Vai al contenuto

antattack

UOTR People
  • Numero contenuti

    1069
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    15

Tutti i contenuti di antattack

  1. Dicembre per maggio/giugno sei al limite, le sistemazioni migliori per rapporto qualità/prezzo probabilmente saranno già andate. Poi chiaramente dipende da dove intendi andare... Al tuo posto intanto fermerei soluzioni cancellabili e senza pagamento anticipato ma prima devi definire un programma
  2. Se fai loop su LV oltre a Zion, Bryce Canyon, Monument Valley e Grand Canyon puoi aggiungere la UT12, Capitol Reef, Arches, Canyonlands, Canyon De Chelly, Sedona. Dalle parti di Byce Canyon, direzione Torrey, hai l'Hole in the Rock Trail con diverse cose da vedere (fosse anche solo il panorama). A Monument Valley invece del solito giro puoi fare Mistery Valley con guida indiana. Di strada, arrivando da Moab, hai Muley Point, il Goosenecks State Park e Valley of the Gods. A Page, oltre all'Antelope Canyon e all'Horseshoe Bend, ti suggerisco caldamente il tour con guida del South Coyote Butte (per il quale serve procurarsi i permessi). Certo è che dovrai valutare con attenzione cosa fare tutti insieme piuttosto che solo i "più giovani", differenziando il programma in base alla forma fisica dei partecipanti... P.S. Fine Maggio/primi di giugno devi cominciare a muoverti con la prenotazione dei pernotti
  3. Condivido quanto scritto da @Picard: Los Angeles/Sequoia e Yellowstone in uno stesso giro di 14 giorni è tirata, troppo per i miei gusti. Già da LV potrebbe starci anche se dovresti sacrificare la Real America che normalmente va in accoppiata con Yellowstone. Periodo?
  4. Sono senza parole, solo parolacce... In ogni viaggio per qualcosa che non va c'è qualcos'altro di inaspettato che ti ripaga, almeno un po', della sfortuna avuta. Certo tu ora hai un grosso grosso credito... Appoggio il suggerimento di @al3cs
  5. Se hai intenzione di tornarci allora taglia Page... fatta come la vuoi fare sono solo tante ore di macchina per un'ora di visita
  6. Dal giro che ti ha proposto @Lauretta83 (ottimo!), l'unica cosa eliminabile "nei pressi del Gran Canyon" sarebbe la Monument Valley (un delitto). Delle due l'una: o non sai nulla di Bryce, Zion, Monument Valley (dubito) o non ti interessa quel tipo di paesaggio (de gustibus). Se siamo nel secondo caso allora non posso che concordare con @pandathegreat, arriva direttamente a Las Vegas e poi torna indietro. Non vedrai l'Antelope Canyon, pazienza, ma certamente non sarà quella la cosa più bella che ti starai perdendo... P.S. A Page c'è di meglio dell'Antelope
  7. Se volessi stare in spiaggia non sceglierei la costa della California... Non dico che non sia bella da visitare ma se hai in mente i lidi italiani con ombrellone e sdraio allora temo rimarrai deluso. Non mi addentro nell'itineriario perché non conosco i vostri gusti ma certamente non programmerei mai per me un giro del genere
  8. Ciao! Versione breve: tagliando Yellowstone, si. Versione lunga: da San Francisco a Yellowstone sono 1.500Km per la strada più diretta, due/tre giorni di auto in mezzo al nulla. Per rendere la cosa più interessante dovresti seguire la costa fino a Seattle e poi piegare a est passando per il Glacier NP ma solo questo giro ti porterebbe via almeno due settimane e non ne avresti a sufficienza per il resto del programma. Piuttosto resterei in zona Utah inserendo Capitol Reef, Moab, Bryce Canyon, Zion; sospetto però tu li abbia già visitati o forse non li hai semplicemente citati ma prevedi già di passarci ma allora, a maggior ragione, è meglio se Yellowstone lo rimandi ad un altro viaggio...
  9. Bentornati! Sono contento che il giro vi sia piaciuto Peccato per Disneyland, purtroppo in ogni viaggio c'è sempre qualcosa che deve andare storto... però così avete la scusa per tornarci Scrivi un diario! C'è anche chi riesce ad organizzarseli da solo i giri strani, non è che servano necessariamente le agenzie 😂 Le agenzie sono utili se vuoi spendere di più per vedere di meno 🤣
  10. Ciao e benvenuta/o nel forum! In merito al giro che hai in mente, temo che tre giorni/due notti per andare da Denver a Cody visitando tutto quel che c'è nel mezzo siano un po' pochi... Considera che stiamo parlando di 18 ore di auto (includendo il Badlands NP, a proposito di cose da vedere, altrimenti sono 14 ore di auto) che diviso per tre giorni fanno una media di 6 ore/giorno, tantine se poi vuoi anche fermarti a vedere qualcosa lungo la strada. Credo servirebbero almeno un altro paio di giorni. Non li hai citati espressamente ma credo tu abbia previsto anche di vedere (magari non proprio tutti 😅)... La Jewel Cave NM o, in alternativa, il Wind Cave NP il Crazy Horse Memorial la Needles Highway con sosta al Sylvan Lake la Iron Mountain Rd il 1880 Train Deadwood con la Brooken Boot Gold Mine Il punto è che tre giorni non bastano Altra questione i pernotti all'interno del parco di Yellowstone, sbrigati perché potrebbe già essere tardi per le sistemazioni più economiche. Molto ci sarebbe da dire anche riguardo al ritorno ma per il momento tralascio in attesa di qualche altra info da parte tua, a cominciare dal numero totale di giorni a disposizione (spero almeno 15). Infine, su dove dormire tra Denver e Cody, il primo suggerimento è di non fermarti a Denver ma di spostarti almeno fino a Fort Collins, meglio ancora Cheyenne. Altri luoghi dove pernottare potrebbero essere Rapid City e Gilette (o dintorni).
  11. Buon viaggio!
  12. Assolutamente condivisibile, per questo stavo provando a suggerirti delle priorità Sul Tioga Pass speriamo bene
  13. Se non hai cambiato programma stiamo parlando del 24/06, giornata già strapiena... Tra Goblin Valley, UT128 e Moon Overlook valuterei di far fuori la prima e se non basta anche la seconda Considera che la deviazione per il Moon Overlook ti costa circa un'ora (40 min di auto e 20 di sosta). Goblin Valley ti porta via almeno un'ora e mezza (40 min di auto e 50 per aggirarsi tra le rocce, senza però fare come me che mi sono perso il cartello di svolta e sono arrivato fino alla Chamber of the Basilisk ). La UT128, se ti limiti solo a percorrerla in auto è un'ora (due con la deviazione per Castle Valley); a cui aggiungere almeno mezz'ora di soste.
  14. E lo sapevo che saresti arrivata 😂 Non so quale possa essere la situazione a dicembre ma ti suggerisco di prenotare tutto da qui così da non avere pensieri né perdere tempo quando sarai lì
  15. Temo che a dicembre il Sequoia potrebbe risultare complicato da visitare a causa della neve. Stesso problema a Bryce. D'altra parte si viaggia oltre i 2.700 metri di altitudine Non mi spingerei oltre Moab. Anzi, considerati i giorni probabilmente non andrei oltre la Monument Valley o giù di lì. Un possibile giro potrebbe essere il seguente: da SF scendi lungo la costa fino a Ventura (1gg Monterey e 1 Ventura), da lì pieghi a est per Death Valley (1gg), poi Las Vegas (1/2gg), Bryce Canyon (1gg), Page (1gg), Monument Valley (1gg), Grand Canyon (1gg), Joshua Tree NP (1gg), San Diego (2/3gg) e infine a nord per chiudere su Los Angeles (2gg). Vai da un minimo di 13gg ad un massimo di 15gg. A San Francisco lascia almeno tre notti, il minimo sindacale a meno che tu non l'abbia già visitata. Pure San Diego meriterebbe tre notti. Las Vegas dipende dai gusti, io non ci spenderei la seconda notte ma sono certo che molti ti diranno il contrario
  16. Uhm, 11 giorni di OTR di cui 2 notti a Yellowstone, 2 a Denver, 1 a Las Vegas, 2 a San Diego e suppongo almeno 2 tra Santa Monica, Santa Barbara e Los Angeles. Sommate fanno 9 giorni, te ne restano 2 per gli spostamenti... temo un po' pochi per coprire quasi 6.000km d'inverno con il rischio neve ad allungare il tempo di percorrenza già di suo lungo. Le 60 ore di auto spalmate su 7 giorni (sottraendo un giorno per ogni località dove prevedi di fermarti almeno due notti) ti fanno una media giornaliera di circa 9 ore; visto che non ti muoverai quotidianamente, rischi di passare giornate intere in macchina, ne vale veramente la pena? Senza tenere conto delle ore di luce che d'inverno sono quello che sono... Saggio fu il consiglio di @al3cs: resta a sud che tanto non ti annoi Oppure fai come fece @dariuz: spostati con voli interni ma preparati pure ad aprire ben bene il portafogli 😅
  17. Si riferiscono all'assenza della vasca, il water è presente mentre il lavandino dovrebbe essere in camera. Non che ci sia stato (io prenotai la western cabin all'Old Faithful Snow Lodge) ma dalle foto in rete si evince abbastanza chiaramente
  18. Se il tuo non è uno scalo tecnico allora si, dovrai fare l'immigrazione e a quel punto ritirare i bagagli per poi reimbarcarli il giorno dopo per le Hawaii. Con i bagagli in mano sarai quindi libero di uscire dall'aeroporto per pernottare in un albergo a tuo piacimento o, se lo preferisci, dormire all'addiaccio in aeroporto... Sul punto due non so aiutarti non essendo mai stato alle Hawaii. Ne ha parlato @al3cs nel suo diario qui. Attendiamo i suoi suggerimenti
  19. Ok, davo per scontato il passaggio da Pahrump a meno che tu non voglia andare a vedere l'Area 51 Alien Center
  20. Cosa intendi per "passare da sotto"? Da Ashford Junction/Shoshone? Non conviene, se consideri come ultima tappa Dante's View allungheresti il giro di un'ora e venti minuti (circa 100km). E comunque lascerei perdere la diga... da programma avrai modo di ammirare la diga di Glen Canyon, me la farei bastare . Piuttosto farei un passaggio al Red Rock Canyon National Conservation Area
  21. Tutto no, non serve e non sarebbe neanche l'ottimale: Artists Palette è meglio nel tardo pomeriggio per i colori, la mattina la troveresti con il sole alle sue spalle, no no Allungando i chilometri in auto potresti fare Devils Golf Course, Artists Palette, Zabriskie Point il giorno che arrivi mentre la mattina dopo Mesquite Flat Sand Dunes, Badwater, bis a Zabriskie Point (ci sta sempre bene ) e Dante's View. Questa sarebbe la combinazione che farei se fossi lì io. E la mattina cercherei di levare le tende entro le 07:00, quindi sveglia max per le 06:00. Tralascio il discorso alba perché sorgendo il sole alle 05:33 vorrebbe dire sveglia prima delle 04:00 e visto che è il 4 luglio e a Las Vegas farete nottata direi che non è proprio il caso 😅
  22. Premessa: il 3 luglio le temperature medie nella Death Valley vanno dai 30° di minima ai 40°/50° di massima con il momento peggiore tra mezzogiorno e le 19:00. Riguardo al programma giornaliero, partiamo dalla fine: il sole tramonta alle 20:09, quindi dovrai trovarti all'imbocco della Artists Drive per le 18:00 così da avere il tempo di fare il giro con un paio di soste fotografiche, arrivare al Devil's Golf Course per un'altra sosta fotografica (max 15 min) e infine tramonto a Badwater dove dovresti arrivare per le 19:30, con temperature più ragionevoli (si fa per dire). Procedendo all'indietro: devi stare al The Ranch per il check in alle 17:00, partire da Lone Pine per le 14:30, arrivare a Lone Pine per le 13:30 (un'ora per pranzare dovrebbe bastarvi), partire da Mammuth Mountain per le 11:30. Anche se lungo la strada qualcosa di interessante ci sarebbe pure, visto che siete lì farei qualche trail a Mammuth Mountain dove starete più al fresco . Personalmente l'idea del tramonto a Badwater non mi fa impazzire ma c'è a chi piace. Per fare il tramonto a Zabriskie Point devi anticipare tutto di mezz'ora. O anche fare un bagno in piscina sotto le stelle
  23. Dormendo al The Ranch cercherei di fare il giorno che arrivi Flat Sand Dunes, Devil's Golf Course, Badwater e Artists Palette mentre la mattina dopo andrei a Zabriskie Point e infine Dante’s View. Questo è il giro migliore per fare meno chilometri ma probabilmente ti troverai a Flat Sand Dunes nell'orario peggiore. Meglio sarebbe rimandarlo al mattino successivo, di buon'ora, prima di andare a Zabriskie Point, pagando un'ora extra di auto. Sul passare da Zion ti hanno già scritto gli altri, non posso che accodarmi ma vedo che ti sei già adeguato A Monterey c'è anche il Point Lobos State Natural Reserve ma lo terrei più per quando ripasserete da lì al ritorno. All'andata rimarrei in zona con qualche sosta lungo la 17 Mile Dr
  24. Se sei già stato a Monument Valley allora il suggerimento è fare qualcosa di diverso: il Mistery Valley Tour, più economico, o Hunt Mesa Con tutto quello che c'è da vedere e di cui stiamo parlando lascerei perdere Las Vegas ma io non faccio testo
  25. Quei posti sono così belli che basta arrivare, non importa l'ora
×
×
  • Crea Nuovo...