-
Numero contenuti
601 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di ettore87
-
Grazie a tutti. Ok sto iniziando a mettere insieme i pezzi del puzzle. La parola d'ordine come al solito in questi viaggi è "serve tempo". Dopo la pianificazione da cervello fuso dello scorso anno ne so qualcosa. Ho iniziato a leggere qualcosina, e ho visto che si chiama spesso in causa il 4x4 alle hawaii. In attesa di ufficialità io ragionerei nell'ottica di 3 settimane con il vantaggio di poter modificare facilemente l'itinerario a differenza di un complesso giro dell'ovest dove si diventa matti. Qui fondamentalmente posso concentrarmi sulla sezione hawaii e poi a ovest posso giocarmela un po' ed è eventualmente tutto più facile conoscendo anche un po' la zona. Riepilogando. Se ho 2 settimane faccio solo Hawaii e, anche se può far sorridere, spero di no . Il viaggio è lungo e attraversare il mondo senza aggiungere proprio nient'altro mi spiacerebbe molto. Se ho 3 settimane faccio Hawaii + SD ok, tutto facile, ma... Piccolo aneddoto: sono già stato a Oahu e anche se non l'ho perlustrata si può dire di averla già vista. Solo Oahu per vari motivi che non sono importanti adesso. Quindi terrei aperta un opzione leggermente anomala in cui tolgo Oahu e guadagno quel poco che basta per fare una capatina a LV tanto per fare un esempio. Questo per me, così due piedi, è il compromesso che mi sento di tenere in piedi per riuscire a fare il giro che vorrei. Nel senso che non ve la caverete con un "vai solo alle Hawaii perché hai poco tempo"; è un po' come "togli Yellowstone" . Non sarebbe una pianificazione che rende giustizia alla vostra bravura/esperienza e soprattutto io un pizzico di estro lo devo tirare sempre fuori. Butto giù una bozza moooolto improvvisata...tutto da verificare/modificare in base ai voli anche (prezzi/orari/comodità/ se esistono); è più che altro per avere uno specchietto su cui ragionare e avere un'idea dei giorni che servono. 1. Milano-LV 2. LV 3. LV 4. LV-SD 5. SD 6. SD 7. SD-Big Island 8. - 9. - 10. - 11. Big island - Maui 12. - 13. - 14. - 15. Maui - Kauai 16. - 17. - 18. - 19. cercare di tornare in italia Siamo a 19, c'è un piccolissimo margine "imprevisti" tipo: "non esiste un volo che fa SD-Big Island oppure non si riesce a prendere una coincidenza tramite HNL (sparo a caso), devi andare a prenderlo a LAX. Quindi fermo restando che è tutto da aggiustare e che nella peggiore delle ipotesi deviamo su solo hawaii o hawaii+SD, secondo voi è un'itinerario fattibile su cui si può lavorare?
-
Ciao a tutti, volevo buttar giù "due" righe in vista delle vacanze estive. Primo passo per imbastire il viaggio...? cercare conforto e chieder consiglio sul mitico UOTR! Il titolo lascia intendere qualcosa ma veniamo al punto della situazione; Siamo a Marzo, il cambio è uno schifo, i siti di voli mi sono avversi in questi giorni e la pianificazione è più o meno ferma al titolo del topic . Però dai, è già qualcosa avere più o meno una zona geografica di destinazione . 2014 parchi OTR, tanto stupendo quanto impegnativo. Quest'anno vorrei stare una tacca sotto, una cosa un pochino più easy sempre a ovest con qualcosa che non abbiamo mai visto e infilarci le hawaii se logisticamente fattibile. Periodo inizio Luglio, inutile dire almeno 15 giorni (concessione standard ferie estive) con la solita speranza di "strappare" quei giorni extra di ferie che poi risultano necessari a fare un bell'itinerario. Veniamo alle idee, probabilmente campate per aria, vado a braccio...non ho guardato/letto un bel niente sui posti che vorrei inserire e sarà mia premura rimediare; intanto speravo in qualche vostro input. Senza "ingabbiarci" troppo in giorni specifici, mi accontento di una bozza grossolana... location diciamo: las vegas - los angeles(toccata e fuga) - san Diego(mai stato) con eventuali tappe su punti di interesse intermedi ammesso che ce ne siano, dopodiché Hawaii (misto visite - relax) ma qua brancolo nel buio soprattutto causa spostamenti aerei che non so come funzionano. Vorrei fare ne troppo, ne troppo poco. Una cosa che ne valga la pena ovviamente restando però con i piedi per terra considerando i giorni che non diventeranno magicamente 30 ma probabilmente (spero) 18-19-20. Una vocina nella testa mi dice invece di partire da LV fare SF (già vista) - Yosemite ecc ma logisticamente mi sembra una bella mazzata per fare poi lato pratico solo Yosemite (sacrificato lo scorso anno).
-
Io personalmente non ci sono mai stato. http://usaontheroad.it/viewtopic.php?p=414026#p414026 Questo è il parere di una nostra compagna di forum. Il volo Alitalia A/R con uno scalo breve, ad oggi, con partenza da Napoli è più o meno sui 5/600€ a persona e, nel caso specifico, spostare indietro di un giorno la partenza non cambia la situazione. Solitamente, ma è da verificare, venerdì e sabato costano di più i pernotti quindi se avete possibilità aggiungetelo alla fine il giorno in più che è un lunedì notte.
-
Si, come prezzo ha più o meno un senso. Gli orari dei voli sono buoni? Ciò non esclude che si possa trovare un'alternativa. Che so, magari ci sono altri hotel che ti piacciono di più e magari costano uguale o di meno. Hai giorni obbligati? Partire un giorno prima/un giorno dopo può incidere. Valuterei varie strade. Per prenotare un volo e un hotel non vedo la necessità dell'agenzia.
-
Benvenuti!!!
-
Una valigia da stiva vuota da riempire con lo shopping in loco? C'è la famosa frase "parti con la valigia vuota!!!" ma "parti senza valigia" mi mancava Fatti una lista di cosa vuoi vedere/fare, prendi cartina e penna e crea un itinerario tipo serial killer, io faccio cosi...metto gli asterischi poi unisco i punti e creo dei settori di punti di interesse che poi saranno le giornate. Metti in conto un po' di tempo libero per girovagare a caso in strada, non c'è niente di meglio nella grande mela del lasciarsi trasportare. Facilissimo, tessera MTA 30$ una settimana illimitato metropolitana e bus, sali e scendi dove e quando vuoi! tra metro e bus in pratica è tutto coperto devi solo capire il meccanismo Uptown e Downtown. Se hai uno smartphone ci sono delle banalissime ma utilissime applicazioni gratuite con le mappe e gli orari Scontato. A New York si dice sempre arrivederci [ Post made via iPad ]
-
Benvenuti!!!
-
A me random, alcuni posti non chiedeva nulla, altri chiedeva lo zip e funzionava con il mio italiano altri chiedeva lo zip ma dava errore. Alla stessa pompa con stesso zip alcune carte andavano altre no. In alcune pompe niente da fare.
-
Voli su LA e poi voli su LV? Anche se ti faciliterebbe poi il proseguo per me un senso non ce l'ha. Dovresti comprare altri biglietti aerei e non essendo legati non avete la riprotezione. Se vi interessano solo i parchi la scelta di LA come base mi sembra discutibile però tant'è... L'itinerario di Nabo è valido e non vedo problematiche a farlo al contrario. Moab è troppo lontano e soprattutto troppo bello per meritare una toccata e fuga. Quindi tornerete giusto? inutile uccidersi in questo viaggio. Fate poche cose bene e la prossima volta colmerete le mancanze
-
Il mondo è bello perché è vario, ci vorrebbe una vita parallela in cui girovagare liberamente per gli States. Non sta scritto da nessuna parte che un itinerario più battuto sia più bello di uno che lo è meno. E' tutto soggettivo. E' comprensibile che il "turista medio" cominci dalle cose più famose. Quelle che ti propinano in tutte le salse in tv tra film e documentari, quelle più chiacchierate. Tu chiedi a un qualunque italiano che non è mai stato in America e ti dirà che gli piacerebbe andare a New York, a Los Angeles o a Miami. Se in 20 ti mettono un diario dei parchi dell'ovest con racconti e foto spettacolari ti verrà voglia di andarci così si crea una specie di circolo vizioso ma ogni viaggio è personale e sarà a suo modo bello. La tendenza di "scopiazzare" un po' dagli altri è anche un modo per aiutarsi. Fare un OTR in autonomia in posti sconosciuti non è come dirlo quindi si prende come linea guida il viaggio di altri che risulta collaudato, poi lo si personalizza. io ho fatto california+hawaii, bellissimo ma ero un novellino e non conoscevo bene bene il forum (magari l'anno prox lo rifaccio meglio), florida ma ci ha messo un po' lo zampino il meteo e i parchi dell'ovest da sogno e avendo già infilato dentro Yellowstone la Real non è al momento in cima alla lista futura. Vorrei fare ancora Chicago/Niagara etc che mi manca poi non ho grosse ambizioni se non approfondire le cose già fatte. Gli OTR ti costringono a molte rinunce che vorrei colmare in futuro oppure semplicemente godermi di più i posti alleggerendo gli itinerari. Dei tre sicuramente non consiglierei la Florida come unico viaggio oltreoceano, ma non perché fa schifo...solo perché ci sono alternative che reputo migliori. Chiaro che se vai negli USA varie volte anche il giro della Florida prima o poi "va fatto".
-
Aiuto creazione primo tour west e dintorni
ettore87 ha risposto a Tommaso85 nella discussione Itinerari West
Se sono solo 2 settimane io mi dedicherei bene al triangolo SF-LA-LV sacrificando qualcosina come parchi e facendo un po' più i "turisti" che i viaggiatori. E' il primo on the road mi sembra di capire. Posti sconosciuti, poca confidenza con la tipologia di viaggio, le distanze, gli imprevisti. Fare tutto "di "corsa", ore e ore di macchina... come prima volta nel west rischia di "bruciarti un po'" il viaggio secondo me. Te lo dice uno a cui capita di non avere tempo per mangiare, quindi lungi da me sconsigliare itinerari fitti...però magari non la prima volta. Se come credo e spero, vi innamorerete di questi posti ci sarà il tempo per fare un bel viaggio per approfondire tutti i parchi e goderseli a pieno. Se a LV vuoi anche sposarti non andrei oltre...Farei almeno 3 notti così sei sicuro di avere 2 giorni pieni circa. Altrimenti la attraversi in macchina, fai una foto dal finestrino e vai. Se invece muori dalla voglia di andare a Page, fai Page poi subito indietro su Grand Canyon e Route 66 per chiudere a LV ma mi sembra una forzatura incredibile. Riuscendo ad avere giorno in più le opzioni di Panda e Al3cs di 20 giorni sono ottime. -
Se posso dire la mia, mi sembra un attimo fuori mano las vegas per farci un loop se salti a piè pari arizona e utah. In pratica fai "a vuoto" i primi giorni da vegas a jackson e gli ultimi per tornarci che tradotti sono almeno 3/4 giorni di macchina inutili se non visiti posti intermedi. Essendoci già stati sai bene le distanze enormi tra i posti. Se muori dalla voglia di tornare a las vegas ti capisco, ma proverei a considerare un itinerario diverso, magari un loop solo della parte più a nord e un volo interno per andare a Vegas. Non conosco la zona di denver, ma 4 giorni a yellowstone più 1 a teton sono l'ottimo.
-
mancia: dove, come e quando?
ettore87 ha risposto a peperitapatti nella discussione Consigli di Viaggio
Di solito c'è nel secondo scontrino a parte alcuni casi che c'è in ogni dove. Il primo scontrino, tu paghi...poi tornano col resto oppure con quello da firmare se hai usato la carta...sopra la riga della firma ci sono due righe vuote: Tot. 50$ +TIP______ =TOT______ __________ Signature -
Sono numeri importanti. Complimenti a tutti per il lavoro svolto fino ad ora, questo forum è una risorsa importantissima per chiunque voglia avvicinarsi al mondo stelle e strisce. [ Post made via iPad ]
-
E prima o poi... ON THE ROAD PARCHI 2014
ettore87 ha risposto a monybg75 nella discussione Itinerari West
Fate buon viaggio, nel limite del possibile seguirò il live per eventuali aiuti visto che sono fresco di informazioni. Non esitate a chiedere. Ho dato una lettura al volo delle pagine precedenti e ho notato una lista di nomi di strade da far venire il mal di testa ; io sono andato senza navigatore e sono riuscito a tornare in italia quindi stai rilassata. Per sta benedetta Ogden ...hai 3 opzioni piu o meno sensate. 1. Passare da Idaho falls e farti una tirata sulla 15. (430km) 2. Passare da sud e andare ad agganciarti alla 15 tramite la 30 a mccammon (400km) 3. Passare da Bear Lake e andare quasi fino a Ogden con la 89. (370km) Sono nell'ordine dalla piu lunga alla piu corta come km ma allo stesso tempo a scalare come distanza percorsa sulla 15 che ti consente di andare forte. Dipende se volete fare la "panoramica" o fare piu km ma andare a missile a Ogden. La seconda è il compromesso migliore per me, in alternativa se volete andare piu relax la terza. [ Post made via iPad ] -
Mi sono preso un warning appena ieri. se avessi letto prima il post... Con velocità adeguata intendono a "passo d'uomo", fonte: il poliziotto che mi ha inseguito. Con corsie libere ti sposti, diversamente devi passare quasi da fermo. Questa cosa è dovuta al fatto che ci lasciano le penne diversi poliziotti ogni anno perchè mentre sono a bordo strada vengono investiti da mezzi che sfrecciano a mezzo metro da loro. [ Post made via iPad ]
-
Ipotesi Tour parchi West luglio '14
ettore87 ha risposto a ettore87 nella discussione Itinerari West
Grazie e grazie anche per tutti i consigli che mi hanno consentito di mettere in piedi l'itinerario. Ora viene la parte più interessante, provarlo sul campo!!! Anche se non avrei voluto causa impicci extra, mi porto l'ipad. Che due ...però ho bisogno uno strumento da consultare per aggiustamenti dell'ultimo minuto... Quindi cercherò di ritagliarmi qualche minuto da dedicare al live così mi aiutate in diretta se fosse neh -
Ipotesi Tour parchi West luglio '14
ettore87 ha risposto a ettore87 nella discussione Itinerari West
Si mi ricordo Dal the view a Page comunque un po' di strada c'è. Non vorrei andare al Lower e avere l'ansia del tempo. -
Ipotesi Tour parchi West luglio '14
ettore87 ha risposto a ettore87 nella discussione Itinerari West
Sto mettendo insieme i pezzi del puzzle. Ho un delirio in testa tipo pre-esame quando ti sembra di non ricordarti nulla. Ancora non ho sciolto i dubbi su Antelope canyon perché ho trovato sul forum idee contrastanti. Il lower vado la pago ed entro. L'upper invece sei obbligato a prenotare un tour organizzato che parte da page? Io arrivo dalla monument valley quindi non penso di riuscire a fare prima il lower come ho letto in alcuni post e poi alle 11 l'upper. Altra domanda un po' meno furba ...il cavalletto lo mettete nel bagaglio da stiva? [ Post made via iPhone ] -
Accostare e srotolarla???? Non è proprio così dai, sapendo di non aver il navigatore imparo quasi la cartina a memoria e poi la cedo alla mia compagna in caso mi servisse una rinfrescata mentre guido. Al secondo tom tom morto precocemente e inspiegabilmente qua in Italia li ho mandati a quel paese e ho imparato a fare senza e guarda caso sto imparando un po' di strade. Ora io capisco girare in centro a Roma o a Milano se non sei del posto ma non credo di perdermi nel tragitto SLC-Yellowstone piuttosto che sulla route66. Io lo vedo un modo per immergersi di più nel viaggio. Guarda che bella quella cartina nel banner di UOTR!! Fa di brutto viaggiatore. In un epoca in cui non arriverei a fine giornata senza internet, gli OTR me li voglio assaporare. In Florida mi sono perso una volta sola a Miami il giorno di arrivo poi tutto liscio.
-
Ce la posso fare dai. Se no finisce che guardo il navigatore invece di ammirare il paesaggio. Se deve essere un viaggio nella natura che lo sia fino in fondo
-
Benvenuti!!!
-
Approfitto del post per chiedere se posso farne a meno nel mio tour parchi dell'ovest. nei miei precedenti OTR mi sono sempre arrangiato...cartine stradali di una volta, orientamento, qualche pezzo di mappa caricato in hotel sull'iphone...in un certo senso mi piace anche "trovare" la strada giusta. Impari di più le zone perché devi pensarci su un po' e capire. Non seguire una vocina. Però magari in quelle zone semi-deserte...
-
New York New York... le vostre foto!
ettore87 ha risposto a MaxMontella nella discussione Benvenuti su UOTR
Ecco perché avevo chiesto se mancava qualcosa Mando la Freedom tower -
Trasferimento da aeroporti a centro citta'.
ettore87 ha risposto a Shining nella discussione Itinerari East
Direi di si anche se non conosco la tratta LIRR. Se non avete un camion di bagagli al seguito direi che non c'è nessun problema. Essendo sabato la path passa da Hoboken.