-
Numero contenuti
3560 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
21
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mountainview
-
Mio mrito ha guardato: il motel di Silverthorne che nei suoi ricordi si chiamava Motel 1 in realtà si chiama 1st Interstate Inn. Non è niente di lussuoso, ma è economico. Ci sono anche altri alberghi economici (e con recensioni migliori) su booking.com.
-
Mio marito ha usato Silverthorn come base per Keystone, Copper Mountain, Breckenridge e pure Vail anche se quest'ultimo è un po' più lontano (i comprensori di Arapaho Basin). Ci sarebbe anche la zona di Aspen, ma è ancora più caro e abbastanza snob. L'albergo si chiama (chiamava?) Motel 1 (con il numero). Adesso siamo in autostrada, più tardi mio marito lo cerca su internet. Silverthorn è più economico perché non sei vicinissimo alle piste, ma comunque strategico. Nei comprensori cerca eventualmente un appartamento. Per quanto riguarda i giorni: i comprensori sono enormi, potresti passarci moltissimo giorni senza annoiarti. Dipende dal giro che vuoi fare in generale, se dedicarti principalmente allo sci o fare un mix. È ricordati sempre che è sconsigliabilissimo andare subito a sciare una volta arrivati in Colorado, serve almeno una settimana di acclimatamento (o almeno comincia da Vail e poi sali). Da questo punto di vista sarebbe meglio Lake Tahoe o Mammoth Lakes Tema noleggio: mio marito di solito porta gli scarponi e poi noleggia gli sci; mia figlia ha noleggiato tutto. Conviene noleggiare in valle (es. Sports Authority o simili), costa meno che sulle piste.
-
Se scii bene, allora mio marito dice Breckenridge,metà delle piste sono "double black diamonds", piste nere difficili (ripide, a cunette, nell bosco - tutto insieme). Sono "breathtaking" anche in senso letterale, la partenza è a 3000m fino a 3700-3800m. Se non c'è il sole aspettati sui -20 gradi. Puoi dormire a Silverthorn, ad esempio Motel One (buona posizione per andare a Keystone, Breckenridge, Vail, Copper Mountain)
-
Fraxnico, mai sottovalutare il forum! Mio marito e mia figlia sono andati spesso a sciare in Colorado, io anche in California. Comprensori ce ne sono tanti (Breckenridge, Copper Mountain, Vail...) In Colorado tantissima neve, molto farinosa data l'altitudine ed il freddo. Piste per tutti i gusti, anche molto difficili e tecniche (double black diamonds), molto lunghe. Il problema per sciare sulle Rocky Mountains è l'altitudine, che può creare molti problemi a chi non fa un periodo di acclimatamento. E il freddo può essere molto intenso. Se vuoi informazioni più specifiche sui singoli comprensori chiedi pure, io giro le domande agli sciatori di famiglia. E controlla i prezzi, sciare li costa molto.
-
Con Lufthansa senza sovrapprezzo i posti si scelgono al check-in online, 23 ore prima dell'inizio della prim tratta. Anche noi siamo in 4 e siamo sempre stati vicini. Prima controlliamo i posti su seatguru. Noi siamo una famiiglis con due figlie grandi e preferiamo, a seconda della tratta, il 2+2 ai lati oppure 3+1 (lato + 1 centrale).
-
Mi tocca il New Mexico - Settembre 2016
mountainview ha risposto a ceemo nella discussione Itinerari West
Giulia, non volevo infierire ma visto che Chiara l'ha detto...per i tuoi gusti temo che non ci sia moltissimo in queste zone. I Navajo sono di solito molto riservati e pure scorbutici. Purtroppo la storia gli ha tirato una bella fregatura e non l'hanno ancora digerita. Però i loro gioielli sono davvero belli e particolari, è uno shopping che a Bussolengo non fai. L'escursione all'interno del Canyon de Chelly non è particolarmente faticosa, saranno sui 300 metri di dislivello. Io però l'avevo fatta in primavera, non so come siano le temperature in estate Il canyon viene usato dai pastori Navajo, hanno anche delle capanne tradizionali che vengono ancora usate. E le rovine del pueblo sono molto suggestive, a me sono piaciute molto di più di Mesa Verde, anche se non ci si può avvicinare più di tanto (re-sorry Giulia...) -
Mi tocca il New Mexico - Settembre 2016
mountainview ha risposto a ceemo nella discussione Itinerari West
Scendere nel Canyon de Chelly è molto piacevole, a me è piaciuto moltissimo, si passa per formazioni rocciose molto belle, assomigliano ad una "torta delle rose" gigantesca ( sorry Giulia!). Giulia nel frattempo può fare incetta di gioielli navajo di argento e turchesi, venduti dalle vecchiette in costume tradizionale. -
Mi tocca il New Mexico - Settembre 2016
mountainview ha risposto a ceemo nella discussione Itinerari West
Che entusiasmo! Per gli outlet: anche a Tucson trovi Premium Outlet. Non sono mai stata in questi di Tucson ma la catena Premium Outlet è sempre una garanzia. -
Ciao, io abito a Monaco, usiamo spesso l'aeroporto. Secondo me se non ci sono ritardi un'ora e mezza è sufficiente, come ha detto Panda l'aeroporto è ben organizzato e con percorsi brevi. Inoltre San Francisco-Monaco è operato da Lufthansa, che di solito è molto efficiente.
-
Nel 2016 niente USA... Da Las Vegas a?
mountainview ha risposto a pandathegreat nella discussione Itinerari West
A Yellowstone se siete in zona e avete un po' di tempo andate a fare il bagno nel Boiling River, è molto carino. E poi migliora la pelle, diventa liscia come quella dei bebè! -
Nel 2016 niente USA... Da Las Vegas a?
mountainview ha risposto a pandathegreat nella discussione Itinerari West
Io verrei volentieri! Sai che ciacolade con Barbara! A parte gli scherzi, se hai bisogno traduco volentieri. -
COME ORGANIZZARE QUESTO VIAGGIO?(LA,SFO,AZ and more?)
mountainview ha risposto a frapa nella discussione Itinerari West
Tieni presente che i giorni prima della graduation avrai prove, foto, organizzazione della festa. E considera anche la data della prom. Magari i tuoi genitori potrebbero farsi il loro giro, incontrarti a Phoenix per la graduation, poi tutti insieme. New York. Dopo New York i tuoi i tornano in Italia e tu torni a Phoenix per fare i bagagli e salutare con calma famiglia ed amici. Chiedi anche all'organizzazione come funziona con il biglietto di ritorno. -
Nel 2016 niente USA... Da Las Vegas a?
mountainview ha risposto a pandathegreat nella discussione Itinerari West
Devil's Garden è stupendo. Io al tramonto ho pianto di felicità. Ora solare o ora legale? -
Welcome back to the west . Giugno 2016
mountainview ha risposto a malvyn nella discussione Itinerari West
Tra Morro Bay e Monterey: elefanti marini a Pedras Blancas, Pfeiffer Beach, Mc Way Fall, ovviamente svariati view points. A Monterey: con la figlia undicenne "obbligatoria" la visita all'acquario (uno dei più importanti al mondo!), stupenda anche la gita in barca per vedere le balene. Punti di interesse a nord di Monterey : Santa Cruz (pier e Boardwalk), Ano Nuevo State Park -
Sogni di viaggio - Hawaii 2016
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Su tua indicazione avevo in effetti cercato ad Hanalei, ma ci sono pochissimi alloggi e molto cari, almeno quelli che abbiamo trovato noi -
Nel 2016 niente USA... Da Las Vegas a?
mountainview ha risposto a pandathegreat nella discussione Itinerari West
Se volete campeggiare provate a dare un'occhiata al campeggio dell'Arches NP, considerato uno dei più belli degli USA. Io ci ho dormito con il camper, e credo che con la tenda sia ancora più bello. Siete circondati dalle rocce che al tramonto sembrano incendiarsi da dentro, passando per tutte le sfumature possibili del rosso e giallo. Poi escono le stelle, ed è magia pura. Un altro campeggio molto carino è a Zion NP, Watchman Campground, specialmente le piazzole vicino al fiume. Ricordatevi le scarpette di gomma, alla sera si va a fare il bagno! -
Sogni di viaggio - Hawaii 2016
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Avete ragione, più finto di Princeville non si può. L'abbiamo scelto per tre ragioni: le spiagge del nord e la Na Pali Coast sarebbero comunque le nostre mete privilegiate, e possiamo partire da li anche per la gita in barca. Poi dal giardino parte un sentierino per Hideaways Beach, molto raccomandata per lo snorkeling. Infine il condo sembra carino, con una discreta piscina e l'appartamento dovrebbe avere una magnifica vista oceano, così potremmo passare lì un giorno o due per recuperare il jet lag restando in un bel posto. Questo sulla carta, poi vedremo in pratica. -
Sogni di viaggio - Hawaii 2016
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Purtroppo niente b&b per noi. Ho controllato i siti, sono davvero bellissimi ma se prendiamo due stanze vengono più cari di un appartamento, dove avremmo anche la cucina che ci fa risparmiare un bel po' per i pasti. Dopo lunghe ricerche e ore passate a confrontare le varie agenzie e siti abbiamo prenotato: - a Kaua'i a Princeville, un appartamento con due camere e due bagni fronte oceano con vista sulla Na Pali Coast (va bè...in lontananza ma si intravede) presso il Pali Ke Kua Condominium, con sentiero privato per la Hideaways Beach e piscina; - a Molokai Dunbar Beachfront Cottage (cottage sulla spiaggia, due camere da letto); - a Kona appartamento con due camere e due bagni (vista campo di golf) al Kanaloa at Kona Condominium, qui c'è, un po' lontana, una bella piscina fronte oceano; - a Volcano Hale Mahina Cottage (due camere, due bagni). Speriamo di aver fatto la scelta giusta, abbiamo cercato un equilibrio tra prezzo e qualità della vita in vacanza. Viaggiare tutti e quattro in questa fase della vita di famiglia non è facile, ognuno ha gusti e priorità diversi. Al limite, molliamo le figlie in piscina e io e mio marito ce ne andiamo per i fatti nostri. Tornerò presto alla carica con domande su attività, gite ed itinerari. Intanto grazie a tutti! -
Organizzazione primo viaggio U.S.A. in massimo 20gg
mountainview ha risposto a balza84 nella discussione Itinerari West
E vai!!!! Congratulazioni, adesso viene la parte più entusiasmante, la pianificazione giorno per giorno e le prenotazioni degli alloggi. Tanti maghi degli itinerari in questi giorni stanno gozzovigliando al raduno di Bologna, intanto leggiti più diari che puoi e inizia a sognare! -
Sogni di viaggio - Hawaii 2016
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Grazie lovewestcoast, guardo subito! -
Qui ci sono tutte le informazioni che cerchi: http://www.cbp.gov/travel/international-visitors/agricultural-items https://www.aphis.usda.gov/wps/portal/aphis/ourfocus/planthealth/sa_international/sa_travel
-
Sogni di viaggio - Hawaii 2016
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Grazie ceemo, guardo se ne trovo qualcuno! Abbiamo appena acquistato i biglietti da Hawaiian Airlines: 6 notti Kauai, 3 notti Molokai, 7 notti Big Island. Il sogno piano piano si concretizza... -
Sogni di viaggio - Hawaii 2016
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Grazie a tutti! Mi rendo conto che mi servirebbero almeno altri dieci gioni da dedicare a Maui e Ohau, la coperta è davvero troppo corta! Stasera prenoteremo i voli per e tra le isole, poi ci dedicheremo agli alloggi. Per questi ultimi ho guardato su tutte le guide cartacee e su tutti i siti che conoscevo, ma fino ad ora non ho trovato soluzioni che mi soddisfino davvero. Cerchiamo un appartamento o casetta con due camere da letto e cucina. Ho visto miriadi di "condos" ma mi sembrano tutti molto tristi e soprattutto anonimi, con troppo cemento, tra centri commerciali e semafori, magari con vista sul parcheggio o sul balcone del condominio vicino. Non voglio andare alle Hawaii e ritrovarmi a Bellaria. Cercavo qualcosa con una sua personalità, legata alla posizione o ad un particolare interessante (tipo una piscina con panorama). E nello stesso tempo non troppo caro. Purtroppo spesso si trova un annuncio con un prezzo per noi accettabile e poi se si fa il preventivo si aggiungono tasse (e fin qui va bene), supplemento per terza e quarta persona, "cleaning fee" che può arrivare a 200 dollari (!!!!), assicurazione obbligatoria, supplemento per alta stagione, ecc ecc ecc. Il tutto porta il prezzo ad aumentare anche del 50% rispetto a quello evidenziato nell'annuncio. Una signora mi ha aggiunto perfino le "spese per prenotazione dall'estero"! A Molokai ho trovato un cottage delizioso sulla spiaggia, ma a Big Island (zona Kailua o Kohala Coast?) o a Kauai (Kapaa e vicinanze?) non trovo niente che mi piaccia, almeno non ad una cifra per noi ragionevole (il limite che ci siamo posti è 180 euro a notte). Per caso qualcuno ha un'idea? Grazie mille per qualunque aiuto. -
Organizzazione primo viaggio U.S.A. in massimo 20gg
mountainview ha risposto a balza84 nella discussione Itinerari West
Balza84, per i voli hai provato a vedere Turkish Airlines? Hanno delle offerte (anzi, dei prezzi sovvenzionati dal loro governo). Noi con 630 euro a testa voliamo da Monaco di Baviera (dove abitiamo, ed è un aeroporto di partenza carissimo, purtroppo) a San Francisco e ritorno, partenza il 17 agosto e ritorno il 6 settembre, con uno scalo ad Istambul. Orario e durata totale del volo accettabili. -
Sogni di viaggio - Hawaii 2016
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Noi abbiamo scelto di passare una notte nella zona di San Francisco dopo il volo intercontinentale e di ripartire la mattina dopo per Lihue (Kauai), ci sono dei voli diretti sia da Oakland che da San Jose. Conosciamo bene la zona e non avremmo difficoltà ad affittare una macchina e arrivare al nuovo aeroporto. Ma le possibilità sono infinite, le isole sono molto ben collegate e anche se si deve fare uno scalo di solito in poche ore si arriva ovunque. Al ritorno (se tutto rimane come nei progetti originali, non abbiamo ancora acquistato i biglietti) da Hilo a San Francisco dobbiamo fare uno scalo a Maui o a Honolulu. Tutta la zona di Honolulu, Waikiki compresa, sulla carta non mi attira per niente. Arrivare fino in capo al mondo per ritrovarmi in mezzo ai grattacieli e al cemento mi sembra un controsenso. Ma non ci sono mai stata, forse sto prendendo una cantonata.