-
Numero contenuti
2204 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Aquila
-
10 ore nemmeno andando in retromarcia Da Glacier Point a Panamint Spring ce ne ho messe 6-7 (via Tioga Pass chiaramente) con annessa sosta fast food a Bishop. Lungo la strada di interesante trovi la Sierra Nevada alla tua destra e poco altro, passi per l'appunto a Bishop e a Lone Pine, e, nel mio caso, anche attraverso una simpaticissima "sand storm". Attenzione alla discesona che parte da poco dopo il Tioga Pass e arriva a valle, dura un'eternità e i freni sono messi a dura prova. Solo qualche giorno dopo ho capito che le marce ridotte potevano essere una buona soluzione
-
Posto che andarci come single potrebbe non essere necessariamente male passando per LA e volendo poi andare su fino a SF ci rimetti diversi giorni. Prova a leggere insieme al partner i vari post che ci sono nel forum su LA e magari vi convincete. Detto ciò aggiungo anche che qui più o meno tutti siamo stati a LA, anzi la maggior parte ci passa quasi tutte le volte che si va nel SW, ma in genere accade perchè si trova più disponibilità di voli per LA ( = più probabilità di prezzi bassi) che per le altre città.
-
Ho notato che hai previsto un volo con arrivo e partnza da due aeroporti separati. A meno che tu non abbia già delle idee di prezzo precise ti consiglierei a questo punto di atterrare direttamente a San Francisco, Los Angeles da turista non è imperdibile. Monterey è carina ma si può tagliare tranquillamente, molto bella è la costa tra LA e SF, ma se pensi comunque di farla in un solo giorno non credo che te la riesca a godere, quindi inizierei il giro da SF. Fare poi insieme Grand Canyon e Monument Valley arrivando la sera a Moab mi sembra poi quantomeno forzato. Se risparmi i primi giorni partendo direttamente da SF puoi mettere le tappe in modo più comodo e probabilmente vedere anche qualche parco in più. Sulla godibilità dei parchi non so essere preciso, io li ho visti in estate e posso dirti che a detta delle persone con cui ho parlato il periodo migliore per visitare ad esempio Yosemite è la primavera, con le nevi appena sciolte e cascate e torrenti in piena.
-
Io alla fine ho prenotato tramite Skyscanner (su Thrifty) con un risparmio di circa 50-60 € su 18 giorni
-
In realtà volevo dire ovest... L'ingresso di Three Rivers, come dicevo, è troppo lontano da raggiungere per me, essendo completamente ad ovest del parco, ed arrivarci dalla valle della morte è scomodo. Nella zona sud, vicino per intenderci all'Isabella Lake, c'è qualcosa di visitabile?
-
Sto vedendo che queste località sono tutte ad ovest del parco, cosa per me del tutto scomoda arrivando dalla DV. Per Three rivers sono circa 7 ore di auto che in realtà non avevo preventivato. Volendo rimanere nella zona sud del Sequoia, diciamo alloggiare nei dintorni dell'Isabella Lake, è possibile visitare qualcosa del parco a sud o tutti i luoghi migliori sono accessibili dall'ingresso est?
-
E' chiaro che la ricettività alberghiera in quei posti è limitata, però due anni fa ho organizzato il tour a metà-fine giugno, e non ho avuto grosse difficoltà a trovare posto a Yosemite e nella DV, quindi non mi aspettavo un affollamento del genere già da marzo. Ora vado a vedere gli alberghi che mi hai segnato per il Sequoia
-
Prenotati tutti gli alloggi nei posti "hot". Non pensavo che in alcuni parchi già da marzo ci fossero così tante prenotazioni, in alcuni posti non sono riuscito a trovare disponibilità. Anyway, mi manca solo un luogo "hot" da prenotare, l'alloggio per la notte al Sequoia. Ho aperto una discussione nell'apposita room del forum, ma non ho avuto molto successo. Riprovo qui, magari quell'angolo di forum è ancora troppo recondito
-
Lascia perdere le agenzie, soprattutto se vuoi risparmiare. Cerca online o direttamente sui siti delle compagnie o sui vari skyscanner, expedia, terminala, ecc
-
2 settimane in West COAST ad AGOSTO
Aquila ha risposto a salvatorebologna nella discussione Itinerari West
Quoto! -
Taglierei uno dei due giorni a Los Angeles, come si dibatteva anche in un apposito post non è una città che a livello turistico lasci il segno.
-
2 settimane in West COAST ad AGOSTO
Aquila ha risposto a salvatorebologna nella discussione Itinerari West
Un viaggio del genere deve necessariamente partire con qualche punto fermo su cui impostare il tour. Se non lo hai ancora fatto, ti consiglio di iniziare a muoverti per il volo; per agosto ad oggi siamo sui 900 € con uno scalo, anche sotto i 600 € se ne vuoi fare due. Tendenzialmente visto il costo del volo una volta stabilito l'aeroporto di arrivo/partenza e la durata puoi iniziare a pensare che giro fare. Arrivare al LAX piuttosto che a SFO o a Las Vegas cambia l'impostazione del giro che vuoi fare. Al di là di questo, con due settimane vedi molto ma comunque una piccola parte di quello che offre il South West, quindi c'è da scegliere per bene che tappe fare, senza voler mettere per forza tantissime soste mordi-e-fuggi, tanto dopo esserci stato una volta avrai voglia di tornarci e tornarci ancora, quindi quale cosa migliore di lasciarsi delle belle mete da esplorare per il prossimo viaggio? Ad esempio, in due settimane passare da San Francisco a San Diego ed il Grand Canyon è un bello stress, a meno di voler saltare molte meraviglie che ci sono in mezzo. Se ci metti poi che in genere l'aeroporto su cui si vola è il LAX, ovvero l'aeroporto di Los Angeles (non necessariamente perchè costi di meno, ma perchè ha più offerta di voli), il giro diventa bello lungo. Fissa qualche punto e poi troverai tantissima gente che ti aiuterà nel costruire un ottimo tour, qui siamo tutti malati di queste cose Io ti consiglio di iniziare a pensare al volo (a meno che tu non lo abbia già fatto o non abbia budget illimitato), una volta fermato quello, o almeno deciso dove arrivare e ripartire, le cose saranno più semplici. -
Considerando le distanze degli USA il treno non è certo il mezzo di trasporto più sviluppato. Un CtC te lo puoi fare anche in macchina, dipende sempre da quanti giorni hai a disposizione. Comunque se cerchi nel forum trovi diversi itinerari di coast to coast.
-
Ti capisco, per carità, anche io tra i due scelgo sempre il parco. Ma quest'estate siamo in 4, e bisogna dare un colpo al cerchio ed uno alla botte. Chi non è mai stato nel SW non apprezza a prescindere la meraviglia dei parchi, e siccome nell'itinerario ne ho messi almeno 10 devo anche concedere qualcosa.
-
Sono già pianificati il pomeriggio prima Ottimo spunto, tengo in considerazione il giro che hai fatto
-
Conosco bene Roma e le cascate delle Marmore, se decido di farlo sul Colorado magari per me sarà diverso.
-
In effetti avendo visto le foto di Arches mi sto orientando anche io sul non saltare il parco. Pensi che con un pomeriggio si riesca a vedere almeno le cose fondamentali?
-
Si è deciso, come scrivevo in un altro post, di fare del rafting durante il tour. Ho già individuato i possibili tour grazie all'aiuto del forum, ed ora sto valutando come incastrare il rafting nel percorso. Di sicuro si farà il 12, giornata in cui siamo a Moab e che ha in programma la visita solo dell'Arches NP. Ora le alternative sono due: * Rafting very very light con partenza alle 8.15 e ritorno alle 12.30, e successiva visita dell'Arches nel pomeriggio * Rafting sempre light ma un po' più divertente, che però durerebbe fino alle 16 circa. Nella seconda ipotesi vedo la visita all'Arches a rischio, anche perchè pour essendoci dopo le 16 ancora diverse ore di luce, prevedo pesante stanchezza dopo la gionata in acqua. Voi cosa consigliate? Posto che non conosco assolutamente l'Arches, perdere potenzialmente il parco è qualcosa di immondo o comunque le meraviglie che immagino offra sono simili ad altre che vedrei nel corso dell'itinerario?
-
Probabilmente anche noi, anche perchè non abbiamo molto tempo a disposizione. In realtà guardando i vari link postati dal buon Everett ci sono dei tour che durano quasi tutto il giorno e che non costano poi molto di più di quello a 46$ della Moab Adventures Center. Parliamo sempre chiaramente di rafting da turisti, ma forse offrono qualcosina in più. Solo che per fare un rafting del genere mi dovrei saltare molto probabilmente Arches NP
-
Probabilmente anche noi, anche perchè non abbiamo molto tempo a disposizione.
-
Grazie per le indicazioni!
-
Considerando l'itinerario che abbiamo stabilito per questa estate in questo topic viewtopic.php?f=11&t=1248, vorremmo fare del rafting assolutamente amatoriale, nessuno di noi ha esperienza in materia. Quindi si tratterebbe di un giro di poche ore, giusto per togliersi lo sfizio. Qualcuno di voi ha già fatto in quelle zone un'esperienza del genere? Considerando anche i tempi a disposizione, quale è secondo voi un buon punto per fare questo tipo di esperienza?
-
Alla fine il gran consiglio dei pigri ha votato quasi all'unanimità per il taglio dello Zion. Il nuovo itinerario appare così: 1-Aug Arrivo al LAX 2-Aug LA (visita agli Studios o Disney) 3-Aug Mattina ancora LA (giro tipico di Beverly Hills e fino giù alla costa). Pomeriggio trasferimento a San Diego 4-Aug San Diego 5-Aug Mattina San Diego, pomeriggio trasferimento a Scottsdale (solo notte) 6-Aug Scottsdale-Grand Canyon (notte nel parco o a Tusayan) 7-Aug Grand Canyon (notte a Page) 8-Aug Antelope Canyon, Horseshoe Bend, Lake Powell (notte a Page) 9-Aug The Wave (notte a Page) 10-Aug Monument Valley (notte a Mexican Hat) 11-Aug Mexican Hat-Moab. Canyonlands 12-Aug Arches NP (notte a Moab) 13-Aug Moab-Bryce Canyon 14-Aug Valley of Fire - Hoover Dam. Notte a Las Vegas 15-Aug Las Vegas 16-Aug Las Vegas - DV 17-Aug Death Valley - Sequoia NP 18-Aug Sequoia NP - LA 19-Aug Goodbye West Coast! See you soon!
-
Ok, aggiudicatio il Gran Cheeroke Tra queste offerte, conoscendo meglio di me pro e contro dei vari broker, che consigliereste? Skyscanner: 619 € Enoleggio: 684 € Economiccarrentals: 672 € Skyscanner sembrerebbe il più conveniente, vuole tutti i soldi alla conferma e non si capisce se i guidatori aggiuntivi sono gratis o meno (ho inviato una email, comunque al 90% sono inclusi) Enoleggio prende 95 € come acconto; se si pagano i 95 € in caso di cancellazione non rimborsano nulla, se si paga l'intero importo in anticipo in caso di cancellazione rimborsano tutto. Anche qui non si capisce se il conducente aggiuntivo è a pagamento. C'è un numero verde, appena ho tempo provo a contattarli. Economiccarrentals come Skyscanner prende tutti i soldi ed assicura fino a 3 guidatori aggiuntivi gratis. Tutti restituiscono l'intero importo in caso di cancellazione entro 48 hh (tranne Enoleggio nel caso di anticipo)
-
Però almeno il Navajo Loop del Bryce DOVETE farlo!! (tre ore se siete bradipi...) Spero di riuscire a convincere i miei compagni di viagio a fare qualche trail. Io anche se ho 0 allenamento non mi spavento, lo scorso anno ho fatto anche un trail da 7+4 ore salendo sulla cima di una montagna, ma non so se i restanti 3 sono dello stesso avviso.