Vai al contenuto

Bnx

Guide USA
  • Numero contenuti

    1729
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    10

Tutti i contenuti di Bnx

  1. Lasciati allora le Bourke's Luck Potholes per il sabato, sarà fantastico !
  2. Personalmente non ritengo le cascate imperdibili... se disponi di poco tempo, punta direttamente sulle Tree Rondavels e sulle Bourke's Luck Potholes e se se la tua visita coinciderà con un fine settimana, il tutto sarà ancora più interessante perché i posti, soprattutto le Photoles sono presi d'assalto dai locali ed è tutto un susseguirsi di "brai".
  3. Io andrei sempre in Sudafrica, e se fossi in te includerei anche il Kruger, considerato che a Luglio il rischio malarico è veramente ridotto.
  4. Bellissimo viaggio ed altrettanto bel diario, complimenti, l'Africa ti lascia dentro sensazioni d'immenso !
  5. Grazie, Elena. Sono d'accordo con te, il paese è talmente bello che si presta ottimamente in ogni stagione, anzi, penso che per quanto riguarda i safari, Agosto è di gran lunga migliore rispetto al periodo in cui sono andato io. Questa l'ha scattata mia figlia
  6. Thanks
  7. Mi sono spinto fino a Gansbaai ad est, per fare in giornata l'immersione in gabbia con lo squalo bianco e fino a Langebaan ad ovest per visitare il West Coast NP, oltre che Stellembosh e Franschhoek per i vigneti. Sono stato a mia volta combattuto in fase di pianificazione se spostarmi o meno, ma con il senno di poi direi che sono stato molto contento della mia scelta, essendo comunque le suddette località facilmente raggiungibili da Cape Town, senza dover necessariamente fare e disfare i bagagli. Poi Cape Town è veramente una città molto godibile e tra Natale e Capodanno offriva veramente tanto, complice il clima assai gradevole. Credo che se il massimo spostamento sia nel tuo caso Hermanus per le balene, potresti sicuramente optare per la mia scelta, mentre ovviamente qualora dovessi spingerti ancora più ad est faresti bene a prevedere dei nuovi pernottamenti.
  8. Mmhh... difficile da quelle parti, Michele
  9. Bnx

    Dilemma estivo....again.

    Che si tratta di viaggi completamente diversi... La Baja California è bellissima, io l'ho percorsa tutta, però sono molto belli anche i parchi USA,
  10. Qualche altro scatto...
  11. Sicuramente, per quanto mi riguarda, ha superato anche le aspettative pre-viaggio, si tratta indubbiamente di una meta completa e veramente gradevole. Sono rimasto particolarmente colpito, inoltre, dalla qualità del cibo e dei vini, nonché dal loro basso costo. Ho mangiato alcune tra le migliori bistecche mai provate, anche ad esempio in ristoranti specializzati tipo questo a Cape Town http://www.hussargrill.co.za/spendendo in tre circa 50 euro mancia e vino compresi... mentre in una steakhouse USA tra quelle da noi provate a New York o Chicago, per esempio, con 50 dollari si sarebbe ordinata una sola bistecca...
  12. @poche80 il Kruger è immenso e quindi dovresti a mio avviso prevedere vari pernottamenti nei diversi rest camps. Personalmente, considerato che comunque dopo il favoloso safari dello scorso anno in Tanzania http://www.bnx.it/tanzaniafoto/album/index.html particolarmente fortunato dal punto di vista degli avvistamenti (come credo ben si evinca dalle foto), non mi aspettavo più molto, e pertanto quest'anno ho dedicato poco al Kruger poiché in questo periodo l'erba è più alta, con conseguente plausibile difficoltà degli avvistamenti. In realtà tra Kruger e Sabi Sand ho potuto vedere veramente di tutto. Per quanto riguarda il diario, personalmente lo spero, ma debbo ancora finire quello di agosto 2014 negli USA http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/22757-da-chicago-a-san-francisco-passando-per-la-real-america-e-yellowstone/ ed iniziare quello di agosto 2015 sempre negli USA
  13. L'amico Rhino
  14. Credo che tu abbia sbagliato topic...
  15. Sono d'accordo !
  16. La profilassi è sempre invasiva, anche lo stesso malarone, e per pochi giorni di safari, a mio avviso, non ne vale davvero la pena... Repellente, abiti chiari, possibilmente a maniche lunghe la sera ed all'alba, ma, soprattutto, assicurarsi di dormire in un letto con la zanzariera, possibilmente senza buchi. Io di solito un'oretta prima di dormire, quando è tirata giù, spruzzo all'interno un po' di insetticida... questa volta mi ero portato anche il Biokill a base di permetrina per cospargerla, ma davvero non è servito, non avendo visto l'ombra di una zanzara.
  17. @luisa53 per il nostro itinerario assolutamente nessuna vaccinazione, a parte quelle di prassi tipo epatite A, antitetanica, etc. che servono anche in Italia. Ero preoccupato per il discorso malaria al Kruger, essendo questa la stagione umida, e mi ero pertanto portato chili di repellente, nonché addirittura il Bio Kill Formula Classica da spruzzare sulle zanzariere, infissi, etc. ma non ho visto nemmeno l'ombra di una zanzara, anzi, forse è la prima volta nei miei viaggi che con temperature sui trenta gradi non sono mai stato punto. Un itinerario come il mio si presta ottimamente per uno stacco durante le vacanze scolastiche natalizie, sebbene il Sudafrica meriterebbe ovviamente di più per quanto offre. Il Blyde River Canyon, potremmo forse anche trapiantarlo nel sudovest USA
  18. E' chiaramente un errore, che io non posso più editare, magari se qualche admin volesse gentilmente inserire una enne al posto della emme, darebbe un senso compiuto alla frase, altrimenti, considerata l'innata bellezza del paese in questione, interpreterei la nuova parola come un inno alla vita, con l'auspicio di provare a godersela un po' di più, alzandosi e coricandosi più sereni, bevendo un buon bicchiere, sorridendo, fare l'amore un po' di più, essere in sostanza meno acidi... besos
  19. @oceanomare78 questa è invece una delle foto "vere" di cui ho scritto in precedenza...
  20. Giudica tu
  21. Esperienza abbastanza frustrante... in particolar modo per chi soffre il mal di mare... In generale, Gansbaai è un po' il fulcro di questa attività, sebbene viene promossa anche in altri posti. Il periodo migliore va grosso modo da maggio ad agosto, ma è possibile effettuare l'immersione tutto l'anno. Tra le varie compagnie, personalmente ho scelto la Marine Dynamics http://www.sharkwatchsa.com/en/home/ e sono stato contento soprattutto per la barca con cui fanno le escursioni, abbastanza grande. La barca viene ancorata in prossimità di Dyer Island, dopodiché, "cullati" dalle onde, viene calata la gabbia e sparso in acqua il nauseante "chum" per attirare il grande bianco. Poi, a turno, si entra nell'acqua gelida per osservare da vicino il predatore, anche se in verità si vede a mio avviso meglio dall'alto. Onestamente, in tanti anni di viaggi non ho mai visto mia moglie stare così male, pertanto, con il senno di poi non lo rifarei, ma questo è stato il filo conduttore che prima di ogni altra cosa mi ha indotto a viaggiare in Sudafrica e pertanto non potevo esimermi, però circa tre ore sballottati dalle onde e con l'alezzo della postura ad aumentare il senso di nausea, ammetto che non è stato facile. In molti hanno infatti vomitato... Ne è valsa la pena? Personalmente direi di si, nonostante le sofferenze e malgrado ci si divida sul discorso "etico" relativamente a quanto sia giusto o meno attirare gli squali tramite postura, però è l'unico modo per vederli dal vivo in sicurezza.
  22. Giuro, parola di scout Quando avrò sistemato le "vere" foto, ne posterò qualcuna, soprattutto quelle dei leopardi ci sono venute particolarmente bene ! A disposizione, come sempre...
  23. Base per una settimana a Cape Town, da cui mi sono spostato giornalmente sia in direzione ovest (molto bello il West Coast National Park), che verso est fino a Gansbaai per fare l'immersione in gabbia con il grande bianco... poi un'altra settimana a nord... Mpumalanga, Kruger e Sabi Sand, quest'ultima riserva è assolutamente un luogo fantastico per i leopardi.
  24. Secondo me, dal punto di vista climatico, la zona del Capo non è granché, coincidendo giugno con l'inizio delle piogge, mentre le zone settentrionali dovrebbero dare il meglio in quel periodo, ergo, magari potrebbe trarne giovamento @fraxnico per i safari fotografici
  25. @Chiara_jk io per natura amo il caldo, pertanto ho scelto di andarci in questo periodo. La zona del Capo è veramente godibile e semplicemente meravigliosa in questi giorni, ed inoltre alcune esperienze tipo Shark Cage che ho fatto, sono meno frustranti in quanto l'acqua dell'oceano è meno gelata rispetto al loro inverno, nostra estate. Nutrivo qualche perplessità sul Kruger per via del fatto che in questo periodo l'erba è più alta e pertanto gli avvistamenti potevano essere più problematici, ma in realtà, come si intuisce credo dalle foto siamo stati ampiamente ricompensati durante i safari. Aggiungo inoltre, che per la prima volta da quando viaggio non sono stato punto nemmeno da una zanzara
×
×
  • Crea Nuovo...