Vai al contenuto

nabo

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    2863
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di nabo

  1. Posto che come al solito tutto è molto soggettivo credo che sia anche importante considerare che a gennaio le ore di luce sono molte meno e il tramonto mi pare sia poco dopo le 17:00. Tra l'altro io considero folle l'accoppiata di questi 2gg di fila più che i singoli 2gg. Vedo che per una volta la mia fama (peraltro errata) di viaggiatore mordi e fuggi torna utile quando affermo che i tempi sono troppo ristretti Nello specifico: 1) Alamogordo - Santa Fe - Albuquerque Mi sembrava di aver capito che ti sarebbe bastato il tramonto alle White Sands... ecco, io non commetterei questo errore: quest'estate ho fatto sia tramonto che alba / prima mattinata e non ti dico che l'uno o l'altro sono imperdibili, ma sono semplicemente molto diversi: io ho preferito sicuramente la visita al mattino in quanto al tramonto non puoi capire veramente quanto bianco è il White Sands. Partendo da questo presupposto io considererei l'ipotesi di fare una capatina anche la mattina di questa giornata. Il viaggio fino a Santa Fe è abbastanza lunghetto ma non offre molti spunti di visita se non il Tent Rocks. Quest'estate abbiamo fatto una deviazione per Ruidoso e Lincoln ma se non sei un nostalgico di Billy the Kid puoi anche evitare. Ci siamo fermati anche a Carrizozo in cerca di un locale (chiuso!!) e come già ricordato abbiamo semplicemente attraversato la zona di Valley of Fires. Per quel che riguarda Santa Fe noi ci siamo stati un giorno intero senza mai annoiarci arrivando quasi a perdere la visita al Folk Art Museum. Se vuoi visitare solo il centro della città di certo un paio d'ore sono sufficienti, ma se vuoi approfondire la visita con qualche museo e con le gallerie d'arte di Canyon Road, ovviamente i tempi si allungano e di molto. In ogni caso anche ripartendo per Albuquerque nel tardo pomeriggio credo che di Albuquerque vedresti gran poco (posto che ti interessi qualcosa). E in questo mi riallaccio alla giornata successiva. Da tenere in considerazione il fatto che con questa pianificazione salteresti a piè pari Tent Rocks. Albuquerque - Gallup - Petrified forest - Holbrook Arrivando tardi il giorno prima, forse avresti bisogno di un po' di tempo per vedere qualcosa anche di Albuquerque (non ho assolutamente idea di cosa ci sia da vedere). Quando scrivevo "se hai intenzione di vedere qualcosa di più di quello che si vede dalla route66" mi riferivo in particolar modo a due cose che ci sono prima di Gallup: El Morro e Acoma Pueblo. La prima non è così imperdibile seppur sia un luogo molto suggestivo, mentre il pueblo, dal momento che non arrivi fino a Taos, dal mio punto di vista diventa quasi una tappa obbligata. Io quest'estate ho commesso il grave errore di arrivare fino all'ingresso e poi di andarmene. Sulla Petrified ti do solo questo appunto: la prima foto l'ho scattata alle 10:50, l'ultima alle 16:50. La visita di questo parco è stata maniacale, abbiamo fatto tutti i trail e ci siamo fermati ad ogni view point, tuttavia minimo 3 / 4 ore a mio avviso ci stanno tutte. La sintesi di tutto questo discorso è che coprire queste tratte in 3 giorni ti darebbe la possibilità di fare le cose con più calma (oltre che aggiungerne altre). Sono rimaste comunque fuori 2 cose molto interessanti e diverse tra di loro: il VLA, che a giudicare da tutto quello che hai scritto potrebbe interessarti molto e il Bosque del Apache, che a gennaio vive il suo periodo migliore. Ecco una breve sintesi While there is always something interesting to see, you will find the greatest numbers of birds at the Refuge during the winter months, i.e. from early November to mid-February. If you arrive shortly before dawn and wait near the flight deck observation area, you will see thousands of light geese milling around on the water. Just about the time the sun peeks over the hills, the flock responds to a subtle trigger and thousands of geese rise en masse from the water in a thrilling thunder of wings and fill the sky as they fly low over your head to the north to spend the day feeding in the fields. In the late afternoon they streak the sky in long wobbly skeins as they return to the water to roost for the night. The afternoon fly-in is almost as much fun as the morning fly-out. Hundreds of sandhill cranes fly out in smaller groups after the geese have left the ponds and return late in the afternoon. (Please click to see our Flyout & Sound page which opens in a separate window.) Remember that pre-sunrise temperatures can be really low in the winter, be sure to dress in warm clothing. Check the weather forecast and sunrise and sunset times near the bottom of this page. During the winter daylight hours you can drive the auto tour loop or hike the trails and see groups of light geese and cranes, thousands of ducks of many varieties, hundreds of Canada geese, dozens of hawks, eagles, blackbirds, crows, roadrunners, herons, sparrows, grebes, coots, and other birds along with occasional reptiles, amphibians and mammals, such as mule deer, coyotes, and jackrabbits. Check the bulletin board at the entrance booth for recent sightings. Io ci sono stato quest'estate ed è stato bellissimo e suggestivo, dovessi tornare da queste parti in inverno per me sarebbe una tappa obbligatoria.
  2. Anch'io ho paura dell'aereo, non così tanta da precludermi qualsiasi viaggio cmq Se non sei abituata (come me) il tavor ti stende anche in aereo!
  3. Secondo me questi 2 giorni sono folli se hai intenzione di vedere qualcosa di più di quello che si vede dalla route66.
  4. Il passaggio a filo Canada per arrivare al Glacier (intendo la strada che passa per Bonners Ferry) è carina ma è abbastanza monotona dal punto di vista paesaggistico. Di fatto è tranquillamente "perdibile". In ogni caso, anche saltando Hells Canyon non credo che ti convenga passare per Spokane ma per Couer d'Alene, e da lì scendere verso sud facendo strade più interne. Anche questa zona non l'ho trovata molto spettacolare o con cose degne di nota: tuttavia è stata una giornata di trasferimento molto lunga e non abbiamo avuto tempo per fare molte fermate. Per il doppio passaggio da Yellowstone puoi optare per questa soluzione che ti consentirebbe di affrontare il Glacier inizialmente dalla zona di Many Glaciers. Se non parti da West Yellowstone ma da Gardiner forse la allunghi di un pelino. La zona sopra Great Falls a me è piaciuta molto, non c'è niente di spettacolare, ma immense distese ondulate e pascoli. Se passi per Valier, vai a mangiare al Lighthouse!!
  5. nabo

    Real America 2013

    Canyon è la zona centrale, ed è comodo per la visita di tutto il parco. Se decidi di stare sempre dentro ti conviene fare 3 notti là ed eventualmente l'ultima a Grant Village (sud del parco).
  6. Non ho ben capito se queste 3 tappe si svolgono in 3gg consecutivi, ma se così fosse fare Forks - Lincoln City in giornata è impossibile. Anche il terzo giorno, da Coos Bay a John Day è possibile solo se parti direttamente per Crater Lake. Tra le altre cose una volta che arrivi a Crater Lake ricordati di fare benzina, non ci sono molti distributori in zona. Se hai intenzione di includere questa zona nella Real America 2014 allora vai per la 1. Tra le altre cose per arrivare a West Yellowstone da Butte attraversi la zona di Big Sky dove c'è il 320 Ranch, un posto superlativo che ti consiglio vivamente. Costicchia un po' ma ne vale la pena (http://www.320ranch.com).
  7. nabo

    Real America 2013

    cmq, per il giro che fai tu è più comoda Kanab di Page
  8. nabo

    Real America 2013

    Hanno aperto un Curry Village anche a Yellowstone? Io sono stato al Roosevelt Lodge, spartano ma eccitante! Credo che Canyon e Lake lo siano altrettanto.
  9. L'uso dell'auto è necessario! Io a differenza della maggioranza degli utenti del forum pur non consigliandoti l'uso dell'auto a SF non te la sconsiglio nemmeno. Nei giorni in cui ho visitato la città l'ho usata parecchio ed è stato molto divertente guidare sui saliscendi, percorrere la Lombard Street e attraversare zone poco battute, così come fare il giro della baia.
  10. nabo

    Real America 2013

    Per me è ok, anche se insisto nel proporti almeno l'ultima notte non a West Yellowstone ma a Grant Village dentro a Yellowstone (zona sud) ed essere più comodi il giorno seguente per la visita al Grand Teton.
  11. nabo

    Real America 2013

    No, non è proprio così, ma in realtà, rispetto a quello che ti avevo scritto, il discorso cambia se non devi visitare Bryce. Moab - Hanksville prevede l'arrivo nel tardo pomeriggio a Hanksville in quanto la mattina di quel giorno la dedicheresti a Canyonlands e poi nel pomeriggio visita a Goblin Valley. Torrey sarebbe troppo distante. Hanksville - Kanab va bene se appunto non devi visitare Bryce: in questa giornata visiteresti Capitol Reef. Kanab - Zion: in questa giornata faresti the wave o coyote butte south + white pocket. Zion - Las Vegas: puoi dedicare praticamente tutta la mattina e parte del primo pomeriggio a Zion e lungo la strada per Las Vegas fermarti alla Valley of Fire.
  12. nabo

    Real America 2013

    Ciao, se alloggi nelle cabin a Canyon Lodge o a Tower Roosevelt o a Lake credo che tu possa spendere meno che in un qualsiasi motel a West Yellowstone. Controlla bene. Anche se si tratta di qualche kilometro in più cominciare la visita svegliandosi dentro al parco è tutt'altra cosa e anche dentro al parco puoi fare 4 notti nello stesso posto. Con l'itinerario di acfraine non the wave (o white pocket) non ci sta, dovresti modificarlo un pelo in questo modo 13 jackson-moab 14 moab 15 moab - hanksville 16 hanksville - bryce 17 bryce - kanab 18 kanab - zion 19 zion - las vegas 20 las vegas 21 las vegas-italia Io ti sconsiglio vivamente di andare a White Pocket con l'auto a noleggio essenzialmente per due motivi: 1) lo sterrato in alcuni tratti è molto sabbioso 2) è un dedalo di stradine, molto difficile da raggiungere. Quindi ti conviene farti accompagnare da qualcuno e a quel punto potresti accoppiarci Coyote Butte South.
  13. Ciao nonostante io sia un sostenitore di Yellowstone a tutti i costi, 15gg con partenza da SF sono pochini non tanto per i km da percorrere, quanto per le minori possibilità di visita che si incontrano lungo il percorso (sempre se paragonate alle bellezze dello Utah o dell'Arizona). Mi vengono cmq in mente due idee (in entrambi i casi avresti almeno una o due tappe abbastanza lunghe) A) Itinerario seguendo la costa 1) ITA - SF 2) SF 3) SF 4) SF - Eureka 5) Eureka - Bend 6) Bend - Idaho Falls 7) Idaho Falls - Yellowstone 8) Yellowstone 9) Yellowstone 10) Yellowstone - Butte 11) Butte - Walla Walla 12) Walla Walla - Portland 13) Portland - Mount Rainier 14) Mount Rainier - Seattle 15) Seattle - ITA A) Itinerario interno 1) ITA - SF 2) SF 3) SF 4) SF - Winnemucca 5) Winnemucca - Salt Lake City 6) Salt Lake City - Jackson 7) Jackson - Yellowstone 8) Yellowstone 9) Yellowstone 10) Yellowstone - Butte 11) Butte - Walla Walla 12) Walla Walla - Portland 13) Portland - Mount Rainier 14) Mount Rainier - Seattle 15) Seattle - ITA Da Denver a Seattle il discorso sarebbe un po' più pratico, da Salt Lake City a Seattle ancora meglio. Lo scorso anno ho fatto Seattle - Denver e ho utilizzato Lufthansa con ottimi orari (da e a Venezia).
  14. io proprio leggendo varie recensioni (e tra queste la tua) l'ho proprio saltato quest'estate tra le altre cose anche senza "visitarla" ci passi in mezzo.
  15. Ciao, non sono Vanni, ma cerco di aiutarti comunque Faccio alcune premesse, non sono mai stato a Vancouver o Vancouver Island, per cui i tempi sono puramente indicativi. Lo stesso dicasi per Mount Rainier. Nonostante 3 settimane siano molte credo che sia molto difficile inserire anche Mount Hood e Columbia River Gorge se non tralasciando altre cose. PS: per un discorso di noleggio auto credo che sia meglio partire da Seattle 1) ITA - Seattle 2) Seattle - Vancouver 3) Vancouver 4) Vancouver - Vancouver Island 5) Vancouver Island 6) Vancouver Island - Port Angeles 7) Port Angeles - Forks 8) Forks - Mount Rainier 9) Mount Rainier 10) Mount Rainier - Astoria - Cannon Beach 11) Cannon Beach - Florence 12) Florence - Crater Lake 13) Crater Lake - Bandon 14) Bandon - Eureka 15) Eureka - San Francisco 16) San Francisco 17) San Francisco - Morro Bay 18) Morro Bay - San Diego 19) San Diego 20) San Diego 21) San Diego - ITA
  16. Ciao, 3 settimane a disposizione sono molte per il tratto di strada che vuoi fare. Ti consiglio di prendere in considerazione anche qualche deviazione nell'entroterra!
  17. Se il tramonto alle WS ti è sufficiente allora partendo presto al mattino dovresti fare questo percorso Il Bosque dell'Apache si trova a sud di Socorro, sotto all'incrocio tra la 380 con la I25. Arriveresti nel pomeriggio a Santa Fe e dovresti saltare eventualmente Tent Rock che a me è piaciuto parecchio ma non mi ha fatto impazzire. Il Bosque invece, pur essendo agosto il periodo peggiore per la visita, mi è piaciuto moltissimo.
  18. Premesso che non so quanto e cosa ci sia da vedere a Los Alamos ti posso dire che tra Alamogordo e Santa Fe, tolto il Tent Rock e al massimo la Torquoise Trail non è che ci siano cose imperdibili se non il Bosque del Apache che nel periodo in cui vai tu dovrebbe essere assolutamente SPETTACOLARE.
  19. Visto che sei in cerca di escursioni e disposto a dormire in tenda, io ti suggerisco vivamente l'escursione a Shi Shi Beach e notte in spiaggia.
  20. Agli outlet è meglio che ci vai il giorno 13, il 14 lascia Las Vegas alla mattina presto.
  21. A me Santa Fe è piaciuta moltissimo, proprio perché non sembra un città americana, un giorno intero è sufficiente. Da Santa Fe è molto bella la strada che passa per Abiquiu e poi scende verso sud, ma ti costringerebbe a saltare Albuquerque (che ho sentito non essere imperdibile).
  22. Ciao, quanti giorni hai a disposizione? Io lo scorso anno ho fatto Seattle - Denver, trovi tutti i dettagli nel mio diario in firma!
  23. Forse non è periodo, altrimenti questa poteva essere una superchicca esclusiva http://www.diacenter.org/sites/main/lightningfield
  24. C'è il VLA (Very Large Array): lo si raggiunge con una deviazione di 70km a ovest di Socorro (New Mexico)
×
×
  • Crea Nuovo...