Vai al contenuto

antattack

UOTR People
  • Numero contenuti

    1100
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    15

Tutti i contenuti di antattack

  1. Suggerisco di anticipare Valley of Fire, arrivandoci da Barstow, farci il tramonto e poi pernotto a Mesquite. Il giorno dopo Zion. Il Canyon Overlook Trail lo farei la mattina presto in uscita da Zion, prima di proseguire per Bryce. Metterei una notte in più a Torrey, così da avere il tempo per completare la visita di Bryce con la UT12 nel pomeriggio e un giorno pieno per Capitol Reef. Così facendo gudagni tempo per fare anche la Goblin Valley oppure il tour della Mistery Valley a MV. Se poi metti un giorno in più a Moab allora le fai tutte (anche qualcosa in più tipo la UT128) e ti levi il pensiero. Una notte la metterei pure al Grand Canyon così da poter fare la linea rossa al mattino presto senza folla
  2. Su dodici mesi direi il migliore. Le temperature ballano tra i 13° e i 26° gradi, temperatura dell'acqua 24°.
  3. Ti ho risparmiato il piano declinato ai 5 minuti però ti dico che sono 10 giorni impegnativi, dall'alba al tramonto... e ti dice bene che a marzo il sole sorge tardi e tramonta presto
  4. Questo il giro che avevo in programma prima che il covid arrivasse a rompermi le uova nel paniere (ho rimosso i due giorni dedicati ai parchi a Orlando e aggiunto una notte a Key West per fare il Dry Tortugas NP): 07. Miami Beach. Sera: Espanola Way 08. Florida City. Mattina: Art Déco Historic Districts/Miami Holocaust Memorial/Key Byscane; pomeriggio: Little Havana/Coral Gables 09. Key West. Mattina: Sombrero Beach/Bahia Honda SP; pomeriggio: Key West 10. Key West. Dry Tortugas NP 11. Florida City. Mattina: Key West; pomeriggio: Everglades NPR 12. Chokoloskee. Mattina: Shark Valley/Big Cypress NP; pomeriggio: Ochopee Post Office/Fakahatchee Strand SPR/The 10,000 Islands Motor Boat Eco-Tour 13. Siesta Key. Mattina: Mangrove Tunnel Kayak Tour/Corkscrew Swamp Sanctuary; pomeriggio: Edison & Ford Winter Estate/Siesta Key Beach 14. Orlando. Mattina: Yoder's Amish Village/Myakka River SP; pomeriggio: Orlando International Premium Outlet 15. Cocoa Beach. Mattina: Kennedy Space Center; tardo pomeriggio: Cocoa Beach 16. Miami. Mattina: Manatee Lagoon/Fort Lauderdale Beach/Las Olas Beach; pomeriggio: Wynwood Walls/Miami Downtown/AmericanAirlines Arena/Freedom Tower 17. Volo di rientro Se ti sono sembrati cari a Miami Beach aspetta di vedere Key West... per risparmiare qualcosa avevo tagliato la seconda notte e di conseguenza il parco
  5. Mi sono sempre chiesto se, nel caso, possano poi veramente farlo... In fondo l'errore sarebbe loro mica tuo, no?
  6. MotoAmerica Superbike Speedfest at Monterey. Do you know Laguna Seca Circuit? Errata corrige: quello è a luglio ma dal 9 al 18 agosto c'è la Monterey Car Week
  7. Supponendo che avrai visitato Kingman il giorno prima e che ti fermerai a Oatman e Calico Ghost Town, partendo alle 08:00 arriverai per le 20:00. Molto dipende da quanto ti fermerai lungo la strada, ho stimato complessivamente cinque ore inclusa la pausa pranzo. Suggerisco cena e giro al pier di Santa Monica Se non ce l'hai fatta il giorno prima, direi il pier di Santa Monica Di strada ti viene Solvang che è carina per una passeggiata di un'oretta. Ci sarebbe poi Point Buchon State Marine Reserve che merita ma dubito che tu possa farcela con quello che hai già messo in programma. Poi, come sempre, dipende da quanto ti fermerai in ogni posto; tra auto e visite sei già ad una decina di ore... direi che ha senso fermarsi a Morro Bay, prima o poi dovrai pur farlo McWay Falls, Pfeiffer Beach, Point Lobos State Natural Reserve, Carmel-by-the-Sea e viewpoint a piacere, quelli che ti ispirano di più. Per quanto riguarda la CA-1, la speranza è l'ultima a morire...
  8. Se atterri di giovedì (08/08/2024) e prevedi una notte extra a SF, è vero che arriverai a Lake Tahoe la domenica pomeriggio sul tardi ma la visita sarà il lunedì. Sarà ugualmente affollato ma spero un po' meno
  9. Il doppio programma funziona solo se gli hotel sono cancellabili fino a 24h prima. Con la situazione sulla costa non mi fiderei anche mancassero solo tre giorni... e poi parliamo di ansia!
  10. Oggi non dovrei rispondere visto che con la testa sono da un'altra parte In realtà se tu avessi la certezza della riapertura della CA-1 allora il giro ottimale sarebbe Paso Robles - Sequoia - Paso Robles - Carmel - SF, scambiando la notte a Santa Cruz con la seconda a Paso Robles di ritorno dal parco. Ma chi te la da la certezza?
  11. Perdonami, ho risposto al volo facendo confusione, dimenticando che Yosemite era stato tagliato. Ignora la mia precedente risposta Facendo due conti tra 3 possibili alternative: Paso Robles - Sequoia - Paso Robles (e da qui di nuovo sulla costa) non presenta problemi con le durate dei trasferimenti ma ti costa un giorno in più. Praticamente impegni la seconda notte tagliata a Carmel Paso Robles - Sequoia - Monterey via costa (la soluzione di prima ma senza pernotto intermedio) il problema è il ritorno che richiede 7 ore di macchina e la visita lo stesso giorno di Sequoia e Big sur, impossibile Monterey - Sequoia - SF (non tornerei sulla costa) il problema è il ritorno, quando dovresti puntare diretta SF e ti troveresti a fare 6 ore di auto in un giorno oltre alla visita del parco Nessuna delle tre mi piace. Dovessi scegliere io, rimarrei sulla proposta iniziale (che riaprano o meno la CA-1), quindi Paso Robles - Sequoia - Monterey ma quest'ultima tratta per via interna e tenendo però le notte a Santa Cruz dopo quella a Carmel. In questo modo avresti tempo di visitare con calma Sequoia e il giorno dopo il Big Sur ma attaccandolo da nord. Perderesti il tratto di costa tra Rugged Point e McWay Falls, amen. Purtroppo la coperta è corta, per cercare di conservare l'intera costa (e sarebbe comunque una scommessa) dovresti reinserire Yosemite escludendo Lake Tahoe. Io non lo farei mai, non rinuncerei alla certezza di visitare posti nuovi in cambio di una speranza. Alla fine sono solo 60 i chilometri che salteresti e il meglio è comunque fatto salvo
  12. Se tu fossi sicura di trovare la CA-1 aperta la soluzione migliore sarebbe fare il Sequoia per primo subito dopo di SF e prima di Yosemite per chiudere poi da LA a SF restando sulla costa. Al tuo posto scommetterei su questa chance e mi terrei il pernottamento a Paso Robles che sicuro ti costerà qualcosa meno. Se poi troverai la CA-1 aperta tornerai sulla costa e con calma te la godrai altrimenti passerai all'interno impiegando un paio d'ore e da Monterey scenderai fino a Big Sur. In questo modo non impazzirai con doppie prenotazioni da cancellare all'ultimo in base a quello che troverai... P.S. Da ansioso quale sono se anche la riaprissero a maggio non mi fiderei, ci vuole un attimo a richiuderla
  13. Esattamente come noi! Per questo vado ripetendo che non sono i posti ma le nostre scelte a determinare il risultato finale. Vale per i parchi come per le città. Il north rim non ha la folla ma neanche le viste spettacolari del south rim... Se dovessi mai tornare in uno dei due non avrei molti dubbi su quale scegliere: la folla la puoi evitare, i panorami quelli restano. Tra south e north rim me li sono fatti tutti i trail (beh, diciamo quasi tutti ), mi manca solo scendere e pernottare al Phantom Ranch ma il mio sogno resta andare alle Havasupai Falls
  14. Comprendo il ragionamento. Come scrivi tu dipende dalle aspettative che uno ha in partenza e da quello che gli capiterà quando si troverà li. La mente umana è cosa complessa e basta poco a spostare un giudizio dalle stelle alle stalle... Porto anche qui la mia esperienza personale. Siamo andati al GC dopo aver fatto il Secret Canyon e South Coyote Butte, esperienze che ti toccano nell'intimo: solo tu e la grandiosità della natura davanti; poi arrivi al GC dove devi sgomitare per la ressa che c'è ai viewpoint, i negozi di souvenir, le code per salire sulle navette che si, un po' la fantasia te la fanno passare... basta però sapersi organizzare, scegliere il trail già di suo poco frequentato e farlo di buon'ora o iniziare la visita con il primo servizio di navette, quando la gente ancora dorme e i bus di turisti non sono arrivati che ti riappacifichi anche con il Grand Canyon Come ho già scritto in qualche altro messaggio spesso il problema non è il posto ma siamo noi con le nostre aspettative e le nostre scelte
  15. Il mondo è bello perché vario! Ora però mi hai incuriosito: perché lo terresti sempre per primo? Personalmente fatto per primo e per ultimo non ha cambiato il mio giudizio sugli altri parchi, motivo per cui ho scritto "molti" e non "io" . Fa eccezione Yosemite che fatto per ultimo la prima volta non mi aveva entusiasmato per nulla, sarà stata la stanchezza o il paesaggio non lo so. La seconda volta non ci sarei neanche tornato se non fosse stato praticamente un passaggio obbligato da San Francisco verso la Death Valley. Inaspettatamente, questa volta l'ho gradito. Ho attribuito questo diverso giudizio all'entusiasmo dato dall'OTR appena iniziato (era la prima tappa dopo essere atterrati a SF) o forse erano le scarse aspettative che avevo questa seconda volta... chissà Però non sono l'unico a cui è capitato di fare Yosemite per ultimo e non apprezzarlo quindi, a scanso di equivoci, suggerisco di farlo in testa
  16. Su questo c'è dibattito tra due opposte correnti di pensiero. Fatta in tutti e due le direzioni ho preferito da LA a SF. Entrando nel merito, di seguito i pro di farla da nord verso sud (SF -> LA): ti trovi a guidare lato oceano con una vista "migliore" quando devi accostare ai viewpoint se già dal lato "giusto" Ora i contro, uno ma enorme: vedi subito il meglio poi il viaggio tende a essere noioso una volta passata Morro Bay Esaminiamo meglio i due pro... Diciamo subito che non trattandosi di autostrada a sei corsie stare lato oceano piuttosto che lato montagna non cambia assolutamente nulla. Riguardo alle piazzole non ho mai avuto problema ad accedervi, lo trovo un falso problema. Ho trovato molto più penalizzante il contro, il viaggio nella direzione opposta è invece un crescendo di panorami ed emozioni che tengono alta la tensione per tutto il tempo. Per questo stesso motivo molti suggeriscono di tenere per ultimo il Grand Canyon... altrimenti c'è il rischio che tutto il resto possa sembrarti meno "bello". In quest'ottica sarebbe assolutamente preferibile fare prima Yosemite che per il suo paesaggio simil alpino corre seriamente il rischio di non essere apprezzato se visto dopo i parchi rossi. Considera che se non andrai a Moab allora la sequenza diventerà GC - MV - Page quindi qualche cambiamento dovrai comunque farlo... Come vuoi procedere? Fatto personalmente il Secret Canyon (attenzione che non è l'Upper Antelope Canyon), ne conservo un bellissimo ricordo sicuramente dovuto anche al fatto che eravamo solo io, mia moglie e mia figlia oltre alla guida. Oggi vedo che i gruppi di visita sono limitati a 15 persone, ottimo rispetto alle carovane che trovi al più famoso Antelope. Approved by Antattack! Ti suggerisco solo altre due escursioni che ritengo valgano assolutamente la spesa: South Coyote Butte + White Pocket a Page (per il quale serve però una seconda notte e dovrai preparati a prenotare gli accessi tre mesi prima del giorno in cui prevedi di fare l'escursione). Fatto con Paria Outpost & Outfitters, mi sono trovato bene. Qui e qui trovi qualche mia foto. Sunset Mystery Valley Tour a Monument Valley. La compagnia con cui lo feci non lo propone più ma cercando su internet ne trovi almeno un paio che lo hanno a listino. Occhio che la Scenic Drive a MV non è coperta dall'assicurazione dell'auto a noleggio per cui in caso di problemi son dolori. Io preferii non rischiare e quindi prenotai il tour anche per questa. Sinceramente però non ne vale la pena, specie se il giorno prima hai fatto l'altro giro. A te però decidere se rischiare andando per conto tuo.
  17. Mi perdonerà @fabrizio vailati se utilizzo il suo thread per risponderti ma sarò veloce: tutti i miei precedenti OTR si sono svolti tra giugno e agosto ad Ovest (tranne una settimana a New York), questo sarebbe dovuto essere a marzo, dieci giorni in Florida ed altri dieci per un one-way Las Vegas - Phoenix con tappe a Zion (2), Page (3), Canyon de Chelly (1) e Sedona (4). Dopo averli fatti con il caldo e la folla è un mio desiderio rivederli con il fresco e magari anche un po' imbiancati. Poi a me piace fotografare paesaggi e con il caldo dei mesi estivi non solo la luce ma anche l'atmosfera non è così limpida come d'inverno. Di sicuro non passeranno altri 22 anni, altrimenti sarà per la prossima vita
  18. No, purtroppo non li ho ancora scritti ma ne trovi tanti qui sul sito. Da parte mia proverò comunque a darti una mano ma prima di tutto un consiglio sui consigli che riceverai, inclusi i miei: verifica sempre se quel che ti viene consigliato riscontra i tuoi gusti perché non è affatto detto che quel che è piaciuto a me sia anche di tuo gradimento. Oggi su Youtube trovi video di tutto, luoghi e trail, ma anche Google Street View aiuta non poco. Su questo è meglio intendersi bene fin da subito perché ci sono posti che perdono molto se non sei interessato a fare i trail. Cos'è per te un trail "lungo"? Hai problemi a percorrere distanze tra i 5 e gli 8 chilometri? Problemi con i dislivelli? Una passeggiata da quattro/cinque ore seppur intervallata da soste? Fermo restando LA per il cugino, le tappe fino a MV devono considerarsi vincolate? Hai già prenotato gli hotel e non puoi cancellarli? Lo chiedo perché è mia opinione che il tour potrebbe venire meglio invertendo la direzione, girandolo in senso orario... Ultima cosa, siete aperti ad escursioni con guida? Se si, con quale tetto di spesa per persona? 50$, 100$, 200$ o 250? Perdonami se posso esserti sembrato indiscreto con le mie domande ma è solo per cercare di consigliarti al meglio
  19. Perdonami @acfraine, sono mortificato, non volevo urtare la sensibilità di nessuno Credimi se ti dico che so perfettamente di cosa parli: tra il mio primo viaggio ed il successivo ritorno negli States sono intercorsi 22 anni; anni passati credendo che quel viaggio fosse stato un'occasione unica, irripetibile. E invece poi, sarà stata l'ostinazione o la fortuna, ci sono potuto ritornare, e ritornare e ancora ritornare. Dovevo andarci anche nel 2021 ma il covid mi ha frenato. Però non mi arrendo, ora non ci sono le condizioni economiche per farlo ma il viaggio è lì pronto nel cassetto. Quello che volevo dire è di non rinunciare mai ai propri sogni, che sia la vita ad impedirci di realizzarli ma sudandosela, non diamogli una mano anche noi. Tutto qui .
  20. Questo neanche io! E' chiaro che dovendo fare delle scelte e prevedendo di andare ad Arches certi tagli sono indolori Da Page a Monument Valley ci sarebbe il Navajo National Monument. Qualcosa di simile lo ritrovi solo a Mesa Verde (su altra scala) e meriterebbe di essere visitato se, come scrivi, il viaggio è un'occasione unica. Passaggio imprescindibile? Certo che no! A Monument Valley poi suggerisco il tour alla Mistery Valley che ho trovato più interessante del classico giro della Scenic Drive, da fare il pomeriggio in arrivo da Page. Come vedi nella mia testa anche questa giornata è piena di altro ma la mia testa, specie negli ultimi anni, tende a non seguire le strade tracciate dalle masse... Come scrivevo in un'altra discussione oggi, a distanza di anni, dei miei viaggi "fast and furios" mi rendo conto che sono sopravvissuti pochi ricordi nitidi, laddove la maggior parte si è mescolata in un milkshake dal gusto indistinto. Certo le emozioni che ho provato sono ancora li e sono il motore che mi spinge a viaggiare tutt'oggi ma ripensando a tutti quei posti, a tutti i chilometri fatti, potessi tornare indietro qualcosa cambierei. Non so sia è la "saggezza" o la "stanchezza" della vecchiaia a farmi parlare così ma tant'è! D'altra parte mi rendo conto che un giovane che va in un posto nuovo e distante abbia una voglia bulimica di vedere, macinare distanze, divorare posti; ci sono passato pure io e questo non l'ho dimenticato! Mi piace mostrare che esiste la possibilità di fare le cose in modo diverso, non migliore né più corretto ma semplicemente diverso. Oggi va di moda l'approccio "Everything Everywhere All at Once" ma così quali sogni ci teniamo da parte? Lasciare alcuni posti a futuri viaggi non deve essere motivo di rimpianto bensì stimolo e obiettivo su cui incardinare i nostri nuovi sogni . P.S. Nella vita non esistono occasioni uniche, sono gabbie mentali dentro cui ci chiudiamo con le nostre stesse mani.
  21. Provo ad argomentare meglio il perché del suggerimento del taglio. Facendo fuori Moab e Torrey si recuperano 3 giorni che sommati ai 2 ancora pending fanno 5 giorni che distribuirei così: Grand Canyon: così da poter fare un trai a scelta tra South Kaibab Trail (fino a Cedar Ridge) o Bright Angel Trail (fino a Plateau Point). Il secondo più impegnativo del primo. Page: per fare l'escursione a South Coyote Butte e White Pocket Zion Lee Vining: questa la ritengo una tappa obbligata in ogni caso Solvang: per dare maggior respiro alle visite lungo la costa
  22. Dipende da cosa fai lungo il tragitto e ammesso che tu riesca a fare la MV il giorno prima, cosa che io non credo Quello che ho in mente io prevede il giro della Monument Valley (3h), Goosenecks (30 min), Valley of the Gods (45min di soste lungo il percorso), Muley Point (30 min). Di strada sono circa 5 ore (questo giro eh, se vai diretto ne bastano la metà ma io preferisco 261 e 95). Sommando tutto siamo a 9 ore e mezza. E ho tagliato Natural Bridges NM o il Butler Wash Ruins Trail così da lasciar spazio al Dead Horse SP che richiede un altro paio di ore tra a/r e visita. Per me la giornata è finita... Per capire esattamente cosa ci sta e cosa no dovremmo affrontare il programma dal primo giorno Sono certo che da qualche parte qualcosa lo perdi. Sta a chi organizza il viaggio decidere se la perdita è accettabile o no. I miei suggerimenti si basano su quello che sono, sui miei gusti, su quello che se tornassi da quelle parti vorrei assolutamente rifare. Non ho la pretesa che le mie convinzioni siano verità assolute, ci mancherebbe, per cui ci sta che altri ritengano migliore una differente organizzazione del viaggio
  23. "A rest after a day in the death valley desert" non è nella Death Valley dove le scelte sono fondamentalmente due: The Ranch at Death Valley e Stovepipe Wells Village Hotel. Le notti in più sarebbero quattro: Moab, Zion (Springdale), Lee Vining, costa (Solvang). Arches solo la mattina è un po' poco, considerato che ad agosto nelle ore centrali non è consigliato girare per il caldo. Island in the sky solo in auto la interpreto "solo viewpoint" e sarebbe un peccato. A farla decentemente (non dico bene) se ne va più di mezza giornata se consideri Corona Arch, Potash Road, Shafer Canyon Road, Mesa Arch, Grand View Point Overlook e White Rim Overlook. Ma io ho scritto da San Francisco a Los Angeles... E comunque c'è un refuso: sono 12/13 ore. In ogni caso, se prevedi 7:30 in auto da Monterey poi non ti resta molto se vuoi visitare Morro Bay, Pismo Beach, Solvang, un paio di trail (Point Lobos SMR e Point Buchon SMR) e un po' di soste da 10 minuti lungo la strada. E non pensare al giorno prima che quello è già pieno di suo con il trasferimento da SF, il Big Sur e Monterey stessa. Si può fare la costa con una sola notte nel mezzo? Certo! Basta aver chiaro cosa lasci per strada... de gustibus non disputandum Sarò diretto: taglia Moab e Capitol Reef e utilizza quei giorni per goderti meglio il resto del viaggio. O almeno questo è quello che ho fatto io quando mi sono trovato al tuo posto la seconda volta negli States perché la prima... ma quella era un'altra vita
  24. Non calcolando il giorno di arrivo (impiegato lungo la strada, forse avanza giusto il tempo per Dead Horse SP), i due pernotti consentono giusto un giorno pieno (Arches). Poi check-out e vele spiegate verso Torrey...
  25. Cercando di procedere secondo l'ordine del tuo programma, partendo direttamente da Moab: fare in un giorno Moab - Island in the sky - Dead Horse SP - Torrey (con tutto quello che c'è in mezzo) la vedo dura. Molto dipende se sei interessato ai trail o sei tipo da overview e basta. Personalmente valuterei una terza notte a Moab Capitol Reef (Torrey) non è solo la Scenic Drive da Tropic a LV non andrei diretto ma metterei una notte a Zion (piuttosto che la seconda notte a LV) DV merita assolutamente la notte che poi è anche una necessità visto che nelle ore più calde non è consigliabile stare in giro. Arriveresti da LV nel tardo pomeriggio così da visitarla la sera stessa e poi la mattina dopo di buonora. Dove avresti prenotato? tra DV e Yosemite metti un pernotto dalle parti di Lee Vining con visite a Mono Lake la sera e Bodie la mattina dopo Yosemite per certi versi somiglia alle nostre dolomiti ma per cascate e fauna non è confrontabile. Inoltre, senza passare da Sequoia NP avrai anche un piccolo assaggio delle sequoie. Passare da Sequoia sarebbe molto più stressante per il giro, mia opinione personale sempre mia opinione personale la tratta SF - LA con una sola notte è tirata, ce ne vorrebbero almeno due. Parliamo di 12/15 ore di auto seguendo la CA-1 incluse le deviazioni per le interruzioni. Dividi per due e il tempo che rimane per le visite non sarà tanto, sempreché a te non interessino solo i viewpoint
×
×
  • Crea Nuovo...