-
Numero contenuti
2204 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Aquila
-
Innanzitutto ciao a tutti, è un bel po' che manco dal forum. Purtroppo tra vari nuovi impegni negli ultimi mesi non ho quasi per niente tempo per stare davanti al pc, quindi a malincuore ho sospeso (momentaneamente, s'intende!) il piacere quotidiano di leggere e scrivere sul questo grandioso forum. Detto ciò, nel prossimo periodo troverò senz'altro tempo per starci un po' di più, visto che tra l'altro ho necessità di ricorrere alla sapienza made in UOTR Come qualcuno ha visto su faccialibro (che riesco ogni tanto a sbirciare grazie al palmare, ma una versione mobile del forum no? ) questa mattina, presi da un momento di euforia, abbiamo piazzato una prenotazione per Natale! Complice il pingue conto millemiglia di Francesca abbiamo preso due biglietti premio (premio alla modica cifra di 200 € a cranio...) per il periodo 22 dicembre - 2 gennaio. Di questa zona degli USA so molto poco, quindi mi affido a voi. A parte Miami Beach e le Keys cosa suggerite?
-
Non ho visto i luoghi della prima alternativa quindi non posso dare un giudizio completo, ma ho visto The Wave e se fossi in te non perderei l'occasione di tentare la sorte per cercare di andarci!
-
Buon 2011 a tutti!!!
-
AUGURI DI NATALE (giovedì 23, dalle 21.30)
Aquila ha risposto a Obi-Dan nella discussione Benvenuti su UOTR
Tanti auguri di Buon Natale e di un fantastico 2011 a tutti!!! -
Sono finalmente arrivato a Lerici, e ritrovo dopo due ore oltre 30 pagine di post! Mi sa che il record non c'è stato, ma spero che si replichi presto una serata di min****te a ruota libera, stasera cop palmare non me la sono potuta godere!
-
Eccomi via palmare per partecipare al record, dopo una sontuosa tagliata in Val di Chiana, sulla via di La Spezia!
-
Non ancora. Sollecitiamo gli amministratori della pagina per la creazione dell'evento!
-
Rilanciamo l'appuntamento anche sulla pagina di Facebook? Magari lo legge qualche utente che non si connette tutti i giorni al forum; se poi invitiamo anche i nostri contatti possiamo raggiungere un bel numero di persone!
-
E anche il muro dei 7000 utenti è stato abbattuto!
Aquila ha risposto a KlaSan nella discussione Benvenuti su UOTR
Dato il trend direi che per i 5.000 c'è da aspettare inizio aprile. Vediamo se ce la facciamo per la fine di marzo??? -
E anche il muro dei 7000 utenti è stato abbattuto!
Aquila ha risposto a KlaSan nella discussione Benvenuti su UOTR
Il quattromillesimo è luigi64, l'obiettivo dei 4.000 per fine anno è stato ampiamente centrato -
Cavolo, sarò in trasferta per lavoro... Però proverò a connettermi col palmare per partecipare al tentativo di record, metto subito il promemoria
-
E anche il muro dei 7000 utenti è stato abbattuto!
Aquila ha risposto a KlaSan nella discussione Benvenuti su UOTR
4.000!!! -
Considera che noi avevamo lasciato il navigatore sul cruscotto, e nell'oretta circa che siamo stati fuori dalla macchina il sole lo ha quasi fuso. Non funzionava un tubo, schermo bianco fisso. Si è ripreso dopo una quindicina di miglia attaccato al bocchettone dell'aria condizionata
-
Concordo con chica, cittadina molto fake, ma essendo di strada, perchè non fare una sosta? Si paga il biglietto di ingresso mi sembra ad auto, ma non ne sono sicuro, e poi si può visitare la cittadina. Ricordo bene che l'abbiamo visitata ad inizio settembre e alle 14 c'era un sole ed un caldo folle, nemmeno nella valle della morte era così forte.
-
Il 4x4 ha rivelato delle sorprese anche a me nell'ultimo viaggio. Noi avevamo un Grand Cherokee, e io nella mia ingenuità pensavo che fosse un vero 4x4. Il giorno prima di andare a The Wave, dato che era previsto fango, ho perso un po' di tempo a capire come funzionasse il 4x4 con il manuale di istruzioni della macchina, ed ho scoperto che non tutti i GC sono uguali. Ce ne sono alcuni (tipo in nostro) che non hanno un vero 4x4, ovvero con i comandi per azionare la trazione nel modo più conveniente in funzione del fondo che si attraversa, ma semplicemente una trazione integrale sempre attiva. Per il cruise vai tranquillo, ormai come dice giustamente Marcello le macchine di fascia alta lo hanno tutte.
-
Acquisti di elettronica e non solo...
Aquila ha risposto a simo nella discussione Consigli di Viaggio
L'iphone non puoi in quanto lo vendono solo in abbinamento a un contratto AT&T che ovviamnete non ti conviene fare e che tra l'altro fanno solo a residenti USA. Potresti comprarne uno di quelli sbloccati, ma devi trovare il posto che li vende e comunque lo fai a tuo rischio e pericolo. Per l'ipad non credo che ci siano questi vincoli, resta solo il problema della dogana come per tutti gli oggetti che compri fuori UE. -
Proviamo a pensare ad agosto: da Calgary verso sud
Aquila ha risposto a Aquila nella discussione Itinerari West
Ok, quindi saltiamo Glacier per goderci meglio Jasper e Banff. Ora devo lavorare sul volo, il meglio che si trova al momento per le date che mi interessano è 980 € con le compagnie Skyteam, il prezzo non varia prenotando ad esempio sul sito Alitalia o su un motore di ricerca qualsiasi. E poi devo anche convincere Francesca che ancora è all'oscuro di questo progetto, ma questo mi sa che non sarà un grande problema -
Proviamo a pensare ad agosto: da Calgary verso sud
Aquila ha risposto a Aquila nella discussione Itinerari West
In effetti è da valutare il trade off tra fare il giro SEA-SLC con il relativo costo di drop off oppure un circle dal Canada. Nel primo caso comunque l'itinerario mi sembra ottimo Faccio una domanda: nel giro salterei Glacier Point, che in effetti è fuori mano dalla strada che da Calgary scende verso Yellowstone. Prendendo come riferimento Great Falls, da Calgary sono poco più di 300 mi, facendo questa deviazione per attraversare il Glacier sono oltre 500: Posto che ovviamente fare miglia non è un problema, voi consigliereste di sacrificare un giorno ad esempio a Banff per vedere anche il Glacier? -
Proviamo a pensare ad agosto: da Calgary verso sud
Aquila ha risposto a Aquila nella discussione Itinerari West
Il giro verrebbe più o meno così, non suona male Ed anche i prezzi delle auto tornano ad essere normali, anche se va indagato per bene il costo del drop off tra SEA e SLC; in effetti se fosse di 100-200 renderebbe il costo del noleggio pari a quello di un itinerario circolare con partenza dal Canada. Devo vedere quanto mi verrebbe il volo, ad oggi trovo al massimo qualcosa sui 1.300 $. Dovrei valutare se riesco a combinare qualcosa con le miglia. -
Proviamo a pensare ad agosto: da Calgary verso sud
Aquila ha risposto a Aquila nella discussione Itinerari West
Jasper in effetti lo avevo già messo in conto, quindi è aggiudicato La traccia di Derio mi sembra ottima, il problema che sto riscontrando è il noleggio auto. Oltre che all'impossibilità del drop off tra nazioni (non lo sapevo, l'ho fatto alcune volte in Europa e pensavo fosse possibile anche nel nord america), sto notando che il noleggio in Canada è una bella mazzata. A parità di periodo e tipo di macchina noleggiando ad esempio a Salt Lake City una compact mi viene 575 €, a Calgary o Edmonton siamo oltre i 700 €. Se passiamo poi alla categoria SUV non ne parliamo proprio. Ed inoltre la scelta di auto in Canada è molto più limitata Se io iniziassi il giro come suggerisce Sara da Seattle, facendo poi Vancouver e da lì fino a Jasper e scendere con quanto suggerito da Derio, ripartendo magari da SLC, la vedete fattibile? -
Proviamo a pensare ad agosto: da Calgary verso sud
Aquila ha pubblicato una discussione in Itinerari West
Onestamente fare un viaggio negli USA nel 2011 non è del tutto sicuro, date ingenti spese che stiamo affrontando in questi mesi per la casa. La voglia però è ovviamente tanta, rafforzata anche dal recente raduno, dove tra racconti e foto non può che risalirti la voglia di partire. E poi la ciliegina sulla torta è stata scoprire pochi giorni fa che un mio caro amico è in partenza per un periodo di almeno un anno per Calgary. A quel punto mi è scattata la molla: dobbiamo per forza andarlo a trovare e organizzare un bel giro dall'Alberta a scendere verso sud! Non ho ancora approfondito la conoscenza di queste zone, ma l'idea sarebbe di fare un giro che comprenda il sud dell'Alberta, il Montana, l'Idaho e il Wyoming. Detta in pariole più semplici organizzare un bel giro che ruoti attorno alla direttrice immaginaria che lega il parco nazionale di Banff con Yellowstone. Ci sono chiaramente un po' di vincoli, altrimenti non sarebbe divertente: - Il periodo è quello di agosto, ahimè ho le ferie obbligate. Parliamo quindi di circa 3 settimane, con partenza variabile tra il 30 luglio ed il 6-7 agosto, rientro di conseguenza - Il passaggio per Calgary è obbligato vista la presenza di questo mio amico, che magari si aggiungerà al giro che faremo - Sicuramente ci saranno Banff e Yellowstone, per il resto data la mia ignoranza di quelle zone mi affido a voi! - Come sempre una giusta alternanza tra città a natura, considerando che non siamo decisamente dei trekker accaniti - Le città di partenza ed arrivo sono variabili a secondo del giro; se fosse circolare sarebbe meglio per il noleggio auto, altrimenti temo drop off allucinanti soprattutto se attero in Canada e riparto dagli USA o viceversa - In teoria avremmo anche delle miglia sufficienti per prendere i voli come premio, in tal caso dovrei preferire dei voli Skyteam, anche se per il periodo di agosto mi sa che sono già fuori tempo massimo Che giro mi consigliate di fare? -
Drop-off San Francisco - Los Angeles
Aquila ha risposto a Inchiostriecartucce nella discussione Noleggio Auto
Io nel 2008 ho preso la prima auto a LA con Alamo e riconsegnata a Frisco, e la seconda auto giro contrario, presa a SF e riconsegnata al LAX, questa volta con National (entrambi i noleggi fatti tramite autoeurope). In nessuno dei due casi mi è stato richiesto il drop off. -
Qualche tappone c'è, ma in ogni tour ce ne sono. Le più lunghe sono tra Bryce e Moab, soprattutto se vorrai fare la scenografica UT-12, e tra Kingman e San Diego. A quest'ultimo proposito forse a livello di miglia globali ti converrebbe afre prima LA e poi SD, ma questo è anche funzione dei voli. La notte del 18 poi immagino che tu dormirai vicino alla Monument, per godertene il tramonto. A questo punto essere all'Antelope la mattina dopo per il tour migliore (11.30) significa partire presto, ma in questo ti aiuta il fatto che Page è come fuso orario un'ora indietro rispetto alla Monument. L'auto la prendi il 9 per partire da SF. In città non ti serve a nulla e ti costa un occhio di parcheggio. Su quale auto scegliere ci sono tante filosofie, ti rimando all'apposita sezione del forum: viewforum.php?f=76
-
Per le sequoie le vedi già a Yosemite alla Mariposa Grove; il Sequoia purtroppo rimane un po' fuori dai giri classici per il suo ingresso forzato dal lato ovest del parco che in molti casi costringe a tapponi in macchina molto lunghi. Io farei il tour indicato da giaco inserendo il giorno in più a Yosemite come consigliato da Paolo, e sostituirei totalmente LA con San Diego. Verrebbe tipo: 27 arrivo a SF 28 SF 29 SF 30 SF Yosemite 31 Yosemite 1 Yosemite, partenza per DV, notte a DV 2 DV, notte a LV 3 LV 4 Zion 5 Bryce 6 Capitol Reef 7 arrivo a Moab, Arches, notte a Moab 8 Dead Horse, Canyonlands, notte a Moab 9 Muley, Valley of the God, Gooseneck, e Monument 10 Antelope, Horseshoe Page 11 Page GC 12 Grand canyon 13 Grand canyon Kingman 14 Kingman - san diego 15 San Diego 16 San Diego 17 San Diego - Italia Se ti piacciono i trail puoi partecipare alla lotteria per The Wave; se vinci tagli un giorno a San Diego e ne metti uno in più a Page formato da The Wave + Lake Powell, e ti godi una delle meraviglia più belle della natura Info su The Wave qui: viewtopic.php?f=53&t=10