Vai al contenuto

Aquila

UOTR People
  • Numero contenuti

    2204
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Aquila

  1. Considera anche che in un viaggio on the road la macchina sarà la tua casa per molte molte e molte ore, quindi averne una un po' più comoda non è male.
  2. Ho appena rinnovato anche io per me e Fra
  3. Tra 48 ore pare che l'ESTA a pagamento diventerà una realtà. Voi avete provveduto a rifarla per stare coperti i prossimi due anni o no? Nel caso l'aveste rifatta nei campi relativi a volo e indirizzo negli states cosa avete indicato? Fantasia pura?
  4. Aquila

    Secondo guidatore

  5. Aquila

    Secondo guidatore

    Non ti conviene, sotto i 25 anni pagheresti un sovrapprezzo giornaliero molto poco conveniente.
  6. Concordo, infatti lo consigliavo per arrivi da Yosemite in tardo pomeriggio o serata, o per meglio dire quando si prevede la visita della valle il giorno seguente. Io ho fatto così nel 2008 e mi sono trovato benissimo, è tra l'altro un posto molto caratteristico.
  7. Per l'alloggio nella Death valley vedete anche il Panamint Spring su http://www.deathvalley.com/psr/ Costa meno di Stovepipe e Furnace Creek e si trova all'ingresso ovest della valle, comodo se si arriva da Yosemite in tardo pomeriggio/serata.
  8. @Giasone: è google maps @Route66: concordo, e in effetti se vedi la mappa il giro è così, da Bryce a Monument e poi GC, solo che nello scrivere le ho invertite, colpa del sonno @rubia: stai sereno che a Las Vegas non ti riuscirai ad addormentare Io la prima sera che ci sono stato avevo una stanchezza inenarrabile ma comunque non sono riuscito ad andare a dormire prima delle 3.30 Se vuoi proprio lasciare le due notti finali a Las Vegas puoi fare l'ultimo giro che hai postato, facendo però la seconda notte magari a Kingman invece che a LV, dato che è più di strada per il GC
  9. Chiaramente come mezzo di spostamento ti prendi una macchina a noleggio, e a quel punto coprire qualsiasi distanza non sarà più un problema. Il problema vero è che tra LA e il GC sono 8-10 ore di guida senza soste, quindi farlo il giorno dopo l'atterraggio con 9 ore di fuso da smaltire non è il massimo. Otto giorni sono pochini, soprattutto volendo fare due notti a Las Vegas, comunque per vedere tutto quello che vorresti potresti fare: 1- Arrivo al LAX 2- Verso Las Vegas 3- Las Vegas 4- Bryce Canyon e notte in loco 5- Grand Canyon e notte in loco 6- Monument Valley e notte in loco 7- Monument Vally - Kingman 8- Kingman - Los Angeles Oppure potresti farti il tappone finale GC-LA saltando Kingman, e a quel punto hai una notte in più o per prendertela più con comodo oppure per vedere, che so, la Death Valley.
  10. Aquila

    posto di blocco

    Io ho trovato un posto di blocco con un cartellone luminoso che invitava a fermarsi per controlli, che ho supposto legati al confine poichè in quella zona eravamo a poche miglia dal confine col Messico, in più sul cartellone luminoso appariva scritto border qualche cosa. Non credo che siano legati all'importazione di cibo o altro in CA visto che, come ripeto, andavamo in senso contrario, ed inoltre l'agente ha solo controllato i passaporti; ha visto che avevamo oltre 2 metri cubi di valige nel retro ma non ci ha chiesto di aprirne nessuna.
  11. Aquila

    posto di blocco

    Possibile, però il controllo a noi lo hanno fatto in uscita dalla California, quando eravamo già ampiamente in Arizona.
  12. Aquila

    posto di blocco

    Sulla 8, sono stato fermato anche io. Presumo che sia per la vicinanza del confine col Messico, infatti tutte le "facce" che a loro sembravano americane venivano fatte passare senza fermarsi, mentre per gli altri c'era il controllo documenti e almeno un'occhiata all'interno della macchina. La nostra aveva i vetri posteriori oscurati e di fatti ci hanno chiesto di abbassarli tutti.
  13. Quoto Paolo ed il suo terzo itinerario. Se proprio vuoi il mare cerca di aggiungere (se è fattibile) le Hawaii, fare vita di mare in California partendo dall'Italia è come andare a cercare un ottimo espresso a Tokio partendo da Napoli Gustati il West ed i suoi parchi in un periodo di basso affollamento, lo amerai, e tieniti il mare per una prossima vacanza.
  14. Aquila

    Presentatevi!

    Benvenuta ad Arigirl e alle ultime non so quante decine di pagine ho saltato
  15. Anche a me la Thrifty quest'anno lo ha consegnato, ma non abbiamo segnato nulla, un po' perchè la macchina era praticamente immacolata, un po' perchè avevamo appena preso la LDW (santa, santa, santa scelta...)
  16. Buon viaggio Derio! Se avessi preso il volo il giorno dopo ci saremmo incontrati in aeroporto, anzi probabilmente saremmo stati sullo stesso volo! Aprimi la strada!
  17. Aquila

    Tuning dell'itinerario

    Rieccomi a riesumare il mio ormai vecchio post. Innanzitutto grazie per le dritte! Domanda: fare nello stesso giorno Canyonlands e Arches NP partendo la mattina da Mexican Hat non è una bella ammazzata?
  18. Giro quanto appena ricevuto dalla newsletter di viaggisicuri:
  19. Io sono partito per NY il giorno dopo il fallito attentato sul volo Amsterdam-Detroit, eppure non c'è stata nessuna misura particolare. Però come ripeto era un volo diretto.
  20. Nei due viaggi precedenti negli USA non mi sono mai posto (inconsapevolmente) il problema. A Roma non ho mai avuto problemi, al ritorno mi hanno sempre chiesto di "accompagnare" la valigia al controllo visto che non aveva la TSA, e lì dopo il passaggio al detector mi hanno fatto andare via senza problemi. Però entrambe le volte erano voli diretti, questa volta invece facciamo scalo a Detroit. Mi sa che ci dobbiamo organizzare con la TSA
  21. Mi sembra che ci sia un sacco di carne al fuoco per 12 giorni. Stare solo un giorno a San Francisco è un peccato, di sicuro toglierei almeno un giorno a Los Angeles (che offre molto poco) a favore di SF. Da Yosemite a Las vegas è una sfacchinata, e in mezzo salti la Death Valley. Passare poi in due giorni da Las Vegas a San Diego passando per il Grand Canyon e la Death Valley è una maratona in auto!!!
  22. Tanti auguri!!!
  23. Aquila

    Tuning dell'itinerario

    La maggior parte delle cose sono già state stabilite, ma credo che ci sia spazio per fare degli aggiustamenti opportuni. Partiamo come base con l'itenerario così come è oggi: 1-Aug Arrivo al LAX 2-Aug LA. Giornata sarà dedicata alla visita degli Studios o di Disneyworld. 3-Aug Mattina ancora LA. Giretto classico (e veloce) tra Beverly Hills, Hollywood e insegna, tanto per farli vedere alla coppia di amici che viene con noi. Pomeriggio trasferimento a San Diego 4-Aug San Diego. Visite da stabilire. 5-Aug Mattina San Diego, anche qui visite da stabilire. Pomeriggio trasferimento a Scottsdale per la notte. 6-Aug Scottsdale-Grand Canyon. Visita del parco nel pomeriggio fino al tramonto, notte a Tusayan. 7-Aug Grand Canyon. Visita fino a metà pomeriggio, poi trasferimento a Page per la notte. 8-Aug The Wave (notte a Page) 9-Aug Antelope Canyon, Horseshoe Bend, Lake Powell (notte a Page) 10-Aug Mattina di relax al Lake Powell, pomeriggio verso la Monument Valley e notte a Mexican Hat. 11-Aug Mexican Hat-Moab. Di pomeriggio Arches NP (notte a Moab) 12-Aug Mattina rafting, pomeriggio da definire in funzione di quando finiamo il rafting (notte a Moab) 13-Aug Moab-Bryce Canyon. Visita di Bryce nel pomeriggio fino al tramonto, notte vicino al parco. 14-Aug Valley of Fire - Hoover Dam. Notte a Las Vegas 15-Aug Las Vegas 16-Aug Las Vegas - DV. Visita del parco nel pomeriggio fino al tramonto, notte nella valle. 17-Aug Death Valley - Sequoia NP. Lungo trasferimento verso il Sequoia e prima visita al tramonto. 18-Aug Sequoia NP - LA. Mattina di visita al parco, pomeriggio trasferimento verso LA. 19-Aug Goodbye West Coast! See you soon! Questa è la base di partenza, vado ora ad esporvi i miei dubbi. Da considerare anche che tutti gli alberghi sono prenotati, quindi massimo parliamo di aggiustamenti nell'organizzazione delle visite nelle varie tappe: 1) Rivedendo l'itinerario a qualche mese di distanza probabilmente avrei dovuto togliere una notte a Page, ma ora non ho voglia di stravolgere tutte le prenotazioni. Partendo da questo presupposto come è bene organizzare i giorni 8, 9 e 10 agosto? Mi sembrano un po' vuoti. Potrei riorganizzarli in modo da vedere tutto e infilarci anche il rafting così evito di farlo a Moab che mi toglie tempo? 2) Legato al punto 1. Se riesco a fare il rafting a Page (purtroppo sto rafting non sono riuscito ad eliminarlo...) riesco a vedere meglio la zona di Moab, mettendo ad esempio Canyonlands che per ora sta fuori giro 3) Il 14 agosto venedo da Bryce mi conviene fare la Valley of Fire e la Hoover Dam come previsto, o andare direttamente agli outlet e spostare le visite al giorno successivo? 4) Dilemma 18 agosto. Io non ci tengo più di tanto ad andare al Sequoia, preferirei tornare direttamente a LA e magari farmi il parco che avremo saltato il primo giorno, ma su questo mi sa che più che consigli mi tocca scornarmi con i compagni di viaggio Attendo consigli!!!
  24. Aquila

    Navigatori & App

    Io lo ho comprato lì, risparmi sicuramente.
  25. Aquila

    Rafting

    viewtopic.php?f=11&t=1326
×
×
  • Crea Nuovo...