Vai al contenuto

antattack

UOTR People
  • Numero contenuti

    1069
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    15

Tutti i contenuti di antattack

  1. Sulla questione direzione nord/sud ti dico la mia... fatta in tutti i due sensi e ho preferito la direzione nord per i seguenti motivi: Da LA in direzione nord è un crescendo di bellezza quindi non ti annoi mai, come invece può capitare se procedi nel senso opposto. Partendo da Morro Bay però non avrai questo problema In direzione sud viaggerai controsole il che non aiuta Non percorrerai freeway a 8 corsie, quindi stare sul lato interno non preclude granché. Agli overview comunque accosterai e ti godrai tutto il panorama con la dovuta calma Chi guida è bene che tenga gli occhi sulla strada e non al panorama, almeno per lui non farà differenza Quindi hai fatto benissimo ad invertire il giro anche se per altri motivi
  2. Come suggerisce @Lauretta83 non è che fare SF e LA escluda totalmente la natura ma si, scelta complicata. Le possibilità sono tante, ne ipotizzo giusto tre, le prime che mi sono venute in mente: restare sulla costa facendo SF (3/4 notti), LA (2/3 notti) e SD (3/4 notti) più 2/3 notti nel tratto tra SF-LA (Monterey, Morro Bay, Solvang, quella che più ti ispira) levando qualche notte alle città, invece di chiudere a LA potresti aggiungere altra natura deviando per Phoenix con diverse tappe interessanti il suggerimento di @Lauretta83, da SF a LA passando per qualche parco rosso Qualunque cosa deciderete sarà un bellissimo viaggio!
  3. Dipende solo dalle vostre preferenze se restare sulla costa o vedere i parchi. Siete tipi da città o amate di più la natura?
  4. Ciao @Dexter32, direi che sei troppo stretto con i giorni per riuscire a vedere tutto quello che hai messo in programma... Il quinto giorno sarai impegnato con un tappone di trasferimento, non ce n'è per visitare Arches (a meno che tu non stia pensando di dedicargli un paio di ore e sarebbe un delitto ). Non credo funzioni neanche il passaggio da Sequoia, considerate le ore di macchina quando la visiteresti? Una mattinata non ti basta. Stessa storia per il trasferimento SF - LA, pensavi di andare diretto senza alcuna sosta sulla costa (e sarebbero comunque 6 ore di nulla)? Se vuoi visitare la zona di Moab ti suggerisco un loop di 15gg su LV. Se vuoi invece visitare SF e LA allora lascia fuori Moab. Perdonami se posso esserti sembrato duro. Resta inteso che il viaggio è il tuo e se ti piace vedere i posti dal finestrino dell'auto allora tutto può funzionare
  5. @fabbio qui puoi vedere le temperature medie giornaliere e orarie nel mese di agosto a Moab: https://weatherspark.com/m/3012/8/Average-Weather-in-August-in-Moab-Utah-United-States Come vedi difficilmente nel pomeriggio la temperatura scende sotto i 30° e potrebbe anzi essere sopra i 35°. Poi ci sono sempre le eccezioni che confermano la regola, magari sarai fortunato e ti si apriranno delle opportunità
  6. Spezzare con la UT128 ti costa un'ora ad andare ed un'altra ora a tornare senza fare trail... Se l'obiettivo è evitare il caldo, visto che mi sembra di capire ti interessino i dinosauri, forse allora meglio andare al Moab Giants Dinosaur Museum: ti risparmi un'ora di macchina . Se invece non dovesse fare eccessivamente caldo, ti conviene impiegare il tempo restando ad Arches per fare qualche trail più tranquillo. In ogni caso mi sento di suggerirti di tagliare la UT128. Sarà un motivo in più per tornare!
  7. Per questioni ecologiche sembra che non si trovino più in vendita in California. Quindi o ti compri una borsa frigo ripiegabile e te la porti dall'Italia (tipo https://www.amazon.it/Campingaz-FoldN-Borsa-Termica-Scuro/dp/B00AGAG2W4/ref=sr_1_6?crid=16Z9H05U2JLOY&keywords=borsa%2Btermica%2Bcampingaz&qid=1695832349&s=sports&sprefix=campingaz%2Csporting%2C87&sr=1-6&th=1&psc=1, con relativo peso e ingombro in valigia ma almeno salvi la spesa) o ripieghi su frigo in plastica che butterai alla fine dell'otr.
  8. Direi che come località di pernotto ci siamo. Alcune ulteriori considerazioni: 15/06 - Ritirate l'auto a noleggio entro le 12 di questo giorno, così da poter partire di buon ora il giorno dopo. Il giorno in più (73€) lo paghereste comunque considerato che l'auto verrebbe restituita intorno alle ore 10/13 (vedo che i voli per Venezia da Los Angeles partono per le 13/16) mentre a voi il 16 serve decisamente prima. 16/06 - Prevedete una sosta per rifornimento scorte cibo 18/06 - Avendo guadagnato mezza giornata, avrai tutta la mattinata per Mariposa Grove (salite con il trenino e valutate se scendere a piedi); sulla strada per Glacier Point sosta fotografica al Washburn Point; pranzo al Glacier Point con piccolo trail; altra sosta fotografica al Tunnel View; pomeriggio per le Lower & Upper Yosemite Falls e infine chiusura con tramonto mentre passeggiate romanticamente lungo il Merced River (tramonto alle 20:23). Quest'ultimo non è il posto migliore per godere del tramonto ma gli altri o sono affollati (molto più affollati) o ti richiedono due ore di macchina a/r, fai tu... 19/06 - Avrai tutta la mattinata per Yosemite, valuta se fare il primo tratto del "The Mist Trail" senza arrivare alla Nevada Fall (che sarebbero 11km) ma limitandoti al round-trip della Vernal Fall (4.8km). Considera tre ore. Se riuscirai a dormire al Curry Village (soluzione più economica 150€ la tenda riscaldata o 220€ la cabina con bagno), ti troverai già in bocca la trail. Suggerimento: dopo aver passato Vernal Fall, mentre sali per prendere il John Muir Trail, tieni d'occhio il lato della cascata perché ad un certo punto ti si aprirà una bella vista. Per l'ora di pranzo sarai rientrato e potrai avviarti verso Mono Lake con tutta calma. Tre ore per fare il Tioga Pass, check in per le 16 e visita al Mono Lake per le 18:30 (tramonto alle 20:16). 20/06 - Mattinata dedicata alla visita di Bodie (apre alle 09:00) con partenza per DV alle 11:30; sosta rifornimento viveri a Lone Pine (un'oretta, così spezzate); check in al "The Ranch at Death Valley" (costa meno che lo "Stovepipe Wells Village Hotel", 179$ vs 200$); Artist Palette alle 17:30 e tramonto a Zabriskie Point (tramonto 20:09) 21/06 - Qui dipende da quanto presto riuscirete ad alzarvi. Supponendo che riusciate a levare le tende per le 07:00, potrete fare Mesquite Flat Sand Dunes, Badwater e Dante's View prima di puntare Las Vegas. Diversamente taglia le dune e vai diretto a Badwater. 22/06 - Eliminando Zion potresti puntare diretto Bryce per la strada più breve (4h). Il mio suggerimento è di passare comunque per Springdale perché la strada è comunque suggestiva. Per spezzare potresti passare dal "Warner Valley Dinosaur Track Site", a tuo figlio di 8 anni potrebbe piacere. Altra sosta veloce è alla "Checkerboard Mesa View Area", solo per scattare qualche foto. Altro non farei altrimenti ti giochi il trail a Bryce. Considera che con le soste proposte siamo a 6.5h, partendo per le 08:00 sarete alle 15:00 al trail. Non so se con un bambino di 8 anni riuscirete a fare tutto il Queen's Garden/Navajo loop, valutate sul posto. Tenete di conto che il sole tramonterà alle 20:54. Gli overlook li lascerei alla mattina dopo (meglio con il sole ad est). 23/06 - Se volete un po' di tempo per Capitol Reef allora anche oggi vi toccherà alzarvi di buon ora. Fatti gli overlook di Bryce (selezionatene quattro/cinque dei quindici totali, considerate infatti che già così vi ci vorranno almeno due ore di cui la metà di macchina), avviatevi per Torrey entro le 10:30 così da poter essere li entro le 19:00, giusto in tempo per andare a vedere il tramonto dal Sunset Point (tramonto alle 20:53). Come scrive @luisa53 questa giornata prevede almeno 6 ore di auto interrotte però da almeno otto viewpoint ed un piccolo trail. 24/06 - Questa sarà una giornata moooolto lunga... Prima di salutare Capitol Reef, merita di essere almeno percorsa la Scenic Dr con sosta alla Gifford Homestead. Non lascerete l'area prima delle 09:30 (dopo aver comprato e mangiato la famosa apple pie); pausa a Goblin Valley (11:00 per 45min); pranzo a Fisher Towers (13:45 per 45min); mini giro in auto di Castle Valley con sosta fotografica a piacere (30min); Mesa Arch alle 16:30 per 30min; Grand View Point Overlook alle 17:15 per 1.5h e infine Dead Horse Point alle 19:30 (tramonto alle 20:47). Conclusione in bellezza con altri 45 minuti di auto per arrivare a Moab . Come suggerisce anche @luisa53, da valutare se tagliare almeno Goblin Valley e, aggiungo io, rinunciare al tramonto al DHP (andandoci nel tardo pomeriggio) così da arrivare a Moab almeno per le 20:30. Non taglierei invece totalmente la UT128 ma forse il giro di Castle Valley si. Certo la visita a Canyonlands è ridotta proprio all'osso, Tagliando la UT128 arriveresti per pranzo al Mesa Arch e avresti il tempo di visitare l'Upheaval Dome. Ah quanti posti e così poco tempo! Questione scorte cibo: il programma è piuttosto pieno, direi che un altro passaggio lo potete fare a Las Vegas (21/06), poi a Moab (25/06) e infine a Page (27/06). Dovresti anche trovare il tempo per fare qualche lavatrice... uno non ci pensa mai ma un otr è fatto anche di queste cose
  9. Se proprio deve essere Monterey, valuta di levare una notte a San Francisco, anticipando Monterey e mettendo qualcosa sulla strada per Yosemite. In questo modo avresti comunque due giorni pieni per SF (14 e 15) mentre i due giorni seguenti uscirebbero così: 16/06/24: Fort Point National Historic Site - Point Bonita Lighthouse - Shark Fin Cove (per spezzare ma merita) - 17 Miles Drive - tramonto a Carmel Beach (3.5h) 17/06/24: Acquario la mattina, Point Lobos State Natural Reserve nel pomeriggio, partenza alle 18:00 per Livingston/Merced (2.5h) In questo modo il 18 saresti molto più vicino a Yosemite potendogli così dedicare il tempo che gli è dovuto dimezzando le ore in auto (3 invece di 6)
  10. E' un buon giro. Vedo che per il pernotto del 19/06 poi non hai seguito i suggerimenti di @pandathegreat, posso chiederti il perché? Il 25 hai messo il Delicate Arch la mattina? Perché non nel tardo pomeriggio? Timore per il caldo? Così facendo ti troverai a fare il Fiery Fournace Hike alle 15:00 (le scelte sono due: o la mattina alle 08:00 o il pomeriggio alle 15:00, verifica gli orari che potrebbero essere cambiati). Il mio suggerimento è fare l'hike la mattina, rientrare in albergo per le ore più calde, tornare nel tardo pomeriggio per il trail al Delicate Arch Il 26 il giro dovrebbe essere: Moab - 95 - 261 - Muley Point - Valley of the Gods - Goosenecks SP - Forrest Gump point - Mistery Valley - Monument Valley. Ti suggerisco il Mistery Valley Sunset tour che ti costerà qualcosa in più ma ha tre grossi vantaggi: la luce migliore, la temperature calante e, soprattutto, parte alle 16:00. Diversamente i tour partono alle 13 e non avresti modo di goderti con calma le tappe di giornata. Considera che sono 5 ore di macchina e mettici 2 di soste. Partendo alle 08:00 (meglio 07:30) dovresti arrivare al The View per le 15:00. Il tempo di fare il check in e poi via per il tour. Sbrigati con i pernotti, specie nei parchi (o nelle strette vicinanze) potrebbe essere già tardi
  11. Riguardo albe e tramonti alla DV (ma vale in generale per tutti i posti che si visitano): molto dipende dal periodo dell'anno in cui si va dal momento che cambia il punto dove il sole sorge/tramonta. All'alba l'area di Badwater sarà in ombra mentre vedrai illuminarsi le montagne sullo sfondo, Artist Palette ti troverai controluce (più o meno) quando il sole sarà già uscito da dietro le montagne; fotograficamente parlando non è il massimo. Ecco, io tendo a ragionare in termini forografici, molti però suggeriscono Badwater all'alba perché più fresca e in effetti non hanno tutti i torti: per vedere quello che ti mostrano le foto che trovi in giro per il web dovrai addentrarti parecchio dal parcheggio (il trail è un in/out lungo 800m a tratta ma c'è chi si spinge anche per 1.5km) e a -86m s.l.m. il caldo si fa sentire. Quando andai (era il 19 giugno), mia moglie e mia figlia preferirono rientrare in macchina piuttosto che fare quelle poche centinaia di metri mentre io mi fermai dopo circa 400m, sempre sotto lo sguardo vigile delle due comandanti preoccupate che non ci rimanessi secco . Zabriskie Point in realtà è bella tanto all'alba quanto al tramonto ma a meno di non stare due notti dovrai scegliere e considerato gli altri posti non ti resta che l'alba. Se non le hai già viste, butta un occhio a queste pagine: https://www.nps.gov/deva/planyourvisit/sunrise-and-sunset-in-death-valley.htm https://www.thediscoveriesof.com/sunrise-sunset-death-valley/ Il Moon Overlook non sembra solo meraviglioso, lo è . Premesso che io mi sono fatto portare dalla guida (e qui ci sarebbe da raccontare una storia...), quando siamo arrivati abbiamo trovato già sul posto una campeggiatrice che ci era arrivata con un furgone camperizzato (tipo fiat ducato) la sera prima. Quindi direi che con uno standard SUV ci arrivi, sempreché nei giorni immediatamente precedenti non abbia fatto brutto tempo e ricordando che non sarai coperto dall'assicurazione in caso di problemi (quindi massima prudenza) Infine, sull'orario di noleggio anche io faccio come ha scritto @luisa53
  12. Se elimini SeaWorld ne guadagna la visita di SD ma anche LA. Riguardo la frenesia, presta attenzione alle ore di macchina previste ogni giorno: se sei stanco una visita la potrai sempre cancellare, un trail abbreviarlo, ma le ore di macchina quelle resteranno e alla lunga potrebbero pesare specie se consecutive. Cerca sempre di spezzarle in tratte più brevi, con qualcosa da fare che non sia solo stirare le gambe 30 secondi. Come scrivi tu: stare tranquillo su una panchina alla Forrest Gump a guardare il mondo attorno, si, ma almeno 30 minuti! P.S. Vedi tu se nel 2025 ci incrociamo in Namibia
  13. Fai bene Per quanto riguarda il programma: D02 - Considerato che Badwater e ArtistPalette danno il meglio al tramonto dovresti anticiparle a questo giorno (insieme a Devils Golf Course che resta di strada). Partendo per le 06:30 e tagliando Salt Creek Interpretive Trail dovresti riuscire a farcela. Certo è impegnativa, da valutare se tagliare anche Red Rock Canyon State Park D03 - Zabriskie Point merita l'alba, quindi partenza da Furnace Creek alle 05:30 e dove però resterete un'oretta. Stante gli spostamenti al giorno prima avrete tutto il tempo per fare il Golden Canyon Trailhead (1.5h). Lascerei perdere Natural Bridge Trail e Twenty Mule Team Canyon (è una sterrata, non sfiderei troppo la fortuna visto che l'assicurazione non ti coprirà) per puntare diretto a Dante's View D06 - The Subway? D08 - Chimney Rock + Mummy Cliff intendi fare il trail? UT12 e The Burr Trail ti riempiranno la giornata, ho qualche dubbio riuscirete a fare più di qualche viewpoint oltre al Sunset Point (sono 2.2km di passeggiata a/r e ti porterà via almeno un'oretta prima del tramonto che è intorno alle 19. Non arrivare all'ultimo che poi il primo piano ti va in ombra e ti tocca andare di esposizione multipla e HDR ) D09 - Visto che ti ho suggerito di tagliare Twenty Mule Team Canyon, se vuoi rifarti della sterrata ti suggerisco di andare al Moon Overlook (a tuo rischio e pericolo però!) D10/D11 - Ha detto tutto @luisa53 D12 - E' quest'ora e mezza di soste che mi ha sorpreso di più
  14. Chiedevo giusto perché alcune durate di soste mi sono sembrate stranamente lunghe. Ho pensato volessi filmare i luoghi con un drone
  15. @Plasmoniano levami una curiosità: ti porterai dietro un drone?
  16. San Diego richiederebbe due giornate piene, senza considerare i parchi divertimento, La Jolla, l'Anza Borrego Desert SP... Se Lucio già prevede di tornare da quelle parti allora posso concordare con @luisa53 nel rimandare al prossimo giro, recuperando quelle due notti per un giorno in più a San Francisco e Los Angeles. Se invece questa è l'unica occasione certa, allora seppur sacrificata mi accontenterei della giornata piena per visitare la città...
  17. Di solito prenoto con il più conveniente Il mio approccio è: ricerca generica su Tripadvisor (stile Skyscanner, dove vedi a confronto le proposte di Expedia, Booking et altri), Airbnb (le cui soluzioni non sono tracciate da Tripadvisor) e GoogleMaps selezione di almeno due/tre soluzioni equivalenti dopo aver preso visione delle recensioni disponibili in giro (scarto a priori se non trovo almeno una decina di recensioni o la media dei voti è inferiore a 4 su 5 stelle o 8 su 10) verifica di esistenza sito proprietario/contatto diretto Alla fine la soluzione migliore è anche quella vincente. C'è da dire che su Booking con lo sconto Genius spesso trovo la proposta migliore.
  18. Stavo vedendo su booking due pernotti (29/06/2024 - 01/06/2024) a SD: Old Town Inn 425€ (colazione inclusa, cancellabile e con parcheggio gratuito) Kings Inn 312€ (cancellabile, parcheggio 15$/gg) mentre a LA, sempre tre pernotti (01/06 - 04/06) trovi ancora soluzioni accettabili tra i 110€ e i 170€ per notte. Per il volo non vedo differenze a rientrare il 3 o il 4 luglio, entrambi sui 2.150€. Rientrando il 05/07 risparmieresti 200€. Fosse solo SeaWorld neanche io ma avendo un giorno intero dedicato alla città?
  19. Nella proposta che avanzavo prevedevo l'arrivo a SD la serata del 29/06 con il giorno successivo (30/06) dedicato esclusivamente a SD e SeaWorld il giorno dopo ancora (01/07, sulla strada per LA dove l'arrivo sarebbe in serata). Ultimo giorno prima della partenza (02/07) dedicato a Disneyland. Con questo programma qualcosa di SD si vede, LA no a meno di non aggiungere un giorno.
  20. Per allora dovrebbero aver riaperto la DV (al momento un tentativo di riapertura è previsto per metà ottobre). Personalmente resterei a Moab per andare poi a MV ma non passando da Bluff. Partendo di buonora, passerei invece per la 95 e poi la 261 con sosta a Muley Point e poi giro della VotGs, arrivando nel primo pomeriggio a MV con tempo sufficiente per fare il giro interno (che sconsiglio, meglio Mistery Valley con guida locale). Questione SUV: premesso che SUV o jeep non fa differenza per l'assicurazione se prese dai normali broker (assicurazione che non copre le sterrate), tutto dipende dalle condizioni che troverai... Ho visto auto normali percorrere quelle strade, un SUV è già un passo avanti
  21. D02 - Arriverete a DV nelle ore più calde ma essendo la seconda metà di settembre forse ve la caverete con poco più di 30 gradi D07 - Resterei a Bryce D08 - Se non lo avete già pensato, farei Bryce - Torrey via The Burr Trail D11 - Resterei a Moab D15 - Resterei a Sedona D16 - Forse mi spingerei un po' più avanti, dopo Oatman (Needles?) Direi un bel giro equilibrato, non vedo tappe infattibili
  22. Questione Monterey: l'acquario di Genova non ha nulla da invidiare a quello di Monterey ma se hai piani specifici per tua moglie allora non si discute; spero che il meteo collabori perché entrambe le volte che ci sono stato (agosto e giugno) ho trovato cielo coperto e vento. Più facile che ti riesca di fare il romantico a San Diego sulla spiaggia dell'Hotel Coronado Se pensavi di sacrificare Zion allora vai di soluzione B (tanto con i problemi di traffico al parcheggio corri seriamente il rischio di doverlo saltare completamente) Se dovessi trovare il Tioga Pass chiuso meglio il passaggio a nord che potrebbe costarti fino a 5 ore extra (passando dalle parti del lago Tahoe). Il passaggio a sud sono 8 ore puntando direttamente Death Valley con il nulla in mezzo (non considero il Sequoia NP perché tanto non avresti il tempo di vederlo). Da questo punto di vista il suggerimento di @pandathegreat di fermarsi tra Mono Lake e Bodie è assolutamente vincente perché saresti comunque in grado di rispettare il programma senza quasi danni (dovresti comprimere la mattinata a Yosemite). Spostarti a Williams perdendo il tramonto al Grand Canyon? Nah. Se invece pensavi di spostarti dopo il tramonto, te lo sconsiglio: li fa veramente buio e ci sono tanti animali che escono di notte. Goditi piuttosto il GC!
  23. 6 - Visto che la meta di giornata e DV eviterei di aggiungere altro specie se al Tenaya Lake avete intenzione di percorrere qualche trail. Andando verso Badwater fai una veloce deviazione per Devil's Golf Course 7 - A DV ci sarebbe da vedere anche Mesquite Flat Sand Dunes. Potresti tornare indietro dopo aver visto l'alba a Zabriskie Point ma tra andare e tornare aggiungi un'ora di macchina oltre al tempo dedicato al giro (30 minuti o più se ti avventuri tra le dune) 9 - Se non lo avevi già previsto, a Boulder ti suggerisco di deviare per The Burr Trail e raggiungere per questa via Torrey. A mio parere il tratto migliore della UT12 va da Escalante a Boulder. Non fucilatemi, non dico che dopo non ci sia qualche viewpoint meritevole ma se sono costretto a scegliere tra questi e The Burr Trail allora non c'è partita. Con le soste lungo la strada arriverai sul tardi, non so se riuscirai a fare qualche hike. Per il tramonto gli americani sono scontati: come a Bryce anche a Torrey trovi il Sunset Point e se li hanno chiamati così un motivo c'è... 10 - "Se dovessi avere altro tempo cosa potrei aggiungere?" Probabilmente i trail che non avrai fatto il giorno prima . Comunque validi i suggerimenti di @luisa53. Occhio che per raggiungere Moonscape Overlook è praticamente off road (quando ci sono stato la strada in alcuni tratti non era segnata) e l'assicurazione non copre; però bello è bello 11 - "Per questioni di tempo gli altri trail della UT128 li salterei." E quali altri trail sulla UT128 vorresti fare? Con il Fisher Tower hai già fatto il pieno, come scrivi tu non credo il tuo programma lasci spazio ad altro. Al limite puoi fare una piccola deviazione per Castle Valley ma giusto in macchina, in and out fermandoti per scattare qualche foto dove più il paesaggio ti ispira 12 - "Tornando deadhorse al tramonto?" Si, diciamo Dead Horse Point SP di ritorno. Se poi è il tramonto, meglio. Escluderei di tornarci da Moab, sono 40 minuti ad andare e altri 40 a tornare (io feci così ma dopo una giornata in giro fu un'ammazzata e per poco non arrivai tardi...) 13 - Da Moab ti suggerisco di girare a destra per la 95 e poi a sinistra per la 261. La successione sarà: Moab, Muley Point, Moky Dugway, Valley of the Gods, Gooseneks state park, MV. Il tempo di percorrenza non cambia ma la strada è più interessante e, volendo, potresti aggiungere altre soste 14 - Come suggerisco sempre, al posto del giro interno della MV, tour della Mistery Valley con guida indiana (che tanto non c'è altro modo per farlo). L'ideale sarebbe nel tardo pomeriggio/tramonto 15 - "Un sogno il the wave..." Massimo rispetto per The Wave ma è sopravvalutata (giudizio non mio ma della guida locale che mi ha portato a South Coyote Butte e White Pocket). Se però questo è il tuo sogno trova il modo di mettere una seconda notte a Page e giocati la lotteria. Dovesse andare male non avrai grossi problemi a riempire la giornata con escursioni ugualmente belle. Riguardo le tracce di dinosauro, se non lo hai già fatto vedi cosa trovi a questo indirizzo: https://www.utahsadventurefamily.com/dazzling-dinosaur-sites-utah/.
  24. Una precisazione sulla tappa Yosemite – Tioga Pass - Mono Lake - Bishop Suggerisco di pernottare allo Yosemite Village così da avvantaggiarsi per la mattina dopo, quando limiterei la visita a Bridalveil Fall e Lower Yosemite Fall, con partenza per il Tioga Pass entro le 10:00. In questo modo dovresti poter arrivare senza grossi problemi fino a Bishop, con visita al Mono Lake ma non a Bodie. Con questo programma Yosemite ne esce effettivamente sacrificato. Altrimenti funziona bene (più che bene) il suggerimento di @pandathegreat: in questo modo a Yosemite potreste fare anche The Mist Trail (o una parte di esso) per spostarvi solo nel pomeriggio a Mono Lake. Bonus: The Mist Trail e visita a Bodie; malus: attraversamento della DV nelle ore più calde e niente sosta alle Mesquite Flat Sand Dunes (forse, dipende da che temperature troverete). A te la scelta!
  25. Su Zion e Bryce in un giorno hanno già detto @Lauretta83 e @acfraine. Per inciso: una mia amica quest'anno a provato a fare Zion arrivando da Las Vegas; dopo aver girato per un'ora alla ricerca di un parcheggio all'interno del parco ha rinunciato alla visita proseguendo per Bryce... Concordo ancora con @acfraine riguardo il taglio di Monterey soprattutto se motivato dalla visita all'acquario per tuo figlio. Non so che tipo sia tuo figlio ma credo apprezzerebbe di più SeaWorld. Per quanto già detto da @Lauretta83, taglierei anche una notte a San Francisco spostandola a Moab per avere una giornata piena da dedicare ad Arches, così da poter fare non solo il Delicate Arch al pomeriggio ma anhe il Fiery Furnace Hikes la mattina (che sono certo piacerà molto a tuo figlio). Nella giornata del 24/06, quando scrivi UT12 intendevi forse UT128? Onestamente non mi convincono neanche le notti a Peach Springs e Joshua Tree NP, così come il passaggio da Flagstaff. Se possibile cercherei di puntare San Diego, anche aggiungendo uno o due giorni al viaggio (mi è sembrato di capire che hai del margine su questo), di modo da risolvere meglio Zion, magari poter visitare sia SeaWorld sia Leogloand e infine dedicando un giorno in più a Los Angeles (Santa Monica, Chinese Theatre, Griffith Observatory, ...) Ricapitolando: 13/06/24 ------------ Venezia - San Francisco ------------------------------------------------------------------------------------------------------- 14/06/24 ------------ San Francisco ------------------------------------------------------------------------------------------------------- 15/06/24 ------------ San Francisco ------------------------------------------------------------------------------------------------------- 16/06/24 ------------ San Francisco - Yosemite: Mariposa Grove / Washburn Point / Glacier Point / Tunnel view, per 6 ore di auto ------------------------------------------------------------------------------------------------------- 17/06/24 ------------ Yosemite – Tioga Pass - Mono Lake - Bishop, per 3 ore di auto. Occhio che il 17 giungo il Tioga Pass potrebbe non essere aperto (non è frequente ma è successo: 1983, 1995, 2005, 2011, 2017. Nel caso la deviazione ti costerebbe due ore extra di auto) ------------------------------------------------------------------------------------------------------- 18/06/24 ------------ Bishop - Stovepipe Wells: Death Valley, per 4.5 ore di auto. Partendo di buon ora (diciamo le 6) dovresti riuscire a visitare Mesquite Flat Sand Dunes prima di trovare rifugio nella piscina dell'albergo… Nel tardo pomeriggio faresti poi Badwater e Artists Palette ------------------------------------------------------------------------------------------------------- 19/06/24 ------------ Stovepipe Wells - Death Valley: Zabrinskie Point all'alba e poi Dante's View - Las Vegas, per 3 ore di auto ------------------------------------------------------------------------------------------------------- 20/06/24 ------------ Las Vegas - Zion: Emerald Pool Trail o Riverside Walk / Weeping Rock Trail - Springdale/Bryce Canyon. Soluzione A (*): pernotto a Springdale, per 3 ore di auto. Soluzione B: pernotto a Bryce Canyon, giro dei viewpoint di Bryce nel tardo pomeriggio, per 6 ore di auto (spezzate in due tranche di 3 ore ciascuna). ------------------------------------------------------------------------------------------------------- 21/06/24 ------------ Springdale/Bryce Canyon - UT12 - Boulder. Soluzione A (*): pernotto a Springdale, Canyon Overlook Trail di prima mattina, overview di Bryce nel primo pomeriggio e UT12 nel tardo pomeriggio, per 4.5 ore di auto. Soluzione B: pernotto a Bryce, Queens Garden/Navajo Loop Trail di mattina e UT12 nel pomeriggio con qualche sosta in più lungo la strada, per 2 ore di auto ------------------------------------------------------------------------------------------------------- 22/06/24 ------------ Boulder - Capitol Reef (via The Burr Trail) - Gifford Homestead - Torrey, per 3.5 ore di auto ------------------------------------------------------------------------------------------------------- 23/06/24 ------------ Torrey - Goblin Valley (?) - UT128 (solo overview) - Canyolands (Mesa Arch/Grand View Point Overlook) - Dead Horse Point SP - Moab, per 6 ore di auto. Goblin l'ho inserita per spezzare la tappa. Da valutare se il passaggio per i soli viewpoint della UT128 valga la pena dal momento che comporta un'ora di auto delle 6 totali ------------------------------------------------------------------------------------------------------- 24/06/24 ------------ Moab - Fiery Furnace Hike - Delicate Arch - Moab ------------------------------------------------------------------------------------------------------- 25/06/24 ------------ Moab - Muley Point - Valley of Gods - Goosenecks SP - Monument Valley al The View, per 5 ore di auto. Tardo pomeriggio escursione con guida indiana alla Mistery Valley. Occhio a fuso orario. ------------------------------------------------------------------------------------------------------- 26/06/24 ------------ Monument Valley - Navajo National Monument - Antelope Canyon - Page, per 2.5 ore di auto. Ti sconsiglio il giro interno di Monument Valley, specie se fatto con auto privata (l'assicurazione non copre eventuali problemi) e dopo aver fatto Valley of Gods. Piuttosto punterei il Navajo NM. Per quanto riguarda l'Antelope Canyon, vedi tu se fare l'Upper, più affollato ma economico, o il Secret, più intimo ma costoso. ------------------------------------------------------------------------------------------------------- 27/06/24 ------------ Page - Horseshoe Bend - Grand Canyon, per 2.5 ore di auto ------------------------------------------------------------------------------------------------------- 28/06/24 ------------ Grand Canyon - Seligman - Kingman (via Peach springs) - Oatman - Needles, per 4.5 ore di auto ------------------------------------------------------------------------------------------------------- 29/06/24 ------------ Needles - Joshua Tree NP: Hidden Valley Nature Trail - San Diego, per 6 ore di auto spezzate in due tranche da 3 ore ciascuna ------------------------------------------------------------------------------------------------------- 30/06/24 ------------ San Diego: USS Midway Museum / Cabrillo NM / Hotel del Coronado ------------------------------------------------------------------------------------------------------- 01/07/24 ------------ San Diego - Sea World o Legoland (in base a cosa preferisce tuo figlio) - Los Angeles, 2.5 ore di auto ------------------------------------------------------------------------------------------------------- 02/07/24 ------------ Los Angeles: Disneyland o Universal Studios ------------------------------------------------------------------------------------------------------- 03/07/24 ------------ Los Angeles - aeroporto ------------------------------------------------------------------------------------------------------- 04/07/24 Venezia Tutte le tappe da 5/6 ore di auto prevedono escurioni/visite per spezzare il trasferimento e dare un minimo di respiro, contenendo la durata delle singole tranche entro le tre ore. (*) Le due soluzioni A e B vanno di pari passo. Le diciture "A" e "B" non esprimono alcuna preferenza di una soluzione sull'altra, scegli tu in base alle tue preferenze. P.S. Ma quanto ho scritto?
×
×
  • Crea Nuovo...