Vai al contenuto

Giovanna86

Supporter
  • Numero contenuti

    2495
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    73

Tutti i contenuti di Giovanna86

  1. Non ho fatto quel tappone ma Saint George - Jackson, che è più o meno uguale. E' vero che arrivi stanco ma per guadagnare un giorno lo rifarei tutta la vita. Secondo me si. La cerimonia serale è meravigliosa, non la perdere per nulla al mondo. Non trovi posto ad Interior? Mi raccomando ad Aspen non perdere le Maroon Bells.
  2. Anche io per recuperare un giorno farei la tirata Jackson - Moab. All'interno di Yellowstone non c'è nulla di disponibile? Come ti dicevano anche gli altri risparmieresti davvero tanta strada. Se vuoi dare un'occhiata al mio diario 2018 vedi come ho impostato le giornate. In ogni caso tieni le pozze per le ore centrali della giornata in quanto la mattina presto c'è troppo vapore e non si vede nulla mentre nel tardo pomeriggio i colori sono spenti. Ottima scelta Aspen, a noi era piaciuta tanto
  3. per fortuna poi non è successo e siamo vivi per raccontarlo Con noi KFC era abbastanza tranquilla, Annabelle invece no infatti a lei non ci siamo avvicinati troppo..la prudenza non è mai troppa
  4. Ok, provo a buttarti giù un'itinerario allora: Ita- Salt Lake City Salt lake city -Yellowstone Yellowstone Yellowstone Yellowstone Yellowstone - Jackson Jackson - Moab (questo è un tappone e in tanti l'hanno fatta, non so però se sia fattibile con i bambini ) Moab Moab Moab - Capitol Reef Capitol Reef - Bryce Bryce - Grand Canyon North Rim Grand Canyon - Zion Zion- Las Vegas Las Vegas Las Vegas - Death Valley Death Valley - Sequoia Sequoia - Los Angeles Los Angeles Los Angeles - Ita Questo è un'itinerario di 19 giorni, così il giorno in più puoi aggiungerlo dove preferisci
  5. Ciao @marco2026! Anche io, come @Lauretta83, ti consiglio di partire almeno da Las Vegas, escudendo quindi Sequoia e Death Valley ma facendo tutto il resto di quello che hai detto, magari aggiungendoci anche il Grand Teton, un parco meraviglioso. Se vuoi farti un'idea trovi in firma il mio diario del 2018, è con partenza da Las Vegas e ci sono tanti dei parchi che vuoi fare tu (la zona di Moab invece la trovi in quello del 2017). Hai considerato che col multitratta avrai sicuramente il prezzo del Dropp off?
  6. Grazie delle info @luisa53, credo che se riusciamo ci faremo sicuramente un salto. Alla fine dovremmo riuscire ad arrivare ad un'orario decente a Vancouver anche il giorno in cui arriviamo da Seattle...sempre se non veniamo inghiottiti dall'outlet. Ora mi studio i diari anche per il Glacier, anche se credo di aver già deciso quale sarà la camminata regina della nostra visita, quella al Grinnel Glacier con l'aiuto del traghetto, scoperta nel diario di @prez
  7. Anche questa dev'essere stata una bella emozione! Io penso che avrei rischiato l'infarto al posto tuo Secondo me comunque l'escursione l'hanno fatta, si sono solo dimenticati di venire a prendere noi poveretti del campeggio Poi però si sono fatti perdonare alla grande quindi il voto a tutto il lodge resta comunque 10 e lode. Sono stupendi!! Anche per me i tramonti in Namibia sono stati i più belli mai visti
  8. E' stata una di quelle giornate in cui, quando arriva sera, sei talmente contento che ti sei dimenticato del disguido della mattina
  9. Così ci han detto ma non abbiamo ben capito se fosse vero oppure se ce l'abbiano detto solo per farci credere di avere l'escusiva e farsi perdonare per il disguido della mattina. Sarebbe davvero un peccato non facessero più entrare, è un esperienza così bella Grazie a te e a @pandathegreat per avermi fatto scoprire il Kanaan desert retreat, è davvero un posto paradisiaco Quando la rete si è chiusa alle mie spalle ho tirato un gran sospiro di sollievo Esatto. Infatti non so come facesse Luca a stare così tranquillo!!
  10. Un'emozione pazzesca Ma sono sincera...mi tremavano le gambe, avevo una paura tremenda. Forse sono io strana? Grazie! è stata proprio una bella giornata. Emozione direttamente proporzionale alla paura che avevo Però forse è anche aver affrontato quella paura ad aver reso tutto cosi' bello
  11. SABATO 17 AGOSTO La sveglia suona alle 5.15, dobbiamo prepararci e fare una piccola pre-colazione in camper visto che quella al lodge sarà soltanto finita l’escursione, alle 8 e mezza passate. Alle 5.55 sentiamo passare un’auto e, convinti che sia la nostra, usciamo dal camper tutti imbaccuccati con guanti e berretto invernali. La macchina però non si ferma quindi rientriamo e ci sediamo ad aspettare che arrivi il nostro passaggio. Alle 6.05 non si vede nessuno, alle 6.15 ancora niente e alle 6.20 iniziamo a pensare che la nostra auto non arriverà mai. Io inizio a diventare nervosa e Luca pure e, quando alle 6.30 siamo ancora li ad attendere, capiamo che si sono dimenticati di noi. Sono nera, questa era una delle escursioni che più aspettavo di tutta la vacanza. Torniamo a letto o ci incamminiamo su per la collina da soli? Siamo sveglissimi quindi, scarponi ai piedi e pila in mano, scegliamo l’opzione 2. Saremo mangiati da qualche strano animale? Ci arrampichiamo su per la collinetta, chiacchieriamo, facciamo video e foto e ci guardiamo un’alba super. Le foto sulla collina sono uscite scurissime, ho provato schiarirle ma il risultato è pessimo Vabbè, ve la metto lo stesso, portate pazienza per la qualità indecente Ma che meraviglia è sto posto? Scendiamo e, per far passare il tempo, ci facciamo una bella passeggiata. Il sole è ancora basso e fa un freddo incredibile ma noi non lo sentiamo tanto siamo rapiti da tutto quello che ci circonda. Ci è QUASI perfino passata l’incazzatura per stamattina. Attenzione, ho detto quasi. Torniamo al camper, indossiamo abiti un po’ più leggeri e partiamo per raggiungere la reception, pronti a fare uno di quei cazziatoni da paura. Appena il ragazzo ci vede ci chiede come va e quando con un tono da funerale gli rispondo MOLTO MALE lui sussulta. Faccio così paura? Ci chiede cos’è successo, glielo spieghiamo ed io gli ripeto più volte che sono davvero molto arrabbiata. Lo ero davvero, mi avevano portato via una delle cose che più aspettavo!! Il ragazzo capisce che deve correre ai ripari quindi si offre di regalarci chetah viewing, cena di ieri sera e colazione.Vediamo che ce la sta mettendo tutta per farsi perdonare quindi accettiamo e andiamo a fare colazione. Al ristorante viene a prenderci la nostra guida per il chetah viewvieng, siamo solo noi 2 e ancora non sappiamo che questa esperienza sarò una delle più belle di tutta la nostra vita. Dopo un breve tratto in auto arriviamo sulle dune dove si trovano i ghepardi, dentro ad un recinto davvero enorme. Li vedremo attraverso la rete, vero? La guida ci spiega che di solito il Chetah Viewing non prevedere l’entrata nel recinto ma soltanto la visione attraverso la rete. Tuttavia, per farsi perdonare del disguido di stamattina, se vogliamo sono disposti a condurci dentro al recinto a piedi, a pochi metri dai ghepardi. Io deglutisco, ha detto a piedi a pochi metri dai ghepardi? Luca è al settimo cielo “ Giò, vedremo i ghepardi vicinissimi!!” La guida ci da un bastone a testa e ci spiega che, se i ghepardi si avvicinano troppo, dobbiamo portare il bastone in avanti ed alzare l’altro braccio. Devo inoltre togliermi gli occhiali specchiati altrimenti rischio di essere scambiata per un ghepardo ed essere attaccata. Ci rassicura poi dicendoci che nessuno è mai stato attaccato ma che bisogna fare attenzione perché uno dei ghepardi ha un caratteraccio. Luca, come se non fossi abbastanza spaventata, si gira verso di me e mi dice che c’è sempre una prima volta. Grazie Peruz, se volevi terrorizzarmi ci stai riuscendo benissimo. Devo proprio entrare in questo recinto?? Ci incamminiamo sulle dune ed io sono davvero spaventata, sopravviverò per raccontare questa esperienza? Luca, manco mi avesse letto nel pensiero, si gira e tenta di farmi coraggio dicendomi che poi potrò raccontare di questa esperienza nel mio diario sul forum dell’America. Dai Giò, forza. Arriviamo in cima alla duna di sabbia e i ghepardi sono li, fermi, che ci guardano curiosi. Quanto sono belli?! La guida ci fa segno di avvicinarci ancora finchè arriviamo a nemmeno 3 metri da loro. Volete andare ancora più vicino? No grazie guarda, sto benissimo dove sono. La paura è tanta ma l’emozione ancora di più, questa è una di quelle cose che si ricordano per tutta la vita. Sono bellissimi ma sono combattuta: una parte di me non se ne andrebbe più, l’altra non vede l’ora di darsela a gambe. Perciò, quando la guida ci dice che è ora di andare ed usciamo dal recinto, non posso fare a meno di tirare un sospiro di sollievo. Sono salva!! Facciamo ritorno alla reception, salutiamo la guida ed andiamo a ringraziare il ragazzo inglese. Lui mi chiede subito se sono ancora arrabbiata e quando gli dico di no mi dice che ne è molto contento. Bisogna dargliene atto, si sono fatti perdonare alla grande! A malincuore è arrivata l’ora di lasciare Kaanan, adesso ci aspetta il posto più famoso e turistico della Namibia, le dune di Sossusvlei. Ci arriveremo con la schiena tutta intera? Il resto della D707 è carino ma niente di così entusiasmante e la strada che conduce a Sessriem è la peggiore di tutto il viaggio. E’ davvero dissestata ma io ho il pilota migliore del mondo ed arriviamo al nostro campeggio tutti interi. Abbiamo avuto la fortuna di trovare posto nel campeggio all’interno del gate, quello in cui si può entrare al parco un’ora prima ed uscire un’ora dopo di tutti i comuni mortali. La posizione però è l’unica cosa positiva del posto visto che tutto il resto è pessimo: c’è un affollamento incredibile, i bagni sono sporchi e senza carta e al ristorante sono di una lentezza allucinante. Troviamo un soprannome adatto a sto posto?! Ce l’ho, il campeggio dei poveri!! Si perché qui a Sossusvlei non c’è solo il campeggio ma anche un bellissimo lodge, alla modica cifra di quasi 300€ a notte. Noi ovviamente quel lodge non l’abbiamo mai preso in considerazione, siamo poveri, ricordate? Facciamo il check in, ci sistemiamo nella nostra piazzola e mangiamo i nostri panini. Sono le 2 e mezza ed abbiamo deciso di passare il pomeriggio a rilassarci e a gironzolare per la zona. A vedere le dune ci andremo domani, tanto abbiamo un giorno pieno Per prima cosa porto Luca a vedere il bellissimo lodge appena fuori dal gate, il sossusvlei lodge. Voglio fargli una sorpresa e portarlo a mangiare qui stasera, ho sentito meraviglie del loro buffet e non voglio perdermelo. Andiamo quindi alla reception , prenotiamo il nostro tavolo per la sera e poi andiamo al bar a bere qualcosa. Quanto si sta bene qua?! Che relax, peccato dover andare al distributore a rifornire il camper. Dopo aver fatto benzina e preso un paio di birre al market per l’aperitivo di domani sera decidiamo di andare a vedere il tramonto sulla Elim dune, la duna più vicina al gate di ingresso. Una volta al parcheggio ci rendiamo conto che forse abbiamo fatto tardi, il sole sta iniziando a scendere un po’ troppo velocemente. “Dai Giò, si tratta di solo mezz’oretta di scalata, sarà un tramonto bellissimo conquistato in modo facile facile….” Talmente facile che a metà salità sto per perdere un polmone. Avevamo completamente sottovalutato quanto fosse impegnativo camminare sulla sabbia e la salita, complice anche la fretta per l’ora tarda, è più sfiancante del previsto. Per fortuna, come sempre quando c’è una competizione o un tramonto di mezzo, io entro in trans agonistica e arrivo giusto in tempo per fare qualche bella foto del sole che scende sulla duna. Qui mi rendo conto che mi manca tremendamente l’aria ma per fortuna nel marsupio ho il mio inseparabile ventolin che mi fa subito stare meglio. “Vuoi uno spruzzetto anche tu Luca? Vedrai come ti apre i polmoni” Lui è provato ma è restio a prendere le medicine anche quando gli servono quindi mi guarda in malo modo e scuote la testa. “Ti pare che mi faccio il Ventolin?!” E’ ora di tornare al nostro campeggio dei poveri, parcheggiare nella piazzola ed andare a piedi al buffet del sossusvlei lodge. Il gate pedonale del campeggio chiude alle 10 quindi abbiamo quasi un paio d’ore per mangiare. Dopo 5 minuti a piedi arriviamo al ristorante, ma che meraviglia è mai questa? Si mangia all’aperto, su tavolini illuminati solo dalle candele. C’è l’isola degli antipasti, quella dei primi, quella della carne e quella del pesce. Ci sono almeno 15 tipi di carne diversa, rigorosamente cruda e pronta ad essere cucinata sul momento da uno dei ragazzi alla griglia. Mangiamo come se non ci fosse un domani, ci sembra di essere in paradiso. Costo totale? 27 euro a testa mai spesi meglio. Con la pancia piena torniamo al campeggio, pronti ad alzarci all’alba anche domani mattina, ci aspettano le dune di Sossusvlei!!
  12. Prima di acquistarli abbiamo controllato bene: praticamente i Seattle mariners, per incentivare la gente ad andare allo stadio, mettono in promozione ogni anno un tot di partite. Durante queste partite ci sono tantissimi posti scontati anche del 50%, tipo quelli che abbiamo preso noi. L'inno noi vogliamo vederlo per forza, mi emoziono sempre quando vedo gli americani ascoltare il loro inno Credo noi ceneremo addirittura allo stadio, tanto vendono hot dog e cose cosi immagino
  13. Ho preso quelli da 35$, costavano sui 55 ma erano in promozione perchè quella partita è un value game. Ci sono in pratica dei posti in offerta, basta selezionare dalla tendina quei posti. Purtroppo non ne ho idea
  14. Si, o meglio sono andata sul sito ufficiale che mi ha rimandata a ticketmaster. Il moore ormai è l'albergo ufficiale di Uotr a Seattle Noi saremo li dall'8 all'11 agosto quando partiremo alla volta di Vancouver. Peccato le date non coincidano!
  15. Peccato, magari poi col jet lag mi sveglio presto e me lo vado a vedere alle 5 del mattino No dai, non sono pazza, anche se a dir la verità ho pensato di guardare da dove si può vedere una bella alba a Seattle, si sa mai Come immaginavo, il tempo è molto poco. Cosa c'è a Granville Island? Purtroppo non riesco a vedere le foto del tuo diario del 2012, maledettto photobucket
  16. Nessuno, monorotaia sia! Il giretto a piedi lo faremo in un'altro momento.. tanto col jet lag credo che saremo svegli mooolto presto. (O almeno, io lo sarò ) Infatti non riuscivo a capire perchè lo chiamavate tutti EMP.. adesso ho capito Passando alla tappa successiva, Vancouver, c'è qualche imperdibile? Non credo faremo il Capilano e ci limiteremo al centro e Stanley Park (in bicicletta), abbiamo soltanto un giorno pieno.
  17. Non sapevo ci fosse questa monorail, l'ho scoperto ora leggendovi.. C'è solo su quella tratta mi par di capire giusto?
  18. Non ci sono stata ma mi sono documentata parecchio e secondo me è una validissima alternativa se vuoi essere sicuro di non trovare troppa folla.
  19. Guardando su Google maps mi da circa un quarto d'ora, faremo sicuramente così @ieio14 ! Così vediamo anche un pò Seattle nel tragitto
  20. Interior, come ti diceva @Vale23 corrisponde alle Badlands. E' una cittadina di pochissime anime ma è vicinissima all'entrata del parco, dove ci sono i viewpoint più belli. L'alternativa, se vuoi essere comodo ai viewpoint, è il lodge all'interno del parco ma è più costoso. Ci sono due Keystone, una in Colorado ed una vicinissima al Rushmore. Anche a me subito google maps dava sempre quella del Colorado! Io invece intendevo quella del South Dakota, è a soli 10 minuti di auto dal Rushmore e saresti comodissimo alla cerimonia serale. Ci sarebbe anche custer volendo ma è più lontana. Anche per me Zion, parco bellissimo, specialmente se vi piace camminare
  21. Grazie a tutti per i consigli Merita anche di giorno? Grazie, avevamo proprio intenzione di fare così L'unico problema è che volevamo andare all'outlet e conoscendoci credo che ci staremo un bel pò Per quello volevamo concentrare la maggior parte delle cose nei 2 giorni precedenti. Credo che rinunceremo al museo dei boeing, anche Luca è d'accordo (stranissimo ), preferisce l'outlet. Mi avete fatto venire una voglia matta di vederla!! I link ai trasporti pubblici ci saranno molto utili, grazie mille @ansys. Noi saremo a Seattle Domenica e Lunedì, un giorno probabilmente ci dedicheremo alla zona dello space needle + alky beach e dintorni ( ho visto che si raggiunge comodamente con il water taxi) e l'altro giorno andremo al gas park, statua del troll e Ballard look . Ci consigli di concentrare gli spostamenti con i mezzi in quale dei due giorni? Per il traffico dico. Per lo skyline notturno temo che senza auto ci dovremo accontentare dal panorama dallo Sky view observatory.. dev'essere molto bello. Stamattina mi era venuta l'idea di noleggiare una mustang (un mio pallino da sempre, mai presa per la scomodità) per un giorno ma appena ho visto i prezzi mi è passata l'idea In città ci sono un sacco di cose, inizio a pensare che un giorno in più non ci sarebbe stato male ma si fa quel che si può.
  22. Noi abbiamo prenotato il moore hotel a 500 euro per 3 notti, testato da tanti qui sul forum. Il prezzo per Seattle è ottimo ed è piuttosto centrale, a 2 minuti dal Pike Market. Mi ispira tantissimo!! Penso che faremo sia quello che l'EMP visto che avremo il Seattle city pass. Questi mi sembrano i 2 musei più meritevoli, giusto? Seattle è una città che davvero non vedo l'ora di vedere nonostante di solito preferisca la natura alle città
  23. Ho visto qualche foto, sembra molto bello, ci andremo sicuramente, anche al Ballard. Grazie @luisa53 di avermi spiegato cos'è, non mi era molto chiaro Ho dato un'occhiata e tutto è tranquillamente raggiungibile con i bus, con due giorni pieni possiamo anche permetterci di perdere un pò più di tempo negli spostamenti. Anche a Kerry Park ci si arriva con gli autobus per fortuna. Ho letto proprio nel topic di @federicama di Gas Works e Ballard, allora mi sono documentata visto che anche noi siam senza auto... fortunatamente sembra siamo fattibilissimo visitare la città coi mezzi I bus ci sono, adesso devo scoprire se c'è una carta dei trasporti, anche se dubito che esista. Curiosissima di leggere!
  24. Anche io ti consiglierei il loop su Las Vegas, risparmi sia i costi superiori del multitratta (spesso costa di più), sia il dropp off dell'auto. Con 3 settimane si fa benissimo. Io ti consiglierei un'itinerario di questo genere: Italia - Las Vegas Las Vegas - Salt lake city Salt Lake city - Jackson Jackson - Yellowstone Yellowstone Yellowstone Yellowstone Yellowstone - Sheridan Sheridan - Keystone Keystone - Interior Interior - Estes Park Estes Park - Tappa intermedia (noi avevam fatto Idaho Spring e Aspen ma ci sono molte possibilità) Tappa intermedia - Moab Moab Moab Moab - Capitol reef Capitol Reef - Bryce Bryce - Las Vegas Las Vegas Las Vegas Las Vegas - Ita Volendo puoi evitare Salt Lake city e tirare dritto fino a Jackson, recupereresti un giorno da mettere da qualche altra parte Ovviamente appena finito di scriverlo mi sono accorta che è quasi uguale a quello che hai proposto tu @Lauretta83
  25. In effetti i prezzi in generali per le auto mi sembrano molto più alti, non solo della California ma anche di Las Vegas per esempio.. Allora farò gli occhi dolci al tipo del noleggio chiedendogli una Grand Cheerokee Quanto è vero! Comunque noi abbiamo il ritiro in centro città e la riconsegna in aereoporto, il prezzo restava uguale. Io ho San Luca che me le porta sempre per fortuna L'ho sempre evitata come la peste, non dicono sia piuttosto pessima? A proposito di Seattle.. cos'è imperdibile facendo 3 notti? Siamo senza auto, ce l'abbiamo solo la mattina in cui partiamo alla volta di Vancouver. @ieio14 leggevo in un altro topic che parlavi di Gas Work e Ballard park ad esempio... la prossima settimana inizierò a studiare per bene la città
×
×
  • Crea Nuovo...