-
Numero contenuti
2529 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
74
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Giovanna86
-
A Sheridan non c'è nulla da vedere, noi ad esempio ci abbiamo solo dormito per spezzare la tappa tra Yellowstone e le black hills. Da interior al Colorado poi avevamo fatto tappa a Carhenge, passando per il Nebraska, perchè non c'è nient'altro. E' un americanata ma è andata bene per spezzare la tratta lunghissima
-
New York, Washington & Philadephia
Giovanna86 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Itinerari East
Ci abbiamo pensato ma conoscendoci sarebbe una vacanza a metà e dovremmo rinunciare a tante cose che ci interessano, oltre che passare una settimana su e giù dagli autobus con i bagagli. Alla fine su driveusa.de abbiamo trovato un prezzo più basso per il NY NY quindi abbiamo prenotato un Mid Suv con Alamo, dal JFK al JFK. Di 6 giorni 400 euro in meno rispetto alla stessa auto su autoeurope e rentalcars! Fatto, abbiamo scelto il pacchetto con il primo pieno incluso (perfino 8 euro in più di quello senza pieno ), ci hanno mandato la mail con il link per effettuare il pagamento. -
New York, Washington & Philadephia
Giovanna86 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Itinerari East
Mi sa che a conti fatti conviene questa soluzione, prenotando su Driveusa.de. Grazie per il consiglio. So che è già stato testato dal forum ed è sicuro ma non ricordo, è sufficiente prendere la tariffa standard o bisogna selezionare qualcosa di particolare? Princeton è un altro dei motivi per cui volevo la macchina per tornare a NY, mi ha sempre attirato tantissimo Dobbiamo preoccuparci? -
New York, Washington & Philadephia
Giovanna86 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Itinerari East
Mi sembra un sogno tornare negli USA! Ieri sera abbiamo prenotato i biglietti, diretto A/R da Venezia 430€ con bagagli sul sito airfrance (si vola con Delta) Grazie, in questi giorni mi leggo il diario Io ho individuato un premium outlet poco lontano da Washington... Che meraviglia!! Se andiamo mi sa che dobbiamo considerare mezza giornata solo per l'outlet Il problema ora è che l'auto ha costi folli... non avevo mai considerato la tassa One Way che costa in alcuni casi più del noleggio della macchina che già costa tanto -
New York, Washington & Philadephia
Giovanna86 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Itinerari East
Bene, dovrei riuscire a fare tutto allora. Alla fine l'itinerario è diventato questo, stasera se riusciamo prenotiamo i biglietti aerei. Ny - Philadelphia Philadelphia Philadelphia - Amish Country - Washington Washington Washington Washington - NY NY NY NY NY NY NY NY - Venezia Sto valutando di noleggiare la macchina per tornare a NY invece del bus, ho visto che ci sono dei premium outlets sia vicino a Washington che vicino a Philadelphia e cascherei proprio il Memorial Day quando fanno sempre super sconti (ogni anno l'outlet Las Vegas mi manda la mail e mi fa rosicare ). A livelli di acquisti è più conveniente la Virginia oppure la Pennsylvania? -
New York, Washington & Philadephia
Giovanna86 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Itinerari East
Grazie a tutti per le opinioni e i consigli!! A questo punto abbiamo scelto NY con l'aggiunta di Philadelphia, con molto dispiacere ci tocca aggiungere un giorno Dopo l'Islanda non voglio più vedere acqua in ferie per un bel pò Però ci toccherebbe andare in centro a Manhattan, o no? Avevamo pensato all'auto proprio per partire direttamente dall'aereoporto. Ci avevo pensato ma non ho più giorni da aggiungere purtroppo Noi in ogni caso non visiteremo tanti musei quindi dovrebbero bastarci Aggiudicato NY allora! L'Udvar-Hazy Center a Chantilly mi ero dimenticata ci fosse, per fortuna me lo hai ricordato. Devo mettermi a studiare nei prossimi giorni Infatti andare in Florida e non fare i parchi è proprio un peccato, ma con quei prezzi aggiunti a quelli del noleggio auto il viaggio verrebbe carissimo. Ho fatto due conti e di costi fissi l'opzione 1 viene a costare molto meno dell'opzione 2. Andremo in Florida in tempi migliori, quando saremo in pensione e avremo ferie a marzo -
Buongiorno e buon anno a tutti!! Io e Luca abbiamo passato il primo dell'anno guardando cartine e studiando itinerari negli USA, questa volta ad est. Abbiamo circa 12/14 giorni a fine maggio/inizio giugno e volevamo utilizzarli per tornare negli USA. L'idea iniziale era fare NY, Washington e Cascate del Niagara (in 14 giorni). Poi abbiamo pensato che non è il caso di attraversare il confine con il Canada (eventuali tamponi o regole particolari per entrare) quindi abbiamo deciso di limitarci a NY e Washington. Il problema è che poi non so come è uscita Miami e, visto il periodo ideale per la Florida (dove Luca non andrà mai ad agosto) abbiamo iniziato a pensare anche ad un bell'OTR proprio in Florida. Ipotesi n. 1 - New York e Washington Ny - Lancaster (Amish) Lancaster - Washington Washington Washington Washington - NY NY NY NY NY NY NY NY - Venezia In questo caso noleggiamo la macchina soltanto per un giorno, per arrivare da NY e Washington passando per la Amish county. Il ritorno da Washington a NY lo facciamo con il Megabus. 3 notti a Washington e una settimana piena a NY dovrebbero essere più che sufficienti, che ne dite? Ipotesi n. 2 - Florida Non abbiamo mai considerato la Florida visto che abbiamo sempre fatto ferie in agosto. Scorrendo velocemente un pò di diari ci piacerebbe vedere Miami, Key West, Naples, le Everglades ed ovviamente lo space center. I parchi di Orlando ho visto che sono un salasso purtroppo. In questo caso avremmo circa 13/14 giorni voli inclusi. Sembra tutto bellissimo se non fosse che la macchina è un salasso e un SUV costa 1200€, da capogiro rispetto a prima della pandemia. Purtroppo non abbiamo un budget elevatissimo e stiamo cercando di capire poi il costo della vita della florida rispetto a NY e Washington. Il volo costa uguale, sia su NY che su Miami, la macchina 170€ di un giorno vs 1200€ di 14, hotel di NY e Washington carissimi ma immagino che la Florida non sia da meno. Per quanto riguarda escursioni ristoranti ecc. invece? Temo che la Florida ci costi un rene per colpa di quella maledetta auto. Per il periodo invece meglio Florida o NY + Washington? Al momento siamo orientati verso NY per i costi che ci sembrano inferiori ma siamo tentati anche dalla Florida per il periodo ideale. Voi cosa ci consigliate? PS: come al solito non ci interessa fare vita da mare Grazie a tutti!!
-
Yellowstone, Utah e California... pazzia?
Giovanna86 ha risposto a giadatrieste nella discussione Itinerari West
@Inxs74si l'abbiamo fatta tutta fino a Red Lodge. La 296 è la Chief Joseph Highway, è più corta e secondo le mie ricerche dell'epoca bella ma un pò meno bella della Beartooth Highway. Siamo stati indecisi anche noi su quale fare perchè avevamo paura che fare Canyon - Sheridan passando per la Beartooth fosse una mazzata invece non è stato assolutamente così spezzando la tappa con il pranzo a Cody. -
Yellowstone, Utah e California... pazzia?
Giovanna86 ha risposto a giadatrieste nella discussione Itinerari West
Secondo me così va benissimo, in questo modo riesci a goderti il parco per almeno un paio di notti. Noi l'abbiamo fatto, esattamente così. Siamo partiti prestissimo al mattino da Canyon, abbiamo pranzato a Cody, visto un pò di cose sulla strada e poi siamo arrivati a Sheridan nel tardo pomeriggio. E' un pò lunghetta ma fattibilissima secondo me. -
Consigli itinerario 10 giorni - OTTOBRE
Giovanna86 ha risposto a mcfede88 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Ciao @mcfede88e benvenuto Anche io non mischierei est con ovest, i giorni sono troppo pochi. Con i tuoi giorni come hanno detto gli altri puoi concentrari su NY e costa est oppure fare un loop su Las Vegas, escludendo a quel punto le città e concentrandoti sui parchi. -
Benvenuto Andrea!
-
Richiesta itinerario East+West
Giovanna86 ha risposto a pier77 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Ciao @pier77, in così pochi giorni è un peccato fare un mix di est e ovest, io sinceramente sceglierei di fare bene o uno o l'altro. Non conosco l'est quindi non posso esprimermi ma la seconda parte mi sembra frettolosa, saltate di qua e di la senza vedere bene ne il Texas ne la zona attorno a Las Vegas, il tutto in poco più di una settimana. Per la seconda parte quindi sceglierei o il texas o la zona di Las Vegas, Los Angeles ecc. -
Ciao Stefano, benvenuto! Anche io ti consiglio di leggere qualche diario di viaggio sulle zone che vorresti fare, così da farti un'idea, e poi aprire il tuo topic per i consigli
-
Anche io ti suggerisco 4 notti a Yellowstone, sembra impossibile ma c'è tantissimo da visitare. Per i pernotti io mi ero trovata abbastanza bene a Canyon, abbiamo fatto sicuramente più strada ma almeno abbiamo avuto una base per 4 notti senza spostare le valigie. La zona più affascinante per alloggiare comunque secondo me è l'Old Faithful senza ombra di dubbio Noi avevamo scelto Canyon perchè più centrale. Anche noi eravamo partiti da Las Vegas, se vuoi dare un'occhiata al mio diario lo trovi in firma
-
Giò & Peruz in Namibia: camper, sabbia e tramonti mozzafiato
Giovanna86 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Diari di viaggio e live
Infatti credo sia tutto un altro viaggio, eravamo invidiosissimi di chi la sera era comodo comodo nel lettone di un bel resort Anche la mia, mi sono sentita meno sola Idem, mi succede solo con gli USA -
Giò & Peruz in Namibia: camper, sabbia e tramonti mozzafiato
Giovanna86 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Diari di viaggio e live
Forse io ne sono parecchio attratta proprio perchè non ci sono mai stata, mi ha sempre affascinato moltissimo. In Sudafrica ci andrei anch'io anche domani, è un posto che mi attira tanto. All'hotel Thule, nel quartiere dei ricchi mi hanno detto Il resto della città è proprio città, quel quartiere credo sia una specie di isola felice Assolutamente si, il camper ha inciso parecchio sul voto finale al viaggio. Forse non sono riuscita a godermelo completamente vista la tribolazione giornaliera L'avevamo scelto proprio per i prezzi troppo impegnativi dei lodge ed alla fine abbiamo risparmiato tantissimo ma una volta basta e avanza. In futuro o lodge o cambio meta, sono tornata a casa talmente stanca che mi sarebbe servita una vacanza per riprendermi dalla vacanza -
Giò & Peruz in Namibia: camper, sabbia e tramonti mozzafiato
Giovanna86 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Diari di viaggio e live
Secondo me è molto soggettivo, io ad esempio non sono attirata da quei posti ma da altre zone, come ad esempio il Sudafrica.. di sicuro so che se tornerò di nuovo in Africa sarà in hotel -
Giò & Peruz in Namibia: camper, sabbia e tramonti mozzafiato
Giovanna86 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Diari di viaggio e live
Anche per noi niente mal d'Africa, nonostante sia stato un viaggio meraviglioso. Il mio mal d'America invece c'è sempre, da quando mi alzo la mattina a quando vado a letto la sera Se poi penso che tra 20 giorni avrei dovuto avere un volo per Seattle mi viene da piangere Effettivamente sono tantini ma credo ne farei anche 10 in 5 anni, sono proprio malata d'America. Sono stata contenta però di aver visto anche l'Africa, sono due cose davvero diverse ed ogni tanto è bello cambiare, soprattutto se si vedono luoghi belli come quelli della Namibia. La Cambogia la sogno da sempre ma le stagioni al contrario non mi hanno mai permesso di andare. Mi attira da morire -
Giò & Peruz in Namibia: camper, sabbia e tramonti mozzafiato
Giovanna86 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Diari di viaggio e live
MERCOLEDI 28 AGOSTO Ci svegliamo tirando un sospiro di sollievo, anche quest’anno siamo sopravvissuti al 27 di agosto. Certo, abbiamo solo rischiato di perderci nei boschi africani, ma ne siamo usciti sani e salvi ed è questo che conta, no? Ci alziamo, scendo per andare nei bagni comuni e…trovo il pollaio. Ci sono una quindicina di ragazze che parlano inglese ma è un accento che non conosco, di sicuro non sono ne americane ne inglesi. Saranno australiane? Fatto sta che queste tizie la mattina sono più iperattive di me ( e credetemi, ce ne vuole ) e continuano a chiacchierare, chiacchierare e chiacchierare. Io le ascolto e, mentre sono li che mi lavo i denti, sento una ragazza imprecare che lei ODIA ODIA ODIA il campeggio. Perché mi ricorda tanto me stessa? Me ne vado ridendo, stamattina la giornata è iniziata bene, è bello vedere che non sono l’unica in campeggio che odia il campeggio. Torno in camper e partiamo, andando a vedere il cimitero tedesco li accanto. La tappa successiva è la fondazione di Okonjima. Qui avremmo voluto alloggiare ma purtroppo, ben 9 mesi prima, il campeggio era già al completo per le nostre date. Un gran peccato visto che l’escursione per vedere i leopardi si può fare solo all’alba, dormendo all’interno del resort. Noi invece ci dobbiamo accontentare di un’escursione per vedere i ghepardi da una jeep. Poca cosa rispetto a quelli visti a Kaanan a piedi a due metri di distanza ma comunque godibile. Arriviamo ed aguzziamo la vista, nella riserva ci sono i leopardi e speriamo di vederli. Purtroppo non siamo fortunati quindi, quando arriviamo, ci consoliamo con una buona seconda colazione, nell’attesa dell’arrivo della guida. Ci sono due jeep, su una salgono le famiglie con bambini, nell’altra i single o le coppie. Perché ho come la sensazione di essere sulla macchina delle persone sacrificabili? L’esperienza è molto bella, veniamo portati in un’area recintata molto grande ed andiamo in cerca dei ghepardi. Dopo un po' li troviamo, 4 micioni meravigliosi. Non solo ghepardi ma anche aquile. L’escursione prosegue poi al museo ed al centro medico, dove ci viene mostrato un filmato e spiegata l’attività della fondazione. Facciamo quindi ritorno al visitor center, dove ne approfittiamo per pranzare. Bene, è ora di partire per fare ritorno verso la prima ed ultima tappa del nostro giro in Namibia, Windhoek. Perché non sono per niente triste? A quest’ora in America mi starei disperando. Per l’ultima notte in Africa abbiamo scelto quello che dicono essere uno dei migliori hotel della capitale, di sicuro quello con la vista migliore. Arriviamo, facciamo il check in e poi passiamo più di un’ora a svuotare il camper. E’ arrivato il terribile momento di preparare le valige, ormai ricoperte da uno strato di sabbia inimmaginabile. Per fortuna un addetto ci aiuta a portare le valige in camera quindi facciamo abbastanza presto. Ed è mentre siamo li, intenti a svuotare il camper, che riceviamo una piccola consolazione, da un tedesco avvicina Luca chiedendogli com’è andata con il camper. Luca gli risponde bene se non fosse per la sabbia e lo sporco sempre ed ovunque. Il tedesco, appassionato di Africa, si mette a ridere dicendogli che è un problema dei camper, si riempiono sempre di sabbia ma lui, che ha provato sia il camper che l’auto con la tenda sul tetto, ci assicura che la tenda è MOLTO peggio. Bene, ci fa piacere saperlo. E adesso? Adesso è invecchiato, ha i soldi, e se ne sta comodo in hotel. Speriamo di fare la sua stessa fine! Lo salutiamo e saliamo in camera, pronti a farci finalmente una doccia rigeneran…. Aspetta, com’è che non esce l’acqua?! Niente, l’acqua non esce ne dalla doccia ne dal lavandino. Ma come, prima funzionava!! Scendiamo in reception dove, dopo aver controllato, ci dicono che è un problema della nostra stanza ma sono al completo e non possono cambiarcela. Dovrebbe essere momentaneo ma nel frattempo, per utilizzare il wc, ci porteranno alcuni secchi d’acqua. Ed è così che inizia la sfilata su per le scale della nostra stanza: un secchio, poi due, poi tre, poi quattro, poi cinque, poi sei, poi sette. Ma quanti sono? Prevedono un utilizzo così intenso del wc? Purtroppo per loro fanno tutto per niente perché dopo poco più di mezz’ora l’acqua torna e noi possiamo finalmente farci la doccia. Alleluja!! Nel frattempo però abbiamo perso più di un’ora e Luca brontola, gli toccherà farsi una doccia velocissima proprio oggi che voleva stare sotto la doccia un’ora per rigenerarsi. Certo che però capitano tutte a noi…!! Finalmente ci docciamo, ci prepariamo ed andiamo a fare aperitivo nella terrazza panoramica dell’hotel. Accanto a noi c’è la nazionale namibiana di Rugby, mi sa che siamo finiti nell’albergo dei vip, senza spendere tanto per giunta. Il panorama è molto carino, ci facciamo qualche foto e gustiamo la nostra ultima radler namibiana. Com’è che ancora non sono triste? L’unica sensazione che provo al momento è felicità, felicità di dormire finalmente in una camera pulita dopo sei notti consecutive di porcil…camper. Dopo il tramonto arriva la navetta che ci porterà da Joe Beerhouse, stavolta la carne la ordiamo medium rare e va molto meglio. Facciamo amicizia con una coppia di sudafricani seduti accanto a noi e passiamo proprio una bella serata. Torniamo in camera ma io non sono ancora triste, solo soddisfatta per la bella vacanza trascorsa… Ma si, è sicuramente perché c’è ancora lo stop over a Doha!! -
Giò & Peruz in Namibia: camper, sabbia e tramonti mozzafiato
Giovanna86 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Diari di viaggio e live
Per fortuna c'era Luca che non si fa spaventare facilmente, fossi stata da sola non so cosa avrei fatto. Diciamo solo che ai tipi della reception del "sentiero facile e ben segnalato" sono fischiate tanto le orecchie -
Giò & Peruz in Namibia: camper, sabbia e tramonti mozzafiato
Giovanna86 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Diari di viaggio e live
Mi sa che mi sono portata sfiga da sola Se penso che avrei dovuto essere in Canada... Per sicurezza comunque, anche se siamo a casa, magari evitiamo di andare a fare cose tipo trekking sulle dolomiti, così evitiamo di cadere da qualche burrone -
Giò & Peruz in Namibia: camper, sabbia e tramonti mozzafiato
Giovanna86 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Diari di viaggio e live
Decisamente... di solito gli strenuous degli americani sono piuttosto facili, non so come avrebbero classificato questo se fosse stato negli USA -
Giò & Peruz in Namibia: camper, sabbia e tramonti mozzafiato
Giovanna86 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Diari di viaggio e live
Davvero!! Sono stati il saluto più bello Buono, assomigliava un pò al pollo, ci è piaciuto. -
Giò & Peruz in Namibia: camper, sabbia e tramonti mozzafiato
Giovanna86 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Diari di viaggio e live
MARTEDI' 27 AGOSTO Oggi si parte presto, il safari è finito e ci aspettano i coccodrilli e l’altopiano del Waterberg. Che bello, finalmente potremo sgranchire le gambe!! Aspetta, che giorno è oggi? E' il 27 agosto…Chissà cosa ci accadrà quest’anno!! E’ ancora prestissimo ed in giro ci sono poche persone. Ma i campeggiatori non dovrebbero essere mattinieri?! Noi non abbiamo tempo da perdere quindi, dopo la colazione, rimontiamo in sella al nostro bolide pronti a percorrere per l’ultima volta le strade del parco, diretti verso l’uscita. E qui, su una stradina secondaria imboccata per caso, riceviamo l’ultimo regalo di Etosha. E che regalo!! Sul ciglio della strada, ad un metro da noi, ci sono 7 leoni. SETTE leoni!!!! Due leonesse e 5 piccoli cuccioli. Abbiamo gli occhi a cuoricino e siamo emozionati come due bambini. Sono talmente vicini che dobbiamo chiudere i finestrini, sono belli ma credo non troppo amichevoli Io sono al settimo cielo ed essere li, ad un metro dai leoni,e lo ricordo come uno dei momenti più belli dei miei viaggi. Uno di quei momenti che, da soli, ti fanno pensare che è valsa la pena tribolare con il camper, dormire nel sacco a pelo tra la sabbia, passare ore a toglierla da ogni centimetro del camper e delle valigie. Restiamo li, a guardarli, per tantissimo tempo, come ipnotizzati. Poi ci accorgiamo che si è fatto tardi e ripartiamo, abbandonando i nostri leoni per dirigersi alla Cocodrile Ranch. Oggi si mangia coccodrillo!! 😋 Non l’abbiamo mai assaggiato e siamo curiosissimi. Prima però visitiamo il ranch, dove resto un po' interdetta. Tantissimi coccodrilli in pochissimo spazio, talmente stretti che mi fanno un po' pena. Che strano passare dalla libertà di Etosha a quella che mi ricorda una gabbia. La guida ci spiega un bel po' di cose e, mentre io mi guardo in giro con la faccia schifata, Luca saltella di qua e di la, prendendo in mano tartarughe e toccando un cucciolo di coccodrillo. “Giò vuoi toccarlo anche tu?!” “Ma non ci penso proprio!!” La visita finisce e finalmente ci sediamo a tavola, nel curatissimo giardinetto, e ne approfittiamo anche per utilizzare l’ottimo wifi. Siamo senza connessione da 4 giorni quindi ci attardiamo e partiamo in ritardo per la penultima tappa del viaggio, il Waterberg plateau. La strada è abbastanza buona ma il camper inizia a fare un rumore sordo, uno scricchiolio che non ci piace per niente. “Peruz ma lo senti? Che rumore è?” “Giò è ovvio no? E’ il rumore del 27 di agosto!!” Il rumore non solo continua ma aumenta addirittura quando ci immettiamo sullo sterrato che ci porterà al Waterberg Plateau. Riusciremo ad arrivare o la maledizione del 27 agosto colpirà ancora? Probabilmente la maledizione vale sono in America visto che arriviamo, non senza ansia, al nostro camping. Anche qui alloggiamo nel campeggio NWR, spartano come al solito ma molto meno affollato. Ci dicono di scegliere la piazzola che preferiamo quindi, una volta sistematoci, mettiamo gli scarponi ai piedi diretti all’unica escursione percorribile in autonomia, quella che raggiunge la cima dell’altopiano. Alla reception ci hanno detto che il percorso è facilissimo e ben segnalato, non avremo problemi. Partiamo e…facilissimo? Ben segnalato? Ma stanno parlando dello stesso trail? Arriviamo in cima e la vista è meravigliosa. Siamo da soli e respiriamo un aria di pace incredibile, è davvero il 27 di agosto che tutto va così a meraviglia? Bene, è ora di scendere. Iniziamo la discesa ma ben presto ci accorgiamo che questo non è lo stesso sentiero dell’andata. Dove siamo finiti? Siamo nel bosco, non ci sono indicazioni, è già metà pomeriggio…benissimo direi. “Dove cavolo siamo Peruz?” “Non lo so, sono sparite le indicazioni…continuiamo a scendere, da qualche parte arriveremo...spero.” Sto andando nel panico, siamo in Africa, su un sentiero e ci siamo persi. Anche tornare indietro è impossibile, non sapremo dove andare. “Peruz, giuro che l’anno prossimo il 27 agosto rimaniamo a casa” Continuiamo a camminare finchè sentiamo delle voci in lontananza. Mi illumino: “Peruz, siamo salvi, c’è qualcuno!” Aumento il passo per raggiungere le voci e, quando vedo arrivare due persone, tiro un sospiro di sollievo. Ma ma… “Ma è la coppia tedesca del Madisa Camp con cui avevamo fatto amicizia!!” Vorrei abbracciarli, non ci siamo persi. Chiediamo dove finisce il sentiero e ci dicono che quel trail termina davanti alla loro cabin, nel nostro stesso hotel/campeggio, loro hanno preso una scorciatoia. Quante probabilità c’erano di incontrarsi di nuovo, in Namibia, su un sentiero che non avremmo mai preso se non ci fossimo persi? Bisogna celebrare il destino bevendo una birra insieme più tardi. Torniamo quindi al campeggio, ci docciamo, ci cambiamo, ed alle 6.30 siamo alla loro cabin con una confezione di birre fresche. Birre, non radler, come possiamo offrire radler a dei tedeschi? Le birre diventano due, poi tre e, prima di rendercene conto, sono diventate le dieci di sera. Li salutiamo e ce ne torniamo in camper, a fare cola…a cenare con pane tostato e nutella. Il ristorante ha chiuso e noi non abbiamo fame. Sarà colpa della birra o dell’intensa giornata? -
Giò & Peruz in Namibia: camper, sabbia e tramonti mozzafiato
Giovanna86 ha risposto a Giovanna86 nella discussione Diari di viaggio e live
La legge di Murphy non si smentisce mai Pensa che magari se non avessi fatto il safari all'alba ti saresti alzata dopo e non saresti stata li proprio in quel momento per vederli.. L'importante comunque è averli visti, non importa come e quando