-
Numero contenuti
12737 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
243
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di luisa53
-
Agosto 2024 - Ancora una volta West, si ma dove?
luisa53 ha risposto a bartolinovic nella discussione Itinerari West
Vicino a Glenwood Springs c'è il trail all' Hanging Lake che avevo visto nel diario di @acfraine e in un diario tedesco ma che non abbiamo potuto fare perché era chiuso causa danni provocati dal maltempo. Adesso dovrebbe essere aperto e io farei quello al posto del Riffle Falls State Park. Peccato per Aspen. La cittadina in sé a noi è piaciuta ma molto di più ci è piaciuta la zona delle Maroon Bells. Molto bello è anche il giro che abbiamo fatto passando per l'Independence Pass, i Twin Lakes e Leadville. Non si confronta con Denver. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk -
Hai fatto benissimo! Chicago è una città bellissima e ti piacerà sicuramente. Cerca un albergo in zona centrale così puoi muoverti a piedi, oltre che con il bus e la metro. A noi era piaciuto molto il giro delle architetture di Chicago consigliato dalla Routard o dalla Lonely Planet. Come ti ha detto bartolinovic ci sono anche dei bellissimi musei, tipo l'Art Institute, che purtroppo noi non abbiamo visitato per mancanza di tempo. Prendi con te un costume da bagno, se è bel tempo puoi passare un paio d'ore in spiaggia.
-
Agosto 2024 - Ancora una volta West, si ma dove?
luisa53 ha risposto a bartolinovic nella discussione Itinerari West
Il Double O Arch è più lungo e forse anche un po' più impegnativo se uno non è abituato ad andare in montagna o soffre di vertigini. A noi è piaciuto molto. L'unico problema del trail al Delicate fatto verso il tramonto potrebbe essere trovare parcheggio ma questo credo possa verificarsi anche al mattino presto. Quando siamo andati noi poco dopo le sette era già praticamente pieno. Al Colorado NM non ci sono tanti trail da fare, noi ne abbiamo fatto un paio e quello che ci è piaciuto di più è il Devil's Kitchen. Sono tutti brevi, altrimenti ci si può fermare solo ai viewpoint. Lo vedi nel mio diario del 2022. -
Agosto 2024 - Ancora una volta West, si ma dove?
luisa53 ha risposto a bartolinovic nella discussione Itinerari West
Noi abbiamo fatto il trail al Delicate alla mattina presto e subito dopo quello del Double O passando per il Landscape Arch ma se voi pensate di mettere il giro di tutti i viewpoint fra i due trail non vi converrebbe fare il Delicate al tramonto quando la luce è migliore e il Double O alla mattina? Non potreste fare il trail al Corona Arch la mattina presto del 16? A quell'ora l'arco è in ombra ma quando siamo andati noi non c'era nessuno e ci è piaciuto molto. In questo caso credo però che non riuscireste ad andare al Rifle Falls State Park. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk -
Secondo me con i giorni a disposizione dovete scegliere fra Seattle e dintorni (Olympic Peninsula, Mt Rainier e Mt Saint Helens) con aggiunta di Vancouver e della Vancouver Island oppure con aggiunta di una parte di Oregon. Il mio ultimo diario probabilmente non è molto adatto perché ho cercato di recuperare cose non viste nel 2012 quando avevamo visitato una parte del Washington State e dell'Oregon. La Vancouver Island l'abbiamo vista nel 2017. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Sono completamente d'accordo con Ale sia sul Grand Teton che sull'itinerario che ti ha proposto con i pochi giorni che hai a disposizione. Il giorno 9 potresti dedicarlo quasi tutto a questo parco. Al Grand Teton può valere la pena anche solo fermarsi ai vari viewpoint. Se vuoi averne un'idea prova a guardare il mio diario del 2023 in firma. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Agosto 2024 - Ancora una volta West, si ma dove?
luisa53 ha risposto a bartolinovic nella discussione Itinerari West
Sì, è corretto. Anche a me sembra di ricordare di avere impiegato meno di tre ore. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk -
Il giro di bartolinovic mi sembra ottimo. Stavo anch'io pensando di proporti di tagliare Durango e Moab perché sono di più facile inserimento in un altro viaggio, ad esempio quello in Colorado come abbiamo fatto noi nel 2022 mentre le White Sands che sono un parco stupendo e tutto sommato anche San Diego si fa fatica a inserirli in un itinerario che non sia il South West. Al limite se volete passare da Las Vegas potete arrivarci da Sedona e rinunciare al Joshua Tree. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
- 64 risposte
-
- 2
-
-
- santa fe
- white sands
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Texas, Louisiana e un po' di musica...
luisa53 ha risposto a Monica405 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
I Bayous per me sono molto belli per il paesaggio, avrei fatto il giro anche senza vedere alligatori. Se ti serve per recuperare un giorno segui la proposta di room. Gli outlet di San Marco per me si possono saltare. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk -
La proposta di Marty è quello che abbiamo fatto noi dopo aver pernottato il giorno dell'arrivo a circa due ore di strada dopo l'aeroporto. In questo caso non dovreste pernottare a Redondo Beach ma nell'interno in direzione ovest. Noi però avevamo già visto San Diego in un viaggio precedente, è un vero peccato perdere questa bellissima città. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
- 64 risposte
-
- 1
-
-
- santa fe
- white sands
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Sono d'accordo con Marty. Io aggiungerei un giorno a San Diego di cui altrimenti vedreste ben poco e uno fra Tucson e Alamogordo, anche perché si perde un'ora di fuso orario. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
- 64 risposte
-
- 1
-
-
- santa fe
- white sands
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Sono d'accordo con te, sono tutte sperimentazioni. Lo scorso anno la prenotazione era obbligatoria già dalla fine di maggio per l'ingresso ovest mentre per entrare da St Mary era necessaria dal 1⁰ luglio. Sempre dal 1⁰ luglio ci voleva la prenotazione per Many Glacier e Two Medicine. In ogni caso il Glacier è un parco molto frequentato in estate e il problema parcheggi è enorme anche con il sistema di prenotazione, soprattutto perché molti parcheggi hanno una capienza ridotta. Anche Banff e Jasper non scherzano da questo punto di vista. Se hai guardato il mio diario del Canada Occidentale te ne sarai reso conto, ed era il 2017. Chissà adesso! Bisogna organizzarsi molto bene. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Se percorri la Going to the Sun da St Mary non è assolutamente necessario arrivare fino all'ingresso ovest a Apgar perché i punti d'interesse sono prima e puoi tornare indietro quando vuoi. Probabilmente ci sono molti più accessi entrando da ovest che da est. In effetti noi lo scorso anno quando siamo usciti da ovest abbiamo trovato una fila continua di auto che entravano. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Agosto 2024 destinazione Yellowstone...forse
luisa53 ha risposto a maxrigo77 nella discussione Itinerari West
Al North Rim l'ideale sarebbe il Grand Canyon North Rim Lodge che essendo proprio sul rim vi permetterebbe di vedere qualcosa sia il pomeriggio dell'arrivo che la mattina seguente. Noi abbiamo dormito a Jacob Lake che però dista quasi un'ora dal rim. Sono d'accordo con questa proposta. -
Agosto 2024 destinazione Yellowstone...forse
luisa53 ha risposto a maxrigo77 nella discussione Itinerari West
Le tappe più impegnative per me sono il giorno 2 perché non so quanto riuscirete a vedere di Canyonlands, il giorno 5 e 6 perché del North Rim vedrete ben poco e il giorno 14 dove io mi fermerei a dormire nella zona del Mount Rushmore. Non so aiutarti per la notte del 15 perché non ho mai percorso il tragitto fra le Badlands e Denver. Che strada pensi di fare fra Salt Lake City e West Yellowstone? Mi sembra quasi meglio il loop in senso antiorario anche se Moab è parecchio sacrificata. -
Texas, Louisiana e un po' di musica...
luisa53 ha risposto a Monica405 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Premesso che ci sono stata dieci anni fa e quindi non so che cosa sia cambiato in tutti questi anni anche riguardo al traffico, per me hai il tempo di visitare entrambe le città. Noi abbiamo dedicato l'intera mattina a Dallas dove va assolutamente visitato il Sixth Floor Museum e il pomeriggio a Forth Worth. E' vero che gli Stockyards li abbiamo visti il pomeriggio precedente appena arrivati, però se voi arrivate alla sera potete andarci il pomeriggio seguente saltando ad esempio il Museumof American Art o i Water Gardens che per me non sono imperdibili. Secondo me va bene Forse farei il tappone in modo da avere almeno un giorno intero per New Orleans, che poi un giorno intero non è perché andrete anche alla Oak Alley Plantation. Non prevedi un tour nei Bayous? -
Texas, Louisiana e un po' di musica...
luisa53 ha risposto a Monica405 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Più che un problema di casino (a est di Pensacola Beach ci sono delle spiagge lunghissime e quasi deserte) potrebbe essere un problema di costo degli alberghi. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk -
Visto che credo vi piaccia camminare dato che vorreste fare l'Angel's Landing io proseguirei oltre Inspiration Point per percorrere almeno una parte del Cascade Canyon. Lo vedi nel mio diario del 2023 in firma. Noi abbiamo dormito al Colter Bay Village e venendo da Idaho Falls il primo giorno al Grand Teton abbiamo fatto il trail del Cascade Canyon e il giorno seguente tutti i viewpoint che per la luce è preferibile vedere al mattino più il Bradley Lake e Taggart Lake Loop e nel pomeriggio siamo andati a Yellowstone dormendo all'Old Faithful. Abbiamo trascorso solo un giorno a Yellowstone perché c'eravamo già stati e, mi vergogno a dirlo, non rientra fra i nostri parchi preferiti in America. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Sono d'accordo con Ale. Con i giorni che avete a disposizione mi sembra la soluzione migliore.
- 64 risposte
-
- 2
-
-
- santa fe
- white sands
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Visto che farai 5 notti a Yellowstone il giorno 19 dedica ancora un po' di tempo al Grand Teton, se c'è bel tempo merita molto e potreste fare anche qualche trail. Anch'io ti consiglio di entrare il più presto possibile ad Arches. Noi addirittura abbiamo fatto il Delicate alla mattina invece che al tramonto e non abbiamo fatto fatica poi siamo stati al Devil's Garden al Double O Arch e anche non ci siamo stancati.Nelle ore centrali della giornata invece ad Arches si muore, almeno per me per due volte è stato così. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Dall'itinerario che proponi anch'io toglierei la Vancouver Island che a noi è piaciuta molto ma che potresti inserire cone abbiamo fatto noi in un viaggio in Canada occidentale per avere un paio di giorni in più da mettere in un giro già molto serrato. Il nostro OTR dello scorso anno era un recupero di cose non viste o fatte velocemente in OTR precedenti, ad esempio nel viaggio del 2012 in Oregon e Washington State ci eravamo fermati lungo la costa sopra Bandon che invece merita assolutamente. E mentre sto leggendo il diario di mirko73 mi sto amaramente pentendo di non essere tornata al Mt Rainier che nel 2012 avevamo praticamente solo attraversato. Questo per dire che sono d'accordo con Ale, devi essere consapevole che partendo da San Francisco sarà una bella tirata, del nord California vedrete poco e vi verrà voglia di tornarci. La seconda parte di settembre per me è un buon periodo per un viaggio nel southwest. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
- 64 risposte
-
- santa fe
- white sands
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Texas, Louisiana e un po' di musica...
luisa53 ha risposto a Monica405 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Purtroppo non posso aiutarti perché dopo aver fatto le tappe che hai segnato tu, da Nola noi abbiamo proseguito lungo la costa e da Panama City Beach siamo risaliti ad Atlanta da dove siamo ripartiti per l'Italia. Posso solo dirti che se non c'è una grossa differenza di prezzo nei voli e nel noleggio auto io non tornerei a Dallas ma visiterei anche Atlanta. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk -
Lo scorso anno noi abbiamo dormito al Colter Bay Village alla "modica" cifra di circa 300 euro perché per il nostro giro ci faceva comodo dormire dentro al Grand Teton e il posto ci è piaciuto. Tanto anche a Jackson avevo visto che i prezzi erano su quel livello. Premetto che non ci sono stata ma mi chiedo: come mai un giorno intero a Missoula? E cosa pensi di vedere il giorno seguente fra Missoula e Livingston? Livingston l'abbiamo visitata in una mezz'ora. Per me è molto anche un giorno intero a Portland. Pensate di fare il Columbia River Gorge? Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Sono d'accordo. L'unica cosa che temo è che, come dice acfraine, sia un po' tardi per trovare sistemazioni accettabili a Jasper, Banff, Waterton e soprattutto al Glacier. L'accesso alle varie zone del Glacier va prenotato.
-
Secondo me manca una notte a Jasper e anche nella zona di Banff se volete fare qualche escursione e lo Yoho NP che merita. Non sono stata a Sun Peaks quindi non ho idea di cosa vogliate vedere ma fra il Wells Grey e Jasper non dovreste saltare il Mt Robson. Per la Vancouver Island tre pernottamenti sono proprio il minimo quindi non credo riusciate a inserirla. Nella parte fra Waterton e Vancouver non posso aiutarti perché noi abbiamo fatto un one way Vancouver Calgary. A questo proposito come mai non andate direttamente da Banff al Waterton? Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
