-
Numero contenuti
12737 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
243
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di luisa53
-
Noi quest'anno abbiamo dormito a El Portal perché non ho trovato posto al Curry Village e al Cedar Lodge abbiamo speso più di 250 euro in due ma non avevamo alternative. Provare a Mariposa? È un peccato sacrificare la notte al Bryce Canyon, quindi fareste solo qualche viewpoint? Se la bimba è abituata a camminare potreste fare il Queen's Garden e il Navajo loop ma se non dormite al Bryce non credo ci riusciate. Più che a Page io dormirei a Kanab altrimenti il Bryce è in ogni caso troppo sacrificato, però se dovessi scegliere io pernotterei al Bryce, lascerei il giro nella Monument al 7 mattina e cercherei di dormire nel GC o a Tusayan per godermelo la mattina dopo. Per quanto riguarda le Vernal Falls ci sono 600 gradini in salita. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Il vostro è un itinerario bello pieno però alla fine secondo me sarà fattibile, a patto che tutti collaborino [emoji3], intendo alzarsi presto, poche soste ecc... Ovviamente vi perderete un sacco di cose lungo la strada ma magari le recupererete in un altro viaggio da quelle parti. Per quanto riguarda il pernottamento a Fresno sono d'accordo con antattack. Io non dormirei a Fresno ma più vicino al parco, a Oakhurst o a El Portal oppure al limite a Mariposa che è una cittadina carina. Dovreste in ogni caso cercare di entrare nel parco il più presto possibile (oppure nel pomeriggio) perché troverete un grande affollamento e fila all'ingresso, te lo dico per esperienza diretta di quest'anno, nel periodo intorno al 4 luglio abbiamo trovato caos in tutti i parchi che abbiamo visitato. Tieni inoltre monitorato il sito del National Park perché si parlava di introdurre la prenotazione per accedere al parco. Per quanto riguarda la giornata a Yosemite prendi in considerazione la Glacier Point Road ed eventualmente il Taft Point Trail che è un trail tranquillo e molto bello Per le Vernal Falls se fate il Mist Trail a inizio luglio vi bagnerete quasi sicuramente a causa della portata delle cascate. Quest'anno è stato un anno eccezionale per la quantità di neve caduta ma in generale in questo periodo le cascate hanno una gran potenza. Prova a dare un'occhiata al mio diario in firma che ho appena finito di scrivere. Tua zia è abituata alle escursioni? Il giorno 3 luglio dormirei a Amargosa Valley, così almeno il giorno seguente avrete un po' più di tempo da dedicare a Las Vegas. Sarà una giornata bella piena ma se vi dedicate solo alle cose principali dovreste riuscirci. Se guardi il diario di acfraine lui ha attraversato la Death Valley in agosto con due bambini piccoli. Noi lo abbiamo fatto in ottobre partendo da Las Vegas e arrivando a dormire a Ridgecreast che come tratto di strada dovrebbe corrispondere all'incirca al vostro e nella programmazione mi sono basata su un altro diario di acfraine. Ovvio che farete solo delle brevi soste nei vari punti. Cercate di dormire al Grand Canyon o al massimo a Tusayan perché quasi sicuramente dovrete visitare la Monument alla mattina del giorno 7 e quindi non vi rimarrebbe molto tempo per il Grand Canyon che potreste vedere in parte la mattina seguente. Come ha detto antattack entrerete nel parco nel momento di massimo afflusso e non vi colpirà più di tanto mentre la mattina seguente quando ancora non c'è un gran affollamento lo apprezzerete molto di più. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Se non lo hai già fatto ti consiglio assolutamente ti leggere il diario di acfraine dove puoi trovare un sacco di spunti per una vacanza con bambini, tipo il programma Junior Ranger nei parchi. Ci sono anche le tappe fra Yosemite e la Death Valley, Las Vegas ecc .. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Consigli su primo viaggio nel West
luisa53 ha risposto a fabrizio vailati nella discussione Itinerari West
Completamente d'accordo con Lauretta, stavo per scrivere la stessa cosa. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk -
Consigli su primo viaggio nel West
luisa53 ha risposto a fabrizio vailati nella discussione Itinerari West
Anch'io lascerei fuori Yellowstone. Il viaggio fra Yosemite e Yellowstone in due giorni è una vera mazzata secondo me, due giorni a Yellowstone sono pochi e salteresti anche il Grand Teton che merita. Come ti ha detto antattack, togliendo Yellowstone potresti dedicarti meglio alla costa della California e ai parchi. In giornata andare da Las Vegas alla Death Valley e ritorno penso sia una sfacchinata pazzesca che non vi farebbe godere né la Death Valley né Las Vegas. A San Diego vanno dedicati almeno due giorni pieni. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk -
Io le ultime due volte ho prenotato con booking (è rentalcars) dove ho lo sconto Genius. Molti prenotano con drive-usa.de. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Io l'anno scorso le ho fatte perché avrei dovuto percorrerla il 22 giugno, poi è andata com'è andata. Sul sito del parco ci sono le date di apertura degli ultimi 40 anni e la media è alla fine di maggio. La cosa bella è che loro pubblicano (come anche al Lassen e al Glacier) lo stato di avanzamento dei lavori di sgombero della strada. Già alla fine di marzo avevano scritto che quest'anno non avrebbe aperto prima della fine di giugno/inizio luglio, perciò ho invertito San Francisco e Yosemite, prenotato a Kyburz e spostato Bridgeport, sperando di poterla percorrere l'8 luglio ma così non è stato. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Una nevicata come quest'anno è stata veramente un evento eccezionale. A fine giugno la Tioga dovrebbe essere aperta. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Per Yosemite andrà tenuto controllato il sito del parco perché per il prossimo anno si parlava di ingresso a prenotazione. Immagino comunque che se si alloggia all'interno la prenotazione non serva. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Potete benissimo deciderlo sul posto anche in base all'orario in cui sarete in zona . Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Secondo me con i giorni che avete a disposizione e i vostri interessi va benissimo. Io proverei a inserire la Valley of Fire nel trasferimento da Barstow a Zion. È vero che si tratta di un tragitto abbastanza lungo e perdete anche un'ora di fuso lungo la strada però sicuramente vi alzerete presto e la visita del parco non vi porterà via molto tempo visto che potrete solo fermarvi ai viewpoint. Avendo previsto due notti a Zion riuscite a inserire il trail all'Overlook il giorno in cui fate il River Walk . In questo modo una volta arrivati a Las Vegas potrete finalmente abbandonare la macchina e riposarvi completamente. Comunque potete deciderlo sul momento. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Secondo me bisognerebbe capire che interessi ha la ragazza. È importante che lei sia contenta per far funzionare bene il viaggio.[emoji3] Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Sono d'accordo, Zion è un parco che potrebbe deludere se non si fanno dei trail e poi bisogna gestire l'affollamento. San Francisco ai miei figli era piaciuta molto (anche a me e mio marito che l'abbiano rivista quest'anno). Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Secondo me la ragazza vorrà andare agli Universal. A mia figlia che all'epoca aveva 15 anni erano piaciuti molto. Ci è tornata anche quattro anni fa che ne aveva 26. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Sono d'accordo con le tappe che hai indicato. Ti ho segnalato quel diario solo per la parte che riguarda il Sequoia, per il resto loro avevano più giorni a disposizione. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Mi è venuto in mente il diario di Marco&Miky. Prova a dare un'occhiata. Loro hanno fatto -San Francisco /Three Rivers (all'ingresso del Sequoia) -Visita del Sequoia/pernottamento a Mojave -Mojave/Death Valley I tuoi amici vogliono visitare la Death Valley? Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Agosto 2024 - Ancora una volta West, si ma dove?
luisa53 ha risposto a bartolinovic nella discussione Itinerari West
Come ti ha scritto antattack una giornata fra Torrey e Moab si riempie facilmente se vuoi dedicare un po' di tempo a Capitol Reef. Lo scorso anno noi abbiamo percorso il Cassidy Arch Trail e il Grand Wash fino ai Narrows (altri trail e la Scenic Drive fatti nel 2019) e ci siamo riposati un po' a Fruita. Non siamo andati al Moon Overlook ma abbiamo visitato la Goblin Valley. Per mancanza di tempo (avevamo il pernottamento a Fruita in Colorado) abbiamo dovuto saltare il Little Wildhorse Canyon che è vicino alla Goblin Valley e che avrei percorso molto volentieri. Lee's Ferry si trova sulla 89A quindi fra Page e il Grand Canyon, Non fra il Grand Canyon e la Route 66. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk -
Agosto 2024 - Ancora una volta West, si ma dove?
luisa53 ha risposto a bartolinovic nella discussione Itinerari West
Il Lonely Dell Ranch è carino e anche la Paria Beach. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk -
Agosto 2024 - Ancora una volta West, si ma dove?
luisa53 ha risposto a bartolinovic nella discussione Itinerari West
La zona dei Maroon Bella è stupenda se trovi il bel tempo che abbiamo avuto noi. E poi è molto bella anche la strada che passa per l'Independence Pass e i Twin Lakes. Devi controllare cosa decideranno il prossimo anno, l'anno scorso si poteva entrare con la propria vettura solo entro le 8.00 del mattino e bisognava prenotare il parcheggio. Ormai immagino tu abbia già pensato e forse prenotato gli alloggi, quindi non puoi modificarli. Io avrei aggiunto una notte a Moab: avrei dedicato un giorno allo spostamento fra Torrey e Moab, un giorno intero a Canyonlands (facendo il Corona Arch alla mattina prima di salire a Canyonlands) e uno ad Arches. La Notom la trovi nel mio diario del 2019, come ti hanno detto è fattibilissima però non dopo che è piovuto. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk -
Agosto 2024 - Ancora una volta West, si ma dove?
luisa53 ha risposto a bartolinovic nella discussione Itinerari West
Quando parlavo di altri trail io mi riferivo a Lee's Ferry e allo Spencer Trail che avevo programmato per l'ottobre 2020. Avendo spostato il viaggio a giugno 2022 e invertendo l'itinerario ho dovuto rinunciare per non rischiare di morire per il caldo durante la salita.[emoji3] Vicino a Denver a noi è piaciuto anche il Mt Evans che comunque non porta via molto tempo. A Denver io non dedicherei più di mezza giornata a meno che non vogliate visitare dei musei. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk -
Sì, è questo e si può fare esclusivamente con la navetta.
-
Agosto 2024 - Ancora una volta West, si ma dove?
luisa53 ha risposto a bartolinovic nella discussione Itinerari West
Non l'ho fatto però direi proprio di sì. In ogni caso adesso è molto difficile riuscire a farlo perché bisogna richiedere il permesso e ne vengono concessi pochi, anche se si fa con una guida. Noi siamo stati a Lee's Ferry e abbiamo tentato di percorrere il Cathedral Wash ma c'erano 43 gradi e dopo un po' siamo tornati indietro. Ci sarebbero altri trail ma in estate sono infattibili secondo me. Tutto sommato se avete tempo una sosta da quelle parti non è male. Trovi la descrizione nel mio diario dell'anno scorso. Per le altre domande ti hanno già risposto. Aggiungo un paio di cose. A Capitol Reef ci sono dei trail ma tu non avresti il tempo di percorrerli soprattutto se fate la Notom. Quello che a me è piaciuto di più è il Cassidy Arch Trail. Ad Arches avete il tempo di fare anche la zona di Windows. Se fate il Double O Arch passate per il Landscape Arch. Hai guardato il mio diario? Al Colorado National Monument oltre quello che hai indicato tu noi abbiamo fatto anche il trail al Devil's Kitchen. Fra il Colorado National Monument e Denver ci sarebbe Aspen con i Maroon Bells. Avendo copiato dal diario di acfraine anche noi abbiamo fatto le Zapata Falls al Great Dunes National Monument. -
Io cercherei di dormire dentro al Sequoia perché Three Rivers ti costringe a fare avanti e indietro dal parco. Qui dovresti dormire vicino al Bryce Canyon, Springdale invece è prima dello Zion. Il Moon Overlook andrebbe fatto il giorno dopo andando verso Moab. Sono d'accordo con ieio sulla suddivisione delle giornate a Moab. La Vermilion us 89A inizia 40 chilometri a sud di Page, non ti conviene assolutamente farla in questa giornata, al massimo il giorno dopo quando vai al Grand canyon. Comunque come ti ha detto antattack lungo questa strada non hai viste così eccezionali che giustifichino la deviazione. Come ti ho già detto si dovrebbe iniziare il South Kaibab Trail prestissimo al mattino, cosa impossibile se si arriva da Page. In alternativa puoi fermarti ai vari viewpoint.
-
Si può entrare senza prenotazione prima e dopo gli orari previsti per la prenotazione. Quest'anno bisognava prenotare per l'ingresso dopo le 7.00, lo scorso anno quando siamo andati noi mi sembra fosse richiesta la prenotazione dopo le 6.00. Comunque devi controllare perché gli orari e le regole possono cambiare da un anno all'altro. Alle 5.00 non credo sarà un problema. [emoji2] Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Purtroppo anche South Coyote Butte è diventato famoso e ho letto che adesso per visitarlo occorre richiedere il permesso e ne vengono concessi pochi. Nemmeno l'agenzia a cui uno deve (obbligatoriamente) appoggiarsi può assicurarti la prenotazione per una determinata giornata. Adesso il tour South Coyote Butte/White Pocket non viene più offerto ma si tratta di due tour separati. Comunque controlla meglio, non vorrei sbagliarmi. Nemmeno noi abbiamo percorso la Potash/Shafer, la prima volta perché non la conoscevo, lo scorso anno perché i prezzi delle auto erano così elevati dopo il covid che abbiamo noleggiato una berlina. Dal Corona Arch abbiamo raggiunto Canyonlands per strada normale e la Potash /Shafer l'abbiamo vista dai viewpoint. Ho dimenticato di dire che anche le strade che attraversano la Valley of the God, la Moki Dugway e quella che porta a Muley Point sono sterrati e ovviamente quella della Monument Valley. Quest'ultima noi l'avevamo percorsa con una normale berlina, le altre e la Notom/Bullfrog con un suv midsize. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
