Vai al contenuto

targheauto

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    2144
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di targheauto

  1. Gente, mi viene da piangere ... dalla gioia!!! Autorizzazione chiesta nuovamente e stavolta finalmente approvata, salvata e stampata su carta! Perche' rimanga "ad memoriam", vi spiego brevemente e senza entrare in troppi particolari cosa era accaduto. Il mio passaporto era stato denunciato come smarrito. Naturalmente, per errore ... e che errore, aggiungo io! Fortunatamente entro poco tempo sono riusciti ad annullare la denuncia, pero' nessuno mi poteva garantire che dall'altra parte dell'oceano lo vedessero come ok. Ci sono diverse banche dati a livello Schengen, a livello mondiale ... e non ho trovato nessuno, nemmeno informazioni precise in rete, in merito a cosa e quanto ci volesse perche' queste banche dati fossero tutte allineate. Lascio a voi osservazioni e conclusioni. Io ho "peccato" di superficialita' per non essere andato subito a controllare l'autorizzazione, pero' davvero non c'entravo nulla con questa storia. Se non fossi andato negli USA ma da qualche altra parte, mi avrebbero fermato alla frontiera incredulo, con tutte le conseguenze che uno puo' immaginare. Non avete idea di quanto questa faccenda mi ha fatto penare e star male, non solo per il rischio che andasse a monte il viaggio, ma in generale, perche' sono quelle cose che ti fanno rimanere cosi' male che pensi che il mondo ti si sia rivoltato contro (1 probabilita' su circa 7000000000!). Specie se, appunto, non hai commesso alcun errore, dimenticanza, omissione e sei semplicemente un onesto cittadino che vuole andarsene in vacanza. Adesso devo calmarmi e riprendere da dove ero rimasto. Grazie per il supporto e scusate se ho creato scompiglio, ma sono cose che possono accadere a chiunque in qualsiasi momento.
  2. Gente, mi rendo conto che ho creato panico e mi spiace. Io non so in questo momento se posso spiegare tutto l'accaduto, davvero cercate di capirmi. Quello che e' successo e' collegato all'errore di qualcuno, sono cose che non dovrebbero mai accadere ma possono succerere purtroppo. Puo' accadere con qualsiasi documento personale. Non e' una cosa strettamente legata all'ESTA e agli USA, e' una grande, grandissima, potente sfiga che si abbatte su di te. Se e quando la cosa sara' risolta vi daro' qualche info in piu'. Il problema e' che la cosa si risolvera' di sicuro, ma e' da vedere se si risolvera' in tempo ...
  3. Grazie a tutti. Purtroppo sono ancora in ballo e non so se ce la faremo. Potete immaginare come mi sento. Vi dico, per tranquillizzarvi, che quello che mi e' successo ha piu' o meno la stessa probabilita' di fare un tredici al totocalcio (con la differenza che quello uno se non altro auspica di farlo!) ... pero' puo' succedere a tutti e in qualsiasi momento, avrebbe anche potuto succedere a ESTA fatto e approvato, forse era ancora peggio perche' avrei potuto avere problemi seri inconsapevolmente. Si vede che l'universo mi si sta rivoltando contro ...
  4. Si hai ragione Bianco31, ma se hai un problema col passaporto e' un altro genere di problema non fatemi dire altro va, se non altro per scaramanzia!
  5. @AndreaVale: quando compili l'ESTA non ti dice immediatamente se e' approvato, passano fino a 72 ore. Io, stupidamente, sono rientrato solo ieri per stamparlo. Avevo fatto la domanda di gruppo riunendo tutte le richieste con un unico ID, e' una cosa nuova solo per comodita' cosi' fai un unico pagamento, quindi avevo la stampa riassuntiva del gruppo ma non le singole autorizzazioni. Btw, si', l'ESTA l'anno scorso non l'avevamo utilizzato ed era scaduto. Comprendo la vostra curiosita' sul motivo della non approvazione. Non so se posso scriverlo in questo momento. Vi posso solo dire che si e' trattato di un errore madornale di qualcuno. Vi consiglio caldamente di far verificare i vostri documenti prima di partire, anche se un evento del genere potrebbe avvenire in qualsiasi momento, anche mentre uno e' via per assurdo, ma al limite forse se accade mentre siete in viaggio perderete il volo di ritorno ed e' il minore dei mali ... In ogni caso, aveste problemi di rifiuto autorizzazione chiamate il numero che vi ho scritto sopra, ovviamente se parlate inglese "fluently", altrimenti la vedo dura. A onor di cronaca devo dire che in tarda serata mi hanno anche risposto alla mail di richiesta informazioni che avevo inviato dal sito ESTA spiegandomi le stesse cose dette al telefono, ma non so se hanno risposto perche' ho telefonato o se l'avrebbero fatto cmq. Certo che se qualcosa non va nessuno vi avvisa e se l'autorizzazione viene rifiutata non troverete da nessuna parte la motivazione, quindi o sapete voi che c'e' qualcosa che non va oppure avete fatto un banale errore di compilazione, altrimenti vi attaccate al tram ... bello eh? @flowerpower: se l'ESTA e' approvato non ti devi preoccupare, anche se in un caso come il mio penso se l'avessero approvato e solo dopo fosse successo quel che e' successo avrei molto probabilmente avuto qualche bel problema o subito qui in Italia o al primo scalo o negli USA
  6. Ragazzi, siete fantastici e gentilissimi. Sono veramente demoralizzato e al contempo sconvolto. Avevo atteso a fare gli ESTA di avere i passaporti nuovi delle bambine, che erano da rifare, così sono andato lungo e li ho fatti relativamente tardi. Oggi, li avevo fatti 10 giorni fa, sono andato per caso a controllare per stamparli uno ad uno e mi è venuto un infarto. Nessuna spiegazione, nessuna notifica (e si inserisce anche la mail !!!). Siamo una famiglia di quattro persone, per forza viaggiamo assieme, nessuno si è scomodato per avvisarmi di nulla. Ho telefonato a tutto il mondo, oramai era sera per cui tutto chiuso. Alla fine ho chiamato un numero USA del CBP del governo, qui c'è il solito centralino multiscelta e, dopo interminabili tiritere in inglese, in fondo in fondo al messaggio, la voce ti dice che se il tuo ESTA è stato rifiutato puoi chiamare un numero e qualcuno ti assisterà ... ho dovuto richiamare due volte perchè diceva il nro talmente in fretta e in mezzo al discorso che non si capiva un'acca. Segnatevelo questo numero, che potrebbe servire ad altri: +1-202-3443710. Mi ha risposto un'addetta in inglese, anche gentile. Le ho dato il mio numero di passaporto e mi ha immediatamente saputo dire il motivo del diniego. E meno male che l'inglese lo parlo bene. Non posso scriverlo qui il motivo, perché è una questione aperta e chi lo sa se riuscirò a risolverla in tempo. Dico solo che non si tratta di un errore mio o di una mia inadempienza. E' una situazione kafkiana, assurda, che nessuno avrebbe mai potuto immaginare e che potrebbe accadere a chiunque, quindi non c'entra nulla con cose che io posso aver fatto qui o in altri posti o altre strane situazioni, semplicemente un assurdo incredibile che posso solo sperare di riuscire a sistemare perché non è giusto che uno non possa partire per un motivo del genere. E in una situazione del genere non c'entra nulla nemmeno il discorso del visto. Sarà da capire chi ha commesso l'errore, dove e perché. Adesso spero solo di riuscire a chiudere occhio perché sono veramente sconvolto da questa situazione che è incredibile. Vi aggiorno, se avrò news. Intanto grazie di cuore per il sostegno.
  7. Ragazzi, panico totale !!! Mi hanno rifiutato l'ESTA. Ho inoltrato le domande il 22 maggio, per tutta la famiglia. Per caso adesso entro per stamparle e scopro che le altre tre le hanno approvate, ma la mia no!!! Aiutatemi per favore, dovremmo partire il 15 giugno per Miami. Non c'e' alcuna spiegazione nel sito, non ho ricevuto alcuna mail, niente di niente, e' tutto corretto, dati, passaporto valido per altri 5 anni, le domande di rito tutte risposte no ... Non mi spiego in alcun modo il rifiuto, non ho precedenti penali nulla di nulla, ho sempre richiesto e ottenuto l'ESTA senza problemi ... che cavolo devo fare????? Please help!!!
  8. Ok, sono d'accordo anche se già facciamo qualche giornata di mare più a sud quindi può bastare .... Mi incuriosiva vedere una florida meno commerciale diciamo
  9. Si, a nuotare con i lamantini intendete? Si, molto bello, ma francamente con una moglie e due figlie che non sono proprio esperte nuotatrici (per fare un complimento ) mi parrebbe assurdo spendere oltre 200 dollari per questa cosa ... ho letto che a Homosassa i manatee si vedono benissimo
  10. Perche' proprio a Clearwater Kate? Tieni conto che facciamo un paio di gg pieni a Ft Myers come spiaggia diciamo ... quindi pazienza non vedremo Caladesi ma ci accontenteremo di Sanibel ... Mi incuriosiva la zona di Homosassa in quanto ho letto che e' abbastanza "Old Florida" e sarebbe qualcosa di diverso, anche il parco naturale ho letto che e' carino. Pero' quel tratto e' ancora in definizione quindi posso valutare altre proposte ....
  11. Ok ho visto che l'orario del KSC e' dalle 9 alle 18. Partendo da Daytona verso le 9 dovremmo essere li' in un'oretta, quindi ce la facciamo a fare tutto. Quasi per quella sera non prenoto nulla da dormire perche' se finiamo presto magari riusciamo a portarci piu' a sud rispetto a Cocoa Beach, cosi' da essere meno lontani dall'aeroporto il giorno dopo ... tanto qualcosa si trova sicuramente, l'unico rischio e' di non spuntare i prezzi migliori .... Per quanto riguarda la tratta Ft Myers Beach -> Homosassa secondo voi e' fattibile? L'idea e' di partire al mattino e farsi tutta la costa su e su passando per Sarasota, poi il ponte sulla Tampa Bay e su ancora ... sono 215 miglia che, fossero nel Minnesota non mi spaventerebbero per nulla ,ma non so come sia guidare in Florida, non vorrei trovarmi tra ingorghi a passo d'uomo ....
  12. Ok. Un paio di giornate di relax a ft myers con escursione a Sanibel e qualcos'altro. Daytona aggiudicata allora. Quindi arrivando a KSC anche alle 10 del mattino si riesce a fare tutto vero? Il biglietto per KSC meglio prenderlo online oppure non serve?
  13. Ciao a tutti di nuovo! Eccomi ad occuparmi del nostro itinerario, sul quale l'impegno e' stato altalenante negli ultimi tempi causa troppi altri impegni Ho rivisto un po' l'itinerario e ora si presenta in questo modo: 1: Linate --> Miami Arrivo in tarda serata 2: Miami --> Miami Un giorno solo a Miami abbiamo deciso che basta. Hotel a Miami prenotato nei pressi dell'aeroporto, ottima offerta 3: Miami --> Key West Arrivo a KW in serata, prenotato al Blue Marlin Motel. Lungo la strada tappe da definire (Bahia Honda, Robbies marina ...?) 4: Key West Intera giornata a KW 5: Key West --> Florida City Qualche tappa lungo le keys nei posti piu' belli, poi a Florida City per Robert is Here e/o Coral Castle 6: Florida City --> Fort Myers Beach Everglades, airboat, Ochopee, Big Cypress Bend ... boh che altro? Fino a Ft Myers e' lunghetta ma ho letto che e' molto meglio di Naples per famiglie 7: Fort Myers Beach Relax - Sanibel Island? 8: Fort Myers Beach Relax 9: Fort Myers Beach --> Homosassa Springs Tappa lunga, ma fattibile (?) ... sono 3h 1/2 di strada, passando per Sarasota e per il ponte di Tampa 10: Homosassa Springs --> Orlando Mattina visita al wildlife park di Homosassa, pomeriggio si arriva a Orlando (1h 1/2 circa) 11: Orlando Parchi ecc. 12: Orlando Parchi ecc. 13: Orlando Parchi ecc. 14: Orlando --> Daytona Beach Passando per l'interno (DeLand), arrivo tardo pomeriggio 15: Daytona Beach --> Cocoa Beach KSC 16: Cocoa Beach --> Miami --> partenza Dobbiamo essere a Miami per le 16 circa Che ne pensate? Domande/precisazioni: a) la tappa Ft Myers-Homosassa, 215 miglia, e' fattibile? ho tenuto 3 giorni pieni a Orlando anche se parchi disney ne faremo 2. Cosi' potremo giocarci i giorni dedicati ai parchi facendo fronte a eventuale maltempo con un giorno di buffer. Poi nel terzo giorno troviamo qualche altra attivita' da svolgere (outlet, parchi minori ecc). Vi sembra una buona idea o e' sprecato? c) Vale la pena far tappa a Daytona Beach? d) giorno 15: fattibile partire al mattino da Daytona Beach, arrivare al KSC (1h circa di strada) e poi dormire a Cocoa Beach? e) ultimo giorno: e' pensabile se dobbiamo essere a Miami verso le 16 (il volo parte alle 19.40, dovremo anche consegnare l'auto, 3h e mezza mi paiono sufficienti comunque, no?) partire da Cocoa al mattino con una breve sosta per il pranzo? Grazie a tutti!
  14. Già ... Valuteremo il da farsi, in base alla temperatura del momento e alla voracità dei mosquitos ....
  15. Urca aiuto! Non so se mi conviene programmare qualche trail allora, oppure fare un giro chiusi bene bene in macchina ... Si Kate ho scritto ma nessuna risposta ... boh!
  16. Grazie acfraine. L'unica cosa che mi preoccupa delle glades e' effettivamente la calura che potrebbe esserci in giugno e ... i mosquitos
  17. Grazie Kate del consiglio. Provo subito a informarmi!
  18. No Kate, penso alloggeremo al mitico super 8
  19. Aggiornamenti, perche' la programmazione procede, seppur a rilento ... macchina prenotata, classe SUV (RAV4), da ritirare il mattino dopo che arriviamo a Miami. A Miami alloggeremo per 2 notti al Comfort Suites Miami Airport North per il quale ho trovato una buona offerta. Poi partenza per Key West dove ho prenotato due notti al Blue Marlin. Domanda gia' fatta, ma siccome mi ha risposto solo Kate, richiedo per sicurezza: i biglietti per i parchi Disney conviene acquistarli online prima oppure non ci sono problemi a comprarli all'ingresso dei parchi? Il prezzo e' lo stesso? Ci sono file interminabili? Si fa la fila anche se li hai comprati online? Grazzzzie !!!
  20. Si ma in questo caso dovrei smanettare per cambiare il cavo alla ciabatta ... non fa decisamente per me
  21. Ok questo Panda mi tranquillizza ... prendero' una ciabattina con uscita schuko e un adattatore schuko-US per un totale di una quindicina di euro dovrei cavarmela ....
  22. Azz allora potrei anche essere fregato! Pero' in teoria almeno la presa della TV dovrebbe essere di quelle a tre poli ... mannaggia a me che non ci ho mai fatto caso piu' di tanto, speriamo sia come dice Panda
  23. Scusate, io mi sa che sono de' coccio ... ma mi era venuta in mente una soluzione semplice semplice ... Quest'estate avro' i seguenti apparecchi da caricare probabilmente quasi ogni sera: 2 smartphone (forse 3!), un tablet, console Nintendo, 3 fotocamere. La soluzione migliore a questo punto non puo' che essere una ciabatta con almeno 4-5 posti. Le ciabatte in commercio hanno quasi tutte o la spina italiana grande, o la schuko. A questo punto, essendoci in commercio dei comodi adattatori schuko/usa per pochi euri (4-5 euro mi pare), potrei cercare una ciabattina con uscita schuko e via il gioco sarebbe fatto ... o no???? Il dubbio che mi sorge e' solo questo: nonostante molteplici viaggi oltreoceano, non me lo ricordo ... ma nelle camere degli hotel/motel e' la norma che ci sia almeno una presa a 3 poli presente? Mi pare di ricordare di si ma non ne sono sicuro, mi confermate? Perche' l'uscita dell'adattatore schuko-usa e' ovviamente a 3 poli, le due lamelle + la terra ...
  24. A che ora arrivi a New York e che giorno della settimana? Lo chiedo perche' vedo che parti subito per New Haven ... puo' essere davvero frustrante la I-95 lungo la costa del Connecticut, code e traffico inverosimile, tienine conto se arrivi tardi la sera o tardo pomeriggio di un giorno infrasettimanale ....
  25. Ciao Prez, l'Americana e' un'ottima soluzione (specie quest'anno col cambio disastroso col dollaro ). I dintorni dell'hotel in se' non dicono nulla, nel senso che il posto e' vicino a una tangenziale, zona suburbana, pero' l'hotel offre un comodissimo servizio gratuito di navetta che ti porta quando vuoi o al vicino mall (Crystal City mi pare si chiamasse), enorme, oppure nella 23rd street che e' un po' il centro della vita notturna di Arlington con una strada piena di ristorantini e bar .... L'hotel in se' non e' il Ritz, ma piu' che accettabile, le camere sono spaziose, comode e abbastanza pulite anche se magari un po' vecchiotte. Aggiungo: per arrivare alla zona Mall prendi un taxi per 10$ circa, oppure c'e' la metro che dall'hotel saranno mi pare 5-600 metri.
×
×
  • Crea Nuovo...