Vai al contenuto

antattack

UOTR People
  • Numero contenuti

    1069
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    15

Tutti i contenuti di antattack

  1. Chiedi se è fattibile e visto che i tempi tecnici per gli spostamenti ci sono la risposta è si, se però chiedi se ha senso un OTR del genere allora la risposta è no. Resta che il viaggio è il tuo e se lo vuoi fare nessuno te lo può impedire
  2. Concordo, infatti ho proseguito esprimendo la mia idea che è di saltarla del tutto 🙂 P.S. Non mi piace l'idea di deviare così tanto perché con la situazione della CA-1 rischia di fare tanti chilometri in più senza neanche riuscire a vedere la costa...
  3. Un compromesso potrebbe essere puntare Morro Bay invece di Carmel-by-the-Sea. Personalmente però lascerei fuori la costa (in previsione di un futuro viaggio incentrato su quella e la visita di San Francisco e San Diego) ma anche Sequoia, utilizzando i pochi giorni che hai per i parchi dell'Ovest. L'area di Page meriterebbe una seconda notte, come una notte ciascuna Bryce e Zion. Su Las Vegas non mi pronuncio (non faccio parte del team LV 😁) però se il desiderio è quello di visitare anche qualche città allora forse una seconda notte può avere un senso. E comunque meglio LV che LA...
  4. Il parco richiede dalle 6/7 ore per essere visitato con calma (2/3 ore per i viewpoint e 3/4 per il trail tra gli hoodoos, quale trail dipende da quanta voglia avete di camminare) ma il peccato più grande sarebbe non poter vedere l'alba che, per la posizione che ha l'anfiteatro, è sicuramente molto meglio del tramonto. Però un viaggio è fatto di compromessi per cui se questo vi consente di dormire poi all'interno di Yosemite credo che sia accettabile. Il tempo tecnico partendo da Page di buon'ora lo avete quindi sta solo a voi decidere. Se dormirete al Curry ti suggerisco il seguente programma: 20/08 Prima mattina: DV; primo pomeriggio: Mammoth Lake, tardo pomeriggio: Mono Lake 21/08 Mattina Bodie; primo pomeriggio: Mariposa; tardo pomeriggio: Glacier Point 22/08 Mattina: The Mist Trail con partenza per SF alle 14, qualche cascata lungo la valle e arrivo a destinazione per le 19:00 se ti limiti hai soli punti panoramici probabilmente ti basta pure un'intera giornata a condizione di partire da Lee Vining di buon'ora diretto subito nella Valley (e comunque senza fare il The Mist Trail). In questo caso però dovrai tagliare una tra Mammoth Lake e Bodie perché dubito faresti in tempo ad arrivare alla Ghost Town prima dell'ora di chiusura (alle 18:00, se non erro) il giorno che arrivi dalla DV
  5. Questa è una svista... l'ordine giusto è Bryce - Page - Monument Valley - Grand Canyon
  6. Benvenuta Patrizia! Se volete saltare Yosemite allora suggerisco di scendere lungo la costa da San Francisco (3 notti) fino a San Diego (con una notte di tappa intermedia + 3 a SD) per poi spostarvi verso il Grand Canyon (anche qui una notte di tappa intermedia + 1 a GC), MV (1 notte), Bryce (una notte saltando il pernotto a Page), Zion (che non salterei, una notte), LV (1 notte), DV (1 notte) e infine LA (2 notti) Con la bozza di programma siamo a 16 notti quindi ti resta una notte da piazzare o lungo la costa o a Page (se vuoi fare il giro dei parchi con un po' più di calma). Nessuno 😁 Antelope non è un parco ma un tour che ti porta via massimo un paio di ore a cui aggiungere il tempo per visitare l'Horseshoe Bend. Se alla MV non prevedete di dormire al The View, visto i tempi stretti e la volontà di levarne uno, forse toglierei a malincuore questo. Ma sappi che stai commettendo un sacrilegio Dipende dai gusti, occhio che Warner Bros non è un parco giochi come gli altri due. Considerato il programma che ti concede una sola giornata piena a LA, andrei di Universal se siete fan del maghetto o Disneyland se preferite Star Wars
  7. Allora ti è concesso pernottare a Lone Pine E non lo sono se non pensi di completare la mattina dopo la visita a Zion ma prosegui dritto per LV, al pari di Oakhurst se prosegui per SF senza fare retrace mi sento in qualche modo ignorato... 🤣 guarda che @acfraine potrebbe anche rimanerci male ad essere confuso con me
  8. @acfraine, io ho espressamente escluso il caso in cui a dettar legge sia il budget perché in quel caso non c'è interesse che tenga: si fa quel che si può con quel che si ha . Parlando di cosa fosse bene e cosa male volevo solo spostare l'attenzione dalla "visita della DV nelle ore centrali" alla "scelta della località di pernotto". Se non hai problemi di budget e vai a dormire a Lone Pine non perdi solo la possibilità del bagno in piscina (che è l'ultima cosa a cui pensare), perdi soprattutto la possibilità di visitare la DV nelle ore in cui esprime il suo meglio (alba e tramonto) quindi si, penso che se lo fai senza altro tornaconto (tipo risparmiare una notte) allora o non sei molto interessato alla DV (e per carità, non c'è nulla di male in questo 🙂) o sei "ignorante" nel senso che ignori come si organizza un OTR ma in questo viene in soccorso il forum 😁.
  9. Il problema il più delle volte non è la visita di passaggio nelle ore centrali ma il programma nel suo complesso che ti fa arrivare in quel frangente senza farti recuperare almeno una notte. A meno di problemi di budget, sui quali non metto bocca, o di indisponibilità di camere (e in questo caso il problema sarebbe l'essersi mossi tardi) non ha senso arrivare a Lone Pine (o Amargosa) invece che fermarsi nella DV. Se poi uno non è proprio interessato allora tanto vale non passarci neanche e puntare direttamente il Mono Lake (o qualsiasi altra destinazione si intende raggiungere); si risparmierà in ogni caso del tempo da dedicare alle cose che interessano veramente Se è vero che visitare la DV di giorno non è il male assoluto è anche vero che non lo ha prescritto il dottore di doverci per forza passare... ho forse c'è una bandierina da piantare? 😁
  10. Ops, hai ragione! Colpa di Google che chissà cosa mi ha fatto vedere 😁. Quindi non resta che dormire a Springdale... Un po' meno, 312€ ma non sul sito di Xanterra e questo mi ha fregato: esponendo prezzi in euro pensavo fossero incluse le tasse... Riguardo il "visitare" e "godersela" faccio una precisazione: per me "godersela" vuol dire poter ammirare i colori dell'Artists Palette nel tardo pomeriggio, il tramonto/alba a Zabriskie Point piuttosto che la stellata notturna immersi nella piscina al The Ranch (con i pipistrelli che ti svolazzano sopra la testa 😁) o nei paraggi come suggerito da @al3cs; chiaro che puoi visitarla anche di giorno ma se sei di passaggio nelle ore centrali tutto il resto te lo scordi. Almeno questo non l'ho sbagliato! 😂
  11. @al3cs ha già detto tutto (su LV de gustibus non disputandum est ), aggiungo solo alcune considerazioni: premesso che Zion merita e cercherei di non sacrificarlo, non mi piace il pernotto a St. George: leva tempo a Zion e a quel punto sei a 40 minuti da LV, se non puoi fermarti a Springdale tanto vale spingersi fino a LV e recuperare una notte. Personalmente cercherei più vicino anche se qui veramente la differenza di prezzo potrebbe essere significativa; DV si può fare anche di giorno, certo, ma godersela è un'altra storia. Una notte al The Ranch costa 235€, non è poco ma sono queste le cose che, messe tutte insieme, alla fine rendono un viaggio memorabile (non foss'altro per la cifra spesa ) valuta le tende riscaldate al Curry Village per 198$ tasse incluse. Arrivare a Oakhurst per risparmiare quanto? Fossero anche 100$ non ne vale la pena per il tempo che perderesti (sottraendolo alla visita di Yosemite); per fare Sequoia con la dovuta calma ti manca una notte che potresti recuperare da LV ma se vuoi un momento di pausa... e si, per me fai bene a preoccuparti della stanchezza alla fine del viaggio (io di solito tendo a saltare/tagliare parecchio gli ultimi giorni proprio per la stanchezza, più mentale che fisica)
  12. Come ha già scritto @Fabio2711, un Midsize SUV va più che bene. Poi ci sono le sterrate, se intendi farle, che meritano attenzione specialmente se nei giorni precedenti o il giorno stesso che intendi farle il meteo non dovesse essere favorevole. L'incoscienza di alcuni non deve indurre a credere che "se lo hanno fatto loro allora posso farlo anche io". Il fatto che a noi non giunga voce non implica che la scenic road della MV non mieta vittime tutti gli anni... quindi sempre massima prudenza!
  13. Non sono convinto che LV sia poi così conveniente... Per 100€ risparmiati sul noleggio ne spendi 50 per la notte (ma poi 50€ a testa o per la camera? Se è per la camera, dove? Mi sembra un po' basso), un giorno extra di cibo, il carburante, per non parlare delle 11 ore extra in macchina.
  14. Mi è difficile riuscire a seguire il tuo programma: troppe "notte in direzione..." (dove dormirai può fare tutta la differenza del mondo) e la prima colonna così generica non aiuta (due giornate al Bryce con i trail probabilmente chiusi per ghiaccio? Ma anche non fossero chiusi, sicuri di volerli fare con una bimba di 3 anni?). Continuo a pensare che due notti nella Death Valley siano sprecate. Più che le Imperial Sand Dunes, che dal Joshua Tree ti rimangono un po' fuori strada, passerei per l'Anza Borrego con pernotto direttamente a San Diego. Facendo un po' d'ordine credo che un paio di notti per Sedona riesci a recuperarle.
  15. Perdonami @Lauragui ma le mie battute (perché di battute si trattava) non erano rivolte a te ma a @giovannip77 e al programma che ha proposto; programma che sinceramente non ho capito e che somiglia tanto a quello che propongono le agenzie di viaggio con i loro tour organizzati. Ora tu sei qui per avere suggerimenti e già questa è un'ottima cosa, il minimo che noi possiamo cercare di fare è di proporti qualcosa che sia meglio di quello che troveresti presso i tour operator 😅
  16. Se vuoi arrivare a San Francisco devi accorciare il giro all'interno e Sequoia se è un no lo è per la neve, non per altro
  17. Non posso che approvare Il giro proposto da @acfraine è molto bello
  18. E' proprio questo il punto! Ho provato a mettere giù un programma con tutto quello che @Giulia Gal ha scritto di voler visitare e questo è quello che mi è uscito. Considerato che quando poi si è su strada c'è sempre qualcosa che non va nel verso previsto, con l'aggravante di dover gestire anche una bimba di 3 anni, forse è il caso di ripensare questo giro per fare meno cose ma con più calma così da avere margine per gestire le situazioni impreviste che si possono presentare (anzi, che si presenteranno per certo)...
  19. Considerato che è inverno e con il buoi oltre al rischio fauna c'è anche il rischio ghiaccio, suggerisco di partire non prima delle 8 e fare in modo di essere in albergo per le 17, max 17:30. Chiaramente in loco potrete decidere diversamente, in base alle reali condizioni meteo, però per la pianificazione è meglio tenersi bassi; se funziona così, funzionerà anche avendo più tempo 🙂 22/12 arrivo alla death valley in tarda mattinata. Mesquites Sand dunes trail + giro in auto. Notte nella Death Valley Alba 06:55 - Tramonto 16:59 Ore in auto: 5 ore (440km). In realtà molto dipende da dove dormirete a LA, potrebbero volerci anche 6 ore... Partendo alle 7 con destinazione Mesquite Flat Sand Dunes non arriverete prima delle 12 con le prime quattro ore senza nulla degno di nota. Calcolando un'ora tra qualche sosta lungo la strada e la pausa pranzo, inizierete il giro delle dune intorno alle 13 e vi porterà via un'oretta. Proseguendo in direzione Badwater potete fermarvi una mezz'oretta (anche meno) all'Harmony Borax Works. Dovreste arrivare a Badwater intorno alle 15:30 per una sosta che vi prenderà intorno ai 30 minuti. Tornando indietro con destinazione Furnace Creek girerete per Artist Point, così da vederla nel suo momento migliore. A questo punto il sole dovrebbe essere tramontato per cui check-in a Furnace Creek e fine della giornata. Se doveste essere in anticipo sui tempi valutate una sosta al Devil's Golf Course mentre state andando a Badwater. 23/12 death valley trekking (Zabriskye point, Hubehebe crater) + giro in auto Artists point, Golden canyon. Notte in direzione della Valley of Fire Alba 07:34 - Tramonto 16:30 Ore in auto: 3 ore (270km). Non calcolo Hubebe Crater che ti costerebbe una deviazione di due ore in auto tra a/r per una visita che durerebbe pochi minuti. C'è di meglio a meno che voi non abbiate qualche speciale motivazione che vi spinge... Potete cominciare la giornata con una puntata al Golden Canyon (trail di 5km, un'ora e mezza). Seconda tappa a Zabriskie Point, intorno alle 10, mezz'ora. Quindi Dante's View alle 11, un'oretta (trail di un paio di km scarsi). Pausa pranzo e poi in macchina per Las Vegas dove arriverete per le 16. Se non l'avete mai visitata fermatevi qui, tanto siete prossimi al tramonto e al massimo potreste risparmiare mezz'ora il giorno dopo. 24/12 trekking mattina the Wave Valley of fire, notte in direzione del Bryce canyon(st George) Alba 06:48 - Tramonto 17:22 Un'ora persa per il fuso orario Ore in auto: circa 3 ore (250km) dipende dal piano che seguirete Per questa giornata suggerisco due alternative, in ogni caso la notte sarebbe a Springdale (o il lodge all'interno del parco di Zion): Meteo buono: saltate la Valley of Fire e puntate direttamente Zion dove arriverete per le 12, avendo così tutto il pomeriggio per visitarlo (assicuratevi prima che i trail siano percorribili) Meteo cattivo: visitate la Valley of Fire (avete 3 ore di tempo per girarvela) e poi partite entro le 13 in modo da arrivare al lodge entro il tramonto A titolo prudenziale tieniti una notte a Kanab se Zion dovesse proprio essere impossibile da attraversare. Nel caso farai la Valley of Fire e poi passerai a sud per la UT59/AZ389 25/12 Visita al Bryce Canyon. Notte in direzione Page (Glendale) Alba 07:46 - Tramonto 17:18 Ore in auto: circa 5 ore (300km) se il meteo è buono, altrimenti 2 ore (100km) Per questa giornata suggerisco due alternative, in ogni caso la notte sarebbe a Kanab: Meteo buono: puntate direttamente Bryce dove arriverete per le 11. La visita consisterà nel giro della strada panoramica con sosta ai diversi viewpoint, tre ore in tutto (inclusa la pausa pranzo). Massimo per le 15:30 dovrete essere nuovamente in strada per arrivare in albergo entro il tramonto. Se ripartite per le 14:30 potete valutare un passaggio al Coral Pink Sand Dunes SP con sosta di un'oretta. Meteo cattivo a Bryce/Bryce impraticabile: usate la mattina per completare la visita di Zion e il pomeriggio per il Coral Pink Sand Dunes SP A titolo prudenziale tieniti una notte a Page di riserva da utilizzare se non hai dormito a Zion e anche Bryce dovesse saltare. In questo modo potrai dedicarti alla visita dell'area del Glen Canyon chiudendo la giornata a Page. Questo è chiaramente il caso peggiore, se non vuoi dover gestire tutte queste doppie prenotazioni (Zion/Kanab il giorno prima e Kanab/Page questo) allora puoi anche limitarti alla doppia prenotazione del 24 e nel caso accollarti 3 ore extra di auto spalmate su due giorni 26/12 Page lake powell, horseshoe bend, antelope lower. Notte a Page Alba 07:43: - Tramonto 17:15 Ore in auto: circa un'ora e mezza (120km) Se vuoi fare il giro con la guida, questo è il giorno giusto. Senti le guide del posto cosa ti suggeriscono considerando la bimba di 3 anni. Forse avrai giusto il tempo di fare l'Horseshoe Bend al tramonto, non credo proprio l'Antelope (sicuro il Lower?) Vista l'ora per il momento mi fermo qui 🙂 Buona notte!
  20. So che è una battuta ma l'estinzione della razza umana (non foss'altro perché include me medesimo!) per la tua vacanza anche no! 😁 Tornando seri, la prima settimana non mi convince ma devo studiarmela con calma, ora non riesco. A più tardi 🙂 P.S. Qualcuno dice che non appartengo alla razza umana quindi non dovrei preoccuparmi
  21. Comprendo benissimo anche perché non c'è confronto in termini di bellezza: giocano in due leghe differenti... Però dovete essere coscienti che rischiate di dover rivoluzionare la vacanza in corso. E' una scommessa: se la vinci ne uscirà un bellissimo viaggio ma se la perdi porterai a casa tanti rimpianti. La soluzione più a sud è una scelta teoricamente più tranquilla e comunque con tante cose belle da vedere. Solo tu sai che tipo di giocatrice sei, tanto per rimanere in tema LV 😁
  22. Si equivalgono ma l'Anza Borrego lo vedo bene in un giro che passa anche da San Diego. Ci potresti anche fare un pensiero ma rimanendo a sud, tagliando quindi Zion, Bryce, Page, MV altrimenti sono solo chilometri che si aggiungono
  23. Mi sento di condividere in toto i suggerimenti di @pandathegreat, proprio per la bimba di 3 anni e la necessità di avere alloggi di un certo tipo. Sebbene possa sembrare un peccato la rinuncia a Zion e Bryce, ti si liberano giusto un paio di notti per Sedona 😁. In questo scenario, passata la notte a LV farei il passaggio a Sedona e poi GC, Page, MV, Chinle e tutto il resto a seguire, tagliando Valley of Fire per i motivi già esposti.
  24. Leverei la notte a Mexican Hat (o la seconda notte alla MV) per arrivare a Chinle. Taglierei la Valley of the Gods che è un "more of the same", avendo appena fatto la MV (non sto dicendo che non merita ma se devi tagliare...), e farei Muley Point solo se il meteo è stato clemente nei giorni precedenti (la sterrata per arrivarci, una volta usciti dalla Hwy 261, ha fondo a tratti sabbioso), questo ti libera tempo per Canyon de Chelly. Chiaramente tutto questo solo se con la seconda notte a Page porti a casa uno dei tour con guida che ti ho suggerito (nello scambio ci guadagni senza ombra di dubbio)
  25. Se le condizioni a Zion fossero buone allora rinuncerei alla Valley of Fire per arrivare a Springdale, dove pernottare, e visitare meglio Zion. I panorami che vedi alla Valley of Fire li ritrovi uguali dalle parti di Page, anzi meglio
×
×
  • Crea Nuovo...