Vai al contenuto

Aquila

UOTR People
  • Numero contenuti

    2204
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Aquila

  1. Aquila

    Brainstorming Agosto 2010

    Come scrivevo anche in altri topic, il prossimo anno si torna nel SW, e stiamo già iniziando a buttare le basi per il viaggio. La durata approssimativa sarà 17-18 giorni (nel weekend prenotiamo il volo, quindi sarò più preciso), con volo arrivo e partenza sul LAX. Togliendo dal giro quanto visto lo scorso anno (visibile qui), se non per alcune possibili ri-visite (sicuro Los Angeles e Las Vegas, possibile DV), ho buttato giù un elenco di mete ipotetiche che vedete elencato in basso: I vincoli nella scelta di cosa vedere e cosa no sono: * Non vorremmo vedere solo natura, quindi su 17 giorni 6-7 sono per LA (solo per Disneyworld e gli Studios), San Diego e Las Vegas * Non siamo escursionisti, quindi eviterei luoghi troppo estremi. Avremo però a disposizione una macchina un minimo carrozzata, tipo SUV. * Non vogliamo fare ammazzate tipo 300 km/giorno di auto, ma vedere il più possibile. * Chiaramente segnalatemi se nel segnare i luoghi ho dimenticato qualcosa di colossale Vorrei quindi col vostro aiuto scremare questa marea che ho segnato per arrivare ad un set di mete visitabili, e poi successivamente studiare un buon itinerario che le colleghi. So che molti di voi conoscono tutti i luoghi che ho segnato, quindi attendo con ansia qualche feedback!
  2. Tanto per iniziare ti linko il post del mio racconto di viaggio dove troverai un resoconto dettagliato, ma girando nel forum troverai tantissime info riguardo a giri del genere. Per il noleggio dell'auto considera che dovete avere 21 anni compiuti e che comunque, se nessuno ne ha almeno 25, pagherete un supplemento giornaliero. Sempre riguardo all'auto molte compagnie vietano di portarla in Messico, o quantomeno chiedono un'assicurazione ulteriore. In generale comunque il noleggio costa meno che in Italia. Io uso sempre Autoeurope, e mi sono sempre trovato benissimo. Per gli alloggi ognuno ha una sua teoria; io preferisco prenotarli prima di partire per non perdere tempo a cercare, molti invece prenotano solo volo + auto e poi cercano sul posto. Per quanto riguarda il costo totale ci sono molte variabili. Innanzitutto 3 settimane sono chiaramente molto diverse da 2, poi c'è da considerare il periodo, che tipo di alloggi volete, come volete mangiare ecc. Il mio tour dello scorso anno, di cui puoi leggere tutti i dettagli, mi è costato circa 1.400 € a persona, essendo in due a dividere auto e stanze, ma considera che io ho pagato il volo un prezzo ridicolo... Pagandolo a prezzo di mercato, anche prenotando con molto anticipo, sarei stato circa sui 2.000 € per due settimane.
  3. A dormire non ci riesco quasi mai, in genere leggo e guardo film. Lo scorso anno, sul diretto Fiumicino - Los Angeles, dopo aver cazz******to un'oretta, mangiato, letto un po' di libro, e visti due film, alzo gli occhi al monitor e leggo che il tempo stgimato all'atterraggio era di quasi 6 ore... Volevo suicidarmi, ma alla fine è passato senza grossi problemi.
  4. AZ = Alitalia Ho preso un a/r Roma-NY dal 26/12 al 2/1 a 386 €. L'offerta ancora c'è ma è fuori da qualche settimana, non so se sono rimasti posti in promozione anche per i periodi più pregiati.
  5. E che mi dici della visita alle cascate? Più o meno quanto tempo porta via? Vorrei cercare di tenere il tutto entro una giornata, ma non voglio nemmeno perdermi qualcosa di notevole. Ho letto che in inverno non c'è il servizio di barche che porta vicino alle cascate, ma per "fare" tutto il resto quanto ci si impiega?
  6. Mentre giravo per i deserti del West speravo di avvistarne qualcuno da catturare (sia ben inteso, catturare con la macchina fotografica e rigorosamente dall'auto ), ma gli unici incontri che ho avuto sono stati sulla 136 prima di entrare della Death Valley, poco dopo il bivio con la 395, quando un serpente ha attraversato la strada una cinquantina di metri davanti a noi, e poi all'interno dell'Ash Meadows National Wildlife Refuge, dove questo simpaticone se ne stava al sole nel bel mezzo della strada sterrata:
  7. Aquila

    Che mi dite dei camper?

    Detto fatto, ...viewtopic.... Buona lettura!
  8. Aquila

    Niagara Falls a Dicembre?

    A fine anno, complice una bella offerta AZ, vado a passare il capodanno a NY. Starò una settimana, e mi chiedevo se fosse possibile visitare il quel periodo dell'anno le cascate del Niagara. Per il tragitto NY-cascate opterei per un volo NY-Buffalo + autobus, farlo in macchina comporterebbe almeno una notte a Buffalo e preferirei evitare per dedicare più tempo a NY. Qualcuno di voi è mai stato a visitare le cascate in quel periodo? Ci sono suggerimenti/controindicazioni particolari?
  9. Bellissimo il tramonto a Zabriskie. Io lo scorso anno ho attraversato la valle entrando da ovest, e pernottando al Panamint Spring, posto veramente da ricordare. Dopo miglia e miglia di curve appare quest'oasi nel nulla, con piccolo motel, micro camping, pub-ristorante, pompa di benzina e market tutto gestito dalle stesse persone. Considera che il check-in del motel si fa alla cassa del market Notevole la veranda del pub da cui ammirare il deserto sorseggiando una delle decine e decine di birre diverse che offre il posto. Senza prezzo la colazione fatta la mattina seguente, sempre sulla stessa veranda, col sole che sorgeva sul deserto...
  10. Aquila

    Che mi dite dei camper?

    Stasera lo metto online
  11. Aquila

    Che mi dite dei camper?

    Wow, grazie mille! Approfitto del post anche per chiedere una info tecnica: ho un racconto del mio viaggio in California molto dettagliato, pubblicato però su un altro sito, e vorrei pubblicarlo anche qui, magari ci sono info utili. Non so se creare un post tra i racconti di viaggio dove linko e basta l'altro sito o se copiare integralmente il racconto
  12. Aquila

    Che mi dite dei camper?

    Dopo l'esperienza meravigliosa dello scorso anno in auto, abbiamo deciso per il 2010 (quest'anno si resta nel vecchio continente) di fare un viaggio on the road in camper. Girando per la California ne abbiamo visti tantissimi della Cruise America, che in effetti sembra essere leader del mercato. Contattandola però abbiamo scoperto che i prezzi che propone sono molto poco abbordabili... Ho fatto delle simulazioni anche con USA RV Rental ma il risultato è stato più o meno in linea con Cruise. Conoscete qualche compagnia di noleggio camper magari meno blasonata da consigliarmi? Considerate che il viaggio che ho in mente (anche se non ancora definito) non è circolare, quindi la compagnia dovrebbe offrire la possibilità del drop off in una località diversa da quella di pick up.
  13. Aquila

    Presentatevi!

    Grazie! Leggevo con invidia del tuo prossimo viaggio, credo che ti chiederò un sacco di informazioni per organizzare il mio del prossimo anno La Death una volte che ci sei stato non la dimentichi mai; è passato ormai un anno ma spesso mi fermo a occhi sbarrati a ripensare alla colazione alle 7 del mattino al Panamint Spring col sole che sorge sulla valle...
  14. Aquila

    Presentatevi!

    Ciao a tutti, ho appena scovato questo interessante forum facendo ricerche in rete per un viaggio che ho in mente per il prossimo agosto (per prossimo intendo 2010, mi muovo per tempo ) Lo scorso anno sono stato per la prima volta negli states, facendo un meraviglioso giro tra California e dintorni, e da allora ho negli occhi le strade che ho percorso... Dunque eccomi qui, pronto a chiedere informazioni ed a darne!
×
×
  • Crea Nuovo...