Vai al contenuto

targheauto

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    2144
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di targheauto

  1. Ho anch'io le perplessita' sul discorso mare, ovvio che se prenoti 5 notti in un posto e poi e' sempre brutto .... per questo non vorrei legarmi troppo doppio filo a un luogo, cioe' stare troppi giorni fermo li'. E devo deciderlo adesso, anche perche' le prenotazioni vanno fatte adesso. Ma sto riconsiderando un attimo il discorso Williamsburg, perche' ho letto da altre parti che in effetti e' interessante ... a questo punto potremmo anche allungare di un giorno sulla costa e tornare da Williamsburg in su. L'unico difetto e' che nel ritorno, almeno fino alla zona di Norfolk, dovremmo fare la stessa strada dell'andata, questo non mi esalta troppo ... Ci sarebbe anche la Great Dismal Swamp nella zona, non so come sia e se ne valga la pena. Poi bisogna anche vedere il caldo che fara' in quei giorni ...
  2. Purtroppo bisogna sempre rinunciare a qualcosa e fare compromessi. Servirebbe sempre quel giorno in piu', no? Anche per me e' difficile decidere adesso se concentrare tutti i giorni lungo la costa, oppure deviare anche verso l'interno per vedere qualcosa di diverso, tipo Shenandoah e paesini caratteristici della Virginia ... ma devo decidere in fretta in quanto il tempo stringe!
  3. Ciao Luisa, sì ha ragione, non c'è molto su queste zone qui sul forum. La maggior parte degli italiani che visitano la regione atlantica si ferma alle metropoli, tipicamente New York, Boston, Philadelphia, Washington. I più "audaci" si spingono ad Atlantic City A parte chiaranto e cibalgina naturally Ho trovato anch'io molte info su usa-reise.de, e ho sfruttato molto i forum americani di TripAdvisor, la comunità è numerosa e rispondono volentieri. Dici che ti fermi a Nags Head, io ho letto che è la zona più commerciale delle OBX, per questo volevo stare più a sud, verso Ocracoke. Virginia Beach anche a me ha lasciato un po' così quando ho visto le immagini dei palazzoni sul lungomare, stile riviera romagnola. D'altronde la zona di Hampton Roads ha oltre un milione di abitanti, è una metropoli anch'essa, anche se molto sparsa. Manteo è interessante in quanto sono località dense di storia, mi sono informato su Manteo, il capo nativo che fu portato assieme a Wanchese a Londra e la storia è affascinante. Manteo è anche nominata in Strade Blu di WLH Moon. CI passeremo senz'altro. A Rehoboth Beach invece ci fermeremo giusto il tempo per fare una sosta agli outlet tax-free. Poi via verso Chincoteague. Invece mi rimane il dilemma se aggiungere giorni al mare o se tornare esplorando l'interno della Virginia, quindi facendo una cosa più da On the road classico. Cose da vedere ce ne sono, è vero che il paesaggio non sarà molto diverso dal nostro, immagino, però ci sono i villaggi, i paesini caratteristici, quell'atmosfera un po' sudista, la storia ... mi attira un po' diciamo. Williamsburg la lascerei perdere. Bella, sì, ma per un adulto. Penso che già i bambini americani si stufino, pensa un po' le mie che non capirebbero un'acca. Non ne val la pena. E poi, penso sarà piuttosto caldo, meglio rifugiarsi sulle montagne ...
  4. Bene, la progettazione va avanti anche se siamo un po' indietro con i tempi, ma quest'anno sono davvero incasinato su altri fronti quindi ho poco tempo da dedicarci L'idea di itinerario di massima e' la seguente, gia' prenotato solo Washington e Niagara: SAB 15/6 MXP Washington, DC DOM 16/6 Washington, DC LUN 17/6 Washington, DC MAR 18/6 Washington, DC MER 19/6 Washington, DC Pittsburgh, PA GIO 20/6 Pittsburgh, PA Niagara Falls, ON VEN 21/6 Niagara Falls, ON SAB 22/6 Niagara Falls, ON Sparta, NJ DOM 23/6 Sparta, NJ LUN 24/6 Sparta, NJ Atlantic City, NJ MAR 25/6 Atlantic City, NJ Chincoteague, VA MER 26/6 Chincoteague, VA GIO 27/6 Chincoteague, VA Hatteras, NC VEN 28/6 Hatteras, NC SAB 29/6 Hatteras, NC DOM 30/6 Hatteras, NC ?, VA LUN 1/7 ?, VA ?, VA MAR 2/7 ?Middleburg, VA MER 3/7 Middleburg, VA Washington, DC - MXP Dunque ... intanto tra DC e Niagara ci vorremmo fermare una notte a Pittsburgh, il giorno seguente en-route verso Niagara c'e' anche un bell'outlet da assaltare A Sparta ci fermeremo indicativamente 2 notti da parenti, quindi sosta obbligata, ma da confermare. Poi, l'idea era di fare una notte ad Atlantic City e poi arrivare a Chincoteague via ferry da Cape May, con sosta agli outlet di Rehoboth Beach. Chincoteague mi pare un posto carino, giusto per evitare tutta la fila di citta'-resort lungo la costa a nord. Cosi', pensavo che potremmo sostarci 2 notti ed esplorare un po' la zona riposandoci pure. Da li', arriveremmo alle Outer Banks e pensavo di fermarmi verso Hatteras, quindi nella zona piu' meridionale, prima di Ocracoke. Questo perche' vorrei fare il ritorno da li', senza dover prendere il traghetto da Ocracoke a Cedar Island che porta via un sacco di tempo ... Ocracoke invece pensavo che potremmo visitarla in giornata da Hatteras ... I dilemmi, comunque, vengono in questo punto dell'itinerario: che fare dopo le OBX? Quanto fermarsi alle OBX? Se domenica 30 lasciamo le OBX, avremmo il tempo di risalire verso la Virginia, attraversarla da est a ovest fino circa a Farmville/Lynchburg (anche senza prenotare nulla, un posto lo troveremo ...), poi nei giorni successivi vedere il Natural Bridge con le roadside attractions annesse, risalire lo Shenandoah NP lungo la Skyline Drive e fermarci da qualche parte l'ultima notte a un'ora di strada da DC ... Se invece pensiamo di fare una notte in piu' alle OBX, per forza viene tagliato questo tratto e mi sa che dobbiamo risalire dritti verso Washington attraversando Richmond ... Ho aperto anche un topic sul forum americano di TripAdvisor per chiedere lumi su queste zone e mi sono arrivate molte risposte che mi fanno sperare che l'interno della Virginia sia tutto sommato niente male ... non mi dispiacerebbe attraversare qualche paesino tipico e vedere un po' di natura ... ma sono moooolto indeciso!
  5. Buono a sapersi Ma cos'e' un outlet?
  6. Infatti acfraine, mi pare comodo. Siamo attaccati al Pentagono Intanto, prenotato anche Super 8 Niagara Falls North a Niagara Falls, Ontario 2 notti al prezzo di ... 0 dollari con i punti Wyndham !!! A dire il vero ho speso una ventina di euro per acquistare i punti mancanti ... bella pero' questa cosa che te li puoi comprare. L'On The Road prende forma!!!
  7. Ero poco convinto a stare fuori dal centro, ma i prezzi erano decisamente troppo, 300 dollari a notte sono tanti. Questo, tra quelli ad Arlington, mi pare comunque uno dei piu' vicini al centro, inteso come Mall. Ci sono anche un paio di Days Inn, ma sono piu' lontani (anche dalla metro), costano di piu' e hanno recensioni molto peggiori.
  8. E ora avanti, lo scoglio piu' grosso come prenotazioni alberghiere era proprio Washington. Adesso passo a Niagara Falls ...
  9. Sono troppo contento! Ho appena risolto il problema alloggio a Washington !!! Cerca che ti cerca ... hotel per 4 notti dai 500 euro in su (e 500 per una quasi bettola!), appartamenti sulle stesse cifre e non mi convincevano granché ... alla fine su Tripadvisor ho scovato questo: http://www.americanahotel.com Mi è subito piaciuto per svariati motivi: è uno degli ultimi motel indipendenti American-style, ha un sito simpatico, ha una valanga di recensioni positive e ... costa una miseria! 63 dollari 63 a notte !!!! Si trova ad Arlington, nella zona più vicina al fiume, 8 min di metro per il Mall, 10-15 dollari di taxi se si vuole. Non sarà il Marriott, ma per noi va più che bene e farsi 4 notti a Washington per 200 euro non è da poco !
  10. Beh grazie per averlo cercato Sto calcolando le tappe da quelle parti ... può darsi che invece ci fermiamo a Charlottesville o giù di lì. L'itinerario cmq è quasi completato, poi lo posterò così mi date i vs. commenti ...
  11. Grazie ciba. La Virginia mi pareva all'inizio uno stato poco interessante, invece sto scoprendo un sacco di posti che meritano, sparsi un po' ovunque sul territorio dello stato, da Richmond a Colonial Williamsburg, a Galax, la Blue Ridge Pkwy, Shenandoah, piu' gli svariati posti chiave della guerra di secessione di cui tra l'altro si celebra il 150mo ...
  12. Grazie ciba. Stando a quel che si legge in rete, questo Shenandoah pare l'ottava meraviglia del mondo ... Ma mi fido di piu' dei vostri commenti Piu' che altro era un diversivo per non tornare proprio a Washington dalla I-95 e vedere solo un nastro d'asfalto ... poi, considerando che siamo ai primi di luglio, potrebbe essere un po' piu' fresco lassu' Ma e' difficile incastrare tutto!
  13. Grazie Chica. Su Atlantic City ero un po' dubbioso, ho letto opinioni contrastanti ... Cape May sicuramente merita una visita. Mi par di capire che lungo la costa, da Atl. City fino alle Outer Banks, si susseguono quasi alternandosi posti di due tipi principali: Rimini in versione USA oppure paesini-di-pescatori-molto-pittoreschi-stile-Maine-con-spiaggia-sterminata-tutta-vuota. Ricordo di aver avuto le stesse difficolta' di pianificazione, appunto, con Cape Cod e Maine. Anche qui, tutti i posti sembravano stupendi (e molti lo erano), quindi l'unica soluzione (impraticabile) pareva quella di fermarsi 2 ore ogni 10 miglia per visitare un paese. Qualcuno mi sa dire qualcosa del parco Shenandoah e della Skyline Drive?
  14. Vediamo se riesco a ottenere qualche consiglio su come far quadrare il cerchio qua ... Dunque, per la parte di itinerario "sud", da Washington in giu' ... metto tutte le carte in tavola, ecco dopo tante ricerche e considerazioni, i luoghi che mi sembrano piu' interessanti e meritevoli di una sosta/visita: Atlantic City: noi arriveremo dal nordovest del New Jersey, quindi mi pare la via piu' logica tuffarsi verso la costa per andare a sud .. che dite? AC mi pare di capire che e' una piccola Las Vegas, forse un po' decaduta, ma pero' avrebbe molte attrattive anche per le bambine, luna park e cose del genere ... Cape May: par di capire che sia molto bello il posto ... Rehoboth Beach: e qui ci s'arriva col ferry da Cape May. Vale la sosta per i Tanger Outlet esentasse ... poi per il resto mi pare una localita' di mare ben attrezzata, ma stile Riccione, giusto? Chincoteague/Assateague: se ho ben capito, costa selvaggia e pony in liberta' ... le spiagge come sono? L'oceano e' abbastanza caldo? Norfolk: l'area di Hampton Roads mi pare un gran casino, con megacitta' che si affacciano tutt'attorno. A Norfolk pero' ci sarebbe la base navale che magari e' interessante? Kill Devils Hill / Nags Head / Buxton: da vedere il memoriale dei f.lli Wright, immagino. Ocracoke: ne sento parlare solo bene. L'unico dubbio qui e' se sia un posto adatto anche a famiglie oppure se e' piu' un posto molto romantico e bello ma ... non molto per noi ? Shenandoah N. P. : pare che valga la pena di fare la Skyline Drive, che dite? Mi piacerebbe ritornare a DC passando per le montagne ... Dunque, per fare tutto questo avremmo a disposizione 11 giorni in totale ... ce la facciamo? Cosa eliminare, dove fermarsi a tirare il fiato 2/3 notti?? Fatemi avere qualche idea, dai
  15. Strano, noi avevamo fatto una notte sola, pero' probabilmente era piu' bassa stagione, non so. Noi ci siamo accontentati della South Unit, come avrai visto dal diario. Non so dirti molto sulla parte nord, credo non sia troppo diversa a dire il vero, quindi non so se vale la pena spendere 2 notti, ma magari un po' di relax non fa mai male Considera che Medora e' uno dei pochi luoghi veramente turistici del N. Dakota, ed e' un paesino davvero carino, quindi la sosta ha un senso. La Old Red e' un percorso carino, una deviazione che puoi fare per spezzare un po'. A Fargo non ci siamo fermati, non mi pareva ci fosse nulla di che, mentre invece ci siamo fermati a Jamestown, dove c'e' un villaggio simile che non e' male per un paio d'ore di svago. Mi accorgo adesso che devo ancora scrivere quella parte nel diario ... lo faro' a breve Si, siamo stati ad Albertville. E' un outlet classico, con molti negozi, buoni prezzi come sempre. Su La Crosse puoi vedere il mio diario, ci siamo fermati li' brevemente all'andata. Minneapolis ... che dire, noi ci siamo fermati li' alla fine perche' ripartivamo da li' per tornare a casa. E' una citta'. Ha qualche cosa di caratteristico, ma non molto per la verita'. Carino il Mall of America, non tanto per gli acquisti, ma per il parco divertimenti interno, una cosa spaziale!
  16. Grazie, me lo vado a vedere ...
  17. Lonely Planet "Virginia & the Capital Region" arrivata, fantastica, davvero completa, dove la trovate una guida che parli per 80 pagine solo del Delaware?? Peccato sia un po' datata ... risale al 2000! Ma per farsi un'idea va benone. Quesito: sto rimuginando su come organizzare il soggiorno a Washington. Ho scoperto che gli hotel in centro sono carissimi. E' pur vero che appena fuori citta' si trovano numerosi motel tipo Days Inn e simili. Stavo valutandone la convenienza. Ad esempio, ho visto un bel Days Inn a Arlington e stavo facendo 2 conti. Per raggiungere il centro da li' o vai in taxi (e sono $18 circa, da taxifarefinder) oppure devi prendere prima un bus e poi la metro. Non capisco i costi della metro. Ho visto che c'e' una smartcard o simile ma non si riesce bene a capire il prezzo di una corsa e, se uno deve prendere bus/metro in coincidenza, paghi 2 biglietti o uno solo? Volevo capire, perche' siamo in 4 quindi potrebbe anche convenire usare il taxi 2 volte al giorno ... Avete qualche consiglio? Thx!
  18. Quelli del budget host mi hanno risposto dopo 2 mesi e mezzo! Io però avevo prenotato già dal sito della catena budget host, quindi la prenotazione c'era, poi me l'avevano confermata.
  19. Si, poi 4 sterline di spedizione pero' Ma ne valeva la pena dai. Mo' aspetto che arrivi poi ti dico se era un affare
  20. Ok, grazie a entrambe. Intanto ho ordinato qualche guida su Amazon, tra cui una Lonely Planet Virginia & Atlantic Region, edizione del 2000, mai piu' ristampata, ma sembra davvero completa, ha 650 pagine e soprattutto ... costava 1 cent (usata) !!!
  21. Eravate stati qui voi? Si trova sulla riva opposta rispetto a Chincoteague ... non mi pare si incastri bene con l'itinerario che avevo in mente, cmq grazie lo valutero'
  22. Scusami, leggo solo adesso le tue richieste !!! Rispondo ben volentieri! Intanto complimenti per la scelta a Keystone e a W. Yellowstone. Non te ne pentirai, davvero! Per il resto: 1) Brush Creek: non e' facile entrare in contatto, rispondono alle mail una volta ogni tanto ... io per prenotare avevo telefonato e avevo dato il numero della carta per telefono, nessun problema. Via mail secondo me non ce la fai. Tieni presente che ci sono anche dei motel nelle cittadine limitrofe, ma noi avevamo preferito una sistemazione diciamo "genuina" 2) Medora - Minneapolis: beh, intanto ti invito a leggere l'ultimo mio post nel mio diario in firma, dove parlo proprio del tratto Medora-Bismarck. Il N. Dakota e' fatto di grandi spazi, pianure sconfinate e paesini sparuti come puntini sulla mappa. Poche sistemazioni, poca gente, poche attrazioni significative certamente. Il T. Roosevelt N. P. e' un bel parco, ovviamente se Yellowstone vale un 10 e lode, il Roosevelt potrebbe meritarsi un 6/7 scolasticamente parlando. E' carino, si, nulla di eclatante comunque. Ho visto il tuo itinerario e magari potreste fare anche la North Unit oltre alla South che abbiamo fatto noi. Da Medora noi siamo andati dritti lungo la I-94 e devo dire che non c'e' molto. Avendo il tempo potresti anche considerare qualche divagazione a nord o sud, tipo fare tutta l'Enchanted Highway, oppure farti con calma la Old Red Old Ten, oppure andare a nord verso l'International Peace Garden (di cui non so molto, a parte il fatto che sta scritto sulle targhe del North Dakota ), o sostare a Grand Forks. Fargo non mi attirava particolarmente, ci siamo solo passati. Nel Minnesota non c'e' molto, laghi, fattorie, laghetti, silos, ancora laghi Noi siamo stati a Battle Lake a dormire, ma ti sconsiglio il motel dove abbiamo soggiornato noi, costava pochissimo, ma valeva altrettanto. Il lago e' carino, pero' non ci siamo goduti molto quelle giornate in quanto la temperatura media diurna era sui 40+ gradi e si boccheggiava! Puoi fermarti agli outlet di Albertville, a mezz'ora da Minneapolis. Il Mall of America vale la pena, sicuramente se hai bambini al seguito, per l'enorme parco divertimenti interno. Per il resto, e' un grande centro commerciale, il piu' grande del mondo credo, con oltre 500 negozi, quindi trovi di tutto, ma i prezzi migliori li trovi presso gli outlet.
  23. Si, qui ci sarebbe da aprire un thread a parte su quest'argomento, ci siamo passati tutti immagino. Poi chissa' perche' andare in USA e' diverso che non andare che ne so, a Zanzibar. Ripeto, scusate lo sfogo, ma in questi giorni mi hanno proprio scassato i ... !!!
  24. Bellina questa cosa delle mani di cera
  25. @sara: ne parli in qualche diario? quale? @frafra: lasciamo perdere va, non immagini le critiche da parte di amici e conoscenti ... pare che sia proprio disdicevole fare un viaggio cosi' ... ma come, per la quarta volta in America?! ... gente che poi va comunque a spendere 5mila euro per dieci giorni a Tenerife in novembre, oppure cambia la macchina ogni due anni, ma ti guarda storto, non sapendo che comunque tu questi viaggi li fai per passione, non certo per andare a sbattere in faccia agli altri che li fai, e che comunque con tutta l'esperienza che c'e' dietro riesci a farli risparmiando e progettando percorsi che risultano sempre in esperienze indimenticabili per tutta la famiglia. Scusa lo sfogo, ma sara' certamente capitato anche a voi!!!
×
×
  • Crea Nuovo...