-
Numero contenuti
1185 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di flapane
-
Io so che l'IVA va pagata su qualsiasi oggetto extra-UE su cui non sia mai stata pagata prima, quindi lo devi dichiarare, non conta che sia usato. Per curiosità, quello che non ho mai capito è se, per esempio, uno fa prima scalo in un altro paese UE, cosa deve dire al doganiere francese/tedesco, visto che l'IVA la dovrebbe versare allo Stato Italiano (o forse no?).
-
E&E Grillhouse. Con un bicchiere di vino ed un side dish, si sta sui 60$.
-
(ot) Questo mi fa venire in mente quando, questa estate, in una steakhouse, un francese ha tenuto mezz'ora il cameriere occupato, perché non era convinto sulla scelta, e dopo aver chiesto dettagli sui vari tagli e su come si convertissero le once in grammi (senza fortuna), ha scelto a caso, chiedendo testualmente "eight ozzz (zeta pronunciata alla francese) steak, please", perché era quella più economica, visto che stava praticamente ordinando a scatola chiusa.
-
Il fatto che il menù online non abbia i prezzi (http://www.peterluger.com/menu-bklyn.cfm) mi preoccupa leggerissimamente.
-
Bollo passaporto si o no? ABOLITO DAL 24/06/2014
flapane ha risposto a ivan81 nella discussione Consigli di Viaggio
Puoi cercare su ebay un bollo con data di emissione antecedente a quel viaggio. Io ne ho ancora uno del 2010, ma credo che me lo terrò per il futuro, visto che quest'anno non ne ho bisogno. -
Qui trovi le mappe degli itinerari che ho seguito a Chicago, Toronto e Niagara Falls (ogni colore dei pin equivale ad un giorno diverso).
-
Bollo passaporto si o no? ABOLITO DAL 24/06/2014
flapane ha risposto a ivan81 nella discussione Consigli di Viaggio
Da ottobre 2010 a dicembre 2013 saranno passati 3 anni e 2 mesi, più dei 3 anni dopo cui l'infrazione va in prescrizione. -
Trasferimento da aeroporti a centro citta'.
flapane ha risposto a Shining nella discussione Itinerari East
Ciao, le avenue sono lunghe, molto lunghe, quindi la tua è una destinazione un po'... generica. Qualora scegliessi i mezzi pubblici, visto che LGA non è collegato alla rete metropolitana, dovresti prendere il pullman fino alla stazione più vicina. Volendo usare il trasporto pubblico, puoi elaborare il percorso su Google Maps, dove ti dirà con esattezza quali mezzi prendere fino a destinazione. -
Penso che dopo 9 ore di aereo e 6 di fuso sia meglio evitare di prendere la macchina e farsi 4 ore in macchina, specie su strade mai viste prima. Mi farei prima uno/due giorni a NY. Se puoi, appena prima di partire valuta il traffico (c'è l'apposita funzione su GMaps), e vedi se uscire dalla I95 e prendere la MD295 dopo Baltimora, invece di continuare sulla I95. A seconda di dove alloggerete e dell'orario, potrebbe essere comodo per scavalcare la trafficata beltway di DC.
-
Questo è l'itinerario che ho seguito: http://www.flapane.com/blog/2013/01/3-g ... da-rapida/
-
Biglietti sportivi per partite negli States
flapane ha risposto a Arizona 71 nella discussione Consigli di Viaggio
Sì, sono quelli indicati in arancione nella legenda. Ho visto anche altre partite, non troverai da nessuna parte il tifo che c'é nel calcio, ma non mancano alcune perle come "Let's go Yankees! Boston sucks!" (assonanza con Sox) e "Why are you gay?" cantata agli avversari sulle note di YMCA. -
Con la differenza che, almeno, a differenza di Ryanair, Megabus non prende(va) fior di contributi dalle Regioni... una cosa simile, negli USA, sarebbe stata folle.
-
Biglietti sportivi per partite negli States
flapane ha risposto a Arizona 71 nella discussione Consigli di Viaggio
A me piacciono i bleachers, facendo attenzione a non andare in un settore con "obstructed view". La visuale non è male, e si è assieme ai tifosi più caldi (che è quello che conta). New York Yankees vs Toronto Blue Jays 4 (Click on the photo for EXIF info) -
Interessante, non lo sapevo, ma spiegherebbe come mai non lo abbia mai visto in alcuni stati come l'Iowa.
-
Peccato. Lo usavo spesso per correggere i refusi, o anche solo per integrare con qualche link. edit: Sì, un edit a tempo, come accade in molti altri forum potrebbe essere la soluzione
-
Trasferimento da aeroporti a centro citta'.
flapane ha risposto a Shining nella discussione Itinerari East
Ricordo male, o ai tornelli prima della stazione di Jamaica, fondamentalmente, ricarichi una *normale* Metrocard con 5$+costo della singola corsa in metropolitana? Insomma, se uno casualmente avesse già una Metrocard con, mettiamo, 8$, potrebbe passare attraverso i tornelli senza dover passare per i totem dove si vendono le Metrocard. Comunque, per qualsiasi dubbio (e per i tanti che arrivano a New York la prima volta, può capitare), sia a Jamaica che ad Howard Beach ci sono gli addetti che non aspettano altro che aiutare i più spaesati nell'acquisto della card. -
Cleopatra's Needle il primo che mi viene in mente. Jazz trio in NY (Click on the photo for EXIF info)
-
A due passi dal Flatiron, ed a poche centinaia di metri da Gramercy Park, che è storicamente una delle zone più esclusive della città, dove vive (o viveva, qualora sia andata via) anche la figlia di Clinton...
-
Basta uno smartphone, tenuto connesso al wifi di casa 24 ore su 24, con su installato Skype. La schermata, in caso di chiamata, non è molto diversa da quando arriva una chiamata "tradizionale".
-
Se non hai voglia di affittare la macchina, allora puoi valutare di fare 6 notti a NY, bus e 3 notti a Boston, aereo per Washington (Reagan!) e 3 notti, bus per Philadelphia e 2 notti, bus per NY e ritorno.
-
USA in tenda e sacco a pelo... CAMPING!
flapane ha risposto a MaxMontella nella discussione Consigli di Viaggio
Più che altro, immagino che il thread farebbe proseliti fra i nordeuropei. Diciamo che, per gli italiani, non è un metodo di vacanza (in luoghi a qualche ora di volo di distanza) diffusissimo. -
E ora... tocca a me: Big Apple aspettami!!!
flapane ha risposto a vale_65 nella discussione Itinerari East
Mentre aspetti il tuo turno per salire sull'ascensore del TotR, consiglio di provare i cinnamon pretzels di Auntie Annie (é vicino agli ascensori, non puoi non vederlo). -
Bollo passaporto si o no? ABOLITO DAL 24/06/2014
flapane ha risposto a ivan81 nella discussione Consigli di Viaggio
Non avevo mai sentito un'interpretazione cosi stretta.... E' paradossale, anche se non mi stupirei, che un residente all'estero, che non ha nemmeno piu' la sanita' in italia, sia tenuto a questa 'tassa di cittadinanza' Pensa che, un paio d'anni fa, lessi che a Barcellona i residenti fecero una manifestazione fuori il Consolato, perchè era un'impresa IMPOSSIBILE ottenere i bolli. Storture italiche. No. Se vede la targhetta, sei tenuto a mostrare il passaporto (altrimenti non ci sarebbero 50 pagine di thread contenenti quasi solo aria fritta, basterebbe mostrare la carta di identità e via), ed è giusto così. Potresti aver perso (càpita) il talloncino del biglietto, e quindi l'etichetta sul tuo bagaglio è l'unica prova del tuo paese di provenienza. L'unica è denunciare lo smarrimento del passaporto, o fare un doppio check-in, ma non si è comunque a posto con la legge, moralmente, e materialmente (per i successivi 3 anni). Ciao. -
Bollo passaporto si o no? ABOLITO DAL 24/06/2014
flapane ha risposto a ivan81 nella discussione Consigli di Viaggio
Il bollo lo devi mettere quando usi il passaporto per andare fuori dall'UE (salvo accordi specifici, tipo l'Egitto se si viaggia con un tour operator), non importa il COME ci vai. Al ritorno, al ritiro bagagli, può capitare che venga chiesta la provenienza, ed incrociata con la targhetta del bagaglio (che presumibilmente proviene da extra UE, se si spedisce fino alla destinazione finale). L'infrazione è retroattiva per tre anni (qualcuno dice cinque), ed oltre alla multa (pare) comporti un accertamento fiscale. Questo è quello che viene richiesto ai cittadini italiani. Questo è il nostro dovere. -
mancia: dove, come e quando?
flapane ha risposto a peperitapatti nella discussione Consigli di Viaggio
Il top è quando, in certi ristoranti in Italia, mi è capitato che il cameriere portasse il resto snocciolandolo un po'alla volta, dicendo ogni tanto: "ancora?", per mettere in difficoltà ed obbligare il cliente a lasciare qualcosa, anche se la mancia (servizio) era già obbligatoria ed era segnalata sullo scontrino.