Vai al contenuto

antattack

UOTR People
  • Numero contenuti

    1100
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    15

Tutti i contenuti di antattack

  1. Concordo sul fare il loop su Las Vegas piuttosto che Phoenix. Sulle tante ore di auto mi sento di dire che le alternative non sarebbero, in media, di molto migliori. Giusto per contestualizzare: Il classicissimo San Francisco - Yosemite - Death Valley - Las Vegas - Zion - Bryce - Page - Monument Valley - Grand Canyon - Los Angeles sono 32 ore di auto per circa 3.000km da distribuire su 10 giorni per una media giornaliera di trasferimenti in auto di 300km/3 ore e un quarto Los Angeles - San Diego - Joshua Tree - Grand Canyon - Page - Monument Valley - Capitol Reef - Bryce - Zion - Las Vegas - Death Valley - Los Angeles: 35 ore di auto per circa 3.150km da distribuire su 10 giorni per una media giornaliera di trasferimenti in auto di 315km/3 ore e mezza giro proposto di seguito: 40 ore di auto per circa 3.800km da distribuire su 12 giorni per una media giornaliera di trasferimenti in auto di 320km/3 ore e mezza Condivido che quest'ultimo non è un OTR da prima volta ad ovest ma qui sta ai gusti di @Griso73, non tutti cerchiamo le stesse cose. E' chiaro che un giro che passa per San Francisco, Los Angeles, San Diego è tutto un altro genere di OTR e se fosse il mio viaggio probabilmente sceglierei tra i primi due. Inutile aggiungere che esistono poi millemila varianti di cui peraltro abbiamo avuto già in questo thread un piccolo assaggio con i diversi suggerimenti di chi è intervenuto. Ho ridistribuito i pernotti per avere tratte più omogenee. Volo Italia - Las Vegas Las Vegas. Ti funziona anche come cuscinetto in caso di problemi con il volo di andata Grand Canyon (4 ore e mezza di auto, 450km) Sedona (2 ore di auto, 190km) Sedona Montezuma Castle - Tortilla Flat (fin dove potrai arrivare) - Phoenix (4 ore e mezza di auto, 370km) Tucson - Tombstone - Bisbee (3 ore e mezza di auto, 340km) Chiricahua - Lordsburg (3 ore e mezza di auto, 275km) White Sands - Carrizozo (4 ore e mezza di auto, 430km) Torquoise Trail - Santa Fe (3 ore e mezza di auto, 310km) Albuquerque - Gallup (3 ore di auto, 330km) Window Rock - Canyon de Chelly - Bluff (4 ore e mezza di auto, 300km) Valley of Gods - Muley Point - Goosencks - Monument Valley (3 ore e mezza di auto, 150km) Page - Kanab (3 ore e mezza di auto, 315km) Zion - Las Vegas (4 ore di auto, 335km) Rientro in Italia P.S. Per i più attenti: ho arrotondato in eccesso le ore in auto (circa un 10%), per questo potreste trovare discrepanze nei numeri rispetto al confronto fatto sopra
  2. Se la domanda era rivolta a me, ti direi che dipende dai tuoi gusti... se vi piace camminare meritano Page, Grand Canyon e Sedona altrimenti Las Vegas per spezzare ed avere il tempo di andare a vedere qualche spettacolo
  3. Concordo con @Marty74, troppa roba in troppo pochi giorni. Riepilogando (in grassetto le località di pernotto): Volo Italia - Phoenix Phoenix. Non mi è chiaro dal tuo programma se avevi previsto una seconda notte qui. Considerato che in zona ci sono alcune cose da vedere l'ho lasciata. Tucson - Tombstone (3 ore di auto) Bisbee - Chiricahua - Lordsburg (4 ore e mezza di auto) White Sands - Carrizozo (4 ore e mezza di auto) Santa Fe (3 ore di auto) Torquoise Trail - Albuquerque (un'ora e mezza di auto) Window Rock - Canyon de Chelly - Chinle (4 ore di auto) Valley of Gods - Muley Point - Goosencks - Monument Valley (5 ore di auto) Navajo National Monument - Page (due ore e mezza di auto) Las Vegas (4 ore e mezza di auto) Grand Canyon (4 ore e mezza di auto) Sedona (2 ore di auto) Sedona Sedona - Aeroporto di Phoenix. Funziona se hai il volo il pomeriggio (2 ore di auto) Rientro in Italia
  4. Beh dipende da quanta neve ha fatto... Il passo è a 3.000 metri. Poi considera che lì la densità di popolazione non è quella italiana e, viste le distanze, se succede qualcosa prima di veder arrivare i soccorsi fai in tempo a lasciarci le penne.
  5. Potrebbe anche fare il giro da sopra (via 108, se aperta, o 4) mantenendo la notte a Benton Hot Springs (@Lebon nel tuo ultimo programma riporti Mammoth Lakes, non avevi cambiato dopo aver depennato la Death Valley?)
  6. Quindi? Salti Las Vegas? P.S. Se vuoi ulteriori aiuti ti suggerisco di ripubblicare l'intero itinerario mettendo le località esatte dei pernotti
  7. O inserendo Tuba City dopo Page per fare Marble Canyon & Coal Mine Canyon e guadagnando un'abbondante mezza giornata al Grand Canyon per arrivare alla Santa Maria Spring lungo l'HermitTrail, sempre tenendo una notte a Torrey E qui ti si aprirebbero ulteriori possibilità. Riguardo i 20$, se il giro che ne uscirebbe merita allora sarebbero lo scotto da pagare per aver organizzato all'ultimo e di corsa
  8. Con due notti a Torrey avresti tutto il tempo per fare Cathedral Valley al posto del Cassidy Arch trail ma, come scrive @Marty74, devi essere disposto ad andare senza assicurazione (e prega Iddio non capiti nulla perché altrimenti si parla di migliaia di dollari anche solo per farsi venire a recuperare). Alternativa pagare per un tour e non sarebbe economico Si, quindi stesso problema per Monument Valley (li è pure peggio che sei all'interno della Navajo Nation), Valley of the Gods, Muley Point. Se il meteo è stato buono nei giorni precedenti (e chiaramente anche il giorno in cui pensate di andare), procedendo con estrema cautela e attenzione non dovreste avere problemi ma, sia ben chiaro, lo fate a vostro rischio e pericolo, quanto meno del vostro portafoglio 😂 P.S. Cathedral Valley è un'altra di quelle location che miete vittime causa Instagram, parlando di foto "ritoccate". Devi essere li all'alba, con la luce e il meteo giusti, nei posti giusti (della serie che devi recuperare le coordinate esatte, come fatto da @dariuz) perché altrimenti c'è il serio rischio che arrivi li e ti chiedi "embé, tutto qui?". Io ci sono arrivato a metà giornata di un giorno di giugno, sole alto e luce dura... carino ma c'è di meglio
  9. Certo che la UT12 uscirebbe da questo giro, come tante altre cose che sono già uscite. Puoi continuare a vedere il bicchiere mezzo vuoto oppure cominciare a pensare a come riempirlo con la giornata che hai recuperato Con la UT12 siete costretti a correre, senza potreste rallentare e fare trail invece di stare seduti in auto.
  10. Un hiker sta a quei parchi come un bimbo goloso ad una pasticceria: alla vista di tutti quei dolci vorrebbe mangiare a quattro palmenti ma senza un minimo di autocontrollo alla fine arriva l'indigestione a rovinare tutto! La deviazione per Torrey ti costa tante ore e chilometri (non solo la UT12 ma anche il giorno dopo). Uno dei suggerimenti che ti avevo dato era di rinunciarvi per questo viaggio e da Bryce andare a Page. Questo ti avrebbe dato più tempo per tutto il resto (Zion, Bryce e Page) ma Capitol Reef sembrava per te irrinunciabile e va bene, ci sta. L'Overlook trail a Zion era già previsto, trovando dove infilare la macchina, non serve stravolgere i pernotti solo per quello. Semmai anticipate ulteriormente la partenza da Las Vegas (tipo alle 6 di mattina). Levati Narrows e Subway che richiedono notti in loco e con Angels Landing fuori tempo massimo (ora hai l'entusiasmo prepartenza che ti fa dire "va bene anche se mi fermo prima", quando sarai li subentreranno delusione e rabbia per non averci pensato prima) passa avanti e per questo giro accontentati di attraversarlo in auto. Se quello che vedrai di piacerà allora Zion finirà dritto nella tua lista per il prossimo OTR altrimenti no, senza rimpianti. Legittimo cambiare idea però non dimenticare che tra neanche due settimane partirai e per allora sarebbe il caso di sapere dove pensi di andare
  11. Onestamente l'idea non mi piace affatto. Intanto a causa del traffico rischi di sprecare il pomeriggio del 3/10. Arrivare allo Scout Lookout e non poter andare fino in fondo è come mangiare il cornicione della pizza senza poter toccare la parte più gustosa, rischia di lasciarti l'amaro in bocca. Oltretutto rinunci al Cassidy Arch per fare un mezzo trail... E per finire, Virgin non è esattamente dietro l'angolo, ti costa almeno un'ora tra il rientro la sera prima e il ripassaggio l'indomani mattina; è un utilizzo poco efficiente del tempo che già nel tuo viaggio è poco. Personalmente resterei sul programma originale ma il viaggio è tuo quindi decidi tu
  12. Guarda qui Prova a guardare in questa sezione
  13. Lungi da me smontarti l'entusiasmo ma non ti aspettare gli alberi ricolmi di frutti perché tu sarai lì i primi di ottobre che non è propriamente il mese migliore 😅
  14. E' stata chiusa tutta la stagione per interventi di manutenzione straordinaria nonché potenziamento dei parcheggi (ahime ) Qui trovi qualche spiegazione in più
  15. Cassidy Arch è questo Quello che hai indicato tu purtroppo non si può fare a causa della chiusura della Scenic Dr
  16. Esattamente qui P.S. Ho arricchito il mio messaggio precedente, dagli un'occhiata
  17. E niente, sono stato troppo ottimista Il Cohab Canyon Trail già lo farai in parte andando verso il Cassidy Arch via Frying Pan. Resta quindi l'altro o altrimenti il Sulphur Creek Waterfall Hike. Sono entrambi meno di tre chilometri e ti portano via tre quarti d'ora, Il primo presenta un paesaggio simile a quello che vi porta al Cassidy Arch, il secondo è un po' diverso ma anche meno bello. Se ve la sentite ci sarebbe il Chimney Rock Trail ma sono 5.3Km per un'ora e tre quarti; dipende da quanta gamba vi sarà rimasta. Non dimenticate poi che vi attende il Sunset Point alle 18:00 per il tramonto (19:00) con il suo chilometro e mezzo. Teoricamente il tempo lo avete: 09:00 Cassidy Arch via Frying Pan, 14km per 5 ore 14:00 Pranzo a Fruita e riposo tra i frutteti 16:00 Chimney Rock Trail, 5.3km per circa due ore 18:00 Sunset Point, 1.5km il tempo di godersi il tramonto
  18. Questione budget. Alla luce degli ultimi aggiustamenti il risultato è: Aereo 620 € Auto a noleggio alamo suv mid size 630 € Tessera Parchi 73 € Antelope Canyon 146 € Monument Valley 16 € Benzina 400 € Pernotti 2.135€ (ho considerato entrambe i pernotti all'Austin's Chuckwagon Lodge di Torrey) Cibo 1.400€ (stimo 50€/pp al giorno) Totale 5.420€ -> 2.710€ a persona Aggiungi varie ed eventuali e siamo intorno ai 2.900€/pp. Se però evitate spese extra e vi limitate con il cibo (della serie panini, panini, panini ), probabilmente riuscirete a stare nei 2.600€ a persona che era il tuo obiettivo iniziale. Non mi ero sbagliato
  19. Ok, quindi soluzione 1. Concentriamoci ora sulle giornate che sono in qualche modo cambiate: 03/10 Bryce Canyon [Bryce Pioneer Village, 120€]. Partirai di buon'ora da Las Vegas non più tardi delle 8:00. Se sarai fortunato ti farai l'Overlook Trail a Zion e arriverai per le 15:00 a Bryce dove ti dedicherai ai viewpoint sulla Scenic Dr. Se invece arrivi per le 14 e il meteo te lo consente allora potrai fare il Queens Garden/Navajo Loop Trail e rimandare i viewpoint alla mattina successiva 04/10 Torrey [?] Sveglia di buon'ora anche oggi e, a seconda di quello che avrai fatto il giorno prima, completi la visita al Bryce Canyon con quello che ti manca. Partenza entro le 12:00 destinazione Torrey con diversi viewpoint lungo la strada: Head of Rocks Overlook, Boynton Overlook, Calf Creek Viewpoint, The Hogback. A Boulder giri per il Burr Trail, percorri tutto il Long Canyon fino all'overlook che trovi al suo termine (sosta intermedia al Singing Canyon). Dietrofront, a Boulder giri a destra, altri due viewpoint lungo la strada (Homestead Overlook e Larb Hollow Overlook) e arrivo per l'ora di cena (considera 4 ore di auto e 3 ore di soste). 05/10 Torrey [Broken Spur Inn & Steakhouse, 189€] Giornata dedicata al Cassidy Arch. Sarete di ritorno a Fruita giusto dopo pranzo per fare merenda con le torte della Gifford Homestead. Se ne avrete voglia potrete fare qualche altro breve trail altrimenti vi riposate e chiudete con il tramonto al Sunset Point Il 6/10 e il 07/10 il programma prosegue come già scritto per arrivare quindi al Grand Canyon... 08/10 Grand Canyon [Maswik Lodge, 320€]. Quello che c'era da vedere a Page lo avrete visto il giorno prima. Partite di buon'ora (non più tardi delle 8:00) puntando subito il Grand Canyon dove arriverete per le 10:00 o anche prima. Cominciate con i viewpoint: Desert View Watchtower/Navajo Point, Lipan Point, Moran Point, Grandview Point; puntate quindi al South Kaibab Trailhead dove dovreste arrivare intorno alle 12:00. Qui percorrete il trail fino a Cedar Ridge (4.2km per due ora e mezza a/r). Alle 15 sarete nuovamente alla macchina. A questo punto andate al Maswik Lodge a fare il check in, vi rinfrescate e quando ve la sentite prendete lo shuttle e andate al Visitor Center; da li completate la giornata con una passeggiata lungo il rim (5.2Km) godendovi il tramonto (18:00) mentre rientrate al lodge 09/10 Alle 08:00 avrete già fatto il check out, pronti alla fermata del Red Line Shuttle. Prendetevi tre ore per fare un po' di soste lungo la strada (lo shuttle impiega 40 minuti per arrivare al capolinea Hermit Rest) ma per le 11:30 cercate di essere in auto destinazione Kingman che vi aspettano tre ore di macchina ed altrettante di soste 😅 Solitamente i trail al Grand Canyon dovrebbero farsi partendo la mattina presto ma considerato che è ottobre e la temperatura a metà giornata sarà intorno ai 20° non credo avrete problemi. Ricordate che, a differenza dei percorsi alpini, qui prima si scende e poi si sale per cui non ci si rende conto della fatica se non quando è già troppo tardi. Per questo non è il caso di esagerare con la discesa. Non ho inserito il Bright Angel Trail perché la parte interessante comincia dal Havasupai Gardens e solo per arrivare lì devi prevedere almeno 6 ore a/r mentre per il Plateau Point sali a 9 ore (peraltro ho scoperto che quest'ultimo tratto resterà chiuso fino al 14/03/2025). Personalmente ho trovato più bello il Kaibab Trail fino a Cedar Ridge rispetto al Bright Angel Trail fino all'Havasupai Gardens quindi direi che va bene così Ad avere più tempo, da Page sulla strada verso il Grand Canyon avrebbe meritato la deviazione al Marble Canyon ma vi manca una mezza giornata giornata per poterlo fare... Per la notte del 4/10 a Torrey valuta la Retro Double Queen all'Austin's Chuckwagon Lodge che viene solo 110€ (direttamente dal loro sito). Volendo risparmiare puoi fare qui anche la notte del 5/10. Occhio che questa camera non ha l'aria condizionata; il problema non sarà il caldo ma la notte la temperatura fuori scende quasi a 0° quindi potrebbe volerci una coperta in più
  20. Non ti complicare la vita cercando di mescolare le carte. Le differenze tra i due programmi si colgono chiaramente solo sviluppando il programma giornaliero; è in quel momento che si capisce perché si ha o non si ha il tempo di fare le cose. Se tu vuoi un po' più di tempo per il Bryce e fare il Cassidy Arch Trail a Capitol Reef allora vai con l'opzione 1. Se invece vuoi fare il trail al GC vai con l'opzione due. Fai la tua scelta e poi ci concentriamo sullo sviluppo delle giornate 😅
  21. No, è il giorno dedicato alla Route 66: Williams, Ash Fork, Seligman, Peach Springs, Kingman e infine Oatman dove chiuderai il tour della Route 66. Impiegherai circa 6 ore (o anche più, dipende da quanto ti fermerai lungo la strada) per arrivare a Oatman e da li altre 3 ore per arrivare a Joshua Tree, giusto per l'ora di cena La soluzione 1 prevede una giornata intera a Capitol Reef per andare al Cassidy Arch ma non il trail al GC (non avreste il tempo). La soluzione 2 invece è quella a cui fai riferimento tu, con una notte a Torrey (niente Cassidy Arch) ma il tempo per fare il trail al Grand Canyon. La prima tienitela, a privartene ti fai del male da solo
  22. Perdonami ma incollando dal foglio xls tutte quelle colonne il sito si impiccia e la lettura non è agevole. Provo a riepilogare qui le due opzioni. Opzione 1 (costo totale pernotti 2.261€) 27/10 San Francisco [SW Hotel, 134€] 28/10 San Francisco [SW Hotel, 134€] 29/10 Oackland [Four Point by Sheraton Bay Bridge, 138€] 30/10 Yosemite [Curry Village, 188€] 01/10 Benton [The Inn at Benton Springs, 130€] (Andare a Bishop ti allunga il tempo in auto senza farti risparmiare sul pernotto) 02/10 Las Vegas [The Venetian, 186€] 03/10 Bryce Canyon [Bryce Pioneer Village, 120€] 04/10 Torrey [Broken Spur Inn & Steakhouse, 189€] (Spero tu abbia già la prenotazione in mano) 05/10 Torrey [Cathedral Valley Inn, 159€] (Il Broken Spur Inn & Steakhouse è sold out ma ti va bene che risparmi 30€ ) 06/10 Monument Valley [Goulding's Lodge, 203€] 07/10 Page [Lake Powell Motel, 100€] (Motel-6 pessimo, "1 or 3 bedroom apartment with full kitchen" mi risulta 173€) 08/10 Grand Canyon [Maswik Lodge, 320€] 09/10 Kingman [Clarion Inn Kingman, 115€] 10/10 Los Angeles [?, 145€] 11/10 Volo di rientro Opzione 2 (costo totale pernotti 2.119€) 27/10 San Francisco [SW Hotel, 134€] 28/10 San Francisco [SW Hotel, 134€] 29/10 Oackland [Four Point by Sheraton Bay Bridge, 138€] 30/10 Yosemite [Curry Village, 188€] 01/10 Benton [The Inn at Benton Springs, 130€] (Andare a Bishop ti allunga il tempo in auto senza farti risparmiare sul pernotto) 02/10 Las Vegas [The Venetian, 186€] 03/10 Escalante [Outfitters, 78€] (Attenzione che non la prenotazione non è cancellabile) 04/10 Torrey [Broken Spur Inn & Steakhouse, 189€] (Spero tu abbia già la prenotazione in mano) 05/10 Mexican Hat [Hat Rock Inn, 200€] (Da verificare disponibilità al The View/Goulding's Lodge) 06/10 Page [Days Inn & Suites by Wyndham Page Lake Powell, 135€] 07/10 Grand Canyon [Maswik Lodge, 320€] 08/10 Williams [Canyon Country Inn, 61€] 09/10 Joshua Tree [Casa De Frank su Booking, 81€] 10/10 Los Angeles [?, 145€] 11/10 Volo di rientro Relativamente all'opzione 2 i pernotti della proposta qui sopra costano 5€ in più rispetto a quanto avevi previsto tu. Goditi il Grand Canyon al Maswik Lodge
  23. Il primo viewpoint (Desert View Watchtower) è a due ore di macchina
  24. Richiede minimo due notti!
  25. Moab? E da dove esce? No no, non c'è spazio per Moab 😅 Appunto
×
×
  • Crea Nuovo...