Vai al contenuto

polly77

Supporter
  • Numero contenuti

    1039
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di polly77

  1. @mouette Figurati! Tra l'altro avrete a disposizione un bel barbecue nel patio e potete anche grigliarvi le vostre bistecche. Io comunque vi consiglio di provare anche Big John's Texas BBQ!
  2. Mi unisco ai cori: non dormire a Beatty per la Death e prova a vedere a Springdale per Zion. A Springdale avevo dormito al Quality Inn. A Page io ero stata al Lulu's Sleep Ezze Motel e mi ero trovata bene.
  3. eh sugli strumenti per principianti non sono ferratissima... io uso i programmi Adobe. Però per i libri per esempio puoi usare anche word per impaginare e cercare la immagini su google. Ci sono tanti siti dove puoi scaricare gratuitamente anche file vettoriali per creare loghi, ecc.. L'importante è che la risoluzione sia abbastanza alta da poter stampare senza che sgranino. Per esempio su dafont.com trovi un sacco di font particolari che puoi scaricare ed installare sul pc e li puoi usare tranquillamente in word.
  4. Io la grafica la faccio da me e poi stampo o su pixartprinting per quanto riguarda le magliette o su blurb per quanto riguarda i libri.
  5. Un viaggio davvero stupendo, dei luoghi incredibili! Il Madagascar è uno dei posti che voglio assolutamente visitare insieme al Perù.
  6. Sì, andata emirates e ritorno etihad. Ho pagato sui 700. In realtà avevo visto voli meno costosi (non con etihad), ma viaggiando con i miei, gli scali erano troppo scomodi.
  7. Dai che bello! Io ho prenotato un safari al tramonto all'Olifants e uno notturno a Mopani. In realtà quando andai nel 2012 lo prenotai direttamente al campo, quest'anno però, andando coi miei genitori, volevo essere sicura di non trovare nulla di esaurito, quindi ho fatto tutte le prenotazioni subito.
  8. Dai!! Neanche io ho trovato posto al Lower Sabie. Alla fine visto che poi faremo altri 2 giorni pieni a Phalaborwa e che la zona sud l'avevo già vista nel 2012, ho deciso di fare una notte più a nord per vedere un paesaggio diverso.
  9. Anche io sarò in Sudafrica in agosto! Il mio itinerario è questo: 6 agosto Milano-Dubai 7 agosto Dubai-Cape Town (p. 8:50, a. 16:30) 8 agosto Cape Town - robben island - table mountain o kirstenbosch se funivia chiusa - giro waterfront 9 agosto Cape Town - penisola del capo (capo di buona speranza) - boulder’s beach (pinguini) - muizenberg 10 agosto Cape Town - Stellenbosch - visita cantina Boschendal - visita cantina Spier - visita cantina Tokara - visita cantina Moreson 11 agosto Stellenbosch - Hermanus - Swellendam 12 agosto Swellendam - Mossel Bay - Plettenberg Bay - Port Elizabeth 13 agosto Port Elizabeth - volo per Johannesburg - Graskop 14 agosto Graskop - Kruger (Orpen Gate) - Hoyo Hoyo Safari Lodge 15 agosto Hoyo Hoyo Lodge - Olifants Rest Camp 16 agosto Olifants Rest Camp - Mopani 17 agosto Mopani Rest Camp - Phalaborwa 18 agosto Phalaborwa (Kruger) 19 agosto Phalaborwa (Kruger) 20 agosto Phalaborwa - Blyde River Canyon - Pilgrim’s Rest - Hazyview 21 agosto Hazyview - Johannesburg - volo per Abu Dhabi in serata 22 agosto Abu Dhabi - Milano
  10. Bellissime le Seychelles! Le visitai più o meno come te nel 2011, alloggiando in guest house a conduzione familiare e ne conservo un ricordo meraviglioso!
  11. Perfetto!
  12. Grazie sì! Ho letto qua e là e pare sia molto bello.
  13. Ok grazie, segnato!
  14. Grazie @Simo88 adesso do un'occhiata!
  15. Grazie! Sicuramente il tramonto non ce lo perderemo! Per il Coachella ci sono due modi: o lo acquisti "al buio" durante la pre sale che fanno a giugno o li acquisti a gennaio appena annunciano la lineup. In entrambi i casi risultano esauriti dopo circa 1 ora. Io li ho acquistati il 6 gennaio, mi sono collegata alle 20:00 in punto quando iniziava la vendita e quelli del weekend 1 erano già esauriti per dirti. Rimanevano disponibili sono i biglietti + shuttle (che comunque per noi andavano bene). Alle 21 era già tutto esaurito. Puoi trovarli anche dopo, ma in vendita da terzi. @sweetysy dai!!! Peccato! Adesso vado a riguardarmi anche il tuo itinerario! Buona organizzazione anche a te!
  16. Allora, in attesa di vedere questi Guns come si presenteranno al Coachella, ieri mi sono incontrata con la mia amica e abbiamo iniziato a stabilire dei punti fissi. Abbiamo prenotato l'albergo a Denver. Dopo una lunga ricerca (ma che prezzi ci sono???) abbiamo optato per una prenotazione al buio con Hotwire e mi sento di dire che abbiamo avuto fortuna. Ci è capitato l'hotel Aloft Denver Downtown che mi sembra sia carino ed in pieno centro. Abbiamo prenotato anche le due notti in hotel a Moab (anche qui prezzi altini) al River Canyon Lodge. La mia amica ha qualche perplessità sulla potash road + shafter trail. Diciamo che è terrorizzata, più che altro per lo shafter perché dice che le sembra troppo stretta la strada. Io vorrei provare a farle però non voglio neanche obbligarla se ha paura. Ho letto un po' di topic sull'argomento qua sul forum, visto video, letto diari di viaggio, ma ancora non riesco a farmi un'idea ben precisa della difficoltà. L'anno scorso ho fatto sia la cottonwood road che la moki dugway e mi pare di capire che potash e shafter siano più impegnative. Sbaglio? Scusate tutti questi dubbi, ma vorrei essere ben preparata. Abbiamo poi deciso che le White Sands vogliamo assolutamente vederle, quindi ok, faremo i tapponi cercando di alzarci molto presto la mattina. Per l'ultima parte del viaggio, i giorni dopo il coachella, sicuramente faremo un pezzo di route 66, mi piaceva l'idea di Panda di arrivare fino ad Amboy, sicuramente Oatman e quasi sicuramente faremo una notte a Kingman, mi piacerebbe al motel El Trovatore, ma qui siamo ancora un po' indecise su come dividere esattamente le giornate. Una domanda: il Joshua tree quanto tempo indicativamente potrebbe portarmi via senza fare trail impegnativi?
  17. Io pure non ho fatto nessun tipo di vaccinazione per andare in Sudafrica. Presi i farmaci antimalaria quando andai nel Mato Grosso e me ne pentii amaramente (sono stata malissimo). E' vero che lì di zanzare ce n'erano mentre in Sudafrica neanche mezza (ero andata in agosto però).
  18. Bellissimo il Sudafrica, un posto incredibile! Quante emozioni ho rivissuto guardando le tue foto. Io ero stata in agosto e ho sempre trovato un tempo splendido: sono stata fortunata anche nella zona del Capo dove temevo seriamente freddo e pioggia.
  19. La Death Valley è uno dei posti più incredibili al mondo! Non rinuncerei mai ad una notte lì!
  20. Tent Rock l'ho visto l'anno scorso nel viaggio con i miei... invece a Santa Fé mi piacerebbe vedere il georgia o'keeffe museum, ma vediamo. La priorità per me sarebbero le White Sands visto che me ne sono innamorata... Adesso farò una "riunione" con la mia compagna di viaggio e rivediamo un attimo tutto.
  21. Perfetto allora Amboy-Oatman aggiudicato! Per quanto riguarda White Sands, beh sì, mi dispiacerebbe proprio saltarle.
  22. Grazie per le risposte intanto! @MaxMontella sì ad Oatman ci stavo già pensando! @pandathegreat hai ragione... Santa Fe io l'ho anche già vista, ne parlo con la mia amica. Las Cruces la tenevo come tappa per dormire, ma se è poco raccomandabile mi organizzo diversamente. Per la route66 sì in effetti potrei anche risalire da Amboy come dici tu! @ceemo Il Ooachella era da un sacco che lo sognavo!!! Sono d'accordo, molti sono tapponi... SIcuramente a qualcosa rinuncerò (sarà uno stimolo per tornarci ancora). La Death l'ho già visitata 2 volte (l'ultima a maggio dell'anno scorso), quindi quest'anno la eviterei. @fraxnico la reunion dei Guns è una certezza (Axl permettendo)!!!
  23. polly77

    West + Coachella aprile 2016

    Questo viaggio negli Usa sarà un po' bislacco, ma va bene così: lo avevamo previsto e sarà bello anche per questo. Dunque, abbiamo un volo Milano-Denver e Las Vegas-Milano (preso al volo con i fantastici prezzi di metà dicembre), abbiamo due biglietti per la partita Nuggets vs Spurs l'8 aprile a Denver e abbiamo due pass per il festival musicale Coachella che si tiene a Indio in California dal 15 al 17 aprile. Intorno a questo vorrei inserire un po' di cose. Ho provato a buttare giù un itinerario, so già che per alcune cose il tempo è poco, ma dobbiamo farcelo bastare... 7 aprile: Milano - Denver 8 aprile: Denver (partita NBA) 9 aprile: Denver - Moab (l'idea è quella di partire molto presto per riuscire a visitare subito Arches) 10 aprile: Moab (Canyonlands, vorrei fare anche la potash road) 11 aprile: Moab - Santa Fe o Albuquerque (è un tappone di puro trasferimento) 12 aprile: Santa Fe - turquoise trail? - Alamogordo - White Sands - Las Cruces? 13 aprile: Las Cruces? - Saguaro National Park - Tucson 14 aprile: Tucson - Palm Desert 15 aprile: Coachella 16 aprile: Coachella 17 aprile: Coachella 18 aprile: Palm Desert - Joshua Tree National Park... 19 aprile: .... Route 66? 20 aprile: arrivo a Las Vegas 21 aprile: Las Vegas 22 aprile: Las Vegas - Milano Sui giorni dal 18 al 20 ho qualche dubbio: io pensavo il 18 di arrivare fino a Sedona, il 19 di visitare Sedona e fare la route66 fino a kingman e il 20 di arrivare a Las Vegas. Si accettanno alternative! Lo so che il tempo (soprattutto a Moab) non è tantissimo, ma non vorrey rinunciare né a quello né alle white sands. Sotto con tutti i suggerimenti e consigli!!!
  24. Pure io ho visto Love al Mirage. Meraviglioso! E pure io avevo posti da barboni, ma comunque si vede bene anche dalla piccionaia devo dire. Il palco mi sembra di ricordare che sia circolare.
  25. Bellissime foto e racconto stupendo! Mi fa tornare in mente tutte le emozioni meravigliose vissute in Sudafrica. Pure io ho fatto come più o meno come te: primo giorno safari con la guida del primo lodge dove ci eravamo fermati, poi due giornate interamente da soli con la nostra auto ed infine Sunset safari con la guida dell'Olifants camp.
×
×
  • Crea Nuovo...