-
Numero contenuti
1185 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di flapane
-
Eccoci a Milwaukee! Arrivo a Milwaukee il 13 mattina, partenza il 14 pomeriggio 13 AGOSTO: Downtown (palloni blu): Statua di Fonzie 117 E Wells St Milwaukee City Hall (area di ristoranti intorno) Cathedral St John Milwaukee Art Museum Lakeshore State Park Harley-Davidson Museum (16$ 10-18.30) 14 AGOSTO: Miller factory tour (palloni rossi): Miller Brewing Co (tour 10am-6.30pm) Partenza per Des Moines - Iowa State Fair
-
Ooook, mappa aggiornata La colonna è davanti al Soldier Field
-
Esatto, grazie, sicuramente è una buona occasione per passarci
-
A proposito, mi è appena venuta in mente una cosa da inserire nell'itinerario. Durante il fascismo, Italo Balbo compì una trasvolata delle Americhe, ed in quella occasione, a Chicago, non ricordo bene se gli dedicarono (ed esiste a tutt'oggi) una via, un monumento, o cosa... dopo cerco. Dovrebbe essere atterrato, con un idrovolante, proprio sul lago Michigan.
-
Ed ecco anche Chicago. Non ho trovato altro... Arrivo a Chicago l’8 sera, partenza il 13 mattina 8 AGOSTO: Sistemazione e giro veloce. Controllare i percorsi del Water Taxi 9 AGOSTO: The Loop, partita (palloni rossi): 0mile Historic U.S. 66 Richard J Daley Plaza (city hall e scultura Picasso) Millennium Park (Bean) Grant Park Buckingham Fountain E Balbo Ave 7.05pm at Wrigley Field 10 AGOSTO: Magnificent Mile e Gold Coast (palloni gialli): Buon punto per fare le foto del Loop da Lake shore Drive Navy Pier Magnificent Mile (da Chicago river ad Oak St) Water Tower Place Oak Street Beach Charnley House FLW - Goald Cost area 11 AGOSTO: Illinois University, Oak Park (FLW), John Hancock Observatory (palloni verdi): Università dell'Illinois a Chicago Frank Lloyd Wright house and historic district John Hancock Center (signature lounge 96th) 12 AGOSTO: Loop2, Willis Tower, giro libero (palloni azzurrii): Union Station Chicago Rookery Building (Free tickets available at the ShopWright store in the Rookery lobby at 12am) Soldier Field+Colonna ostiense Willis Tower (17$) 13 AGOSTO: Partenza - Milwaukee
-
Ok, sono riuscito ad aggiungere anche la mappa, ed ho aggiunto il Financial District. Camminare in mezzo ai grattaciali, è sempre un esperienza non comune per noi.
-
Ti ringrazio, non le conoscevo, però preferisco rimanere nell'area cittadina, in quanto fra andata e ritorno se ne andrebbero oltre 600km. Già il giorno dopo è in programma la tratta fino a Detroit, e dopo una mezza giornata quella per Chicago, che temo sarà abbastanza pesante. Mi risulterebbe un pò fuori mano. L'ho segnato per la prossima volta, in un ipotetico giro del New-England che tocchi anche Montreal ed Ottawa, grazie. Stavo provando a spulciare un pò qualche diario di viaggio, ma al momento non ho trovato molto. Se non trovo nulla anche su altre guide/forum, sarà giro libero, senza niente di particolare da visitare.
-
Ecco la seconda parte: Toronto. Purtroppo Google Maps continua ad avere problemi, e se provo a creare una mappa ed aggiungere un luogo, rimane fissa la scritta SALVATAGGIO IN CORSO. Suggerimenti per il 7? A occhio e croce rimane un pomeriggio/sera libero. ---- Arrivo a Toronto il 5 mattina, partenza l’8 mattina 5 AGOSTO: Downtown, University (palloni blu): Dundas Square (mangiare da red lobster) Eaton Center Old City Hall City Hall University of Toronto (spadina ave) Royal Ontario Museum Zona fra John ed Adelaide St (zona di locali) 6 AGOSTO: Zona CN Tower e Yorkville (palloni rossi): CN Tower (zona Air Canada center/Roger center) (fare tkt Look out level, il Glass Floor e lo Skypod a 28.99)Journey Behind the Falls (14,6 CAD) Toronto Music Garden Harbour Front Fort York zona di Yorkville 7 AGOSTO: Toronto Island, PATH sotterraneo, Financial district (palloni gialli): Toronto islands (traghetto per Center island a 6CAD, si affitta bici) Financial District visita al PATH sotterraneo 8 AGOSTO: Partenza per Detroit - VIA RAIL
-
edit: fatto, c'era un "a capo" in più. Intanto ho aggiunto la mappa Google. Oltre che essere utile per pianificare, si può esportarla ed importarla come POI in un qualsiasi navigatore, in modo da usarla sul posto.
-
Avete tempo fino alle 24 per godervi lo spettacolo! Il giorno dopo io farei il pass... Dici che valga la pena fare il pass? A vedere le attrazioni non è che il resto sia così eccitante, tranne forse la funivia (Spanish car, mi pare si chiami), mentre quelle tre ti permettono di navigare (Maid), passarci da dietro (JBTF), e davanti (Cave). milwaukee è una cittadina graziosa attraversata da un fiume , lungo il fiume ci sono ristorantini e degustazioni di birre. è anche la patria bella birra Miller[CUT] Grazie per le tue segnalazioni! Sicuramente, oltre al giro al museo/fabbrica HD, non mancherò di visitare il birrificio, di cui avevo sentito parlare. Poi dovrebbe esserci la statua di Fonzie, anche se in realtà il telefilm veniva girato ad LA. Immagino che sia piena di turisti come quella di Stallone a Philadelphia.
-
Grazie, ne approfitto per iniziare ad incollarlo qui, poi dovrò farmi le mappe personalizzate su Google Maps, come l'anno scorso (COMODISSIME): ---- Arrivo a Niagara Falls il 3 sera, partenza il 5 mattina (Dall’aeroporto alle 20:05 c’è l’ultima corsa dell’express #210 e arriva alle 20:43. Servono gli spiccioli ESATTI per il bus, si cambiano da Burger King all’APT. 3 AGOSTO: sistemazione e giro veloce 4 AGOSTO: Niagara Falls (palloni rossi su Google Maps): Maid of the Mist (16,5 CAD) (meglio il pomeriggio, c’è meno foschia) Journey Behind the Falls (14,6 CAD) Cammina sulla Promenade (Canadian side, Clifton Hills) Cave of the winds (attraversa Rainbow Bridge, è sul lato US) (11 $) Niagara Falls State Park 5 AGOSTO: Stazione dei bus Greyhound direzione Toronto ------
-
Sto iniziando a redigere l'itinerario leggendo gli altri racconti, oggi sto completando il primo... quello relativo alle Niagara Falls.
-
"Non rimanere" 10 giorni? Se è la prima volta, ne avrai che ne avrai, di cose da fare, don't worry.
-
Io prenotai a fine aprile per inizio agosto, magari aspetta un pò ed aggiorneranno le date.
-
Non è più facile ritornare direttamente da Washington?
-
Se decidi di andare verso Sud da NY, non saltare Philadelphia. Ironia della sorte, la prima sera che ero lì, la tv della hall era sintonizzata su un canale dove trasmettevano quel film della Disney con Nicolas Cage (il mistero dei templari), mentre lui si arrampica sull'Independence Hall e parla della Liberty Bell. Il crocevia della storia Americana, dedicagli almeno un paio di giorni.
-
Prenotandoli 4 mesi prima ho pagato solo 20$ a biglietto (non so se stubhub ora accetti carte di credito italiane, io ho chiesto il piacere ad un amico australiano), in modo da scegliere con calma il posto nei bleachers e non farmi proporre cifre folli il giorno prima della partita. Quest'anno ci riproverò con la pre season di football.
-
Io dovrei passarci giusto 5 ore in attesa del pullman, l'occasione di vedere il Renaissance center e lo Spirit of Detroit, ed un giro di downtown col People Mover, su consiglio di una persona che conosco e che ci è stata l'anno scorso di passagio. Se ci dovessero essere brutte facce sul trenino o in zona uffici, alla peggio ci si butta in uno Starbucks e si aspetta lì. Non so se vivi in una grande città, ma in caso affermativo credo che sia sufficiente utilizzare il classico livello di attenzone medio-elevato per non mettersi nei guai, specie se ci si accorge di essere l'unica "faccia bianca" e si viene squadrati da capo a piedi.
-
Vidi sul sito del DOT di Buffalo, e c'era un bus che faceva il tratto fino a Niagara Falls, ma per email l'addetto mi scrisse che non avevano ancora inserito gli orari estivi. Insomma con i mezzi pubblici non dovrebbe essere difficile, in fondo tanta gente atterra a Buffalo per un preciso motivo: visitare le cascate.
-
Gli ottimi uffici del turismo spediscono guide (e mappe della città) gratuitamente, il che è un inizio. Dopo neanche una settimana (!), già sono arrivate quelle di Milwaukee e Des Moines.
-
Don't get me wrong, ma se è la prima volta, riserva ALMENO 10 giorni a NY e taglia piuttosto altrove... rischi di stilare solo una lista di posti dove puoi dire: "sì, ci sono stato". Il concetto di distanza di noi è europei è un pò diverso rispetto al loro, rischiate di tornare a casa stravolti.
-
Io non sono salito sulla corona, ma valuta bene se ne valga la pena, in quanto la maggioranza dei pareri che ho letto prima di decidere erano del genere "bah, boh, insomma", mentre invece puoi comodamente salire fino alla cima del piedistallo, ed evitarti altri estenuanti controlli. Girare NY in auto è una follia e ti perdi l'atmosfera, cammina più che puoi, e quando non puoi, mezzi pubblici. A Washington basta usare il DC Circulator ad 1$ che per alcune zone è comodissimo, e la metro, sicura che abbia senso un hotel con addirittura il posto auto? 3 ore a Philadelphia servono a poco, bastano a stento per il National Constitution Center, cerca di ritagliarti almeno un giorno o poco più.
-
Ok, mi preoccupavano giusto i locali cash only, allora mi porterò giusto il minimo indispensabile in contanti.
-
Mi chiedevo se, per una questione di comodità, in Ontario (quantomeno a Toronto e Niagara Falls) accettassero USD per le piccole spese, per evitare quindi di rimanere con CAD da dover poi "smaltire" successivamente. Suppongo che in queste due zone ci sia un flusso considerevole di americani...
-
Chicago-Monte rushmore-Bryce canyon-Las vegas
flapane ha risposto a melinab74 nella discussione Itinerari West
Sapresti dirmi qualcosina di Milwaukee? Cosa c'è da fare oltre il tour della fabbrica Harley Davidson? Grazie