Vai al contenuto

Bnx

Guide USA
  • Numero contenuti

    1729
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    10

Tutti i contenuti di Bnx

  1. Vero, diciamo che la tratta da Clearwater a Whistler del 19 è ottimale, mentre il giorno 20 si dovrà necessariamente limare qualcosa. In linea di massima mi sembra l'itinerario con le tempistiche migliori, perché il 18, soggiornando a Clearwater si avrà indubbiamente maggior tempo per il Mt. Robson ed il Wells Gray Provincial Park.
  2. Grazie @al3cs, tu con il senno di poi, quale delle 3 soluzioni sopra prospettate faresti?
  3. Ouray, suggeritami a suo tempo da @acfraine, a me è piaciuta molto, ed anche se effettivamente minuscola, presenta a sua volta qualche bel locale. Giovanna, a me piace l'ultima tua versione
  4. Se non ricordo male ci era stata @al3cs
  5. Ritengo sempre giusto che ognuno esprima il proprio parere a prescindere. Secondo me il viaggio non è massacrante, poi è chiaro che si tratta di punti di vista. Le singole tappe aeree per/da l'Alaska sono brevi (i tanti spostamenti aerei di cui scrivi sono in realtà solo due), così come gli spostamenti in auto, anzi, a differenza di molti programmi che ho avuto modo di leggere nei medesimi luoghi, le nostre permanenze nei singoli posti saranno di gran lunga più prolungate, con meno rotture di dover fare e disfare le valige quasi tutti i giorni, pertanto, il viaggio credo sia tutt'altro che massacrante, ne ho fatti di peggiori in questo senso... Il volo per le Hawaii è lunghetto, questo sì, ma meno lungo dei voli che ho fatto ad esempio negli OTR precedenti, tipo le tratte Las Vegas/Miami/St.Thomas oppure San Francisco/Atlanta/St.Thomas e poi con una settimana tutta dedicata ad Oahu potremo riposarci senza l'assillo di dover rifare i bagagli e prendere ulteriori voli Grazie Frax, ti ispira dunque Whistler?
  6. Ricapitolando, le tre possibili soluzioni per i giorni 18-19-20 potrebbero essere le seguenti: Prima versione Day 18 Jasper – Mt. Robson – Wells Gray Provincial Park - Kamloops. Day 19 Kamloops - Anarcortes (whale watching nel pomeriggio) Day 20 Anacortes - Seattle Tacoma (volo alle 17:15 per Honolulu) Seconda versione Day 18 Jasper – Mt. Robson – Wells Gray Provincial Park - Kelowna. Day 19 Kelowna - North Cascades National Park (percorrenza da est ad ovest con pernottamento a Marblemount) Day 20 Marblemount - Seattle Tacoma (volo alle 17:15 per Honolulu) terza versione Day 18 Jasper – Mt. Robson – Wells Gray Provincial Park - Clearwater. Day 19 Clearwater - Whistler Day 20 Whistler - Seattle Tacoma (volo alle 17:15 per Honolulu) Quale scegliereste?
  7. Giovanna, se intendi percorrere l'Alpine Loop, il mio consiglio è quello di prevedere un pernottamento in più ad Ouray e dedicare allo stesso una giornata, percorrendolo tramite ATV preso a noleggio, non rischiate con la vostra auto. Circa il treno, potreste tranquillamente evitarlo, percorrendo la bellissima million dollar highway, la quale offre scorci veramente suggestivi,
  8. Mi sembra abbastanza squalliduccia... Kelowna? Annovera diverse wineries... mah... ! Certo che il vino della British Columbia dev'essere tutto un programma...
  9. A quel punto, varrebbe forse la pena soggiornare un po' più a sud di Kamloops (dove?), ora maps presenta la strada a sinistra poiché l'altra è chiusa causa neve in maniera tale da entrare il giorno seguente nel parco da est all'altezza del Washington Pass ed attraversarlo in giornata
  10. Ecco, questa è una meta che non ho affatto considerato e che non conosco, grazie.
  11. OK, grazie, Chiara. @oceanomare78 @AJ83 non esageriamo, eh ! Beh, tu buona parte di quei posti li conosci... qualche idea per il giorno 19?
  12. Ho infatti letto ottime recensioni in proposito, però, considerato che dovrebbe aprire alle 10, mi sembra un po' un azzardo... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Li consiglieresti? Potrebbe essere un'idea... ho anche acquistato questo simpatico libretto per darmi qualche idea https://www.amazon.it/gp/product/0762780991/ref=oh_aui_detailpage_o05_s00?ie=UTF8&psc=1 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  13. Considera che il visitor center del Waterton dista circa 45 miglia del St Mary Lodge e partendo presto, in realtà potremmo sicuramente fare qualcosa d'interessante in giornata, per poi arrivare a Banff anche in tarda serata. La tua idea è comunque stuzzicante, sebbene il giorno successivo perderemmo ugualmente mezza giornata per arrivare a Banff. Da rifletterci... Grazie, provo ad informarmi
  14. Questo è il programma inerente il nostro prossimo viaggio di Agosto 2017 Day 01 Seattle (atterriamo alle 11:50) Day 02 Seattle Day 03 volo Seattle – Wrangell (Alaska) Day 04 Alaska Day 05 Alaska Day 06 Alaska Day 07 Alaska (Juneau) Day 08 Volo Juneau – Seattle – Kalispell, dove atterriamo alle 12:08. Ritiriamo l’auto a noleggio e percorriamo tutta la Going to The Sun Road, andando a dormire al St. Mary Lodge. Se riusciremo, compatibilmente con le tempistiche, percorreremo l’Hidden Lake Overlook trail. Day 09 Glacier NP (Iceberg Lake Trail) Day 10 Glacier NP (Glinner Glacier Hike - prenotata barca con optional hike in compagnia di un ranger) Day 11 Glacier NP – Waterton NP – Banff Day 12 Banff - Bow Valley Parkway - Johnston Canyon trail - Yoho National (Takakkaw Falls, Emerald Lake Natural Bridge, Wapta Falls) – Banff Day 13 (Lake Agnes trail, Highline Trail, Plain of Six Glaciers trail) Day 14 Se riusciamo ad aggiudicarci i posti sul bus, trascorreremo la giornata effettuando hiking nei dintorni del Lake O’Hara (Yoho NP), altrimenti faremo il trail per l’Eiffel Lake partendo dal Moraine Lake Day 15 Banff – Jasper Day 16 Jasper Day 17 Jasper Day 18 Jasper – Mt. Robson – Wells Gray Provincial Park - Kamloops. Day 19 ??? Day 20 Volo alle 17:15 dal Seattle Tacoma per Honolulu, dove atterriamo alle 20:20 Day 21 Oahu Day 22 Oahu Day 23 Oahu Day 24 Oahu Day 25 Oahu Day 26 Oahu Day 27 Oahu Volo alle 22:10 per LAX Day 28 Atterriamo a Lax alle 06:30 del mattino. Volo per l’Italia alle 16:15 Il suddetto programma, come strutturato fondamentalmente mi piace, ma volevo chiedervi qualche consiglio, in particolare sul giorno 19, poiché credo abbia poco senso raggiungere Vancouver per trascorrervi poco più di mezza giornata, avendo il giorno successivo il volo per Honolulu alle 20:20. Le possibili soluzioni potrebbero essere Whistler, ma non mi attira particolarmente, oppure qualche posto dove poter fare qualche gita pomeridiana per avvistare orche e balene tipo Anacortes, ma anche in questo caso, non sono particolarmente convinto. Inoltre, atterrando a Lax alle 06:30 ed avendo il volo alle 16:15, mi era venuto in mente per non starmene 10 ore in aeroporto, di noleggiare una macchina e raggiungere qualche outlet nelle vicinanze, così le mie donne trascorrono piacevolmente 3-4 ore e non mi maledicono. Consigli? Esiste qualcosa di conveniente tipo il Las Vegas Premium South Outlets? Ho visto che ne è presente uno a Camarillo, ma dista una sessantina di miglia dalla zona degli autonoleggi e non vorrei restare impantanato nel traffico di Los Angeles mentre torniamo a riconsegnare l’auto. Grazie
  15. Federico, niente Skark Cage Diving? Secondo me, 4 notti potrebbero essere tante a Cape Town in Giugno
  16. Secondo me, l'unica è prendere un volo interno, dai un'occhiata a qualche compagnia low cost
  17. Io ho volato da Chicago a Rapid City, ed anche se in verità il volo è risultato abbastanza costoso, mi ha permesso di guadagnare parecchio tempo, ottimizzando quindi il tragitto Rapid City- Custer- Badlands - Sheridan - Cody - Yellowston. Con soli 10 giorni a disposizione, Chicago compresa, però non ci potresti mai riuscire, considerato che a mio avviso dovresti dedicare almeno 3 giorni pieni a Chicago e 4 allo Yellowstone NP, pertanto, il mio consiglio è quello di dedicare il giusto tempo a Chicago e seguendo le orme di @Titos provare a vedere se trovi un volo economico che da Chicago ti conduca a Bozeman, nel Montana, dal quale raggiungere lo Yellowstone NP.
  18. Bnx

    Alaska & dariuz - Atto 2°

    Anche io tornerò ad Agosto in Alaska, seppur per pochi giorni dedicati al Panhandle
  19. Bnx

    Alaska & dariuz - Atto 2°

    Bello il Lake Clark [emoji106] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  20. Ciao Marta, ci siamo appoggiati a Safari Rift e lo consiglierei senza dubbio Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  21. Hai ragione, torno a fare la valigia per Buenos Aires
  22. Che c'entra, nemmeno io, mi piace poco, tutto qui, nulla di tragico, ci mancherebbe... comunque io la tratta LAS-LAX l'ho fatta, anche spingendo, ma non sono riuscito a stare sotto le 5 ore.
  23. Spostarsi verso est e tornare dopo due giorni a Los Angeles
  24. Vero, e la possibilità di atterrare a LAS dall'Italia? Non mi piacciono granché le giornate dopo il Sequoia... Un itinerario del genere? ITA - Las Vegas Las Vegas Las Vegas - Los Angeles Los Angeles Los Angeles - Sequoia Sequoia - San Luis Obispo San Luis Obispo - Monterey Monterey - San Francisco SF SF SF -ITA
×
×
  • Crea Nuovo...