-
Numero contenuti
3560 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
21
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mountainview
-
from Denver To Denver passando dallo Yellowstone
mountainview ha risposto a max1980 nella discussione Itinerari West
Per Yellowstone: nel 2007 siamo andati alla meravigliosa Crow Fair a Little Bighorn, dove abbiamo dormito. Poi in viaggio verso Cody (la cittadina non è niente di che, ma il rodeo è simpatico). Il giorno dopo siamo entrati al parco di Yellowstone dall'entrata di Nord Est, vicino alla cittadina di Cooke, percorrendo delle strade molto spettacolari. Ho visto però le date del vostro viaggio: la Crow Fair di quest'anno va dal 18 al 21 agosto, quindi non ce la fate... -
eccoci, pronti per un nuovo on the road....consigli
mountainview ha risposto a felix nella discussione Itinerari West
Non so cosa intendi quando dici di "fare qualche giorno di mare". L'oceano è molto freddo, anche ad agosto, puoi azzardarti a mettere il piede in acqua solo da Santa Barbara verso sud. Le onde sono notevoli, il paradiso dei surfisti (con la muta, però...). Le spiagge i sè sono belle, ma per la maggior parte deturpate da orribili costruzioni fin quasi sulla sabbia. Il paesaggio è bellissimo e selvaggio nel tratto che va più o meno da Monterey a San Luis Obispo, dove però è impensabile fare il bagno senza muta. Io adoro la costa della California, ma mi premeva dirti che forse non è come uno se la aspetta. -
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Non c'è nessuno che mi può dare informazioni sul rafting a Moab (vedi post precedente)? Pleeeeeease... -
PIANIFICAZIONE CALIFORNIA CENTRAL COAST
mountainview ha risposto a Simone88 nella discussione Itinerari West
Quanto stare a Santa Cruz? Dipende dalla vostra passione per il surf...e per le microbreweries. Per il surf la zona più frequentata è quella a destra (guardando l'oceano) del Municipal Wharf, fino al faro. Se dovete affittare l'attrezzatura ci sono dei negozi lungo la strada che costeggia la spiaggia, tra il Municipal Wharf e il parco di divertimenti Boardwalk, ma ce ne sono molti altri in zona. Un appunto sul clima: in estate a Santa Cruz c'è il rischio di trovare giornate di nebbia o comunque con cielo coperto e temperature molto basse, dipende dal gioco delle correnti oceaniche. Il periodo migliore per questa parte della costa va da metà settembre a fine ottobre. -
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Sto decisamente invecchiando, mi ritrovo a pianificare questo viaggio neanche fosse lo sbarco sulla Luna...per favore portate pazienza e datemi ancora una mano, se riuscite ancora a sopportarmi. A Moab vorremmo impiegare una mattinata a fare rafting. Abbiamo visto i siti di diverse compagnie che lo offrono. Tutte le offerte sembrano allettanti, ma ci piacerebbe conoscere l'opinione di qualcuno che già ha fatto questa esperienza a Moab. Che compagnia avete scelto? Che tipo di imbarcazione? Che impressione avete avuto soprattutto come competenza e standard di sicurezza? Quale tratto di fiume? Andremo in giugno, quindi suppongo che il Colorado porti molta acqua...meno sassi ma più velocità. Siamo una famiglia di quattro persone, di cui una bambina di 9 anni. Nel 2007 l'abbiamo trascinata a fare rafting a Jackson sullo Snake River, e non ci ha ancora perdonato. Adesso abbiamo dovuto prometterle di scegliere un tratto di fiume meno emozionante. -
A.A.A cerco consigli su questo itinerario
mountainview ha risposto a ginevra29 nella discussione Itinerari West
I gusti sono gusti, non si può discuterne altrimenti non se ne esce. Però mi permetto un pensiero: prima di giudicare si dovrebbe conoscere, e per davvero. -
A.A.A cerco consigli su questo itinerario
mountainview ha risposto a ginevra29 nella discussione Itinerari West
La costa della California, come ormai ripeto in tutte le occasioni possibili ed immaginabili, è stupenda. Certo, non si può fare il bagno ma presenta paesaggi ed una fauna incredibili. I punti imperdibili per il tratto che va da San Francisco a San Luis Obispo: Ano Nuevo State Park (elefanti marini, bella passeggiata tra le dune), Santa Cruz (Natural Bridges State Beach con milioni di farfalle monarca, surfisti, il molo con pellicani e leoni marini, il Big Basin Redwoods State Park con gli alberi di redwood, più alti delle sequoie), Monterey (acquario), Point Lobos State Reserve (paesaggio, otarie, leoni marini, harbor seals), tutta la zona di Big Sur (paesaggi incantevoli a picco sull'oceano, Pfeiffer State Beach). Ti consiglio un giorno intero da San Francisco a Monterey ed un altro giorno pieno da Monterey a San Luis Obispo. Incrocia le dita per trovare il sole, da giugno ai primi di settembre circa spesso dall'oceano sale una nebbia gelida (la famosa nebbia di San Francisco che rende così pittoresco il Golden Gate Bridge su tante foto famose) che fa abbassare la temperatura a poco più di dieci gradi. -
PIANIFICAZIONE CALIFORNIA CENTRAL COAST
mountainview ha risposto a Simone88 nella discussione Itinerari West
Per il surf: Santa Cruz (che è una città universitaria, quindi: PARTY PARTY PARTY - beati voi!!!!), c'è anche il museo del suf con la famosa tavola azzannata dallo squalo! poi la zona di San Clemente e Doheny Beach a sud di Los Angeles. Più a sud non so. Ascolta la canzone dei Beach Boys "Surfing USA", e lasciati ispirare! -
PIANIFICAZIONE CALIFORNIA CENTRAL COAST
mountainview ha risposto a Simone88 nella discussione Itinerari West
Lo Skywalk è una piattaforma panoramica sul Grand Canyon, sul versante sud, a ovest del parco nazionale. -
Sì, sono una donna, mi chiamo Paola. Allora, da noi con camperboerse ha funzionato così: il 24 dicembre a tardissima serata abbiamo inviato la nostra richiesta di prenotazione, subito dopo abbiamo ricevuto la risposta automatica con il riepilogo di tutti i dati e con l'avviso che avrebbero contattato la Moturis per chiedere se il camper fosse disponibile. Il 27 abbiamo ricevuto una e-mail che diceva che il camper che avevamo richiesto non era disponibile, e ci offrivano due alternative: o il camper più grande o il giro inverso. Noi abbiamo subito comunicato la nostra scelta (il camper più grande), in seguito a questo il 28 abbiamo ricevuto la fattura con la richiesta di pagare un acconto del 10%. Se vuoi posso anche fare una telefonata per te all'ufficio della camperboerse, che si trova qui a Monaco dove abitiamo, per chiarire il tutto. Puoi contattarmi tramite questo sito e mandarmi un messaggio privato.
-
Un altro suggerimento: di solito i prezzi sono migliori se prenoti tramite un tour operator, su catalogo o tramite internet. Le compagnie di noleggio, se contattate direttamente, di solito fanno prezzi molto più alti.
-
Viaggio di nozze 3-20 maggio 2011
mountainview ha risposto a Kenzus nella discussione Itinerari West
Yellowstone è uno spettacolo. C'é però da tenere presente che a maggio c'é ancora tanta neve. Le zone turistiche sono tutte aperte ma il freddo è notevole. L'aspetto simpatico è che ai bisonti risulta più facile camminare sulle strade asfaltate che nei prati con un metro di neve e condividono la strada con le macchine. Inoltre vengono a pascolare vicino ai geyeser dove la neve si è sciolta, così si hanno degli incontri ravvcinatissimi con questi bestioni -
Purtroppo non conosco speedrent, non so dirti se è affidabile. Noi fino ad ora abbiamo noleggiato tramite catalogo ed agenzia di viaggi. Quest'anno abbiamo provato un'agenzia che lavora solo tramite internet ma che è collegata ad un grande tour operator tedesco (abitiamo in Germania). I prezzi erano più o meno uguali a quelli dei cataloghi di carta. L'agenzia si chiama www.camperboerse.de e dà delle informazioni molto dettagliate su tutti i noleggiatori e tutti i tipi di camper che offrono. C'é anche la versione inglese. L'importante è che tu possa sapere da quale compagnia stai noleggiando (c'è una grande differenza tra Cruise America - pessima - e Road Bear - ottima), e se noleggi da un broker (come speedrent) non so se ne hai la possibiltà. Un altro consiglio sul noleggio: fai bene i conti prima, le differenze di prezzo possono essere non disprezzabili. Devi tenere conto di quanto costano le miglia, quanto costa l'affitto dell'attrezzatura, quanto costa il sovrapprezzo per la sola andata, quanto costa la famigerata preparation fee, se il transfer è compreso nel prezzo.
-
Per la scelta del camper: se potete cercate di sceglierlo di una misura in più rispetto al numero dei partecipanti, meglio ancora se ha lo "slide-out" (parete che si può spostare verso l'esterno). Noi siamo una famiglia di quattro persone, avremmo prenotato volentieri un 28 piedi con slide-out (già sperimentato, perfetto come dimensioni) ma abbiamo dovuto ripiegare su un 31 piedi con slide-out (anche questo già sperimentato, è un po' troppo grande) per mancanza di disponibilità.
-
i grandi parchi dell'ovest e non solo
mountainview ha risposto a blegio nella discussione Itinerari West
Mi permetto di dissentire: se ami le escursioni in montagna tre giorni a Yosemite sono un'ottima idea. Ci sono sentieri bellissimi che ti portano lontano dalla pazza folla e ti fanno gustare panorami meravigliosi. Quanto al campeggio: i campeggi nei parchi nazionali sono bellissimi. A Yosemite puoi dormire sotto all'Half Dome....devi però prenotare in anticipo, é quasi impossibile trovare qualcosa all'ultimo minuto, almeno nei parchi più popolari. Guarda su www.nps.gov per una descrizione dei campeggi e anche per verificare i posti ancora disponibili. C'è una parte dei posti che non è prenotabile ed è a disposizione di chi arriva senza prenotazione, ma non ci contare troppo, va molto a fortuna. Se hai problemi di bagaglio (le compagnie aeree sono sempre più severe) puoi comprare una parte dell'attrezzatura in loco a prezzi stracciati (tipo un sacco a pelo di tutto rispetto a dodici dollari). -
Purtroppo su questo punto ti devo deludere. I campeggi nei parchi proprio perchè sono così belli, economici ed in posti strategici di solito sono strapieni, con poche eccezioni in periodi particolarmente poco richiesti, e giugno proprio non è tra questi (gli americani vanno in ferie a giugno e a luglio, quando sono chiuse le scuole). Di solito funziona così: molti posti sono prenotabili. Ci sono però sempre delle aree (a volte anche un intero campeggio) che non si possono prenotare in anticipo, e vengono chiamate "first come- first serve". Di solito bisogna essere sul posto in mattinata per sperare di trovare qualcosa. Se non c'è più niente di libero si può partecipare ad una specie di lotteria per i posti che erano stati prenotati ma che per qualche ragione non sono stati occupati. Ci si deve iscrivere dal ranger e poi essere presenti fisicamente al momento in cui vengono annunciati i nomi dei vincitori (di solito nel tardo pomeriggio). Tutto questo per i parchi nazionali più famosi (Yosemite, Grand Canyon...). Per i parchi meno popolari e quindi meno richiesti i campeggi funzionano secondo il principio "chi primo arriva meglio alloggia". Se vai su www.nps.gov trovi tutti i particolari per tutti i parchi nazionali. Puoi trovare tante informazioni anche sulle guide di Lonely Planet.
-
Io invece adoro viaggiare in camper negli USA, rispetto alla classica accoppiata auto+motel ci sono sia vantaggi che svantaggi ma se si vuole fare un percorso centrato sui parchi secondo me il camper è perfetto. Le compagnie di noleggio più famose sono Cruise America, Moturis, El Monte e Road Bear. Le abbiamo provate tutte, a parte Moturis che proveremo a giugno (da Las Vegas a Denver). Sconsiglio vivamente Cruise America: ti può capitare un camper vecchio e soprattutto con pessima manutenzione. La nostra preferita è Road Bear, ma essendo una compagnia molto piccola non sempre è facile trovare il camper libero. Ad esempio noi non siamo riusciti a prenotare da loro, e abbiamo ripiegato su Moturis. Ci siamo trovati bene anche con El Monte. Da qualche tempo si sta organizzando anche una nuova agenzia, la Apollo (che prima operava solo in Australia) che sembra abbia buone critiche. Noi non ci siamo fidati molto perchè la sede di Denver dovrebbe aprire solo ad aprile e avevamo paura di qualche intoppo. Il generatore serve pochissimo, giusto se ti serve il microonde e non hai l'allacciamento della corrente. Per dormire il discorso cambia da contea a contea. In genere si può pernottare solo nei campeggi: ce ne sono tantissimi, di tutti i tipi e di tutti i prezzi. Qualche contea tollera il pernottamento anche in posti tipo parcheggio. Nei parchi nazionali e statali il pernottamento è permesso solo nei campeggi, i ranger sono severissimi. I campeggi nei parchi nazionali ( in generale tutti quelli pubblici) sono bellissimi, con tanto spazio tra un posto e l'altro e situati in zone panoramicissime. Devi però prenotarli MOLTO in anticipo, guarda su www.nps.gov per vedere se ci sono ancora disponibilità (si può prenotare a partire da sei mesi prima della data in cui si vuole arrivare).
-
Ciao, io sono una frana a combinare itinerari, ma ti butto lì un paio di idee alla spicciolata: Yellowstone lo puoi combinare con Grand Teton NP (a sud) e Glacier NP (a nord). Parti da Salt Lake City e arrivi a Seattle, o viceversa e ti concentri solo sui tre parchi. Se vuoi restare in California direi che è obbligatoria la Highway 1 da San Francisco a Los Angeles, nonchè Yosemite e Sequoia fatti come Dio comanda. Oppure ti spingi più a sud (ma in agosto mi sa che fa troppo caldo) e visiti San Diego e la zona di Tucson e il Sonoran Desert (Organ Pipe Cactus NM, Saguaro NP), oppure anche la Petrified Forest e il Canyon de Chelly.
-
California da S.Francisco a S.Diego
mountainview ha risposto a unoqualunque nella discussione Itinerari West
Sì, condivido in pieno l'idea di dedicare tre tappe a questo tratto di costa. -
California da S.Francisco a S.Diego
mountainview ha risposto a unoqualunque nella discussione Itinerari West
Ecco la mia personale classifica dei posti più belli nel il tratto di costa che va da San Francisco a San Luis Obispo: Ano Nuevo State Park: passeggiata tra le dune per vedere una grande colonia di elefanti marini, paesaggio molto bello Santa Cruz: passeggiata fino in fondo al molo per vedere le foche (harbor seals, non so come si chiamano in italiano) e i pellicani, nonchè per mangiare la famosa clam chowder in the bread bowl, specialità locale. Tra il molo e i faro ci sono sempre tanti surfisti. Nell'entroterra di Santa Cruz trovi il Big Basin Redwoods State Park, per vedere i redwood, conifere giganti che superano in altezza le sequoie. Monterey: piccolo "centro storico", carina la zona del porto ma soprattutto visiti uno stratosferico acquario oceanico di fama mondiale, che illustra in modo incredibile l'ecosistema di questa parte della costa. Carmel: bella spiaggia, cittadina carina (Clint Eastwood è stato per anni sindaco), famosa soprattutto per il Point Lobos State Reserve, un promontorio di roccia con belle passeggiate per vedere le otarie, le foche e in stagione anche le balene Tutta la zona del Big Sur: panorami mozzafiato a picco sull'oceano! Da non perdere una sosta al ristorante "Nephente" per il panorama e un drink con i piedi a mollo nel torrente al ristorante River Inn, in una bellissima radura tra i redwood. Dopo il ristorante, sulla destra per chi va verso sud, trovi una stradina che sterza bruscamente. Prendila per arrivare, dopo una discesa, alla Pfeiffer Beach (da non confondere con il Julia Pfeiffer Burns State Park, quello con la cascata sull'oceano), una delle più belle di questo tratto di costa. A San Simeon, all'altezza dello Hearst Castle, trovi una colonia di elefanti marini proprio di fianco alla strada. S -
i grandi parchi con i bambini
mountainview ha risposto a simoeandre nella discussione Itinerari West
Non sono molto brava con gli itinerari, ma mi permetto di darti un paio di suggerimenti dopo aver fatto diversi viaggi in camper negli USA con figlie in varie fasi di crescita: per la piccola porta il lettino da campeggio, è un po' noioso montarlo tutte le sere ma i letti dei camper non sono molto adatti per i bambini piccoli. Scegli i campeggi dentro ai parchi nazionali, ci sono dei programmi molto interessanti per i bambini guidati da ranger che sono la pazienza in persona. Inoltre alla sera ci si ritrova intorno al falò e i ranger raccontano della flora e della fauna del luogo. Però per giugno devi prenotare adesso, le prenotazioni sono aperte già da dicembre! Limita di molto il percorso, fai pochi chilometri alla volta e fermati un paio di giorni nello stesso campeggio, se possibile. Anch'io ho abitato nella Bay Area tanti anni fa, allora la mia prima figlia andava alla scuola materna. Penso che siano stati i migliori anni della nostra vita di famiglia. Adesso la ragazza ha 15 anni ed è di nuovo negli USA per un semestre alla High School, non vedeva l'ora di tornare "a casa"!!! -
Da San Francisco a Denver [ CA, NV, AZ, UT, WY, SD, CO ]
mountainview ha risposto a _Alex_ nella discussione Itinerari West
Salterei a piè pari le hot springs, sono solo una piscina vecchia e malmessa. L'acqua è piacevolmente calda, ma l'ambiente è squallidino. Il museo dei mammut è molto attraente per chi si interessa a questi temi, si tratta di un sito paleontologico in cui si vedono i resti dei mammut così come sono stati ritrovati, con un sacco di spiegazioni dettagliate ma non noiose, come sanno fare solo gli americani. -
California, L.V, parchi (luglio-agosto 2011) by Pago
mountainview ha risposto a pago21 nella discussione Itinerari West
Se vuoi dormire nei parchi nazionali prenota adesso. Vai al sito ufficiale www.nps.gov, scegli il parco, scegli "lodging" e poi ti reindirizzano loro.La procedura di prenotazione è semplicissima, ma è indispensabile essere veloci. -
Aprile è un mese molto adatto per San Francisco e la costa fino a San Luis Obispo, la famosa Coastal Highway 1!
-
California, L.V, parchi (luglio-agosto 2011) by Pago
mountainview ha risposto a pago21 nella discussione Itinerari West
Il parco nazionale di Yosemite secondo me, invece, è meraviglioso e sarebbe un vero peccato non vederlo! Questo naturalmente se a uno piacciono i paesaggi di montagna. Ci sono stata diverse volte, in diverse stagioni, ed è sempre uno splendore. Di certo è uno dei più frequentati, le masse di turisti sono notevoli, ma è possibile dribblarle. Il segreto? Non fare i turisti! Quindi non limitarsi a percorrere il fondo della Yosemite Valley e fare la coda ai view point per fare la foto, ma consultare una guida (anche il giornalino che ti danno all'entrata, molto ben fatto), scegliere un bel sentiero adatto alle proprie condizioni fisiche e al tempo a disposizione e camminare. È incredibile come dopo poche centinaia di metri la folla scompaia, e ci si ritrova soli con la natura e con i paesaggi stupendi di questa zona. E questo non solo per la Yosemite Valley, ma anche per tutte le zone del parco. Ad esempio la strada che porta al Tioga Pass attraversa delle zone meravigliose, con panorami mozzafiato e non troppo affollate. Un picnic al Tenaya Lake, per dire, resterà a lungo nei ricordi. Naturalmente per fare questo ci vuole un po' di tempo, altrimenti questo parco, come diceva nabo, diventa difficile da apprezzare.