Vai al contenuto

flapane

UOTR People
  • Numero contenuti

    1185
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di flapane

  1. E'lecito, tutto si può perdere. Immagino che ti... accompagnino seduta stante a fare la denuncia (altrimenti sarebbe troppo facile). A proposito, mi pare che rilascio e rinnovo abbiano lo stesso costo (80eur o giù di lì).
  2. Non ci ho capito niente... vi hanno graziato su cosa? qual é l'importo del verbale effettivamente redatto? cosa era l'altra "piccola cosa" che non andava? perché gli hai detto "Monaco, anzi Toronto, anzi Cancun"? Dubito però che la lista (a questo punto, suppongo comprensiva di foto presa dal passaporto) arrivi anche alla dogana, visto che, come cittadino europeo, la dogana la passi al primo scalo.
  3. Interessante: From then, the Travel Promotion Act introduced a charge of $14. This is made of $10 which goes to the Corporation for Travel Promotion and a $4 fee levied by the CBP for administration costs. @cireufo Certo che proprio noi italiani che parliamo di balzelli per far soldi, arte in cui siamo maestri... Purtroppo o per fortuna, in UE per gli americani basta mostrare il passaporto, anche se non so quanti mesi duri il permesso turistico.
  4. Mostrando la carta di identità? Eh, bella domanda...
  5. Scusa, ma non è questione di "fidarsi di una tecnologia", nel 2012, forse volevi dire "fidarmi di questo negozio inglese". Stiamo parlando di una carta di credito, nel 2012, e di grossi circuiti come Mastercard, VISA, Amex... non è una stregoneria o un miracolo, su cui si deve andare "a fiducia/per fede". In famiglia ne facciamo largo uso, ci sono 101 motivi per cui semplificano la vita, all'estero ed in Italia. Approfitterei, fossi in te, per cambiare prodotto... nessun customer care telefonico (così mi pare di capire), contratto poco chiaro sulle date del ripristino del plafond mensile, addetti MPS che "non sanno dire niente" (che vuol dire?)... in generale, non mi sembra che il tutto deponga molto a loro favore. Sei sicuro che non puoi farti aumentare il plafond, andando in agenzia, per avere un po' "di ossigeno" per le spese in Spagna? Questo inconveniente potrebbe deporre a tuo favore e farti aumentare il tetto mensile. Certo che il modo di fare di questo negozio inglese è curioso... anzi, direi scorretto. Con 3/4 "giochini" puoi azzerarmi il plafond. Come avrebbero operato se uno avesse usato una carta ricaricabile?
  6. flapane

    itinerario breve

    Come dice panda, sono diversi, vanno fatti entrambi ed a orari diversi, con un bis futuro del TotR, che secondo me é superiore (e non solo per i tempi di attesa inferiori), ma siamo nella sfera dei gusti personali. Anche io ricordo dei venti gelidi in quota sull'Empire, che al confronto Chicago é Milano d'estate!
  7. flapane

    itinerario breve

    Ah, ecco svelato l'arcano.
  8. flapane

    itinerario breve

    Ho solo questo flash su "Una notte al museo" e Washington, ma non avendo visto il film di persona, non ne sono sicuro al 100%.
  9. flapane

    itinerario breve

    Non ho mai visto il film, ma mi paaaare che il museo sia a Washington.
  10. Ci sono tanti frontalieri in Ontario, che non sempre sono cittadini Canadesi (che invece usufruiscono di Nexus, o non ricordo bene come si chiami quel programma specifico per i cittadini nordamericani). Credo ti riferisca all'arrivare via aereo e poi fare il giochetto dei 90gg+1 giorno in Canada+90gg e così via. Se lui è nell'ambito dei PRIMI 90gg (ed è magari il primo visto dell'anno), nessun problema. Via Terra ti controllano il passaporto, verificando che tu abbia il timbro dell'immigration (nel tuo caso, credo di BOS) in 5 secondi e via, quindi non possono sapere se tu sia rientrato 30 volte attraversando la frontiera di terra, perchè non mettono alcun timbro (almeno a me non è mai capitato durante numerosi passaggi. Basta avere il timbro del CBP ed il relativo timbro Canadese, mi pare valido 6 mesi). In realtà anche io mi sarei aspettato dei timbri per registrare gli ingressi e le uscite, come accade altrove, ma tant'è... in Turchia i timbri vengono apposti anche per un'entrata/uscita di poche ore. Specie a Detroit, col flusso che c'è, se dovessero fare controlli più approfonditi credo che sarebbe un bel grattacapo, per la coda che si formerebbe al varco.
  11. Please, fallo solo se hai intenzione e sei CERTO di usufruirne, altrimenti togli possibilità a chi ne ha davvero necessità (preciso che io non partecipo).
  12. Sì. Se però se non fanno in tempo a comunicare l'autorizzazione ai terminali della compagnia aerea, potrebbero non farti partire, quindi provvedi qualche giorno prima. Esperienza di un parente con BA.
  13. Chissà, non può proibirti di partire, perchè questo è compito dei colleghi dello scalo UE, però se è in giornata di grazia potrebbe vedere in che data hai il tuo volo di ritorno ed... aspettarti al varco. Non so, su 3/4mila euro di viaggio, meglio fare le cose per bene, in modo da poter guardare gli evasori "veri" dall'alto verso il basso. Gira voce che il governo Monti potrebbe riuscire ad eliminare il balzello, scaricandolo su tutti i pax (immagino sotto forma di piccola tassa aeroportuale).
  14. Io qui non vedo nessun regolamento specifico: viewforum.php?f=3 In effetti, a quanto vedo è facile scaldarsi, avevo sottovalutato che per qualche italiano il calcio potesse essere un aspetto molto importante della propria vita, ma ripeto, era una battuta come un'altra, la prima venutami casualmente in mente senza malizia... in futuro farò attenzione a scegliere meglio le parole, nessun problema.
  15. Ah beh, era una battuta come un'altra, la prima passatami in mente senza malizia, non ti scaldare inutilmente. Manco fossero cose serie, poi...
  16. Sì, devi arrivare alle 23 come accadutomi quest'anno, altrimenti é più probabile che la Juventus smetta di essere aiutata dagli arbitri, che fare in fretta in quell'apt. A che ora arrivate?
  17. Sicuro siano 5? Io sapevo 3.
  18. In realtà, qualora tu stia arrivando in Italia da fuori UE (v. USA), facendo scalo in UE, i finanzieri al ritorno, se ci fossero e chiedessero, controllerebbero l'etichetta sul bagaglio, la domanda "a fiducia" è un di più. L'unica è fare un secondo drop off dei bagagli nello scalo europeo, rimuovendo l'etichetta, non spedendo quindi i bagagli direttamente fino in Italia.
  19. Sei tenuta a metterla se usi il passaporto italiano. Infatti molti italiani all'estero hanno rogne nel reperirle alle ambasciate, che per altro ricevono ad orari folli.
  20. No, vale anche per la Turchia ed altri paesi con cui ci sono accordi ad hoc.
  21. Peccato, a saperlo in Egitto usavi la carta di identità, valida per alcuni paesi extra Schengen.
  22. Cioè tu vorresti andare negli USA col tuo RV italiano...? O.o Mi ricordi Anthony Hopkins in Indian - La Grande Sfida... consiglio spassionato, dimezza la durata del viaggio, credo non ti sia fatto bene i conti.
  23. flapane

    viaggio post laurea

    Mi immagino, altrimenti, quanti farebbero il giochetto di andare un giorno in Canada, e poi rientrare dopo 24h... Fra l'altro, so che a loro discrezione possono anche RIFIUTARE l'entrata, se è l'ennessima volta durante l'anno che si "usufruisce" dei 90gg.
  24. flapane

    itinerario breve

    Che tariffe sei riuscita a spuntare con Megabus?
  25. Perché Seattle e non SFO? 20eur al giorno per colazione, pranzo, cena, pernottamenti credo sia irrealizzabile anche in Tajikistan.
×
×
  • Crea Nuovo...