-
Numero contenuti
2863 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di nabo
-
Aggiungere un giorno in più a Yellowstone va sempre bene... tuttavia nel tuo caso meglio spezzare l'ultima tappa.
-
Ciao a Yellowstone tutte le strutture mi sembra che chiudano a metà settembre, per cui in ogni caso dovresti dormire fuori dal parco. Le location migliori sono Gardiner e West Yellowstone. Il giorno di trasferimento da Sundance a Cody puoi pensare di fare un giro al Big Horn Canyon. Cmq... se devi visitare anche in questa giornata la Devils Tower, almeno un paio d'ore ti vanno via. Se invece l'hai già visitata a sufficienza il giorno prima non ha alcun senso andare a dormire a Sundance, piuttosto è meglio andare a Moorcroft. Con un giorno in più sicuramente un pernotto tra la Monument e Las Vegas (Page o Kanab)
-
Ciao a meno di un mese dalla partenza mi è venuto un dubbio su un paio di tappe.... ovvero. Zuni - Chinle In questa giornata dovrei spostarmi verso nord e passare per Gallup, Window Rock ed infine Chinle. Riesco già a visitare il Canyon de Chelly, ovvero, a fare l'unico trail senza guida e a vedere anche i view point, magari lo Spider Rock al tramonto? Chinle - Holbrook Credo che arrivare semplicemente a Holbrook e visitare la Petrified sia una cosa molto semplice (non mi sembra che il parco sia così grande da portare via tanto tempo). Poiché ho la notte prenotata a Holbrook (ma la posso cambiare), forse è il caso di spostarla... per avvicinarmi ad altre cose (mi viene in mente ad esempio il Coal Mine Canyon. Il giorno seguente sono a Sedona. Domanda riassuntiva: faccio a tempo a partire da Chinle (avendo già visitato il Canyon de Chelly il giorno precedente), visita di Coal Mine Canyon, visita di Petrified NP e pernotto a Holbrook o Winslow.... oppure visita di Petrified, visita di Coal Mine Canyon e pernotto a Tuba City...oppure è meglio lasciar perdere il Coal Mine Canyon e andare dalle parti di Flagstaff a vedere ?....
-
da Chicago a New Orleans settembre 2012 ...
nabo ha risposto a ilaesimo nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Sono stato a New Orleans nel 1994 per cui ho un ricordo abbastanza vago -
da Chicago a New Orleans settembre 2012 ...
nabo ha risposto a ilaesimo nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
giacomo... leggi bene... Non si tratta di "modo di viaggiare" Pure io ho fatto chicago in 5gg e non ho fatto a tempo a vedere alcune cose. -
Parlando di New Mexico ovviamente si intende in particolare la zona sud, poiché quando si comincia a salire come altitudine la neve non manca nemmeno da queste parti, visto che si può anche sciare!
-
Viaggio di nozze Silvia+Diego 2012
nabo ha risposto a silvia+diego nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
E' sicuramente la strada più veloce! Peccato che tu debba attraversare questa zona del New Mexico così di corsa Io quest'estate ci passerò 3gg. -
da Chicago a New Orleans settembre 2012 ...
nabo ha risposto a ilaesimo nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Come ti ha scritto giacomo, il giorno che arrivi comincia già a girare, ma non perché i 2gg successivi sarebbero pieni, ma perché riesci a vedere molte molte più cose di quelle che hai scritto. Ti posso dare qualche indicazione al volo per Chicago (l'unica parte del tuo viaggio che conosco insieme a New Orleans). Millennium Park: non aspettarti un qualcosa tipo Central Park o Golden Gate Park. Il parco è tutto spezzettato in varie parti e attraversato da strade e ferrovie. Non si può nemmeno dire che lo "visiti" in quanto ti potresti trovare ad attraversarlo diverse volte. Le zone più interessanti ovviamente sono quelle dove ci sono il fagiolo e l'anfiteatro (sono attaccate). Anche se non hai intenzione di entrare allo Shedd Aquarium o all'Adler Planetarium, ti consiglio vivamente di andarci (ripeto... senza entrarci ). Da quella zona si ha una vista spettacolare di Chicago. Noi abbiamo preso il traghetto che dall'Aquario ci ha portati al Navy Pier e che ci ha regalato una splendida vista sulla città dal lago. Interessante la tua idea della visita dello storico Chicago Theatre, mentre non ho idea di cosa ci sia nel quartier Near North. In ogni caso puoi dedicare anche qualche ora semplicemente a passeggiare nella zona a nordovest dal tuo hotel per poi attraversare il fiume e andare in zona Michigan Avenue. Per la sera ho visto che hai già segnato alcuni locali. Per un dopocena ti consiglio vivamente Andy Jazz Club. -
Ciao la prima parte del giro è molto simile al mio viaggio dello scorso anno. Ti confermo che per raggiungere Shi Shi Beach (un posto cmq incantevole) ci vuole circa un'ora andata e un'ora al ritorno. Il percorso cmq è praticamente tutto in piano. Per le cose che hai segnato di vedere il tempo che hai a disposizione è tantissimo e potresti addirittura togliere un giorno. In questo tour passi vicino a Crater Lake, a mio avviso uno dei posti più spettacolari degli USA, sarebbe davvero un peccato perderlo, anche perché tendenzialmente è un po' fuori dai tour più logici. Io ti propongo una modifica. 04 ago: Milano-Seattle (ritiro auto, cena e nanna) 05 ago: Seattle (Pike Place Market, Post Alley, Space Needle, Kerry Park, tour Seattle Underground...) 06 ago: Seattle (visita amici che abitano nei dintorni) 07 ago: Seattle / Port Angeles (arrivo a Bainbridge Island in traghetto, sosta a Port Townsend, poi Port Angeles) Evita Port Townsend... dopo 2gg in città è giunto il momento di un po' di natura. Imbarcati prestissimo per Bainbridge Island e vai subito a Hurricane Ridge. 08 ago: Port Angeles / Forks (Hurrican Ridge, Lake Crescent, Sol Duc oppure Cape Flattery) Avendo fatto Hurricane Ridge il giorno prima, hai tutto il tempo per fare Lake Crescent, Sol Duc, Cape Flattery e arrivare a Forks e quindi andare a La Push o, forse meglio, Rialto Beach. 09 ago: Forks / Astoria (La Push, Hoh Rain Forest, Cape Flattery se non andati il giorno prima...) In pratica qui guadagni un giorno. Fai tutte le spiagge (Ruby, 2nd, 4th e Hoh Rain Forest). Arrivi tranquillamente ad Astoria nel tardo pomeriggio, anche perché da Aberdeen in poi non ci sono posti molto interessanti. 10 ago: Astoria / Newport (Three Capes Loop con Cape Meares, Cape Lookout, Cape Kiwanda; Cannon Beach + Haystack Rock; Yaquina Lighthouse) Questa sarà una giornata abbastanza tranquilla. Avresti potuto spingerti anche più giù secondo me, almeno fino a Yachats. 11 ago: Newport / Bandon (Cape Perpetua Lookout, Haceta Lighthouse; Oregon Sand Dunes; Sea Lions Cave; Samuel Boardman Scenic Drive, Bandon) Ok... attenzione però che il Samuel Boardman Scenic Drive lo farai il giorno dopo. 12 ago: Bandon / Brookings / Crater Lake 13 ago: Crater Lake / Trinidad 14 ago: Trinidad (Patrick's Point State Park; Newton Drury Parkway; Fern Canyon; Gold Bluffs Beach) Questa immagino sia una giornata di assoluto riposo 15 ago: Trinidad /Mendocino (Avenue of the Giants; Leggett) Pure questa 16 ago: Mendocino / San Francisco (Fort Bragg Glass Beach; CA 1 Shoreline) 17 ago: San Francisco 18 ago: San Francisco 19 ago: San Francisco / Milano
-
Si accettano consigli e dritte di viaggio
nabo ha risposto a lalletta21 nella discussione Itinerari West
Toh... un motivo in più per non tornarci! -
E' una tirata, ma considera che la strada è una highway, per cui due corsie per senso di marcia.
-
South Africa the rainbow nation
nabo ha risposto a Giulia 79 nella discussione Itinerari e consigli di viaggio
Ciao 3gg pieni secondo me sono sufficienti ed è stato il periodo in cui ci siamo fermati anche noi. Calcola che un giorno intero lo dedichi alla visita della penisola del capo. La strada costiera è stupenda, ci sono delle bellissime spiagge e moltissimi punti dove fermarsi per fare foto. Poi c'è appunto il Capo di Buona Speranza (si entra in un parco). Simon's Town dove ci sono i pinguini. Volendo a Hout Bay c'è la possibilità di fare un'escursione in barca per vedere le foche. Prima di rientrare a Città del Capo potreste fare un giro fino a Stellenbosch, una caratteristica piccola cittadina universitaria. Non pianificate un giorno preciso per salire sulla Table Mountain con la funivia. Noi per 3gg di fila ci abbiamo provato ma a causa del vento il servizio non era disponibile. Della città in se non ho un bellissimo ricordo, a parte il Waterfront che è un grande centro commerciale lungo il mare. Alla sera, ragionando a posteriori, abbiamo anche girato in una zona dopo cena a mio avviso non troppo raccomandabile... forse sarebbe stato meglio il waterfront. Per quel che riguarda gli squali non sapevo nemmeno che si potessero fare delle immersioni... personalmente non entro in acqua nemmeno in piscina e in sardegna qualche anno fa in 15gg ho fatto il bagno si e no 3 o 4 volte, per cui... Eviterei assolutamente la winelands. La zona è sicuramente stupenda ma andare dall'altra parte del globo per vedere dei paesaggi simili ai nostri non mi sembra una grande idea. Piuttosto potrebbe essere interessante la visita a Robben Island ma non so dirti come è organizzata e quanto tempo ti porta via (non l'ho fatta). Dovrebbe essere molto bello anche vedere la città, magari al tramonto e di notte dal Lion's Head, lo spuntone di roccia che delimita la città a ovest. A sud di Città del Capo, per la precisione a Kirstenbosch, c'è anche un parco botanico molto molto grande. Anche questo volendo potreste farlo rientrando dalla penisola del capo. -
spaziale!!!!
-
Si accettano consigli e dritte di viaggio
nabo ha risposto a lalletta21 nella discussione Itinerari West
C'è lo stesso fuso orario. Non ce la farai mai a vedere sia upper che lower (posto che sinceramente sceglierei o l'uno o l'altro). Horseshoe invece è a 2km da page e per vederlo basta fare una brevissima passeggiata (20/30 min al max). -
Consiglio itinerario - route66/yellowstone
nabo ha risposto a jack80 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Ritornare in zona Grand Teton assolutamente anche se i gg dopo Albuquerque potrebbero essere 5 e non 4, dal momento che a Denver dedicherei al massimo l'ultimo giorno. Viste le tue problematiche io farei una cosa di questo tipo. 18 sett arrivo in serata a Denver hotel già prenotato vicino aeroporto 19 sett ritiro auto e partenza verso Gran Teton, sosta per dormire ancora da pianificare Arrivare fino a Jackson è molto difficile visto che si tratterebbe di fare 850km circa il secondo giorno... tuttavia sarebbe bene farne molti. 20 sett viaggio verso old faithful (prenotato per la notte) 21 sett giornata parco e notte prenotata west yellost. 22 sett giornata parco e notte prenotata lake motel 23 sett mattina parco e poi viaggio verso cody (sosta per la notte) Così facendo avreste quasi 4gg pieni a Yellowstone: il Grand Teton non lo visiterete, ma lo attraverserete solamente. Per esperienza personale (ci sono stato 2 volte) ti posso dire che a Yellowstone possono bastare anche 3gg pieni per visitarlo in maniera abbastanza soddisfacente... posto che io sarei in grado di rimanerci anche per un mese. 24 sett viaggio verso mt. rushmore e notte da prenotare Giornata abbastanza di trasferimento. Cerca di partire prestissimo in modo da riuscire a visitare anche Devils Tower per poi andare a dormire almeno a Spearfish 25 sett giornata in zona mt. rush da pianificare e notte sempre nei dintorni Vai diretto a Mount Rushmore e poi al max percorri al Needles Highway dopo aver sostato al Sylvan Lake. Potresti fare anche il giro del Custer SP. Nel pomeriggio potresti arrivare ad Interior e dare un primo sguardo alle badlands prima del tramonto e pernottare ad Interior. Tuttavia se vuoi approfondire le Black Hills potresti comunque dormire a Keystone e il giorno seguente andare diretto alle Badlands 26 sett viaggio verso sioux falls Alzandoti presto hai tutta la mattina e il primissimo pomeriggio (più che sufficienti) per visitare le Badlands, visto che sioux falls si trova a 4 ore e mezza di auto da Wall. -
Aiuto x Road trip in moto dal Wyoming a Las Vegas
nabo ha risposto a tillalenzi nella discussione Itinerari West
Se dormo a Cody il giorno dopo è un giorno pieno a Yellowstone. Dopo 3 notti dentro Yellowstone avrò fatto 3gg pieni. Il giorno della partenza potrebbe essere anche una mezza giornata di visita prima di spostarsi a sud. -
Ciao, io ho dormito una notte in un ranch a nord di West Yellowstone. Siamo finiti lì per caso, a causa di un problema con la prenotazione di un hotel... Il ranch in questione si chiama 320 Ranch. E' un posto stupendo che consiglio ma è abbastanza scomodo per visitare Yellowstone.
-
Aiuto x Road trip in moto dal Wyoming a Las Vegas
nabo ha risposto a tillalenzi nella discussione Itinerari West
3 notti a Yellowstone = 4gg pieni che va più che bene o al massimo 3gg e 1/2 che va benissimo cmq. Non saltare il Teton. -
Real America con temperature miti.. Quando partire?
nabo ha risposto a giuliaf1981 nella discussione Itinerari West
Se non dormi nelle cabin dentro al parco, il freddo sarà l'ultimo dei tuoi problemi -
Su Yosemite non so cosa consigliarti, io visto il periodo non ci andrei nemmeno! Cmq quel giorno che ti avanza lo dovresti mettere a Page tra Bryce e Monument Valley.
-
Se ti porti dietro un paio di scarpe di ricambio hai risolto il problema. Se è una giornata di sole si asciugheranno alla velocità della luce. Prendetevi un bastone a testa, quello si che è davvero utile. Non lasciatevi scoraggiare dall'acqua all'inizio. Una volta superate le prime centinaia di metri il livello è generalmente più basso.
-
Secondo me prima dovresti scegliere un'itinerario oppure i luoghi che vuoi visitare. Poi nel limite del possibile facciamo rientrare tutto. Con il giro classico che ti ha suggerito al3cs vedi un po' di tutto in tempi ragionevoli.
-
C'è comunque sempre una via di mezzo se non sei sicuro al 100% dove dormire.... ovvero prenotare la sera per la sera dopo tramite internet o comunque telefonando. In questo modo non sei troppo vincolato e non devi andare in cerca di un posto. Io due anni fa ho fatto così ad agosto per il 70% dei pernotti.
-
Si, così è più chiaro tuttavia.... queste tappe non le capisco... cioè... vai fino ad Alamogordo, il giorno seguente torni indietro a willcox e poi di nuovo fino a Santa Fe?
-
Io ho esperienza sia con Alamo che con Dollar. 2010: a SF con la Dollar avevamo prenotato un mid-suv e c'erano diverse vetture disponibili. Abbiamo optato per un Ford Escape e ci siamo trovati benissimo. Abbiamo anche forato e portato l'auto da un gommista e non abbiamo avuto problemi di alcun tipo né quel giorno né tantomeno alla consegna. 2011: a Seattle con Alamo avevamo prenotato un mid-suv come l'anno precedente. L'unica vettura disponibile era un nissan non so che... certamente un mid-suv ma con il bagagliaio molto più basso di un Escape o di un Liberty.... impossibile farci stare le valige. Siamo stati costretti a fare un upgrade, pagato molto molto caro...