Vai al contenuto

nabo

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    2863
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di nabo

  1. nabo

    Viaggio LA-Las Vegas-SF

    Il parco a nord di SF è il Redwood ma è parecchio più a nord. Se vi interessano le sequoie meglio andare al Sequoia NF in giornata usando come base la casa a LA.
  2. Dopo aver visitato la DV abbiamo dormito a Lone Pine. Il giorno seguente eravamo indecisi se andare a Yosemite o percorrere la strada costiera. Abbiamo scelto la prima opzione e se non fosse stato per la bellissima e suggestiva visita di Bodie, la giornata sarebbe stata veramente da buttare. Ad agosto credo che Yosemite dia il peggio di se, cascate striminzite e centinaia di migliaia di persone e automobili... un vero caos. Probabilmente alla sera dormendoci dentro (cosa che io non ho fatto) il discorso si farebbe più suggestivo, ma nel tuo caso lo eviterei in favore del big sur.
  3. nabo

    real america info

    Ciao è dentro al parco, esattamente a metà strada tra Mammoth e Gardiner.
  4. Strano, io l'ho rifatto qualche mese fa e scadeva a giugno. Non ho avuto alcun problema.
  5. Stiamo aspettando
  6. Scusami, ma mi sembra che tu abbia fatto un po' di confusione Per chiarezza potresti ripetere l'itinerario mettendo [data o giorno] - Luogo di partenza - Luogo di pernotto In particolare non riesco a capire i giorni 10-11
  7. Io ho trovato gli orari di google sempre attendibili, a maggior ragione da quelle parti dove il traffico non esiste. [ Post made via iPhone ]
  8. Ciao, secondo me fare Goblin Valley, Canyonlands e Dead Horse Point al tramonto è un buon programma... il Little Wild Horse non lo conoscevo, e ti ringrazio della segnalazione dal momento che quest'estate dormirò proprio al goblin mi sa che farò un saltino Se partite prestissimo forse riuscite a fare anche quello... leggevo qui che un'ora potrebbe essere sufficiente http://www.americansouthwest.net/slot_c ... se_canyon/
  9. nabo

    real america info

    Sono adiacenti al Canyon Village
  10. Ciao io apporterei qualche modifica e salterei Yosemite, che fatto in questo modo non ha alcun senso (posto che ad agosto per me non ha proprio alcun senso...) e aggiungerei il Big Sur. 10 agosto: arrivo a los angeles alle 22:30, ritiro auto e pernottamento in hotel vicino aereoporto 11 agosto: Los Angeles 12 agosto: Los Angeles, ma mi sposterei già verso est, altrimenti il giorno dopo diventa veramente una mazzata 13 agosto: pernotto a Flagstaff 14 agosto: Flagstaff - Grand Canyon - Page 15 agosto: Page - Monument Valley - Mexican Hat 16 agosto: Mexican Hat - Moab (potresti vedere anche canyonlands e dead horse point) 17 agosto: Arches e poi pernotto a Green River invece di Moab 18 agosto: Green River - Bryce 19 agosto: Bryce - Las Vegas 20 agosto: Las Vegas - Death Valley 21 agosto: Death Valley - Morro Bay 22 agosto: Morro Bay - San Francisco 23/24: 2 giornate piene per visitare san francisco 25 agosto: viaggio di rientro E' comunque un tour abbastanza intenso!
  11. Ciao, targhe lo scorso anno si è fermato dalle parti di Mount Shasta. Per fare Crater Lake - San Francisco ti basta una tappa in mezzo. Crater Lake è stupendo, dopo Yellowstone, a mio avviso è il numero uno dei parchi!
  12. Ciao, in realtà non volevo convincerti, volevo solo farti notare un po' di opinioni A quanto pare il periodo migliore è il mattino prestissimo, come scrivono nel forum. Visto che dormi a page potresti fare sia pomeriggio che mattina presto... tanto horseshoe si trova a 2km dal centro del paese.
  13. Questo per farti un'idea http://www.pbase.com/brianowski/horseshoe Questo è invece l'opinione di un forum molto quotato per la fotografia http://www.fredmiranda.com/forum/topic/538876
  14. Ciao se questo è il tuo itinerario definitivo non manca nulla, ma di sicuro Las Vegas - Antelope - Grand Canyon in giornata è impossibile.
  15. nabo

    real america info

    Posto ce n'è finché vuoi, ad esempio al badlands inn
  16. Partire da Moab (a che ora?) andare alla Goblin, poi a Natural Bridges e poi a Capitol Reef e infine Torrey in una giornata è impossibile.
  17. Ciao Giulia non posso darti un'esperienza diretta in quanto al Kruger sono stato dentro un pomeriggio. I giorni successivi sono stato in una riserva privata ai margini del parco. Ti posso solo dire che dentro al parco ovviamente puoi girare solo lungo la strada e credo che questa sia una regola anche se entri con un tour organizzato. Invece in una riserva privata tendenzialmente puoi andare ovunque con la jeep in cerca dei felini. Morale della favola, al Kruger gli animali li vedi da vicino solo se si trovano vicino alla strada. Una cosa analoga è l'Etosha dove ci sono un sacco di pozze dove si concentrano gli animali nella stagione secca.
  18. Si
  19. Ti conviene prenotare a Custer o a Keystone, ma soprattutto a West Yellowstone che è decisamente più battuta di Gardiner.
  20. Ce la fai alla grande! Puoi anche pensare di andare a Medicine Wheel. Che sei praticamente dentro alle badlands e questo ti consentirebbe anche un giretto al mattino presto prima di andare verso ovest. Sulla prima non discuto, ma non è vero che dentro i costi sono molto più alti. Ovvio che le sistemazioni economiche (e ce ne sono) sono le prime ad essere occupate. E' vero che West Yellowstone è praticamente all'ingresso dal parco, ma dormirci dentro è tutta un'altra cosa.
  21. Ciao qualche precisazione. Da Buffalo a Big Horn Canyon non sono 77 km, ma circa il doppio e se fai la strada che da Sheridan va a Lovell ci vorranno circa 2 ore e mezzo. Non ho capito perché hai intenzione di dormire a Wall piuttosto che a Interior e allo stesso modo la scelta di dormire a West Yellowstone piuttosto che all'interno del parco (posto che ci siano strutture aperte e libere). Ti avrei voluto scrivere di eliminare la giornata piena a Denver (abbastanza inutile) ma dopotutto hai distribuito bene i giorni e non fai nulla di fretta.
  22. nabo

    Oregon?

    Ringrazio al3cs per la citazione. L'Oregon e Montana sono indubbiamente i miei stati preferiti, nonostante non li abbia visitati al 100%. Dell'Oregon ricordo in particolare l'emozione più grande che ho mai provato in un viaggio, ovvero la visione del Crater Lake appena giunto sul bordo. Bend è una cittadina molto carina, sicuramente sopra la media. La strada costiera offre dei panorami incredibili e le Oregon Sand Dunes sono la ciliegina sulla torta. Tutta la zona del Crater Lake è un'immensa foresta, ti ritroveresti a percorrere anche 50/100 km in mezzo agli alberi. Senza dimenticare le Painted Hills e la zona di John Day, il Mount Hood.
  23. A Gardiner a causa di un imprevisto non avevo prenotato e ho cercato una camera per 2 persone intorno alle 21:30 del 16 di agosto e dopotutto non ho pagato tanto. A West Yellowstone invece 2 anni fa, per un altro motivo, ci siamo trovati senza camera intorno alle 19:30. Era la prima settimana di agosto e a West Yellowstone non c'era una sola camera libera. Abbiamo dormito in un bellissimo ranch a 37 miglia di distanza. Alle Badlands avevo prenotato intorno a maggio per agosto e una volta lì sul posto ho notato che la struttura cmq era mezza vuota.
  24. Ciao, a Yellowstone lo scorso anno a metà agosto ho trovato posto abbastanza facilmente a Gardiner. Anche alle badlands non mi è sembrato molto pieno il motel.
  25. nabo

    REAL AMERICA luglio 2012

    Secondo me alle badlands i trails non sono così interessanti (notch compreso), cmq, se così si possono chiamare, ce ne sono altri 2 o 3 sempre in zona notch. Si tratta di passeggiate lunghe meno di un km. Credo che l'orario migliore per non fare brutti incontri sia il mattino molto molto presto.
×
×
  • Crea Nuovo...