-
Numero contenuti
2863 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di nabo
-
Intenti fare SF - LA in 15-17gg? Allora puoi farli anche a piedi! Cosa avete già visto e in che periodo avete intenzione di andare?
-
Si... Dici che è da matti? In realtà non mi ci metterei io ma david. Proprio ieri stavamo riflettendo su questo. Abbiamo visto che sono solo un paio d'ore di macchina, ma che sicuramente saremo distrutti. Secondo me ce la puoi fare. Io quest'estate sono arrivato a Las Vegas e avrei preferito partire subito per un'altra destinazione piuttosto che accompagnare mia moglie agli outlet!! In ogni caso, ricorda sempre che nella sfiga può capitare che i bagagli non arrivino insieme a te
-
[PACIFICNORTHWEST INSOLITO]-Alone[?]in the west:il ritorno!
nabo ha risposto a kurtdc83 nella discussione Itinerari West
A me questa pianificazione non dispiace e in effetti è la parte un po' più problematica a livello di km. Tuttavia se fossi al posto tuo salterei twin falls e cercherei di arrivare a Idaho Falls il secondo giorno. E' lunga è vero (700km), ma secondo me preferibile, in quanto il giorno seguente ne avresti solo 140 e la possibilità di cominciare a visitare il Teton. Per quel che riguarda il trasferimento Yellowstone - Glacier lungo la strada US-89 per darti qualche numero, siamo partiti da Valier (che si trova a 120km dall'ingresso est) alle 9, arrivando all'ingresso nord di Yellowstone alle 16:00 e facendo alcune pause fotografiche durante il percorso. -
Maggio 2013: quando iniziare ad organizzarsi???
nabo ha risposto a elisap82 nella discussione Itinerari West
Grande panda!!!! Scherzi a parte, potrebbe essere il giro che personalmente non farei mai, ma che sicuramente potrei consigliare. Ovviamente devo tenere fede alla mia bandiera, per cui ti propongo un'itinerario leggermente diverso se anche voi come me preferite la natura alle città e vi piace camminare. 1 Ita - Las Vegas 2 Las Vegas - Zion 3 Zion - Kanab 4 Kanab - The Wave - Page (oppure Coyote Buttes South e White Pocket in alternativa a The Wave) 5 Page - Bryce 6 Bryce - Capitol Reef 7 Capitol Reef - Moab 8 Moab 9 Moab - Monument Valley 10 Monument Valley - Chinle 11 Chinle - Holbrook 12 Holbrook - Grand Canyon 13 Grand Canyon - Route 66 - Las Vegas 14 Las Vegas 15 Las Vegas - ITA in alternativa a Chinle e Holbrook si potrebbe fare una toccata con nottata in Death Valley -
Estate 2013
nabo ha risposto a maorumi nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Ciao, concordo con chi ha scritto che arrivare fino a Santa Fe è troppo, tuttavia in 25gg riesci benissimo a fare un loop su Chicago. L'unica "palla" è che avrai dei giorni un po' monotoni paesaggisticamente parlando in uscita e in entrata da Chicago. Targheauto ha fatto un itinerario molto molto simile in 20gg solo che è rientrato da Minneapolis. Con 5gg in più a disposizione potresti spingerti anche fino al Glacier. Altrimenti potresti arrivare fino a Seattle passando o per il Glacier oppure arrivando da sud attraverso l'Oregon. In questo caso prepara già 500 dollari + tasse di drop-off -
[PACIFICNORTHWEST INSOLITO]-Alone[?]in the west:il ritorno!
nabo ha risposto a kurtdc83 nella discussione Itinerari West
Certo che è un peccato, ma pur avendo un sacco di giorni ho dovuto fare delle scelte e tagliare molte le cose. Le città le ho praticamente tagliate e come già detto ho deciso di visitare solamente quello che veramente mi interessava. Non consiglio assolutamente di fare la stessa cosa ma espongo comunque le mie impressioni. Tra l'altro il secondo giorno dovevamo solo raggiungere Port Angeles, era una giornata dal meteo davvero pessimo e la vista della città da Kerry Park era davvero triste. Per questo motivo abbiamo deciso di andare agli Outlets, altrimenti saremmo rimasti in città Anche questo consiglio e' ottimo, ma non sempre puo' esser messo in pratica. Il Pike Place Market, ad esempio, se lo vuoi vedere nella sua interezza devi aspettare dopo le 10 poiche' alcune parti aprono soltanto a quell'ora ed e' interessante vederlo solo nel pieno dell'attivita'. Stesso discorso per lo Space Needle, se non interessa visitarlo di notte al mattino apre alle 9:30 o 10. E' meglio documentarsi accuratamente e fare un programma di massima con alternative possibili per sfruttare il tempo a disposizione nel miglior modo possibile. Questo vale a maggior ragione per Seattle dove il tempo "inclemente", 9 volte su 10, manda all'aria le tabelle di marcia. Vabbè... qui io parlavo veramente in maniera abbastanza generica, non tanto di Seattle. Mi viene in mente per esempio Yellowstone, preferisco dormire dentro al parco per cominciare a visitarlo alla mattina. Preferisco arrivare ad Alamogordo alla sera per essere comodo alla visita delle White Sands alla mattina. Mi sembra abbastanza palese che bisogna regolarsi con gli orari di apertura dei luoghi che si vogliono visitare Questa alternativa potrebbe rivelarsi una grossa perdita di tempo e in un pomeriggio buttato via. Durante la settimana, partire da Seattle in direzione nord sulla I5, fra le 14 e le 18:30, puo' voler dire metterci due ore e mezzo solo per arrivare a Marysville (pochi km a nord di Everett). Su questo alzo le mani. In ogni caso ricordo che per uscire e rientrare in città ho trovato più traffico di quello che mi sarei aspettato... ma soprattutto ho trovato una marea di auto per i trasferimenti in traghetto verso Kingston o Bainbridge Island. -
[PACIFICNORTHWEST INSOLITO]-Alone[?]in the west:il ritorno!
nabo ha risposto a kurtdc83 nella discussione Itinerari West
Il tutto dipende da quello che vuoi visitare e fare all'Olympic. Se non fai Shi Shi Beach, Hurricane Ridge e Sol Duc ce la fai abbondantemente in 2gg a vedere un po' tutto il resto e ad arrivare fino ad Astoria. Io ce l'ho fatta mettendoci dentro Shi Shi Beach e in quei 2gg ho guidato sempre io! -
[PACIFICNORTHWEST INSOLITO]-Alone[?]in the west:il ritorno!
nabo ha risposto a kurtdc83 nella discussione Itinerari West
Dipende molto anche dall'orario dell'aereo di ritorno e da quanto riesci a visitare il primo giorno in cui arrivi. Io ce l'ho fatta e il ritorno non l'ho fatto a Seattle ma a Denver. Il tempo che ho dedicato alla città dal mio punto di vista è stato più che sufficiente ma ovviamente è soggettivo. Preferisco sempre partire alla mattina con le zone da visitare a portata di mano piuttosto che arrivarci a metà o tarda mattinata (quando si può). Per questo motivo sarebbe meglio arrivare a Vancouver nel tardo pomeriggio / prima serata per poi avere il giorno seguente subito a disposizione la città. -
[PACIFICNORTHWEST INSOLITO]-Alone[?]in the west:il ritorno!
nabo ha risposto a kurtdc83 nella discussione Itinerari West
Io ti consiglio di tenere un pernotto solo a Seattle e di considerare la partenza per Vancouver a metà pomeriggio. -
Maggio 2013: quando iniziare ad organizzarsi???
nabo ha risposto a elisap82 nella discussione Itinerari West
Secondo me non avrai problemi nè con il volo nè con le prenotazioni. Certamente si, ma con 13gg io ti consiglio vivamente un loop su Las Vegas -
[PACIFICNORTHWEST INSOLITO]-Alone[?]in the west:il ritorno!
nabo ha risposto a kurtdc83 nella discussione Itinerari West
Ciao Kurt, alcune impressioni a caldo Molto dipende dalla stanchezza dopo il viaggio. Io sono arrivato a Seattle intorno alle 11:30. In questa prima giornata ho visto più o meno tutto quello che mi interessava vedere ad eccezione dell'Experience Music Project. Il giorno seguente sono tornato al Market e a Kerry Park e stop. Tutto questo per dirti che probabilmente potresti raggiungere Vancouver anche il giorno 2, partendo da Seattle nel pomeriggio. Immagino che tu abbia letto il mio diario. Il giorno 8 l'ho fatto identico anch'io e se non hai intenzione di fare Shi Shi Beach o Hurricane Ridge oltre a Rialto forse riusciresti a vedere anche la Hoh Rain Forest. Il giorno 9, facendo un parallelo con il mio viaggio, arriveresti ad Astoria passando per Aberdeen (io mi sono fermato solo per fare la spesa ) Io ti consiglio una notte a Yachats e una a Coos Bay. Io ho dormito a Florence e il giorno seguente sono andato a Portland. Sono riuscito a vedere moltissime cose, ma con 2gg puoi fare le cose con molta più calma Da Coos Bay la visita del Crater Lake riesci a farla tranquillamente in giornata per poi andare a dormire a Bend, che è una vivace cittadina. Potrebbero essere 13) Bend - Boise 14) Boise - Idaho Falls 15) Idaho Falls - Grand Teton ... abbiamo anticipato tutto di un giorno. Quel giorno lo puoi recuperare a Glacier in quanto se il giorno 21 ti sposti da, facciamo Gardiner, del parco riesci a vedere ben poco e il giorno seguente (un solo giorno) non è certo sufficiente per visitare almeno le 2 zone più importanti e famose del parco. Ti ho recuperato 2gg allora! Assolutamente! Itinerario 1 tutta la vita. Portland purtroppo non sono riuscito a visitarla, nemmeno l'unica cosa che veramente mi sarebbe interessato vedere, ovvero l'International Rose Test Garden. Inoltre il Columbia River Gorge non è certo paragonabile a Crater Lake, John Day, Painted Hills e Craters of the Moon. Se ti avanza un po' di tempo potresti anche fare un salto nelle Sawtooth Mountain... a Ketchum c'è la tomba di Hemingway. -
Credo che per Taos l'eventuale problema sia la percorrenza dall'High Road to Taos che da quel che so è una bellissima strada panoramica.
-
Mi spiace molto che anche tu (come Panda) snobbi il Bosque del Apache Purtroppo non sono ancora arrivato a quella parte del diario (che è esattamente la prox puntata), altrimenti con un po' di foto forse l'interesse potrebbe accendersi. Anche se le foto non rendono certo giustizia di un posto veramente solitario in cui gli animali (in particolare gli uccelli in inverno) la fanno da padroni. Lo ripeto, per l'ultima volta, io non mi lascerei sfuggire la possibilità di visitarlo. Tornando al tuo itinerario e volendo andare a Taos, potresti saltare la visita ad Acoma Pueblo, anche se la strada e il paesaggio che ti si apre prima di arrivare al visitor center è qualcosa di incredibile. 19 gen - Santa Fé - Taos 20 gen - Taos - Cuba o Bloomfield 21 gen - Cuba o Bloomfield - Bisti Badlands - Grants 22 gen - Grants - Holbroock 23 gen - Holbrook - Sedona 24 gen - Sedona - Las Vegas 25 gen - Las Vegas 26 gen - Las Vegas - Milano Non è molto diverso da quello che ti avevo già suggerito. In realtà è un po' contorto. Si può farlo un po' più semplice evitando la zona di Gallup e andando fino al Canyon de Chelly per poi scendere alla Petrified. Dipende un po' da quello che vuoi vedere
-
Bene... quindi hai guadagnato un giorno, ho anticipato le date. Il giorno che arrivi ad Alamogordo riesci a visitare White Sands prima del tramonto? Se si, il giorno seguente puoi ripartire. Ovviamente privilegiando il New Mexico farei una cosa di questo genere 18 gen - Alamogordo - Bosque - Socorro (o Albuquerque) 19 gen - Socorro - Tent Rocks - Santa Fe 20 gen - Santa Fe - Abiquiu - Cuba - Farmington 21 gen - Farmington - Bisti - (Acoma) - El Malpais - Grants 22 gen - Grants - El Morro - Gallup - Petrified - Holbrook (o Winslow) 23 gen - Holbrook - Sedona 24 gen - Sedona - Las Vegas 25 gen - Las Vegas 26 gen - Las Vegas-Milano
-
Se non puoi tornare a Farmington da Alamosa ho un itinerario alternativo... appena arrivo a casa lo posto.
-
Una folle idea... inizio il 2013 nel West!
nabo ha risposto a pandathegreat nella discussione Itinerari West
Albuquerque non la conosco, Santa Fe è proprio bella. Io ho dormito per 2 notti al Silver Saddle Motel, bello, pulito, personale molto gentile e prezzo decisamente conveniente. -
consigli viaggio di nozze agosto 2013 nel west
nabo ha risposto a dreher nella discussione Itinerari West
In questi ultimi anni ho visto che intorno a marzo ci sono i prezzi più bassi per i voli in agosto. Non voglio consigliarti di aspettare, ti riporto solo l'osservazione di questi ultimi due anni. -
In vacation with a vampire and a werewolf!!
nabo ha risposto a wolentini nella discussione Itinerari West
Perdonami l'ignoranza... ma Vernonia è un luogo di Twilight? e St.Helens intendi il paese o il monte? -
Il Bosque del Apache si può visitare con qualsiasi condizioni meteo, si trova ai margini della I-25 e per l'appunto l'inverno è il luogo + indicato. Il Tent Rock non credo sia inaccessibile in inverno, ho visto alcune foto di persone che camminano lungo lo slot innevato e cmq si trova sotto i 2000 metri. Leggevo che in ogni caso la possibilità che sia neve è abbastanza remota. Al Bandelier non ci sono mai stato, mi pare che non ci siano problemi arrivando da Santa Fe, ma leggendo nel sito del nps, pare che sia difficile fare la scenic route Scenic Route (approx 2.5 hours, not recommended on snowy days) Take I-25 north towards Santa Fe for approx. 15 miles. Take for US 550 towards Rio Rancho. At San Ysidro, turn right onto New Mexico 4. Travel over the Jemez Mountains through Jemez Springs and past the turnoff for Los Alamos (NM 501). Continue straight on Hwy 4. Bandelier's entrance is on the right. Have your fee (usually $12 per car - see Reservations and Fees for details) ready. This route passes Jemez Pueblo State Monument, several beautiful geological features and small towns. The road is paved, but goes above 9000 feet and is often not passable in the winter. Alle Carlsbad invece non ci sono stato, giacomo mi pareva dicesse che sono carine ma non imperdibili. Da quelle parti (Alamogordo) non c'è tanto altro, se non il fascino di attraversare le zone di Billy the Kid. A ovest di Socorro invece c'è una bellissima strada panoramica che superato il VLA sale fino a Pie Town (2000 metri mi pare). Proseguendo è possibile congiungersi con El Malpais arrivando da sud, è una zona bellissima, ma un po' fuori mano se la meta è Santa Fe. Al massimo, dopo Albuquerque è possibile fare una discesa fino al punto panoramico che da sull'immenso campo di lava. Io ho apprezzato moltissimo anche la zona di Abiquiu che si trova a nord ovest di Santa Fe, ma se per arrivare fino al Ghost Ranch credo non ci siano problemi in inverno, forse sarebbe più problematica la strada che ti riporta verso sud (Cuba). Ovviamente, se dopo Santa Fe e Taos la destinazione è Alamosa, questa zona non è fattibile.
-
Una folle idea... inizio il 2013 nel West!
nabo ha risposto a pandathegreat nella discussione Itinerari West
tour programmati!? un binocolo è sufficiente Ci sono moltissime postazioni rialzate per osservare gli animali. Cmq se non fai ne il Bosque, ne il VLA ne Tent Rock allora forse fai a tempo ad arrivare ad Albuquerque da Alamogordo passando per Santa Fe. Il giorno seguente però ti consiglio vivamente di fermarti a Gallup e di fare Acoma Pueblo, El Malpais e El Morro. -
Ciao come consigliato a Panda, consiglio anche a te di prendere in considerazione il Bosque del Apache, a me è piaciuto molto. In genere non insisterei così tanto nel consigliarlo altro non fosse che il periodo di gennaio (e in generale l'inverno) è il migliore per la visita. Questo ovviamente comporta un po' di modifiche alla tappa Alamogordo - Santa Fe anche perché come già ricordato sempre nel thread di Paolo le ore di luce sono un po' meno rispetto all'estate. Non sapevo che Taos fosse una località sciistica. Se questo dovesse causarti dei problemi potresti prendere in considerazione Acoma Pueblo, forse non è come quello di Taos, ma il paesaggio che lo circonda è inaspettatamente (per me lo è stato) spettacolare.
-
Una folle idea... inizio il 2013 nel West!
nabo ha risposto a pandathegreat nella discussione Itinerari West
Privilegiando il New Mexico io farei così 11/01/2013 ven Alamogordo - Socorro White Sands alla mattina prestissimo e poi Bosque del Apache. Non è escluso che tu riesca ad arrivare anche fino al VLA. 12/01/2013 sab Socorro - Santa Fe Deviazione per il VLA e poi via a Santa Fe. 13/01/2013 dom Santa Fe - Albuquerque - Gallup Sosta ad Albuquerque e poi lungo la strada visita a Acoma Pueblo e El Morro. Per arrivare a El Morro passi anche per El Malpais. 14/01/2013 lun Gallup - Sedona Lungo la strada per Sedona sosta al Petrified Forest NP 15/01/2013 mar Sedona - xxxx Se non hai intenzione di fare la route66 potresti tornare a LA da sud, lasciando Sedona lungo la strada che ti porta a Prescott, passando per Jerome. 16/01/2013 mer xxxx - LAX - Ita Se non ti interessa il Bosque, potresti arrivare direttamente fino a Santa Fe (dopo aver fatto il VLA). Il giorno seguente visiti con calma Santa Fe ed arrivi ad Albuquerque dove potresti pernottare, o anche andare un po' oltre. In questo modo riesci a spostare la tappa del giorno seguente. -
Una folle idea... inizio il 2013 nel West!
nabo ha risposto a pandathegreat nella discussione Itinerari West
Io non mi ero spinto a suggerirti anche El Malpais... tuttavia se questi 2gg possono diventare 3, le possibilità aumentano di molto -
Una folle idea... inizio il 2013 nel West!
nabo ha risposto a pandathegreat nella discussione Itinerari West
Si è vero, ma avendo letto il suo interesse per spazio, aerei, ufo etc un salto al VLA forse sarebbe da considerare! -
Dipende da quanto hai visto di Bryce il giorno prima. Il solo percorrere le strade di Capitol Reef può essere considerata una visita per cui in ogni caso ti conviene fare la strada panoramica UT-12 e UT-24, entrare dentro a Capitol Reef e fare la brevissima strada del parco e poi proseguire e fermarti a Goblin Valley. A questo punto puoi pensare di fermarti a dormire o a Hanksville, oppure con un ultimo piccolo sforzo senza arrivare necessariamente a Moab, concludere la giornata a Green River. Posto che il giorno come hai scritto tu lo dovresti aggiungere tra Las Vegas e Bryce, questo tragitto è impossibile se vuoi vedere bene la Valley of Fire e vuoi anche solo dare una sbirciatina a Zion. Quest'estate sono scappato all'alba da Las Vegas e sono arrivato a Valley of Fire molto molto presto. Tutto il resto della giornata è volato tra la visita del parco e l'arrivo a Zion (dove ho dormito). La Valley of Gods la puoi fare anche senza un 4x4 e come ti ha suggerito al3cs in ogni caso è meglio prendere un midsize suv.... magari evita il Jeep Liberty che beve come una spugna e opta per un Ford Escape, che è un po' meglio. Se da Moab riparti nel primo pomeriggio riesci tranquillamente a vedere quello che hai scritto in blu. Rainbow Bridge non ho idea di come si raggiunga a piedi. Con la barca il tour parte alle 7:30 con rientro alle 12:30. Sufficiente per vedere Antelope e subito dopo Horseshoe (anche se non con la luce migliore) e infine per arrivare a Tusayan... ma a questo punto meglio fermarsi a dormire a Page e fare il Grand Canyon il giorno dopo con arrivo a Kingman.