-
Numero contenuti
2863 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di nabo
-
il giro di acfraine è perfetto
-
non posso che condividere, anche se alla Namibia ovviamente aggiungo Yellowstone
-
A queste ovviamente aggiungo un giù citato must: Crater Lake!
-
work in progress: ALL AROUND USA ! ! !
nabo ha risposto a leopold nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Posto che a Yellowstone mi sembra che ci sia forse il 50% di tutti i geyser al mondo e che sono sicuramente una cosa che non trovi in italia (e credo nemmeno in Islanda di tali tipi e varietà), anche escludendoli dubito fortemente che tu possa trovare qualcosa che ricordi le Alpi (almeno come le conosco io). E se ti dicessi che a mio parere i geyser non sono nemmeno il motivo per cui vale la pena andarci e per il quale io ci tornerei per la terza volta!? Anche il tempo da dedicarci è soggettivo. In 3gg pieni puoi visitarlo in maniera soddisfacente, in 4gg puoi anche oziare in qualche zona per avvistare animali, in 7gg puoi camminare in zone isolate e fare escursioni a cavallo o sul carro (esempio)... in un mese.. In definitiva, avere 2 mesi di tempo, dare la priorità alla natura e non andarci è, perdonami il termine, una sciocchezza dato che Yellowstone dovrebbe essere LA META del viaggio o comunque il fulcro. Per quel che riguarda le spese, arrivare a 20 euro a testa a persona al giorno (colazione, pranzo, cena, pernotto) è quasi impossibile, ma tieni comunque presente che nei campeggi (che ti suggerisco vivamente) paghi l'ingresso solo per l'auto (con 4 persone dentro) e il costo spesso è di 10 dollari (2,50 dollari a testa). Se quando dormite in campeggio vi fate da mangiare, tanto di risparmiato (colazione e cena). Io personalmente durante il viaggio non pianifico mai il pranzo tanto che a volte lo salto pure visto che comunque si cena intorno alle 19:00 e la colazione è abbondante. Il pranzo lo ritengo tempo tolto alla visita per cui spesso è un panino al volo, un frutto e/o uno yoghurt, oppure gli avanzi della sera prima. Non sapevo dei problemi legati a noleggi molto lunghi. Però pensandoci bene, se dividi il viaggio in 2 parti, potresti pensare di arrivare fino a Chicago, lasciare giù la macchina e girare quei 3 / 4 giorni a piedi (l'auto a Chicago non ti serve) e poi fare un nuovo noleggio da Chicago fino a Seattle (o qualsiasi altro posto). -
consigli viaggio di nozze agosto 2013 nel west
nabo ha risposto a dreher nella discussione Itinerari West
Due possibilità: A) SF - Las Vegas 1 6 NY 6 arrivo a SF e notte 7 SF 8 SF 9 SF yosemite 10 yosemite - bridgeport 11 bridgeport - death valley 12 death valley - las vegas 13 las vegas - zion 14 zion - bryce 15 bryce - capitol reef 16 capitol reef - mexican hat (monument valley) 17 monument valley - page 18 page - grand canyon 19 grand canyon - las vegas 20 las vegas - ita Las Vegas- Las Vegas 1 6 NY 6 arrivo a Las Vegas 7 Las Vegas - Zion 8 Zion - Kanab 9 Kanab (the Wave) - Bryce Canyon 10 Bryce - Escalante 11 Escalante - Capitol Reef 12 Capitol Reef - Moab 13 Moab 14 Moab - Monticello (o Blanding) 15 Monticello - Monument Valley 16 Monument Valley - Page 17 Page - Grand Canyon 18 Grand Canyon - Las Vegas 19 Las Vegas 20 Las Vegas - ITA Io preferisco di gran lunga il B, dal quale se escludi The Wave può saltarti fuori anche la Death Valley -
consigli viaggio di nozze agosto 2013 nel west
nabo ha risposto a dreher nella discussione Itinerari West
Se NY è irrinunciabile e vuoi vedere il Southwest elimina o San Francisco o Los Angeles e riparti da Las Vegas. -
Io eviterei le zone più remote del canada per fare meglio il north west
-
Con 4/5 giorni a disposizione da SF, costa nord tutta la vita, soprattutto se non ci sei mai stata. Rimango sempre dell'idea che Crater Lake sia una delle cose più belle che si possano vedere nel northwest (e non solo), per cui un tragitto carino potrebbe essere 1) SFO - Eureka 2) Eureka - Gold Beach 3) Gold Beach - Crater Lake 4) Crater Lake - Mount Shasta 5) Mount Shasta - SF
-
per agevolare la tappa del 13 il pernotto del 12 potrebbe essere a Williams
-
E' molto tirata ma secondo me ce la puoi fare. Ho ricontrollato i tempi dopo the wave e mi sono accorto che alle 13:00 ero già di ritorno sullo sterrato e ti assicuro che non ho fatto le corse. Alla mattina ovviamente sono arrivato veramente presto. Ovviamente io posso parlare per agosto, quando the wave è tutta al sole a partire dalle 10:30 circa... in ottobre non saprei
-
Un paio di appunti 1) Crater Lake, mai stata? 2) Modificherei leggermente i primi gg lungo la costa, ovviamente ipotizzando il tempo che vorrai dedicare a quello che c'è lungo il percorso. a) SFO - Eureka va benissimo Eureka - Bandon mi sembra un po' lunghina soprattutto se vuoi fare qualcosa di più di un semplice giretto al Redwood c) Bandon - Lincoln City di conseguenza si accorcia, premesso che di tutti i paesini che si trovano lungo la costa, Lincoln City è quello che mi è sembrato più anonimo. Meglio Yachats o Newport. Florence è il più bello, ma è troppo indietro. d) Lincoln City - Aberdeen: fermandoti più indietro il giorno prima a questo punto è meglio fermarsi prima di Aberdeen e quale occasione migliore per dormire ad Astoria, che è stupenda?
-
Idea o pazzia?
nabo ha risposto a vailer nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Si, Cuba è la destinazione migliore se il giorno seguente devi andare a Santa Fe. Se non hai in programma altri percorsi, per arrivare a Santa Fe ti suggerisco quello che ho fatto io qualche mese fa, cioè la zona di Abiquiu, davvero spettacolare. -
Quoto. Kanab - Bryce non è poi così lunga partendo prestissimo alla mattina. Se arrivi per le 8:30 e rimani al Bryce anche per 5 o 6 ore la visita può considerarsi a mio avviso più che sufficiente. A quel punto Las Vegas la raggiungi in 5 ore. In tutto questo ovviamente va considerata la condizione delle strade
-
Idea o pazzia?
nabo ha risposto a vailer nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Sappi che il motel più vicino al chaco si trova a 100km. Io quest'estate ci sono stato ma ho dormito nel campground. Se dai un occhio al mio diario in firma trovi un po' di info e foto. E' un luogo stupendo ma è veramente isolato. -
Nell'itinerario di max ci sono delle tappe impossibili. Denver - Rocky Mountains - Rapid City è una, già è lunga arrivare fino a Rapid City da Denver. Anche il giorno seguente arrivare fino a Sheridan vorrebbe dire fare tutto di corsa. Io piuttosto eliminerei senza rimpianti la zona delle Black Hills.
-
Pacific NorthWest: Back to the CowBoy... 2013
nabo ha risposto a MaxMontella nella discussione Itinerari West
Non c'è un ordine logico in cui vedere le cose a Yellowstone, eventualmente pratico. Calcola che la zona nord è quella più bassa del parco, quindi con (eventualmente) meno neve, visto il periodo. Mai avuto il piacere di dormire in backcountry... preparati ad un freddo molto intenso -
Ciao, io lascerei perdere the wave e in 10gg faccio Grand Teton + Yellowstone + altre cose meno note ma altrettanto interessanti, con partenza da Las Vegas e ritorno da Jackson, come suggerito da derio.
-
E come soluzione costa anche meno mi pare [ Post made via iPhone ]
-
Credo che Mexican Hat sia indispensabile solo come passaggio per fare la Moki Dugway e poi la UT95.
-
Nel giro che ti ho proposto il tempo che dedichi alla Real America è giusto ed in linea con tutti gli itinerari che vengono proposti... tutto comunque è soggettivo e volendo si può dedicare anche più tempo (o anche meno). Quello che dice Ted è comunque vero, ci sono tanti km, e Las Vegas è un pelo fuori rispetto a Denver e Salt Lake City... ma a mio avviso compensi questa distanza dedicando del tempo alla zona di Capitol Reef (non so se l'hai visitato) e a Zion. Invece quando mi riferisco a quello che ti perderesti intendo Rocky Mountains NP, Mesa Verde, Great Sand Dunes, Black Canyon of the Gunnison... ma sono le prime 4 cose che mi vengono in mente.
-
Io farei così 22: Italia - SFO 23: SFO 24: SFO 25: SFO - Yosemite 26: Yosemite - Lone Pine 27: Lone Pine - Death Valley - Las Vegas 28: Las Vegas 29: Las Vegas - Zion - Bryce 30: Bryce - Page 01: Page - Monument Valley 02: Monument Valley - Grand Canyon - Williams 03: Williams - Los Angeles 04: Los Angeles 05: Los Angeles - Hawai'i un po' tirato il 3... se non vi interessa Los Angeles quel giorno si può spendere in tutto il resto dell'OTR
-
E Goulding's Lodge
-
Sono due cose completamente diverse e meritano di essere visti entrambi. Il Bryce se non fai i sentieri ma solo i view point impieghi veramente poco a visitarlo. Io ci ho speso un po' di tempo, ma la vista che si ha da dentro non è infinitamente inferiore a quello che si può osservare dai view point. Zion invece, senza lunghe camminate è comunque bellissimo e ci si trova dentro ad un anfiteatro di rocce spettacolare. Anche un semplice trail alle Emerald Pools da un senso alla visita.
-
Dipende anche dall'albergo cmq... quest'estate sono arrivato di sabato e i prezzi degli hotel sulla strip erano doppi rispetto al resto della settimana. Invece al Main Street Station, che si trova in zona Fremont Street i prezzi erano sempre bassi: 45$ per una notte.
-
Ciao, un'idea 1) Ita - SF 2) SF 3) SF 4) SF - Morro Bay 5) Morro Bay - LA 6) LA 7) LA - Las Vegas 8) LV - Zion ( di passaggio) - Bryce Canyon 9) Bryce - Page 10) Page - Monument 11) Monument - Grand Canyon - Flagstaff 12) Flagstaff - Grants 13) Grants - Albuquerque - Taos 14) Taos - Santa Fe 15) Santa Fe - Las Cruces 16) Las Cruces - White Sands - ? da qui in poi non so aiutarti, non ci sono mai stato per cui non so quanto tempo ci vuole per arrivare a san diego con le visite dei vari posti che hai citato. Se ti avanza un giorno io salterei Albuquerque e inserirei la zona a nord di gallup passando per Abiquiu per poi arrivare a Taos.