Vai al contenuto

Guinan

UOTR People
  • Numero contenuti

    333
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    5

Tutti i contenuti di Guinan

  1. Volevo chiedere a chi ha già visitato questi parchi: si riesce a vedere il Canyon de Chelly e il Petrified Forest National Park nella stessa giornata partendo la mattina dalla Monument Valley e arrivando a Holbrook per la notte?
  2. Potrebbe essere un buon consiglio valuteremo! Complimenti per il tuo viaggio di nozze. Ho dato una sbirciata: Wow! In tal caso presumo che mi servirebbero 2 notti a Tucson che dovrei recuperare da qualche altra parte...Oppure no? al3cs ho visto il tuo video dell'Apache Trail e ho immaginato le tue imprecazioni! Inoltre mio marito a volte soffre di mal di schiena, non vorrei andarmela a cercare... Non convince neanche me. Il fatto è che volevo avere più tempo per il Grand Canyon...e partendo da Sedona la strada per arrivarci è poca! E anche ripartendo verso la Monument avrei comunque meno strada da fare che verso Kingman o Needles via Route 66. Grazie a tutti per le risposte..e rimango in attesa di nuovi suggerimenti
  3. Anche questa volta approfitto del forum per chiedere i vostri preziosi consigli per organizzare il nostro prossimo OTR! Abbiamo a disposizione 16 notti dal 2 al 18 aprile 2015. Per ora abbiamo fissato soltanto il volo (già prenotato usando lo sconto del 20% della British Airways valido entro il 31 ottobre). La tentazione è stata troppo forte per non approfittarne! Dato il periodo abbiamo pensato al Southwest. Ho letto i bellissimi diari di Acfraine, Panda e al3cs. I desiderata sono i seguenti: 1. Qualche giorno da passare a San Diego. 2. Cactus, cactus, cactus! 3. Ritornare al Grand Canyon perché durante il nostro primo OTR la Hermit Road era chiusa (vale la pena di tornare solo per questo secondo voi?) 4. Tornare alla Monument perché ci è piaciuta tanto. 5. Vedere Sedona e dintorni. Sulla base dei diari e delle nostre preferenze ho messo giù questo itinerario: 2 aprile: Milano-Londra-Los Angeles. 1 notte a Los Angeles. 3 aprile : Los Angeles-San Diego. 3 notti a San Diego. 6 aprile: San Diego-Algodones Dunes-Yuma. 1 notte a Yuma. 7 aprile: Yuma-Organ Pipe-Ajo. 1 notte a Ajo. 8 aprile: Ajo-Tucson (Saguaro + ?). 1 notte a Tucson. 9 aprile: Tucson-Scottsdale-Sedona. 2 notti a Sedona. 11 aprile: Sedona-Gran Canyon. 1 notte a Grand Canyon. 12 aprile: Grand Canyon-Monument Valley. 1 notte a Monument Valley. 13 aprile: Monument Valley-Canyon de Chelly-Holbrook. 1 notte a Holbrook. 14 aprile: Holbrook-Petrified Forest National Park-Williams. 1 notte a Williams. 15 Aprile: Williams-Route 66- Needles. 1notte a Needles. 16 aprile: Needles-Joshua Tree National Park. 1 notte a Twentynine Palms. 17 aprile: Twentynine Palms-Los Angeles. 1 notte a Los Angeles. 18 aprile: Los Angeles-Londra-Milano. A parte il Grand Canyon e la Monument tutto il resto sarebbe nuovo per noi. Che ne pensate? Aspetto con ansia i vostri suggerimenti! Grazie a tutti per questo splendido forum
  4. Per quanto riguarda gli alloggi alle Badlands, se puoi cambiare, ti consiglio vivamente di alloggiare presso il Circle View Guest Ranch (Indirizzo: 20055 S Dakota 44, Interior, SD 57780). Ci sono stata a luglio 2013: è un posto davvero stupendo e molto vicino all'entrata del parco! Il cane Hank è bravissimo e protettivo con tutti i bimbi, specialmente con quelli piccoli!
  5. Per quanto riguarda le Badlands ti consiglio di alloggiare presso il Circle View Guest Ranch (Indirizzo: 20055 S Dakota 44, Interior, SD 57780). Ci sono stata a luglio 2013: è un posto davvero stupendo e molto vicino all'entrata del parco! Il cane Hank ti accompagnerà a visitare il ranch (esperienza da non perdere!). Per quanto riguarda gli outlet di Loveland, io qualche buon acquisto l'ho fatto, presso Levi's, Skechers, J Crew e non solo. Certo che il Cherry Creek Shopping Center è davvero un bel centro commerciale. I prezzi però non sono così convenienti... Qui ho trovato l'unico negozio di Abercrombie da me visitato negli States, praticamente deserto. Acquisti in totale santa pace! Questo vale sia per il centro commericiale di Cherry Creek che per gli outlet di Loveland. Non è da paragonare con il casino trovato in altre città degli States (es. Las Vegas). Perciò nel complesso l'esperienza shopping sia a Denver che a Loveland è stata positiva. Il problema è stato quando poi sulla Freccia Rossa Milano- Roma ad ottobre mi hanno rubato la valigia e con lei buona parte dei miei preziosi acquisti di Loveland e Denver!! Che nervi! Ho preso 2 volte il treno negli States ma non mi è mai sparito nulla... Ho preso una volta la Freccia Rossa ed ecco cos'è successo.
  6. Chiedo scusa se mi intrometto ma anch'io sto cercando un alloggio a Miami per il mio viaggio in Florida ad aprile e anch'io ho passato ieri pomeriggio a cercare un hotel a Miami e ho le idee abbastanza confuse, sia per i prezzi che per le recensioni... Comunque, già che sono immersa in questa ricerca, volevo suggerirti di provare a vedere anche l'Albion South Beach Hotel. Ho fatto una simulazione su Hotels.com e viene introno ai 250 Euro per 2 notti con il codice sconto HJA1410 che ti dà diritto al 10% su tutte le prenotazioni effettuate entro il 31 gennaio. In ogni caso il codice sconto può sempre essere utile! Volevo anche ringraziarti per i tuoi preziosi consigli per la mia Real America dell'estate scorsa! Quando voi arriverete a Miami noi saremo in aeroporto in attesa di tornare a casa...magari ci incontriamo!
  7. Guinan

    La mia Florida 2014

    Ciao a tutti! anche quest’anno, come ogni anno, sono qui a chiedere i vostri preziosissimi consigli per il mio prossimo UOTR. Quest’anno sarà la volta della Florida e il periodo (ho già acquistato i biglietti aerei!) sarà dall’11 al 25 aprile. Ho cominciato a preparare l’itinerario prendendo spunto in particolare dal diario di Arizona con il quale condivido gli stessi problemi di abbronzatura… Il mio itinerario potrebbe essere questo: 11 aprile: Milano-Miami (volo diretto American Airlines con arrivo a Miami alle 16:15 e ritiro dell’auto) 12 aprile: Miami (SOBE or not SOBE: this is the problem!) 13 aprile: Miami 14 aprile: Miami-Key Largo 15 aprile: Key Largo-Key West 16 aprile: Key West-Homestead (o Florida City?) 17 aprile: Homestad-Naples (Everglades) 18 aprile: Naples-Sarasota 19 aprile: Sarasota-Orlando 20 aprile: Orlando (Pasqua) 21 aprile: Orlando 22 aprile: Orlando 23 aprile: Orlando-Vero Beach (KSC) 24 aprile: Vero Beach-Miami 25 aprile: Miami-Milano (partenza alle 17:40 volo diretto American Airlines) Questi sono i miei dubbi: 1.Tralasciando il Dry Tortugas National Park, 2 notti alle Keys sono sufficienti? 2. Mi troverei a Orlando proprio durante il weekend di Pasqua, pertanto ho paura di trovare tanto, tanto casino nei parchi… Perciò vi chiedo se secondo voi sarebbe meglio fare il giro al contrario in modo da essere a Orlando i giorni precedenti la Pasqua. 3. Ad Orlando va bene soggiornare sempre nello stesso hotel volendo visitare non solo 1 o 2 parchi Disney ma anche Seaworld o Discovery Cove, che si trovano non proprio accanto ai primi. 4. Volendo fare l’esperienza di nuotare con i Delfini, secondo voi è meglio alle Keys oppure a Discovery Cove? 5. Riesco a fare una capatina agli outlet di Orlando oppure il tempo che ho è troppo poco? HELP PLEASE!
  8. Guinan

    La mia Real America 2013

    O.k ragazzi mi avete davvero convinto! Dopo aver riflettuto qualche giorno sui vostri consigli ho deciso di pernottare alle Badlands. infatti ho trovato posto al Circle View Guest Ranch. Qualcuno lo conosce? Si trova a circa 7 km dal Ben Reifel Visitor Center di Badlands NP. Inoltre ho sostituito due pernottamenti a Rapid City con altrettanti a Custer che si trova in posizione più centrale per la visita delle Black Hills. Ecco il nuovo itinerario: 5 luglio: Arrivo a Denver in serata 6 luglio: Visita di Denver 7 luglio: Volo per Jacksone Hole, ritiro dell’auto e pernotto a Jackson Lake Lodge (Grand Teton). Da Jacksone Hole Airport a Jackson Lake Lodge 45 km.  8 luglio: Arrivo a Yellowstone, pernotto a Grant Village Lodge. Da Jackson Lake Lodge a Grant Village Lodge 70 km.  9 luglio: Yellowstone, pernotto a West Yellowstone presso l’Alpine Motel. Da Grant Village Lodge a West Yellowstone (lungo la strada di Old Faithful e dei Geiser) 81 km. 10 luglio: Yellowstone, pernotto a West Yellowstone presso l’Alpine Motel. 11 luglio: Yellowstone, pernotto a Yellowstone Lake Hotel. Da West Yellowstone a Yellowstone Lake Hotel 90 km. 12 luglio: Arrivo a Cody. Da Yellowstone Lake Hotel a Cody 130 km. 13 luglio: Arrivo a Greybull. Visita di Bighorn Canyon National Recreation Area. 215 km. 14 luglio: Arrivo Gillette. Da Greybull a Gillette 320 km (percorrendo la Bighorn Scenic Byway) 15 luglio: Arrivo a Rapid City. Da Gillette a Rapid City 290 km (passando da Devils Tower National Monument e da Deadwood). 16 luglio: Arrivo al Circle View Guest Ranch. Primo contatto con le Badlands. Da Rapid City al Circle View Guest Ranch 137 km. 17 luglio: Arrivo a Custer dopo aver concluso la visita delle Badlands.Visita a Mount Rushmore e Crazy Horse. 215 km. 18 luglio: Custer: visita di Custer State Park (Wind Cave?) 19 luglio: Arrivo a Cheyenne (oggi iniziano i Cheyenne Frontier Days). Da Custer a Cheyenne 440 km. 20 luglio: Da Cheyenne a Denver Cherry Creek 200 km passando dall Outlet Colorado Mills. 21 luglio: Da Denver Cherry Creek a Denver Aeroporto  40 km. Consegna dell'auto e rientro in Italia. Che ne dite?
  9. Scusate se mi intrometto ma ho appena parlato al telefono con una gentile operatrice di autoeurope per noleggiare un'auto a luglio 2013 dall'aeroporto di Jackson Hole all'aeroporto di Denver. L'operatrice mi ha detto che la Alamo intende spostare tutti i ritiri delle auto per quest'estate e prenotati da adesso in poi, dall'agenzia dell'aeroporto a quella in città (che non è affatto vicina all'aeroporto...). Vi pare possibile oppure è una bufala? Se faccio il preventivo con Alamo.com o Alamo.it, in effetti ottengo un messaggio di "sold out". Ma se faccio il preventivo con drive-usa.de mi offrono tranquillamente la macchina (con Alamo) con ritiro all'aeroporto. Provato anche con Enoleggio che dice di non avere disponibilità e mi suggerisce di richiamare ad Aprile. Confused...
  10. Guinan

    La mia Real America 2013

    In effetti anch'io nutrivo forti dubbi su questa tappa... Grazie ai tuoi consigli, penso che potrei migliorare le cose spostando la visita di Mount Rushmore e Crazy Horse al 16 luglio, cosí da non sprecare un giorno a Rapid City. In questo modo il 18 luglio potremmo visitare il Caster State Park durante lo spostamento verso Lusk. Per quanto riguarda il Wind Cave NP mi sembra di aver capito che potremo soltanto attraversarlo in macchina, andando appunto verso Lusk. Grazie vargson!
  11. Guinan

    La mia Real America 2013

    Grazie acfraine anche perché ho letto tutto il diario della tua Real America del 2008! E se non facessimo i trail ma volessimo solo visitarlo in macchina, il tuo consiglio rimane lo stesso? Guida appena scaricata, grazie e mille! pensavo soltanto che Rapid City offre qualche opportunità in più in termini di alloggi, ristoranti etc. soprattutto nell'ottica di passrci 3 notti...
  12. Guinan

    La mia Real America 2013

    Si sarebbe la cosa migliore ma avendo un giorno a disposizione a Cody non volevo fare troppi km e cose il giorno successivo! Infatti cosí mi verrebbero fuori due tappe consecutive di 400 km che è un pochino oltre i nostri standard di viaggio... L'alternativa poteva essere quella di fare un pernottamento a Cody e uno a Greybull in modo da fare alla partenza da Cody solo la Bighorn Canyon NRA e il giorno successivo la Bighorn Scenic Byway, ma Greybull non mi ispira proprio... Grazie Gianluca del tuo consiglio!
  13. Guinan

    La mia Real America 2013

    Ciao ragazzi eccomi ancora una volta a chiedervi aiuto sulla pianificazione del mio prossimo viaggio in U.S.A. per quest'estate 2013. L'itinerario che sto progettando da un po' é il seguente. 5 luglio: Arrivo a Denver in serata 6 luglio: Visita di Denver 7 luglio: Volo per Jacksone Hole, ritiro dell’auto e pernotto a Jackson Lake Lodge (Grand Teton). Da Jacksone Hole Airport a Jackson Lake Lodge 45 km.  8 luglio: Arrivo a Yellowstone, pernotto a Grant Village Lodge. Da Jackson Lake Lodge a Grant Village Lodge 70 km.  9 luglio: Yellowstone, pernotto a West Yellowstone presso l’Alpine Motel. Da Grant Village Lodge a West Yellowstone (lungo la strada di Old Faithful e dei Geiser) 81 km. 10 luglio: Yellowstone, pernotto a West Yellowstone presso l’Alpine Motel. 11 luglio: Yellowstone, pernotto a Yellowstone Lake Hotel. Da West Yellowstone a Yellowstone Lake Hotel 90 km. 12 luglio: Arrivo a Cody. Da Yellowstone Lake Hotel a Cody 130 km. 13 luglio: Cody. Visita di Bighorn Canyon National Recreation Area. 210 km. 14 luglio: Arrivo a Buffalo. Da Cody a Buffalo 300 km (percorrendo la Bighorn Scenic Byway). 15 luglio: Arrivo a Rapid City. Da Buffalo a Rapid City 340 o 400 km (400 km passando da Devils Tower National Monument e da Deadwood). 16 luglio: Rapid City. 17 luglio: Rapid City. Visita di Badlands National Park. 270 km.  18 luglio: Arrivo a Lusk. Da Rapid City a Lusk 240 o 330 km (330 km con Mount Rushmore National Memorial, Crazy Horse Memorial, Custer State Park e Wind Cave National Park). 19 luglio: Arrivo a Cheyenne (oggi iniziano i Cheyenne Frontier Days). Da Lusk a Cheyenne 240 km. 20 luglio: Da Cheyenne a Denver Cherry Creek 200 km passando dall Outlet Colorado Mills. 21 luglio: Da Denver Cherry Creek a Denver Aeroporto  40 km. Consegna dell'auto e rientro in Italia. I punti fermi sono: a)I voli: da e per Denver e per Jackson Hole. b)Le prenotazioni degli alloggi a Teton e a Yellowstone e dell'hotel di Cheyenne visto che ci sono i Cheyenne Frontier Days. Inoltre come avrete notato ci piace l' "on the road", ma non amiamo fare tantissimi chilometri in uno stesso giorno. La prima domanda che volevo farvi é la seguente. Come organizzereste la visita di Yellowstone tenendo fissi i pernottamenti? (notate che la scelta delle date per i lodge é stata quasi obbligata perché a febbraio non c'era già più posto per tutte e 4 le notti). Inoltre: ha senso per voi visitare la Bighorn Canyon National Recreation Area partendo e tornando a Cody in giornata? Per il proseguo dell'itinerario sono aperta ai vostri preziosi consigli. Grazie!
  14. [ Post made via iPad ]
  15. In base ai vostri consigli stiamo valutando l'idea di far partire il viaggio da Philadelphia in modo da avere il tempo di visitare anche Atlantic City e visto che probabilmente non abbiamo possibilità di aggiungere giorni in più alla vacanza. Abbiamo identificato un volo Lufthansa che però come si vede lascia solo un ora di tempo a Francoforte per lo scalo. Milano (LIN) Partenza 10:35 a Francoforte sul Meno (FRA) Arrivo 11:55 Terminal 1 Durata: 1h 20m Volo: 271 Classe economica/turistica , Boeing 737-300 Francoforte sul Meno (FRA) Partenza 12:55 Terminal 1 a Philadelphia (PHL) Arrivo 16:00 Terminal A Durata: 9h 5m Volo: 426 Secondo voi un'ora di scalo a Francoforte è sufficiente oppure si rischia di non fare in tempo a prendere l'altro volo? :?:
  16. Grazie Chica per il tuo contributo! Tra l'altro penso che d'estate sia anche più carina proprio perchè si affaccia sull'oceano e ci sarà un po' di vita da spiaggia!
  17. No non ancora, abbiamo visto solo i preventivi... Il motivo per arrivare a New York è che esiste il volo diretto da Milano e così in 9 ore siamo a destinazione. Nella migliore delle ipotesi per arrivare a Philadelphia (con scalo) ci vogliono 12 ore e 20. A New York siamo già stati 3 volte (di cui l'ultima ad ottobre 2010), e quindi non sentiamo l'esigenza di visitarla... Anche se dal momento che siamo tutti pazzi per New York se riuscissimo ad aggiungere un giorno in più al viaggio potremmo farci un salto. Questa è un idea da prendere in considerazione... Quindi secondo te Atlantic City vale una visita... Sai siamo già stati a Las Vegas e non volevamo rimanere delusi! Come pensavo... Credo che lasceremo il pernottamento libero come hai suggerito tu... Grazie Guinan
  18. Ciao a tutti! Sto organizzando un viaggio da New York a Chicago per la prossima estate. La durata del viaggio sarà di 15-16 gg. l'itinerario cui abbiamo pensato è il seguente: Ovviamente ho alcune domande da farvi . Voi optereste per un noleggio auto da New York a Chicago, oppure treno da New York a Washington e quindi noleggio auto da Washington a Chicago? O addirittura treno da New York a Chicago? So che i treni sono molto comodi e veloci, ma se volessimo fare un giro ad Atlantic City oppure a Lancaster (zona Amish) da Philadelphia senza macchina la vedo dura. Ho pensato al treno anche per evitare di pagare il parcheggio a Washington dove ci fermeremo almeno 4 gg. Il programma di massima infatti è il seguente: 1 giorno: volo Milano New York + pernottamento a New York 2 giorno: partenza per Philadelphia 3 giorno: Philadelphia 4 giorno: partenza per Washington 5 giorno - 7 giorno: Washington 8 giorno: partenza per falling water 9 giorno partenza per Pittsburgh 10 giorno: partenza per Cleveland 11 giorno: partenza per Toledo (tappa intermedia tra Cleveland e Chicago) 12 - 15 giorno Chicago 16 giorno: partenza volo per Milano L'altra domanda che vi volevo fare è se qualcuno ha già fatto in macchina la strada tra Cleveland e Chicago per sapere se presenta qualche punto di interesse e se ha senso mettere Toledo come tappa intermedia per evitare un tappone troppo lungo. Guinan
  19. Guinan

    Presentatevi!

    Ciao a tutti sono Viola, classe 1970. Ho fatto il mio primo viaggio negli states nel 2007 e da allora ci sono tornata quasi ogni anno. Nel 2009 ho fatto un viaggio in Norvegia ma poi nel 2010 sono tornata negli states. Cioè come molti di voi ho provato a cambiare meta ma poi ho sentito la necessità di tornarci ! Viaggio sempre con mio marito e con amici. Nel 2007 siamo stati a New York nel 2008 abbiamo fatto 3000 km on the road da San Francisco a Santa Barbara più tutti i parchi dell'ovest. Nel 2010 a ottobre (in pieno foliage) abbiamo viaggiato da New York a Quebec City passando per Boston e l'Acadia National Park. Quest'anno sto organizzando un viaggio da Chicago a New York. Ho già curiosato parecchio nei vostri post e devo dire che li ho trovati davvero utilissimi! Perciò grazie a tutti per i vostri consigli e per la vostra passione che condivido in pieno.
×
×
  • Crea Nuovo...