Vai al contenuto

antattack

UOTR People
  • Numero contenuti

    1069
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    15

Tutti i contenuti di antattack

  1. Il punto è un altro. Nella Death Valley come minimo ci sarebbero da vedere: Mesquite Flat Sand Dunes Devil's Golf Course Artists Palette Badwater Basin Zabriskie Point Dante’s View Tra tutte devi prevedere minimo dalle due alle tre ore complessive di soste (dipende da quanto ti vuoi addentrare) a cui sommare un paio di ore per gli spostamenti tra le varie mete, per un totale di circa 5 ore. Tenuto conto che il sole tramonta alle 18:30 vuol dire essere li per le 13:30 circa partendo da Mammoth Lakes non più tardi delle 10:00 (senza avere tempo per Bodie) e il caldo lo prenderai tutto (o magari sarai fortunato e troverai una giornata fresca ). Altra considerazione: il tramonto è uno solo e sarebbe bene farlo a Zabriskie Point ma questo vuol dire rinunciare a Dante's View che è un peccato (però recupereresti un'ora). Personalmente preferirei pernottare nella valle guadagnando un'alba, il tempo per Bodie e per vedere tutto quello che c'è da vedere nella Death Valley anche se così facendo si arriva a Las Vegas di giorno. Son gusti ma, visto che comunque una notte la devi recuperare, probabilmente eliminare il pernotto a Furnace Creek è comunque la soluzione migliore. L'importante è sapere a cosa si sta andando incontro così da poter adeguare di conseguenza le proprie aspettative, evitando cocenti delusioni
  2. Lato Mammoth Lakes va bene June Lake, lato Yosemite sei troppo fuori con Groveland (un'ora e mezza di auto) Ti troverai a visitare la Death Valley nel momento (40°) e con la luce peggiore... Troppo lontani per i miei gusti
  3. Il giro che puoi fare è un grande classico e qui trovi tanti diari dove puoi ispirarti. Sarebbe più o meno così: 27/09 SF 28/09 SF 29/09 Yosemite (cerca dentro il parco, Mariposa è troppo fuori) 30/09 Mammoth Lakes/Lee Vining 01/10 Death Valley (Furnace Creek) 02/10 Las Vegas 03/10 Zion (Springdale) 04/10 Bryce Canyon (se non Bryce Canyon City, al massimo Tropic) 05/10 Page 06/10 Monument Valley (se non il The View, il Goulding's Lodge) 07/10 Grand Canyon (cerca al Grand Canyon Village, al massimo Tusayan) 08/10 Kingman 09/10 Los Angeles 10/10 Los Angeles 11/10 rientro Occhio che di solito non esistono mezze misure: o sei dentro o sei fuori ad oltre mezz'ora/un'ora di macchina.
  4. In 14gg voler arrivare fino a Moab è forse un pizzico ambizioso... Facciamo insieme due conti: 3 SF, 1 Yosemite, 1 Mammoth Lake/Lee Vining, 1 Death Valley, 1 LV, 1 Zion, 1 Bryce Canyon, 2 Moab, 1 MV, 1 Page, 1 GC, 1 Kingman, 2 LA e siamo a 17 notti con il minimo sindacale lasciando fuori Capitol Reef (che non hai citato) e il Joshua Tree. Anche tagliando Moab non scendi alle 14 notti che hai a disposizione. Riguardo ai pernotti: va bene che non è un periodo di punta ma temo che per soluzioni all'interno dei parchi possa essere un po' tardi. Per quanto riguarda il budget tutto dipende da quanto pelo avete sullo stomaco, sia per dove dormire, sia per cosa mangiare. Da dopo il covid i costi sono molto aumentati ma se vi accontentate forse riuscirete a stare sotto i 3.000€ complessivi a persona.
  5. E' sempre un piacere sapere che il viaggio è andato bene e che i diari & suggerimenti sono stati utili . Magari, se vuoi, scrivi pure tu un tuo diario; sarà un piacere leggerlo
  6. La maggioranza si dividerà tra San Francisco e Las Vegas, io dico Page per avere una giornata intera da dedicare all'escursione a South Coyote Butte con guida o, in alternativa, mattinata a White Pocket e tardo pomeriggio ad Alstrom Point (entrambe con guida). Diciamo che la mia soluzione è sicuramente costosa 😅 Altra cosa: non mi fermerei a Santa Barbara, piuttosto mi spingerei fino a Solvang
  7. Ciao e benvenuto! Quando prevedi di fare il giro? Agosto? Assolutamente si Meglio Bryce - Page - Monument Valley - Grand Canyon Meglio Twentynine Palms passando per il Joshua Tree o tirata unica recuperando il giorno da mettere altrove
  8. Qui sconfiniamo nella truffa... non è benevolenza se non ti truffano Quando vai per sterrate e il problema è la rottura di un semiasse, di un braccetto dello sterzo o della coppa dell'olio temo che tra rimorchio all'officina, riparazione e fermo macchina si finisca con il superarle le "certe somme" 😞. Non mi preoccupo per una foratura o per il sassolino che ha pizzicato la carrozzeria (non il parabrezza che se si spacca pure li son dolori).
  9. Confidare nella benevolenza di qualcuno quando sono in ballo decine di migliaia di dollari non fa per me... Il punto alla fine è questo per cui vietare o disincentivare alla fine non fa alcuna differenza Corretto, non sono assicurazioni anche se poi il risultato finale è quello di coprirti dai rischi come fanno le assicurazioni. Come scrivi, il meccanismo di protezione è un po' più complesso ma dal punto di vista dell'utente finale il risultato è (più o meno) lo stesso. Detto ciò, non essendo né un assicuratore di professione né un noleggiatore ma solo un poveretto (pignolo ) che ama documentarsi e andare a fondo alle cose, se ho scritto stupidaggini perdonatemi! 😅
  10. Proprio a quello pensavo. Per l'otr di questa estate in Islanda non solo ho preso una Toyota Rav4 che consente di percorrere le F-Road ma gli ho pure abbinato un pacchetto che mi copriva in caso di danni durante i guadi dei torrenti... Gli ho lasciato un rene ma se uno ci tiene a farlo allora prima risparmia e poi apre il portafoglio. In fondo lo sanno pure loro che se noleggiano una Jeep Wrangler Rubicon con ruote all terrain non è per sfilare per le strade di Las Vegas . Della serie: "io so che tu sai che io so", non mi sembra per nulla serio
  11. News dalla Alamo: mi hanno risposto che le strade da me elencate non possono essere percorse con auto noleggiate da loro. Gli ho suggerito di prevedere per la loro categoria "Jeep Wrangler" un pacchetto Gold Plus che consenta espressamente il passaggio per sterrate. E' ridicolo che noleggino auto del genere per poi vietare di fare quello per cui quelle auto sono state pensate...
  12. Scommetto per qualche causa persa (magari non da loro direttamente ma altre compagnie di autonoleggio) per cui hanno adeguato preventivamente il contratto così che nessuno potesse impugnarlo adducendo la sentenza a loro sfavorevole come precedente. Poi, nella realtà, la modifica è solo formale visto che nella sostanza non cambia nulla. Non mi sorprenderei se l'ipotetica sentenza abbia negato al noleggiante il diritto di vietare a prescindere di percorrere le strade sterrate, in fondo negli States più del 50% delle strade è sterrata (senza considerare i parcheggi) e in molti casi parliamo di arterie ufficialmente riconosciute... Quindi invece di imporre un divieto assoluto hanno modificato il contratto con un riferimento (quel "suitable") che nei fatti produce lo stesso identico risultato. In fondo se non puoi vietare può anche bastare "disincentivare" lasciando alla discrezione di chi noleggia il decidere se imbarcarsi in una battaglia legale a casa loro...
  13. Negli States poi? Lontano da casa? Tutela legale o no, eviterei a prescindere...
  14. Questo non è corretto rispetto a quanto riportato nell'ultima versione di contratto che la Alamo Questo, invece, purtroppo è corretto nella misura in cui se fai un danno diventa difficile, per non dire impossibile, sostenere che la strada era "suitable". Nella sostanza l'ultima versione del contratto sembra dire "Tu puoi anche percorrere alcuni tipi di strade sterrate ma sappi che se rompi qualcosa ne sarai totalmente responsabile in solido e nessuna nostra copertura assicurativa ti salverà dal mettere mano al portafogli per risarcirci di tutti i danni, materiali e immateriali, di cui ti chiederemo conto". La differenza tra il consentire e il non consentire di percorrere strade sterrate ha una sua rilevanza legale che però non si manifesta in presenza di un danno diretto all'auto a causa del fondo stradale (che di suo azzera il permesso concesso) ma nel caso di contestazioni di altra natura (es. smarrimento chiavi dopo aver parcheggiato l'auto in mezzo al nulla, danni all'auto non collegati al fondo stradale tipo grandinata con conseguente ammaccatura della carrozzaria, investimento di animali o fermo amministrativo a seguito di altra infrazione). Per quel che importa qui, il succo è che con un'auto presa a noleggio dalle maggiori compagnie non è sicuro percorrere strade sterrate perchè non si è coperti da assicurazione (o comunque non se ne ha la certezza a priori) Poi ci sono piccole compagnie locali (a Page, Escalante, Moab) che noleggiano 4x4 apposta per fare sterrate & off road ma preparatevi a lasciargli un rene... parliamo di oltre 250€/gg . Tocca fare due conti: risparmiando sul noleggio lungo si apre uno spazio per alcuni noleggi puntuali e magari alla fine si risparmia pure
  15. @sfex ma tu hai noleggiato con Alamo? Ogni compagnia ha le sue politiche per cui meglio faresti a scrivergli perché, come suggerito da @al3cs, carta canta P.S. A meno che non vi sia un'autorizzazione incondizionata, percorrere strade sterrate è un rischio dal momento che il danno stesso (che sia una coppa dell'olio piuttosto che un semiasse o una gomma squarciata) è la prova che la strada non era "suitable"... Se proprio lo si vuole fare allora che si usi molta prudenza, consci dei rischi che si stanno assumendo.
  16. Parole sante! Sfortunatamente non credo che questo serva a qualcosa: di solito queste assicurazioni (di certo rentalcover e bonzah) condizionano la validità della loro copertura al rispetto del sottostante contratto di noleggio per cui se violi questo rendi nulla non solo la CDW ma anche tutte le altre assicurazioni fatte in aggiunta alla primaria. Ho scritto alla Alamo elencando una serie di strade sterrate del SW e chiedendo espressamente se ero autorizzato a percorrerle. La prima risposta non mi ha soddisfatto: "You are not able to drive Alamo rental cars on the off-road trails", peccato non fosse questa la mia domanda! Quindi gli ho riscritto puntualizzando che è pacifico che i trails off-road non possano essere percorsi ma io chiedevo altro: se ad essere percorribili fossero strade sterrate riconosciute ufficialmente a livello di contea, stato o BLM, nonché manutenute in condizioni adeguate... Non mi hanno ancora risposto ma io non mollo Gli avevo anche chiesto cosa per loro fosse una "suitable graded road" e qui la risposta è stata più interessante: "A "suitable graded road" typically refers to a road that has been leveled and compacted to ensure a smooth and stable surface". Quindi superficie liscia e stabile, il che da una parte esclude per certo fondi sabbiosi o particolarmente dissestati (niente White Pocket, Paw Hole Rd o Muley Point) ma dall'altra apre (o meglio, sembra aprire) a strade quali Burr Trail Rd, Notom-Bullfrog Rd, Shafer Canyon Rd, Potash Rd, Moki Dugway, Valley of the Gods Rd (ricordando sempre che le condizioni di queste strade sono molto variabili per cui è sempre obbligatorio accertarsi del loro reale stato prima di avventurarcisi dentro). La Indian Rte 42 (Monument Valley scenic route) merita un discorso a parte: è all'interno della nazione Navajo e questo la pone in una condizione molto particolare per cui quello che vale nel resto degli Stati Uniti qui non è detto che funzioni. Io eviterei di percorrerla con un auto a noleggio a prescindere dal suo stato apparentemente buono ma che in più di un'occasione a mietuto vittime nella salita finale, a pochi metri dal traguardo...
  17. Non mancano (e come potrebbero!), sono a Page. Peraltro a Page c'è molto di più che le due attrazioni che hai indicato
  18. Mi sa che il link che hai trovato non è aggiornato. Se simuli un noleggio con Alamo, prima di pagare puoi scaricare le condizioni del contratto e quel passaggio che hai evidenziato esce così, esattamente come riportato da @moltiluca: 17. Optional Collision Damage Waiver (CDW). CDW IS NOT INSURANCE. THE PURCHASE OF CDW IS OPTIONAL AND NOT REQUIRED IN ORDER TO RENT A VEHICLE. [...] THE FOLLOWING SHALL INVALIDATE CDW: A. IF VEHICLE IS DAMAGED WHEN USED OR DRIVEN: [...]; (9) VEHICLE SHALL NOT BE DRIVEN, EXCEPT IN AN EMERGENCY, ON ANYTHING OTHER THAN A PAVED PUBLIC HIGHWAY OR SUITABLE GRADED PRIVATE OR PUBLIC ROAD OR DRIVEWAY, OR OVER BRIDGES POSTED FOR A MAXIMUM WEIGHT OF THREE (3) TONS OR LESS; [...]; Non che cambi molto il dilemma: resta da capire cosa è "suitable" e cosa no. Che poi trovo ridicolo che affittino SUV 4WD espressamente pensati per l'off-road (come la Jeep Wrangler Rubicon) per poi vietare di percorrere strade ufficialmente riconosciute come tali seppur sterrate (e lasciamo perdere l'off road puro). Preferisco come fanno in Islanda: paghi ma sai che poi puoi andare per qualsiasi strada, pavimentata o sterrata che sia, basta che sia segnata!
  19. Un po' troppo sbilanciato sulle città rispetto ai parchi (es. manca Zion) ma questi son gusti. Tu cosa preferisci? Città o parchi? Condivido il suggerimento di @criscorpione del one-way ma utilizzerei la notte diversamente: 1 ITA - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Morro Bay 5 Morro Bay - Sequoia 6 Sequoia - Death Valley 7 Death Valley - Las Vegas 8 Las Vegas - Zion 9 Zion - Bryce Canyon 10 Bryce Canyon - Torrey 11 Torrey - Monument Valley 12 Monument Valley - Page 13 Page - Grand Canyon 14 Grand Canyon - Kingman 15 Kingman - Route 66 - San Diego 16 San Diego 17 San Diego 18 San Diego - Los Angeles 19 Los Angeles 20 Los Angeles 21 Los Angeles - ITA Punterei a rientrare il 23 e i due giorni a disposizione li spenderei, in base ai tuoi gusti, tra queste località: San Francisco, Las Vegas, Torrey, Page, Grand Canyon, San Diego o la combo Yosemite/Lone Pine (da inserire dopo Sequoia). Dipende se intendete fare trail e vi piace camminare o se avete un profilo più "sedentario". Poi, come scrive @al3cs, ci sono millemila varianti possibili
  20. Bella osservazione, banalmente non mi ero posto il problema o meglio me lo ero posto solo per la copertura aggiuntiva con rentalcover...dando per scontato la possibilità di guida su strade non asfaltate come lo era per l'Islanda, Botswana etc ma parliamo di stati e compagnie diverse ovviamente... Sono andato a guardarmi ora meglio il contratto di Alamo ed è presente questa clausola: "Vehicle shall not be driven, except in an emergency, on anything other than a paved public highway or suitable graded private or public road or driveway, or over bridges posted for a maximum weight of three (3) tons or less." Da Chatgpt: una "suitable graded road" è una strada che, anche se non asfaltata, è stata adeguatamente mantenuta e resa sicura per il passaggio dei veicoli. Quindi ti direi che è possibile la guida su strade non asfaltate con manutenzione, guida fuoristrada no. La Hole In the Rock road sinceramente non saprei come considerarla, sicuramente il primo pezzo è ben mantenuto, ma verso la fine cambia molto Il problema è che il termine "suitable" è legalmente ambiguo. Magari per loro è "suitable" finché non provochi un danno al che lo stesso danno diventa la prova provata che la strada non era "suitable"... Alla fine l'unica forse è scrivergli prima indicando esattamente le strade che si intende percorrere, chiedendo loro l'autorizzazione esplicita a percorrerle. Sempre che ti rispondano Resta inteso che le strade riconosciute a livello statale, seppur sterrate, possono sempre essere percorse a meno di chiusure locali (es. la Moky Dougway che è in realtà un tratto della UT-261).
  21. Ipotesi di programma: 1. partenza/arrivo a SF 2. SF 3. SF 4. mattina: trasferimento x Yosemite; pomeriggio: Glacier Point/Tunnel View 5. mattina: Yosemite Valley; tarda mattinata: trasferimento x Sequoia; pomeriggio: Generale Grant Tree/Kings Canyon Scenic Byway; pernotto a Grant Grove Village 6. mattina/primo pomeriggio: Sequoia NP; tardo pomeriggio: trasferimento per Mojave (giusto per pernottare) 7. mattina: trasferimento per Oatman (sosta a Calico Gosht Town?); pranzo a Oatman; pomeriggio: Kingman/Route 66; pernotto a Seligman 8. mattina/pomeriggio: Grand Canyon 9. mattina: trasferimento per Monument Valley; pomeriggio: tour con guida a Mistery Valley 10. mattina: trasferimento x Page; tarda mattinata: Horseshoe Bend/Antelope Canyon; pomeriggio: tour con guida ad Alstrom Point; pernotto a Page 11. mattina: trasferimento x Bryce Canyon; pomeriggio: Bryce Canyon 12. mattina: trasferimento x Zion; pomeriggio Zion 13. mattina: trasferimento x Las Vegas; pomeriggio: Las Vegas 14. partenza per l'Italia 15. rientro a casa
  22. Meno direi proprio di no. Considera che l'itinerario che ho ipotizzato sono già 13 giorni (con 3 notti a SF). Personalmente metterei un'altra giornata a Page (anche 3 notti per quello che c'è in zona 😅) ma se vi piace il genere allora LV e sei a 14... C'è poi quel tappone di trasferimento da Sequoia al GC che non mi piace per nulla e che probabilmente richiederebbe un'altra notte così da darvi tempo per la Route 66 (Oatman, Kingman, Seligman, evitando la I-40). E abbiamo lasciato fuori la Death Valley
  23. Si, certamente. Considerato il rischio di trovare il Tioga Pass chiuso andrei su qualcosa tipo: SF, Yosemite, Sequoia, Barstow/Needles (per spezzare il tappone verso il Grand Canyon), GC, Page, MV, Capitol Reef, Bryce (via UT12), Zion, LV. Riguardo il Grand Canyon, per i panorami sicuramente il South Rim anche se la folla toglie un po' di poesia. Se però vi muovete la mattina presto... [emoji6]
  24. Se fai Yosemite e Sequoia allora ti suggerisco di non spingerti oltre Monument valley, quindi niente Arches, Canyonlands, Canyon De Chelly. Forse potresti riuscire a salvare UT12, Capitol Reef, Muley Point, il Goosenecks State Park e Valley of the Gods ma certo sarebbe un viaggio un po' tirato. Per ottimizzare i tempi prova a valutare un one-way Los Angeles/Las Vegas. Un'altra soluzione potrebbe essere un one-way Las Vegas/Denver includendo Durango, Silverton, Ouray, il Black Canyon of the Gunnison, Aspen come parte verde. Certo non sono le foreste di sequoia ma ne uscirebbe un viaggio in posti che, credo, sarebbero una novità per tutti voi. Il giro sarebbe, più o meno: LV, GC, MV, Page, Bryce, Capitol Reef, Moab (2 notti), Mesa Verde (?), Durango, Montrose, Denver. Da verificare i costi di drop off dell'auto.
  25. Non fermarti al nome della località, sono posti dove puoi tornare più volte senza per questo fare le stesse cose a meno che tu non ci abbia vissuto per mesi o anni
×
×
  • Crea Nuovo...