Vai al contenuto

antattack

UOTR People
  • Numero contenuti

    1069
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    15

Tutti i contenuti di antattack

  1. Premesso che Bryce Canyon è a oltre 2.500 metri e quindi la neve a dicembre è una garanzia, ribadisco che se il meteo lo permette ne vale sicuramente la pena ma da qui a prenotare non lo so, vedi tu. E' una cosa che credo dovresti decidere all'ultimo, quando sarai lì. Per quanto io non sia un fan di Las Vegas penso che una notte la meriti, se non l'avete mai visitata. Quindi il 23 mi fermerei a LV, il 24 arriverei almeno a St.George mentre il 25 terrei in piedi una tra Bryce e Kanab.
  2. Se intendi passare da quelle parti dovresti assolutamente provare a visitarli, meteo permettendo. Se invece vuoi minimizzare il rischio di intoppi, allora segui il suggerimento di @acfraine e passa prima dal Grand Canyon; visiterai comunque quello che hai in programma ma risparmiando qualche ora di macchina e aggiungendo la Route 66. Non sai cosa vuol dire farmi questa domanda , apri il vaso di Pandora Oltre a quelli che hai già citato, South Coyote Butte (all day tour) White Pocket (all day tour) Alstrom Point (half day tour) The New Wave (trail) Rainbow Bridge (cruise) Visto che siete con una bambina di tre anni probabilmente escluderei i punti 1 e 3. Da verificare se tour e crociere sono organizzati sotto Natale
  3. Come già ho scritto, nella DV non spenderei più di un pomeriggio e una mattina. Sicuramente Page ha diverse possibilità se siete disposti ad andare con una guida (e sono $$$), come il Chiricaua o, sebbene tu non l'abbia inserita nel programma, Sedona. Chiaramente sempre al netto della neve.
  4. Considera che la metà delle precipitazioni nevose totali annuali a Zion è concentrata a dicembre. A fondovalle sei sopra i mille metri di altitudine per salire oltre i 1.800 metri quando esci ad est in direzione Page. La strada è tenuta solitamente pulita ma durante le tempeste viene chiusa. Certo, da Mesquite o da St.George dove immagino passereste la notte, potete raggiungere Page passando per la UT389 che non è il massimo. D'altra parte riuscire a visitare Zion imbiancato (ma lo stesso discorso vale per Bryce o qualsiasi altro posto da quelle parti) sarebbe qualcosa di spettacolare. Al Grand Canyon è anche peggio, sei sopra i 2.000 metri, ma questo non vuol dire che sarà impossibile muoversi (a meno di non finire in mezzo ad una tormenta ed allora lì si che sarebbero dolori) semplicemente ne risentirà la visita dal momento che i trail, anche i più semplici, molto probabilmente sarebbero tutti chiusi.
  5. Due notti nella DV mi sembrano sprecate, così come la seconda notte nella MV, puoi fermarti a Mexican Hat che ti costa anche decisamente meno. Per quanto riguarda le prenotazioni, se ne fai di cancellabili potrai sempre correggere il tiro in corsa. Attraversare Zion per andare a Page potrebbe essere un problema a causa della neve, seguirei piuttosto il consiglio di @acfraine passando a sud. Se poi vuoi proprio fare la Valley of Fire allora metterei una seconda notte a LV e la farei in giornata. Riepilogando: 22/12 LA - DV 23/12 DV - LV 24/12 Valley of Fire. Notte a LV 25/12 GC 26/12 Page 27/12 MV (The View) 28/12 Gooseneks State Park, Valley of Gods, Muley Point, Mexican Hat ...
  6. Concordo pienamente ma, purtroppo, l'immaginario della California piantato da cinema e TV nelle nostre teste miete vittime quotidianamente
  7. Potrebbe ma, perdonami la franchezza, non ne varrebbe la pena... "LV-zion-bryce-notte a page", tutto in un giorno? "page -monument-antelope-notte a page", andare e tornare dalla MV in giornata? "page-grand canyon -louglin", anche questo in giornata? Appassionato delle ore in auto? Agenzia di viaggi? 🤣 Ti prego, dimmi che non ho capito un tubo del programma che hai suggerito! 😁
  8. Si, passando le giornate in macchina invece di visitare i posti... ma a quel punto sorge spontanea la domanda: che ci andate a fare? Stare le giornate in macchina lo puoi fare anche restando in Italia e ti costerebbe molto meno 😂 P.S. L'Italia ha panorami che non hanno nulla da invidiare agli States però comprendo che siamo tutti malati di esterofilia, io per primo P.P.S. Quattro giorni a Los Angeles? Avete qualche impegno in particolare a giustificare un soggiorno che per LA è decisamente esagerato? A meno che non prevediate di passare tre giorni tra Universal e Disneyland...
  9. Sulla carta può funzionare (quando ero giovane ho fatto anche 11 ore in auto senza cambio alla guida, West Yellowstone - Reno, una follia) l'unica mia perplessità è che se il volo ha un qualsiasi problema e arrivi la mattina dopo poi recuperare il tempo perduto diventa una tragedia... Per questo sono ormai un po' di anni che all'arrivo mi cautelo sempre con una giornata cuscinetto dove o rimango in zona o mi allontano di poco Anche io mi unisco al coro di quelli che dicono "Fermati a dormire lì!" Valuta la zona di Chesler Park (se puoi, con guida)
  10. Classico loop su Denver o Salt Lake City per Real America + Yellowstone (e Grand Teton!). Qui sul forum trovi tanti diari al riguardo, ti suggerisco di cominciare da lì 🙂
  11. Ti ho risposto prima ancora che tu facessi la domanda E' presto fatto: 1. Ita - Las Vegas 2. Las Vegas 3. Zion 4. Bryce Canyon 5. Torrey 6. Moab 7. Moab 8. Monument Valley 9. Antelope+Horseshoe Bend - Page 10. South Coyote Butte - Page 11. Grand Canyon 12. R66 - Kingman 13. Las Vegas 14. Las Vegas - Ita P.S. Domani nevica! Io che suggerisco due notti a LV... @al3cs questa segnatela, non si ripeterà più
  12. A Capitol Reef hai anche la Scenic Road e Cathedral Valley. A Moab c'è l'area di Chesler Park all'interno del parco nazionale di Canyonlands che normalmente si salta (perché il tempo è sempre tiranno) e che invece meriterebbe un passaggio. Lungo la UT128 considera anche la deviazione per Castle Valley
  13. Provare puoi provare, tieni conto che sono minimo 15 ore di auto, con le soste per rifiatare se ne vanno due giorni pieni su cinque che ne hai. Se ti limiti a Moab e Torrey (giusto per non fare la stessa strada al ritorno), riesci a limitare il tempo passato in auto ad un solo giorno complessivo, recuperandone quindi uno per le visite. E tranquillo che tra Moab e Torrey 4 giorni li riempi in un attimo 😉 La prossima volta che per lavoro andrai a SLC potrai fare Bryce, Zion e Las Vegas 😁
  14. Consiglieresti mai a qualcuno di dormire a Torino per visitare Milano? 😁 Con cinque giorni mi limiterei alla zona di Capitol Reef con puntata finale a Bryce Canyon...
  15. Possiamo organizzarci in turni @al3cs ti ha già detto tutto. Credo tu debba scegliere tra costa (un loop tipo: LA, SD, Anza Borrego, Joshua Tree, Sequoia, Yosemite, SF, Big Sur, LA) o un più classico one-way LA-SF (tipo: Los Angeles - Grand Canyon - Monument Valley - Bryce Canyon - Las Vegas - Death Valley - Yosemite - San Francisco); quale dei due dipende tutto dai vostri gusti A Los Angeles volete fare qualche parco giochi?
  16. Tra LA e SF puoi tranquillamente saltare LA se non sei interessato ai parchi gioco o qualcosa in particolare. In ogni caso, se tornerai da quelle parti sarà più facile recuperare LA. Personalmente invertirei la seconda proposta di @al3cs, levando una notte a LA e saltando il Sequoia a favore di Yosemite: 1. San Francisco - ITA 12. San Francisco 3. San Francisco 4. San Francisco - Yosemite 5. Yosemite - Lee Vining 6. Lee Vining - Death Valley 7. Death Valley - Las Vegas 8. Las Vegas - Bryce 9. Bryce - Page 10. Page - Monument Valley 11. Monument Valley - Grand Canyon 12. Grand Canyon - Kingman 13. Kingman - R66 - Los Angeles 14. Los Angeles - ITA Precisazione: preferisco il passaggio da Yosemite non perché lo ritenga più bello rispetto a Sequoia ma perché insieme a Yosemite porti a casa anche il Mono Lake e Bodie mentre dall'altra parte solo tante ore di macchina...
  17. Rispetto a quanto ti scrivevo qui ti suggerisco di puntare direttamente SF così da guadagnare un giorno pieno in città
  18. @laurabu, dicci la verità, sei masochista eh? Ma perché vuoi ammazzarti quando veramente non ce n'è bisogno? Il problema è che ti sei impuntata su quei primi tre giorni a LA che veramente sono sprecati rispetto alle tue necessità. Intanto perché LA è una brutta città ma poi perché stai impostando tutto intorno al NASA JPL che, come scrivi tu stessa, è molto improbabile che riuscirete a fare. Questo è quello che mi sento di suggerirti: il 5 vai agli Universal Studios all'apertura (anzi, fai pure l'early access che così ti godi un po' di parco senza troppa folla), esci intorno alle 17 e vai al Chinese Theatre, da li vai a Santa Monica e ti godi il tramonto. Lungo la strada fai un passaggio per Beverly hills (ma non ne vale la pena, sono solo ville chiuse agli sguardi indiscreti da alte recinzioni). Lascia perdere Rodeo Drive (vai a Milano in via Montenapoleone, ti costa meno ) il 6 se riesci a prenotarlo, la mattina vi fate questo benedetto (o maledetto? ) NASA JPL. Se invece non riesci a prenotarlo avrai tempo per visitare qualcos'altro di LA altrimenti ciccia, ti assicuro che non ti perdi nulla (molto peggio perdere Yosemite) lascia perdere il Joshua Tree, non regge il confronto con Yosemite né le sfacchinate che in entrambe le tue ipotesi saresti costretta a fare Se già riesci a digerire questo allora il primo scoglio lo abbiamo superato Veniamo alla questione LV. Rispetto al programma che ti avevo suggerito, l'inserimento di una notte a Page ti farebbe arrivare a LV il 15/08 invece del 14, con relativo problema sul costo (+100€ anche se puoi trovare soluzioni ugualmente economiche arrivando di venerdì ma poi sicura che 100€ valgano l'ammazzata finale con la rinuncia a Yosemite?). Mettere la notte a Page ti consente di visitare la New Wave e fare un pomeriggio di relax, ok, ma qui stai commettendo un errore che pagheresti caro: sono gli ultimi giorni di OTR che richiedono relax, non i primi quando le energie ancora vi assistono. Quelle tirate che hai messo vi peseranno tanto... E in ogni caso nella mia proposta comunque un paio d'ore di relax volendo ci sarebbero (4 ore per MV possono anche diventare 2 MV +2 relax). Questione tour all'Antelope Slot Canyon: deduco tu abbia puntato il Lower Antelope Canyon, ti suggerisco invece di valutare l'Antelope Canyon X. Per capire perché, leggi qui. Ti riporto l'opinione dell'esimio @dariuz : Su Canyon X ancora non hanno cominciato a prendere prenotazioni per cui hai tutto il tempo per sceglierti l'orario per te più comodo. In conclusione, quelle tirate finali potresti risparmiartele P.S. Non diciamo eresie, Canyonlands tutta la vita! Ma perché mettersi da soli nelle condizioni di dover scegliere? Basterà il destino a impedirti di vedere qualcosa, tanto succede sempre così...
  19. Qualcosa lo trovi già indicato nella proposta che ti ho avanzato. Sono indicazioni che valgono sempre: Grand Canyon: sarebbe preferibile pernotto al Village altrimenti al massimo Tusayan Monument Valley: The View Bryce Canyon: Bryce Canyon City o al massimo Tropic Zion: Springdale o dentro il parco che tanto non ti costerà molto di più, in ogni caso una sassata. Puoi valutare di fare Zion solo di passaggio arrivando da Bryce con destinazione LV, sebbene sarebbe un peccato ti permetterebbe di recuperare una notte e salvare Sequoia passando comunque da Capitol Reef Death Valley: rigorosamente a Furnace Creek. Qui è come per il The View strategicamente parlando (non certo per la vista!) anche se a molti sfugge... Yosemite: tenda al Curry Village che è la soluzione più economica ma anche strategica per le opportunità che apre Per gli altri pernotti vedi dove puoi risparmiare qualcosa. Qui trovi la guida del forum agli hotel
  20. No perché nella mia proposta seguiresti una strada differente per cui l'ordine migliore è GC - Page - MV Provo a spiegarmi meglio: Soluzione 1: arrivato a Page dalla MV proseguiresti per la Hwy 89 in direzione Bryce Canyon, distante 240km, dove arriveresti da sud il giorno stesso Soluzione 2: dalla MV punteresti a est in direzione Mexican Hat, per prendere (dopo aver visitato il Goosenecks SP e attraversato la Valley of the Gods) la UT261 e poi la UT95, direzione Torrey. Al Bryce arriveresti da nord il giorno dopo Come vedi sono due strade diametralmente opposte, per questo motivo nel primo caso è meglio GC-MV-Page mentre nel secondo GC-Page-MV. Mi sembra di capire che non hai ben presente i luoghi che attraverseresti con questa seconda opzione: Capitol Reef e UT12 in primis ma anche Moonscape Overlook o la Mars Desert Research Station (se sei appassionato del genere), vedrai che lo scambio con Sequoia non è poi tanto campato in aria . Tieni conto che un assaggio delle sequoie lo avrai anche a Yosemite con il Mariposa Grove. Se opterai per questa soluzione allora la notte recuperata andrebbe a LV. Buono studio!
  21. E infatti mi era sembrato strano l'avessi fatta passare liscia!
  22. Meglio fare Grand Canyon - Monument Valley - Page, risparmi nel complesso un'ora e mezza d'auto e 100km. Se il pernotto è a Lone Pine allora non sono 220km ma 367 per 4 ore Decisamente meglio, al netto dell'inversione Page/MV. Però, io che non sono un patito di LV , ti propongo questa variante: 29 ITA - Los Angeles 30 Los Angeles 31 Los Angeles 1 Los Angeles - San Diego 2 San Diego 3 San Diego 4 San Diego - Anza Borrego - Joshua Tree 5 Joshua Tree - Grand Canyon (sarebbe preferibile pernotto al Village altrimenti al massimo Tusayan) 6 Grand Canyon - Page 7 Page - Monument (The View o Goulding's Lodge altrimenti al massimo Mexican Hat) 8 Monument - Goosenecks SP - Valley of the Gods - Muley Point - Moonscape Overlook - Fruita - Torrey 9 Torrey - UT12 - Bryce (Bryce Canyon City o al massimo Tropic) 10 Bryce - Zion 11 Zion - Las Vegas 12 Las Vegas - Death Valley (con pernotto rigorosamente a Furnace Creek) 13 Death Valley - Mono Lake (Bodie SHP) 14 Mono Lake - Yosemite (siete giovani e forti... tenda al Curry Village!) 15 Yosemite - Sequoia 16 Sequoia - San Francisco 17 San Francisco 18 San Francisco 19 San Francisco- Big Sur (ma, se la strada riapre, puoi spingerti anche più a sud) 20 Big Sur - Los Angeles 21 Los Angeles - ITA Ho lasciato Sequoia ma personalmente lo taglierei non perché sia brutto ma sono una notte, 5 ore e 400km di deviazione per una una mezza giornata abbondante di visita. Investirei piuttosto su Grand Canyon, Page, Torrey, Escalante o Zion che sono tutte già di strada e ognuna ha cose che meriterebbero di essere viste/fatte ma che nel programma iniziale non hai il tempo... Grand Canyon: discesa sino a Cedar Ridge lungo il South Kaibab Trail Page: a scelta South Coyote Butte*, White Pocket** o Alstrom Point** Torrey: a scelta Cathedral Valley o Cassidy Arch (e l'opportunità di vedere il Moonscape Overlook all'alba) Escalante: Hole in the Rock Rd Zion: a scelta The Subway* o Angels Landing Trail* * richiedono permessi per cui serve organizzarsi ** consigliato con guida
  23. Altrimenti potresti provare con un one-way San Francisco - Phoneix (o Las Vegas), tipo: 1. SF 2. SF 3. Sausalito – Point Reyes State Park – Santa Rosa 4. Napa – Sacramento – Mocassin 5. Mariposa Grove - Glacier Point - Yosemite 6. Mist Trail - Tioga Pass - Mono Lake - Lee Vining 7. Bodie - Death Valley 8. LV 9. Zion 10. Bryce Canyon 11. Page (Horseshoe Bend e Antelope Slot Canyon di passaggio) - Monument Valley 12. Monument Valley - Grand Canyon 13. Grand Canyon - Phoenix o LV, dove ti costa meno il volo 14. Riento in Italia Rispetto alla soluzione proposta da @al3cs eviti i tapponi (in particolare quello finale) e dedichi un giorno in più all'area della Napa Valley a spese di SF dove però un solo giorno pieno è un po' poco (potresti recuperare un giorno eliminando la notte a Zion, facendolo solo di passaggio)
  24. Posto che tutti i giorni sono carichi, in realtà questo non lo è particolarmente considerando che Canyonlands sarebbero Mesa Arch, Grand View Point e White Rim Overlook. Anche qui faccio prima a mettere giù il crono-programma: 08:00 Partenza 09:00 Mesa Arch (sosta 30 min) 09:45 Grand View Point (trail, sosta 1 ora) 10:45 White Rim Overlook (trail, sosta 1 ora) 13:00 Goblin Valley (pausa pranzo + visita, 2 ore) 16:30 Fruita (sosta 30 min, merenda con torta ) 17:30 Capital Gorge (trail, 1 ora) 19:30 Check-in albergo a Torrey Si, ci sono trail più interessanti a Capitol Reef (Cassidy Arch) ma la coperta è corta. Tagliando Goblin Valley però si potrebbe anche fare. E si, sono rimaste fuori cose come The Mars Desert Research Station e Moonscape Overlook ma far entrare tutto è impossibile! E lo so ma quello è lo slot, possono invertire l'ordine con Antelope ma così ne uscirebbe sacrificata quest'ultima. Il punto è sempre far quadrare tutto: se ti prendi più tempo qui per fare le cose negli orari giusti finirai per fare (o non fare) altro nel momento sbagliato... la perfezione è nemica del bene 😁 Come dice @luisa53, moltiplica per quattro e mettici due valigie in stiva sei già a 500€. Sul noleggio auto risparmi 180€ per 4 giorni, quindi anche meno visto che qualche giorno te lo prenderesti in più per fare il giro con calma. Mettici il costo dei trasferimenti a/r in aeroporto a SF e alla fine ti costa minimo 350€ extra, senza considerare la differenza di costo sui pernotti (SF potrebbe costargli di più). Dipende dal budget... l'idea però è buona, a me non dispiace 🙂
  25. Parole sante
×
×
  • Crea Nuovo...