Vai al contenuto

Guinan

UOTR People
  • Numero contenuti

    333
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    5

Tutti i contenuti di Guinan

  1. Chiamali biscottini! Sono grandi e molto buoni...direi imperdibili...😋 In linea di massima no! Non è di certo illuminata, ma non è per niente ripida ed è piuttosto larga... Potresti incontrare degli animali... Noi di pomeriggio abbiamo incrociato una mandria di bisonti. A me non piace molto guidare con il buio, ma è una cosa mia. In realtà di veri pericoli non ce ne sono... Ad ogni modo potrai rendertene conto tu stessa mentre la percorri in andata e quindi decidere di conseguenza.
  2. Se Devi arrivare a Vegas per lo spettacolo, io ti direi di saltare la Valley of Fire. Il Canyon Overlook Trail lo fai in 1 ora ed è una di quelle camminate che con poco sforzo ti fanno tanta soddisfazione! Al mattino è molto bella anche la luce che troverai e non è troppo caldo. Io l’ho fatto lo scorso settembre partendo da Kanab e dopo aver fatto anche le Coral Pink sand Dunes. Perciò ce la fai tranquillamente. Zion di passaggio a molti non piace... ma secondo me è molto bella anche la scenic drive.. molto meno bella la moltitudine di gente che troverai (davvero troppa!). Peccato che devi dormire a Vegas perché dormendo a Overton riuscivi a fare anche la Valley of Fire sia al tramonto che al mattino...ma se devi andare a Vegas: pranza a St George e poi tira dritto. Escludo a priori di fare nelle ore centrali della giornata la VoF per il caldo... d’altro canto la VoF è mooolto meno frequentata di Zion e pertanto è molto più vivibile!
  3. Così la seconda volta alla Vof torneresti nel caso in cui ti è piaciuta e hai proprio voglia di rivederla, potrebbe essere una buona idea... sopratutto se devi comunque ripassare. Una delle volte che passi potresti fare la strada panoramica del lago Mead (tra LV e Vof): è piacevole da fare! Per quanto riguarda le cose da fare a kanab guarda anche qui:http:// https://www.visitsouthernutah.com/pdfs/KanabHikingTrails.pdf Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  4. Per prima cosa tieni conto che il tour di 9 ore per la White Pocket con Dreamland non dura 9 ore, ma finisce prima. Perciò hai sicuramente tempo di fare l’horseshoe... anche perchè tra Utah e Arizona guadagni 1 ora. Per quello che riguarda la Valley of Fire: per me merita sia al mattino che al tramonto, per fare cose diverse nei 2 casi. Al mattino non perderti il Pink Canyon (se hai bisogno di indicazioni su come arrivarci chiedi perchè non è segnalato tra i Trail del parco) e alla sera per la fire wave e il parco stesso anche solo attraversato in macchina è molto bello al tramonto. Il mattino inoltre è ottimo per fare qualche trail non impegnativo come white dome che è molto bello e vario. IMO: le Coral Pink sand dunes le salterei del tutto ti fanno perdere tempo e in zona Kanab ci sono cose mooolto più belle da fare!
  5. Si prenota direttamente sul sito BA e la prenotazione viene gestita da una società di British che si chiama BA Holidays. Quindi, ad esempio, alcune modifiche della prenotazione non riesci a farle online ma solo al telefono con loro. Inoltre il numero da chiamare non è il solito del Call Center BA ma uno appositamente dedicato a BA Holidays. Il volo può essere anche di una compagnia partner basta che prenoti dal sito BA. Per quanto riguarda la prima domanda puoi prendere volo + auto o volo + hotel. Solitamente, ma non sempre, ti fa scegliere questa opzione anche se prendi un hotel o auto solo per una parte del viaggio. Quello che succede in questi casi è che non ti permette più di fare l'anticipo ma devi pagare tutto subito... A dirti la verità però, il sito BA non è proprio perfetto e a volte basta rifare la ricerca in un modo diverso per ottenere questo risultato (poter prenotare con un piccolo anticipo) anche quando scegli hotel o macchina solo per una parte del viaggio... Lo so che sembra magia spiegato così! Ma quello che ti consiglio in questi casi è di fare un po' di tentativi (senza perderci troppo tempo) e a volte prendendo una strada diversa arrivi dove vuoi tu.
  6. L’altro vantaggio di prenotare con British volo + auto (cosa che io ho fatto parecchie volte) è che puoi prenotare con un piccolo anticipo (tipo 150 €) e poi fino a 5 settimane dalla partenza, perdi solo quello se annulli! Quindi vale anche come protezione per l’annullamento del viaggio, specie se prenoti con molto anticipo. Personalmente la cosa che mi piace meno è che devi noleggiare con Avis che a differenza di Alamo,ad esempio, non ti fa scegliere la macchina e inoltre le auto non sono così nuove come con Hertz o Alamo.
  7. Le mie date dell'anno scorso erano 13-30 settembre. Io ho trovato tanta gente a Zion. Ma , ad esempio, al Bryce non ho trovato più gente rispetto all'estate del 2008! L'unica differenza sostanziale rispetto al passato, sono gli alloggi. In effetti a parte i prezzi assurdi di adesso, io nel 2008 ero addirittura riuscita a dormire dentro al Bryce prenotando con poco anticipo. Al Cedar Breaks eravamo solo noi e una numerosissima e simpaticissima famiglia dello Utah. Per il resto della parte del tuo giro che si sovrappone con quello fatto da me: il North Rim del Grand Canyon, era molto vivibile: abbiamo anche pranzato lì senza ressa (noi lo abbiamo fatto in giornata da Kanab percorrendo il Marble Canyon loop). Alla Valley of Fire eravamo praticamente da soli (sopratutto al mattino). Poi considera che se decidi di fare la White Pocket, come ti suggerivo ieri, anche lì troverai pochissima gente. In questo caso il fatto che in pratica non puoi arrivarci in autonomia e che non hai nessun tipo di servizio (nemmeno il bagno), scoraggia molta gente. In conclusione: anche io non cambierei!
  8. In questo periodo dell'anno (che è lo stesso mio dell'anno scorso) Zion è ancora più gettonato che in estate perché il clima e ottimo! Io personalmente l'ho trovato pienissimo e non proprio gradevole da visitare in queste condizioni, considera che era un mercoledì cioè uno dei giorni della settimana meno congestionati...Considera però che anche per me erano passati 10 anni dalla mia visita precedente a Zion e quindi è stato quasi uno shock vedere così tanta gente... Tra Bryce e Zion, se fosse una bella giornata ti consiglio il Cedar Breaks National Monument. L'anno scorso in quel periodo c'erano gli Aspen con tutte le foglie colorate nel loro massimo splendore autunnale. Bellissimo il contrasto tra il rosso delle rocce il blu del cielo e il giallo degli Aspen... Inoltre il Cedar Breaks si visita velocemente anche di passaggio. In ogni caso gli Aspen colorati dovresti vederli anche al GC North rim, per noi è stato così...
  9. Ciao @Vale23, io ho fatto parte del tuo itinerario proprio nello stesso periodo del 2018. Prima di tutto io la Fire wave alla Valley of Fire l’ho fatta al tramonto e merita assolutamente. Così come percorrere la scenic drive del parco al tramonto: ci sono dei colori bellissimi! Sempre alla Valley of Fire ti direi di non saltare in nessun caso il Pink Canyon che puoi visitare anche in soli 10 minuti sapendo esattamente in che punto lasciare la macchina (visto che non è un trail segnalato). È bellissimo (specialmente al mattino). Io ho dormito a Overton, per poter ritornare nel parco al mattino (sacrificando una notte a Las Vegas) e non me ne sono pentita affatto. Anche il White Domes Loop trail fatto in questa stagione (un po’ più fresca!) è un peccato perderselo. Per quanto riguarda la White Pocket io ci sono stata con la Dreamland (ti ricordo che con Paria Outpost più di una persona del forum non si è trovata proprio benissimo). Inoltre ho deciso di fare solo quella e non il combo tour con il South Coyote Buttes così da dedicarci tutta la giornata e non fare un po’ e un po’. Probabilmente lo saprai già, ma i primi fotografi del National Geographic che la visitarono, la trovarono più interessante e fotogenica della Wave, perché molto più varia. Ti assicuro che solo la White Pocket vale il viaggio! Ecco qualche foto... Io forse valuterei se “risparmiare” la notte a Page (in fondo è molto vicino a Kanab!). Se vuoi fare solo il Tour dell’Antelope e Horseshoe forse puoi farli mentre vai alla Monument. Nel tuo itinerario ci sono un po’ di doppi passaggi lungo il Marble Canyon Loop (che comunque è bellissimo!) che cercherei di limitare il più possibile… Considera che anche per andare alla White Pocket e/o South Coyote Buttes, rifarai la stessa strada… Nei vari passaggi non dimenticare il Navajo Bridge e il trail dei Toadstool Hoodoos oltre che i buonissimi biscotti del Jakob Lake Inn (anche mentre vai al GC North Rim).
  10. All'entrata della Valley of Fire, ad esempio, trovi questo cartello: Prendi il foglio del permesso, lo compili, il foglio poi si piega come una busta all'interno della quale metti i 10 $ che sono richiesti al giorno per un veicolo e infine metti tutto nella cassetta. Dal momento che noi siamo tornati nel parco al mattino seguente, abbiamo fatto questa operazione due volte perché sul foglio devi mettere la data. Come va la convalescenza, ti stai riprendendo dall'incidente?
  11. Nella Valley: a parte i facilissimi e famosi Bridalveil Fall (800 mt) e Cook's Meadow Loop (1,6 km), entrambi in piano, potresti considerare anche Artist Point (3,2 km e 150 mt di dislivello). Quest’ultimo è anche molto meno affollato dei primi 2 perché meno conosciuto (http:// https://www.yosemitehikes.com/yosemite-valley/artist-point/artist-point.htm).
  12. Per completare le info sulla Valley of Fire, aggiungo ancora 1 foto del Pink Canyon, e 2 foto del White Domes Loop Trail (lo slot canyon e la seconda parte del loop che riporta al parcheggio).
  13. Se hai bisogno: ho appunti e foto... Intanto ti metto una foto del Pink Canyon
  14. Ciao @acfraine, se posso volevo darti qualche dritta sulla Valley of Fire che ho visto a settembre 2018 e che mi è piaciuta davvero molto! Ho fatto il trail della Fire Wave al tramonto: bellissimo! Tieni però conto che alla sera c’era ancora caldissimo perché le rocce restituiscono il calore accumulato di giorno. Ho trovato il parco molto più gradevole al mattino presto (da un punto di vista delle temperature). In particolare poi il Pink Canyon restituisce colori bellissimi al mattino ed è in assoluto il trail più facile del parco: è un piccolo slot canyon adatto anche ai bambini. Tieni presente anche il White Domes Loop Trail (che io ho fatto al mattino) che in passato aveva un unico passaggio pericoloso (una ripida discesa tra le rocce dopo la dolce salita iniziale nella sabbia). Questo passaggio, infatti, è stato recentemente reso facilissimo, nel senso che hanno messo dei gradini di pietra che lo rendono adatto a tutti e assolutamente non pericoloso. Ho trovato questo trail particolarmente interessante per la presenza di paesaggi davvero unici e soprattutto di un bellissimo slot canyon. All’interno dello slot canyon fa anche molto fresco ed è proprio a metà strada: così ci si può riposare. Questo loop regala paesaggi straordinari anche sulla via del ritorno, da godere in completa solitudine (a Zion come ben sai di solitudine non ne soffrirai). So che hai già prenotato a Mesquite e ti capisco perché anch’io per un po’ ho tenuto prenotato in contemporanea sia Mesquite che Overton e la tentazione è stata forte soprattutto per i prezzi. Quello che ti volevo dire è che alla fine non mi sono pentita di avere scelto Overton: tornare nel parco la mattina presto non ha prezzo, soprattutto per chi come noi ha già visto tanti panorami dell’ovest e visita questo parco per la prima volta… Un ultima cosa: al Pink canyon puoi arrivare sia allungando un po’ il trail della Fire Wave, sia in 2 minuti a piedi dalla strada. Pertanto anche se dovesse fare molto caldo (se ci vai di pomeriggio) riesci a farlo comunque se segui la seconda opzione.
  15. Se vuoi fare qualche breve trail (come quello della Hidden Valley di 1 miglio o quello della Barker Dam di 1,3 miglia) devi seguire la rossa. Proseguendo sulla rossa si arriva fino a Key’s View che offre una panoramica del deserto e delle montagne a quota 1580 m; in certe giornate la vista spazia fino al Messico. Quando arrivi al Visitor Center, dovresti chiedere qual’è la situazione della foschia. Infatti la deviazione per Key’s View comporta una 20 di minuti di strada: vale la pena di farla se la giornata è limpida!
  16. A Lee Vining puoi vedere un bellissimo tramonto sul Mono Lake (io ci sono stata lo scorso settembre), inoltre a me è piaciuta molto Bodie: la più bella tra le ghost town viste finora in USA. La Tioga road non si può riassumere in 2 ore di macchina: é molto più di questo! Si tratta di una delle strade panoramiche più belle degli States e merita molte fermate. Morale: di solito ci vogliono molto più di 2 ore per percorrerla, ma ne vale assolutamente la pena di fermarsi. Io ho fatto il giro in senso inverso al tuo e ho dormito a Bridgeport e non me ne sono affatto pentita!
  17. Prova a leggere questo diario: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/15987-completo-blessed-are-those-who-live-out-their-dreams-seattle-denver/
  18. Io sono stata al GC North Rim solo di passaggio lo scorso settembre, ma da quel poco che ho visto il lodge stravale la pena: sei praticamente sul rim e vedi il gran canyon come non mai: io lo prenderei ad occhi chiusi! Se aspetti non trovi più posto perché è sempre tutto prenotato... io ad esempio non avevo trovato posto.
  19. Arizona, ma le Furoshiki sono comode per fare 2 passi, o anche per fare una discreta camminata? Perchè sembrano piatte e leggerine...
  20. Per me l’Antebellum Trail merita se lo spezzi a metà a Macon (dove ti fermi a dormire preferibilmente in una dimora storica, per assaporare meglio l’atmosfera antebellum). Sopratutto perché a Macon puoi fare il Lights on Macon walking tour che si fa la sera al buio per vedere le case illuminate: http://www.lightsonmacon.com Considera che di giorno fa molto caldo e che Macon si trova in una zona collinare, con salite e discese per andare da una casa all’altra. La sera oltre a vedere le case illuminate fa molto più fresco!
  21. L’ho già scritto qualche giorno fa...ma oltre che dalla fortuna dipende anche dall’ora e dall’aeroporto da dove partite oltre che dalla compagnia aerea. Ad esempio se partite al mattino da Linate in un giorno feriale, e fate scalo a Londra con British (come è successo a me più di una volta), 2 bagagli a mano non ve li fanno proprio portare, perché al mattino i voli per Londra sono quasi sempre pieni. Come secondo bagaglio a mano io avevo un piccolo zaino da 18 litri neanche tanto pieno. Eppure hanno preteso che imbarcassi il trolley: però senza farmelo pagare...Morale: secondo me si può anche rischiare di portare lo zaino fotografico oltre al trolley bisogna però essere pronti all’eventualità che vi facciano imbarcare il trolley.
  22. A settembre British a Linate ci ha praticamente obbligato ad imbarcare gratuitamente i 2 trolley, perchè il volo per Londra era pieno.... e abbiamo potuto tenere solo gli zaini (peraltro piccoli: 18 l). Il fatto è che al mattino, nei giorni feriali, i voli Linate Londra sono sempre pieni!
  23. Poiché da stamattina quasi nessuno ha ritenuto il caso di proseguire una discussione che sta diventando sterile, in quanto polemica e accusatoria (sette, complotti...e chi più ne ha più ne metta) fai questa osservazione soltanto per provocare una reazione da parte mia o di qualcun altro...ma io non reagirò, perché non ritengo che ne valga la pena.
  24. gipeto, hai letto il contenuto della firma di Paolo60? Sono andato da Niagara a Washington D.C. senza passare da Fallingwater. Rileggi questo vecchio post del 2015
  25. Siamo rimasti abbastanza scioccati per un bel po' (lo ha chiesto quest'inverno..), ma poi mammano che si avvicinava la data della partenza e vedendo com'era determinata e per nulla spaventata ci ha davvero sorpreso tutti! Ho davvero ammirato la sua voglia di vedere il mondo, che gli viene anche dall'inesperienza e dall'entusiasmo dei suoi diciott'anni... Mi auguro solo che possa fare molti viaggi come questo!
×
×
  • Crea Nuovo...