-
Numero contenuti
12737 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
243
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di luisa53
-
Sono d'accordo con Panda su Bar Harbor, a Quebec City dovreste riuscire a dedicare una giornata complessivamente. Comunque vi perdete molto del Québec ma con quei giorni a disposizione non ci sono tante possibilità. Forse la tappa St John Moncton potrebbe essere allungata. Le due cittadine offrono poco e si visitano velocemente e l'Hopewell Rocks Provincial Park non porta via troppo tempo, l'importante è che arriviate con la bassa marea. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Per la Nova Scotia e l'Acadia prova a dare un'occhiata anche al mio diario del 2016 in firma. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Anche l'area dei Maroon Bells richiede la prenotazione. Se vai ad Aspen questa zona merita, molto più del paese in sé. Si può accedere in auto solo entro le 8.00 del mattino e si deve prenotare il parcheggio. Dopo le 8.00 si deve utilizzare il bus navetta e anche per questo è obbligatoria la prenotazione. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Cape Breton è molto bello ma i giorni che avete a disposizione non sono sufficienti per raggiungerlo. In due settimane noi ci siamo dedicati solo al Canada atlantico e a parte del Québec con una puntata di due giorni all'Acadia. Concordo sul fatto che la città di Québec sia molto carina, per me merita assolutamente. Anche a noi è piaciuta molto Ottawa che assieme a Montreal e alle Thousend Islands, abbiamo visto in un altro viaggio. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Cercasi consigli per loop su Seattle.. si torna a Yellowstone!
luisa53 ha risposto a fraxnico nella discussione Itinerari West
Per le zone che conosco io può andare anche se sarete un po' di corsa e in Oregon salterete delle cose ma io non sono certo quella che può fare commenti su questo, infatti non metto il mio programma.[emoji3] Non ci sono ancora stata quindi non so ma mi sembra poco il tempo dedicato al Lassen. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk -
Cercasi consigli per loop su Seattle.. si torna a Yellowstone!
luisa53 ha risposto a fraxnico nella discussione Itinerari West
Ciao ragazzi, come state? Da Jackson probabilmente io andrei in Oregon, con almeno una tappa, meglio due fino al Crater Lake. Cosa vedere lungo la strada? Non mi sembra che ci siano molte alternative: Craters of the Moon, le Shoshone Falls a Twin Falls, Boise, l'Alvord Desert direi. Di quello che ho indicato non ho visto niente ma alla fine di giugno anche noi torneremo al Grand Teton e ho intenzione di fermarmi alle cascate e al Craters of the Moon per dare un senso a una giornata che non vorrei fosse di puro trasferimento (da Elko a Idaho Falls). Dal Crater Lake risalirei a Bend magari visitando il Newberry National Volcanic Monument che noi avevamo saltato ma che dal diario di barabbino mi sembra interessante. In zona c'è lo Smith Rock State Park dove volevo andare però ho visto che probabilmente la parte con i trail più belli quest'estate dovrebbe essere chiusa. Prendete in considerazione le tre parti del John Day's Fossil Beds anche se la Clarno Unit non è granché ma ci si passa se si percorre la Scenic byway che porta a The Dalles. Da lì potreste fare il Columbia River Gorge poi andare al Mt Saint Helens e al Rainier. Non sapevo della zona vinicola dell'Oregon, ho guardato dov'è e mi sembra di aver capito che sia la Willamette Valley a sud di Portland, comunque non posso aiutarvi su aziende agricole ecc ... Quest'estate noi andremo al Lassen e visiteremo i vari parchi dei Redwoods però mi sembra che voi facendo queste tappe non avreste abbastanza tempo per il resto. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk -
Anche il nostro. Secondo me non avrete molti tempi morti con la vostra pianificazione.
-
Sono d'accordo con Ale e Paolo, la tappa Deming Santa Fé passando per le White Sands è troppo lunga, fai bene a spezzarla ad Alamogordo. Il parco è bellissimo e restarci fino al tramonto vale assolutamente la pena. Per quanto riguarda Durango l'ho proposto perché Google Maps lo mette nel percorso più veloce passando da Taos. Lo vedevo semplicemente come una tappa per dormire perché Maps mi mette quasi sei ore di strada fra Santa Fé e Durango passando per Taos. Secondo me se magari fai una deviazione per il Bandelier, visiti Taos e Taos Pueblo, fai alcune soste lungo la strada (a me attira Abiquiu visto in un diario di nabu sul New Mexico) arrivi a Durango verso sera. Lungo la strada c'è anche Pagosa Springsl dove ci sono piscine termali (c'è stato acfraine). Temo che tu non abbia tempo di fare il giro con il treno. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Tour west città, parchi e strade panoramiche
luisa53 ha risposto a marcoz71 nella discussione Itinerari West
Anch'io dedicherei meno giorni a Los Angeles e almeno un giorno in più a San Diego dove potreste visitare lo zoo che alla bimba piacerà sicuramente. Io prenoterei già adesso tutti gli alberghi perché le tappe che farete sono piuttosto battute. Vedrai che i prezzi ti colpiranno perché in questi ultimi anni sono molto aumentati e il cambio sicuramente non aiuta. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk -
Sono completamente d'accordo con con Ale, devi aggiungere dei giorni. Il giorno 3 mi sembra piuttosto impegnativo, se avete intenzione di fare una parte del Saguaro alla mattina fate un po' fatica ad arrivare a dormire a Las Cruces. Non ho visto il Bandelier ma fra il Tent Rocks e il Turquoise Trail scelgo sicuramente il il parco (se lo apriranno), anche se non si vuole fare tutto il trail fino in cima alla montagna vale sicuramente la pena percorrere lo slot canyon iniziale. Fra Santa Fé e Moab potreste dormire a Durango. La tappa Capitol Reef Holbrook va assolutamente spezzata in almeno due giorni, magari a Chinle per poter visitare il Canyon de Chelly. Un'ultima cosa: avete fatto il famoso "trittico" di Mexican Hat? Guarda il mio diario del 2019 per avere un'idea di cosa vedere fra Capitol Reef e Holbrook. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Vorreste fare in giornata da Mobile a Panama City Beach? La tappa è veramente molto lunga perché si incontrano tanti paesi e delle belle spiagge. Noi avevamo dormito a Pensacola e la mattina abbiamo trascorso alcune ore sulle spiagge di Pensacola Beach. Da Pensacola Beach abbiamo seguito la 399 che attraversa il fantastico Gulf Islands National Seashore. A Navarre Beach, che ci era piaciuta tanto, siamo tornati sulla 98, abbiamo attraversato Destin che ci ha fatto un'ottima impressione (non siamo riusciti a trovare parcheggio e non ci siamo fermati) e poi abbiamo fatto due tappe a Santa Rosa e Seaside (molto carina). Abbiamo dormito a Panama City Beach che sinceramente non ci ha colpito più di tanto. L'unica cosa che merita è il St Andrews State Park che abbiamo visitato il giorno seguente. Se vuoi puoi dare un'occhiata al mio diario del 2014 in firma anche se le informazioni ormai sono un po' datate e non so se si vedano ancora le foto. I diari più recenti sono quelli di criscorpione e di @Simobiancoblu che però non hanno proseguito oltre Pensacola.
-
Consigli cercasi per itinerario Denver - Yellowstone - Moab
luisa53 ha risposto a Enrique nella discussione Itinerari West
Le prenotazioni per agosto ad Arches aprono il primo maggio alle ore 8.00, per noi le 16.00. Io prenoterei subito perché è un parco veramente affollato. Dovete scegliere la fascia oraria di ingresso e io andrei il prima possibile visto il caldo che troverete. La prenotazione si fa online sul sito del parco dopo essersi iscritti. Per il Rocky Mountains dovete tenere monitorato il sito del parco perché non sono ancora uscite le date di inizio prenotazione. Se è come lo scorso anno dovete fare due prenotazioni. Anche questo è un parco affollatissimo, soprattutto il Bear Lake Corridor. Se avete dato un'occhiata al mio diario dovreste essevene fatti un'idea. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk- 40 risposte
-
Grazie mille a te per il diario. Il Sudafrica è sempre stato un mio sogno ma non riesco proprio a convincere mio marito a fare questo viaggio. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Consigli cercasi per itinerario Denver - Yellowstone - Moab
luisa53 ha risposto a Enrique nella discussione Itinerari West
Il 23 potreste dormire oltre Grand Junction, magari nella zona di Glenwood Springs così il giorno successivo avreste meno chilometri da percorrere. Il 24 io farei la Ridge Trail Road partendo da Grand Lake per andare a dormire a Estes Park e la mattina seguente mi dedicherei al Bear Lake Corridor che come dice acfraine è la zona più spettacolare del parco e offre bellissimi trail. Noi ci siamo stati lo scorso anno, ho scritto il diario che non ho ancora messo in firma ma puoi trovarlo nella sezione diari west. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk- 40 risposte
-
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
luisa53 ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
È arrivata anche a noi perché ci è scaduto il passaporto, purtroppo bisogna rifare l'esta. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk -
Da New York a Memphis e ritorno Agosto 2023
luisa53 ha risposto a Edoardo74 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Delle città che hai citato conosco solo New York, Washington e New Orleans quindi non posso aiutarti. Per quanto riguarda Washington l'avete già visitata? Perché il tempo che vorreste dedicarle è assolutamente insufficiente. Noi siamo stati a New Orleans in agosto, confermo quanto ti hanno detto sul clima, comunque noi l'abbiamo trovato più sopportabile di quando siamo andati a New York la prima volta. Il problema è che dalla seconda metà di agosto la zona può essere soggetta a uragani e in ogni caso con i giorni a vostra disposizione secondo me arrivare fino a New Orleans sarebbe veramente troppo tirato. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk -
Tutto sommato credo che il miglior trail per il tramonto sia al Delicate, almeno se si considera che quasi tutti qui sul forum lo hanno fatto al tramonto e se guardi le foto l'arco non è in ombra come al mattino. Il Landscape Arch è veramente bello, forse potrebbe essere un'idea, il sentiero per arrivarci è molto tranquillo. Credo però che l'arco sia in ombra nel pomeriggio. Ti consiglio nuovamente il diario di Ester per avere un'idea. La Windows Section? Lì i trail sono molto facili, noi li avevamo fatti nel 2010 e lo scorso anno solo in parte causa caldo. È però la zona più frequentata del parco quindi non ho idea di quanta gente ci sarà verso sera, durante il giorno c'è n'è moltissima. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Fate bene a entrare il più presto possibile. Noi lo scorso anno abbiamo fatto subito il trail al Delicate dove mi aspettavo molta meno gente di quella che abbiamo incontrato. Anche se per una questione di luce sarebbe meglio farlo al tramonto io ho optato per il mattino presto perché non sopporto il caldo e non ho trovato faticosa la salita (e poi pensavo di trovare meno gente). Dopo noi siamo riusciti a fare anche il trail del Double O Arch che è quello che ci è piaciuto di più anche se al ritorno abbiamo sentito il caldo. Se qualcuno di voi soffre di vertigini però non so se sia adatto. Noi siamo rimasti nel parco fino alle tre del pomeriggio perché non resistevamo più e poi alla sera pernottavamo a Bluff. Considera però che ci eravamo già stati nel 2010. Guarda nel mio diario la descrizione della giornata (in firma non c'è ancora ma te lo ha linkato Ale). Mi vengono in mente i diari di Marty74 e ester70k da cui avevo preso spunto, la prima ha fatto la salita al Double O Arch alla mattina e il Delicate al tramonto, la seconda il contrario. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Che giornata spettacolare! Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
@al3cs L'ho capito solo ora, sono proprio ritardata. Hai fatto un gran lavoro, troppo brava. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Io ti consiglio di guardare anche il diario di nabo (da Seattle a Denver) e di Alberto tao che ha fatto il percorso al contrario. Da tapatalk non sono in grado di mettere i link ma puoi trovare i diari andando piuttosto indietro nelle pagine dei diari west. Domani magari proverò a metterli da computer. Per vedere il percorso da Jackson a Salt Lake City puoi dare un'occhiata al mio diario del 2011 in firma mentre quello del PNW è il diario del 2012. Issa1990 sta finendo il suo diario dove descrive Yellowstone, il Grand Teton, Jackson e Salt Lake City, le sue informazioni sono veramente recenti. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Se partite da Chicago 10/11 giorni per la Real America sono pochi. Nel 2011 noi in due settimane abbiamo fatto il giro che vorresti fare tu (senza Moab) partendo da Chicago e arrivando a Salt Lake City e almeno un giorno in più per Yellowstone e il Grand Teton ci avrebbe fatto comodo. Considera che devi dedicare almeno tre notti a Chicago che è una città molto bella e merita assolutamente e hai due giorni di viaggio senza particolari cose da vedere fra Chicago e le Badlands. In firma trovi il mio diario del 2011, è ormai datato ma puoi avere un'idea del giro. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Spero che il problema benzina non vi abbia rovinato la giornata successiva. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Anche a me piacerebbe tantissimo questo viaggio. Un'esperienza bellissima! Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
-
Suggerimento per tour parchi West Coast - agosto 2023
luisa53 ha risposto a Lizzina nella discussione Itinerari West
Avete ormai detto tutto. Do solo due informazioni: per l'Angels Landing bisogna partecipare a una lotteria e per Yosemite quest'anno non è necessaria la prenotazione. Se stanno due notti a Yosemite e sono dei camminatori potrebbero fare il Panorama Trail che richiede la prenotazione del bus navetta dal Village a Glacier Point. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk- 15 risposte
-
- 2
-
-
- west coast
- parchi
-
(and 5 più)
Taggato come:
