-
Numero contenuti
2204 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Aquila
-
Infatti l'idea è sicuramente quella di partire presto da Key West per sfruttare la giornata alle Everglades. Però il giro suggerito da sara non mi sembra male, anche perchè come dici giustamente tu le giornate saranno corte, pertanto vorrò sfruttare la luce il più possibile per la visita nel parco. A quel punto non credo che avrò voglia di mettermi a fare 3 ore di auto per uscire dalla zona di Flamingo e attraversare di nuovo il parco a nord per arrivare verso Naples, forse opteremo per l'outlet per il fine giornata. Sui parchi di Orlando credo che ci limiteremo a Disney World. Mentre invece cosa mi consigliate per Fort Lauderdale? Considerati i limitati giorni a disposizione pensate che sia ragionevole tagliarla per andare da Orlando a Cape Canaveral e poi direttamente giù a Miami?
-
Non ci sono problemi a restituirla prima, comunque gli autonoleggi degli aeroporti sono aperti in geenre h24 Ad esempio, dal sito della Alamo per quanto riguarda il LAX l'orario è il seguente:
-
Il problema non è il lusso dell'alloggio, ma che anche quelli "così così" a SoBe costano molto di più di quelli a nord dell'isola. Ho controllato quello che hai indicato e per il periodo che dovrei andare costa circa 250 $ a notte.
-
Sto cercando un alloggio per gli ultimi giorni del nostro giro di dicembre, i giorni dovrebbero essere dal 30 dic al 2 gen, quindi 3 notti. I prezzi che vedo per SoBe sono allucinanti, stiamo sui 200 € a notte minimo. Stavo quindi pensando se fosse una buona idea alloggiare sempre a Miami Beach ma nella parte alta dell'isola, dove ho trovato ad esempio un Holyday Inn che mi costa circa 150 € a notte e come struttura non è paragonabile a quelle di SoBe da oltre 200. Che mi consigliate? Vale la pena investire un mezzo patrimonio per stare a SoBe?
-
I noleggiatori di auto del LAX non sono distanti dall'aerostazione e sono collegati ad essa con uno shuttle. Io lo scorso anno presi per l'ultima notte un motel attaccato agli autonoleggi, che aveva il servizio navetta h24 per l'aeroporto, ed ho restituito la macchina la sera prima; se ti può interessare era il Travelodge LAX: http://www.travelodgelax.com/
-
Ma arrivando verso l'ora di pranzo alle Everglades, e volendo fare quantomeno un giro in airboat, non credi che si faccia un po' troppo tardi per andare fino a Naples? Ci sono circa 3 ore di macchina. Non vorrei nè sacrificare troppo il parco nè fare lunghi tratti notturni. Secondo te quanto tempo andrebbe dedicato al parco?
-
Vi chiedo qualche altra informazione per chiudere il tour, prima di iniziare a prenotare gli alberghi. Avendo confermato questo tour ho delle domande: 22 Arrivo a Miami alle 14:45. Ritiro auto e trasferimento a Florida City 23 Key West 24 Key West 25 Trasferimento verso le Everglades con visita al parco di pomeriggio. Notte a Florida City. 26 Marco Island - Naples 27 Trasferimento verso Orlando 28 Orlando 29 Orlando 30 Daytona Beach - Cape Canaveral - Fort Lauderdale 31 Miami 1 Miami 2 Partenza 1) il 25 ho pensato di partire sul presto da Key West e di fare la visita delle Everglades di pomeriggio, e la notte dopo la visita l'ho pensata a Florida city. Considerando però che il giorno dopo andiamo verso Naples, e non sapendo ancora bene come articolare la visita al parco, pensate che florida City sia una buona scelta o sarebbe meglio puntare verso la zona ad ovest del parco? 2) Ho qualche perplessità sui giorni 29-31. Stavo pensando che potrei dedicare ad Orlando il pomeriggio del 27 e tutto il 28, andando verso Daytona Beach il 29 in giornata. Passerei lì la notte per proseguire poi il 30 verso Cape Canaveral (quanto dura il tour?) e scendere successivamente a sud. A questo punto però mi sta venendo l'idea di tagliare Fort Lauderdale e andare diretti a Miami. Oppure in alternativa tagliare Daytona e andare il 29 pomeriggio a visitare Cape Canaveral e spostarsi il 30 a Fort Lauderdale. Che mi consigliate?
-
Prova con Autoeurope. Chiamali telefonicamente al numero verde 800 123704 e fatti fare un preventivo. In genere sono in grado di dirti con certezza se è applicabile il drop off oppure no.
-
Strano, mi ricordo bene che nel 2008 ho noleggiato un'auto con Alamo (tratta interna CA, SF-LA), ma era specificato che non esisteva drop off tra California, Nevada e Arizona.
-
Oltre ad Halloween è anche la settimana della maratona di NY, quindi casino assicurato! Se hai modo di spostare di una settimana di sicuro trovi prezzi migliori.
-
itinerario agosto Las Vegas - Las Vegas
Aquila ha risposto a Iceman1970 nella discussione Itinerari West
Il problema è che in alcuni casi le cittadine adiacenti non eistono, come ad esempio per la Monument -
In pratica una multa per "California stop" è una multa per non essersi fermati allo stop.
-
Quoto. Lo scorso anno mi sono ritrovato una multa a San Diego per aver parcheggiato l'auto a più di 18 pollici dal marciapiede. DA notare che 18 pollici sono circa 30 cm e la macchina era una Grand Cherokee. Ovviamente non ho potuto fare a meno di fare confronti con lo stile di parcheggio italico, ma ho pagato i 50$ di sanzione senza pensarci e da quel momento o praticamente rigato i cerchioni della macchina ad ogni parcheggio (tanto avevo la LDW )
-
Noi siamo stati a cena al The View e ci è costato circa 100 $ a persona (forse un po' di più, non ricordo, comunque è nel diario). Molto bello e suggestivo, ma se vuoi investire questi soldi pretendi di avere il tavolo alla finestra.
-
L'itinerario dovrebbe essere quindi questo: Se avete suggerimenti per modifiche sono sempre ben accetti, altrimenti passo alla fase prenotazioni
-
Grazie Info di servizio: a Miami l'auto è necessaria, tipo Los Angeles, controproducente, tipo SF, oppure indifferente?
-
Ho provato a mettere giù un itinerario di massima, escludendo solo la zona di Tampa. E' venuto fuori il giro seguente: 22 Arrivo a Miami alle 14:45. Ritiro auto e trasferimento a Florida City 23 Key West 24 Key West 25 Trasferimento verso le Everglades con visita al parco di pomeriggio. Notte a Florida City. 26 Marco Island - Naples 27 Trasferimento verso Orlando 28 Orlando 29 Orlando 30 Daytona Beach - Cape Canaveral - Fort Lauderdale 31 Miami 1 Miami 2 Partenza In alternativa a questo giro "clockwise" potremmo andare in senso antiorario, e questa potrebbe essere una proposta: 22 Arrivo a Miami alle 14:45 23 Miami 24 Miami 25 Fort Lauderdale - Cape Canaveral - Daytona Beach 26 Orlando 27 Orlando 28 Marco Island - Naples 29 Everglades 30 Key West 31 Key West 1 Miami 2 Partenza Quale scegliereste dei due? E quali modifche apportereste?
-
Forse è il caso di iniziare seriamente a butatre giù un itinerario, e di iniziare con le prenotazioni. Ho letto un po' di cose sulla Florida, ed a primo colpo questi sono i luoghi che mi piacerebbe visitare: Miami Beach Orlando Key West Naples Tampa St. Augustine St. Petersburg Clearwater Fort Lauderdale Sanibel Island Daytona Beach Cape Canaveral Everglades NP Marco Island Per buttare giù un tour però ci sono anche dei vincoli da rispettare: 1) I giorni a disposizione sono pochi, dal 22 dicembre al 2 gennaio 2) Vorrei metterci almeno 2-3 giorni alle Keys di relax 3) Nel periodo ci cascano dentro Natale e San Silvestro. Quale sono i luoghi migliori in cui passarli? Quindi ciò detto credo che non riusciremo a vedere tutto, forse potremmo concentrarci solo sulla South Florida tagliando la zona di Orlando e Tampa. Che ne dite? Idee di itinerario?
-
Io ci ho passato una settimana a cavallo di capodanno, se ti può essere di aiuto: viewtopic.php?f=148&t=1071
-
Avendo a disposizione 15 gg toglierei qualcosina da lasciare per un prossimo giro, ad esempio San Diego messa in quel modo la vedo molto sacrificata. Io farei: 13-ago 1 arrivo a Los Angeles 14-ago 2 Los Angeles 15-ago 3 Universal Studios 16-ago 4 LA- San Francisco 17-ago 5 San Francisco 18-ago 6 San Francisco 19-ago 7 Yosemite 20-ago 8 Death Valley 21-ago 9 Death Valley - Las Vegas 22-ago 10 Las Vegas 23-ago 11 LV - Grand Canyon 24-ago 12 Grand Canyon 25-ago 13 Grand Canyon - LA 26-ago Santa Barbara (o altro in zona LA) 27-ago 15 Partenza In pratica simile al primo giro che ho fatto io nel West, solo che non sono stato al Grand Canyon dedicando più giorni alla costa tra LA e SF Se ti può interessare questo è il racconto
-
*** II° CONCORSO FOTOGRAFICO USA ON THE ROAD ***
Aquila ha risposto a KlaSan nella discussione Benvenuti su UOTR
Email inviata -
Mi sa che è proprio Yellowstone, dato che ha l'idea di passare per SLC. Mi accodo al coro, se hai modo rivedi il giro lasciando Yellowstone per un altro tour, vedrai che i giorni che hai a disposizione li riempi benissimo nei dintorni di Las Vegas!
-
Ottimo, Aquila!! Poi OTR in Florida a Natale, mentre noi saremo tutti qui a gelarci i piedini... Non cominciate a tirarmela!
-
E' chiaro Chica che sarà on the road!!! Basterà convincere la dolce metà a rimacinare miglia, ma non sarà un problema Già ho letto tutto il forum dedicato alla Florida, inizializzato la cartina con tutti i punti da non perdere, abbozzato un giro per vedere quante miglia sono. Sono di nuovo in stress da itinerario, che bello, sono di nuovo ON THE ROAD!!!
-
Grazie per le prime dritte, corro a leggermi tutto Un saluto a Marcello, Derio e a tutti gli altri