Vai al contenuto

targheauto

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    2144
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di targheauto

  1. Si, forse è una buona idea prendere un hotel vicino all'aeroporto .... In caso x entrambe le notti altrimenti non mi metto a cambiare albergo .... Facendo così però avrei un giorno di noleggio aggiuntivo, però risparmieremmo il taxi e siamo lì come costi ...
  2. Grazie kurt per i consigli. Ci sto riflettendo, mi sto facendo una full-immersion di Florida in questi giorni! Tra l'altro mi sono reso conto che quando ci andai 24 anni fa non vidi niente ... Una domanda su Miami adesso: considerato che arriveremo in tarda serata (l'aereo atterra alle 20.15, poi ora che facciamo l'immigration se va come 2 anni fa a IAD usciamo alle 23 ...), pensavo di non prendere la macchina subito, ma il giorno successivo. Alla luce di questo: 1) E' fattibile farsi un giorno a Miami senza auto? 2) Ci conviene prendere un hotel vicino all'aeroporto? 3) Se la risposta alla 2) e' si (sicuramente converrebbe per la stanchezza di quella sera!), come ci potremmo muovere il giorno successivo dall'hotel a Miami Beach? Esistono mezzi pubblici oppure ci toccherebbe fare andirivieni in taxi, immagino 40$ a tratta circa? Perche' in base a questo devo decidere se prendere la macchina in centro o all'aeroporto .... Grazie!!!
  3. Grazie Luisa, vado a rileggermi il tuo diario quello di Teo&Chiara l'ho appena finito di leggere ....
  4. Cosi' pero' allungherei di un giorno quella sezione di otr. Bahia Honda vale la pena? quando scrivi everglades intendi da Florida City oppure ingresso lungo la Tamiami?
  5. Grazie kurt. Comunque da Key West dove vai dopo per risalire? Ho messo Sanibel per mettere un fermaposto, ma potrebbe essere Naples, comunque non cambia moltissimo in termini di strada. Dove altro potremmo fare tappa a tuo avviso? Potrebbe essere alternativa valida all'andata fare diretto Miami->KW e poi al ritorno fare tappa a Homestead/Everglades? Per quanto riguarda Sanibel, ho messo un po' a caso, intendevo un posto carino dove fare un paio di gg di vita da spiaggia ...
  6. Decisamente troppe citta' per i miei gusti ... che ci fate 2 giornate intere a Toronto? Un po' come stare a Milano 2 giorni interi in agosto .... Idem per Chicago. Toglierei citta' in favore di paesini, strade secondarie, parchi, natura, spiagge boh!
  7. Ecco una prima bozza dell'itinerario, con molte, molte domande incluse ... 1: Linate --> Miami Arrivo in tarda serata 2: Miami --> Miami Un giorno solo a Miami ... dovrebbe bastare che dite? Non mi pare ci sia molto da vedere e noi vita notturna non ne facciamo quindi .... 3: Miami --> Homestead Giornata dedicata alle Everglades, ingresso sudest, poi Robert is Here e amenita' varie ... btw, e' questa la parte migliore delle Everglades mi par di capire? 4: Homestead --> Key West Con calma giu' per le Keys per arrivare al Southernmost point al tramonto ... 5: Key West Vale la pena fermarsi un giorno intero qui? Forse per riposare ... ? Altrimenti che si fa a KW se non si va a Dry Tortugas? 6: Key West --> Sanibel Questa e' lunghetta ... potrebbe anche non essere Sanibel ma altra localita' tipo Ft Myers, Naples boh ... in ogni caso, si fa la Tamiami Trail giusto? Qui vale la pena rifermarsi tipo dai Miccosukee Indians oppure no? 7: Sanibel Relax 8: Sanibel Relax 9: Sanibel --> Tampa area Boh, spiaggia e relax poi su verso Siesta Key 10: Tampa area Relax da definire 11: Tampa area --> Orlando Arrivo a Orlando, beh non c'e' molta strada ... 12: Orlando Parchi ecc 13: Orlando Parchi ecc, lo so sarebbe un sabato ... 14: Orlando --> St Augustine Vale la pena? 15: St Augustine --> Titusville Visita al KSC, magari potremmo non dormire a Titusville ma da quelle parti ... 16: Titusville --> Miami -> Londra L'aereo parte alle 19.40 quindi dovremmo aver tempo ... 17: Londra --> Linate Come vedete, i dubbi sono moltissimi. Ho pensato a una deviazione finale verso nord-est (St Augustine) tanto per non fare proprio il giro classico trito e ritrito, ma non so se ne valga la pena ... Mi piacerebbe anche vedere Daytona Beach, forse dovrei togliere 1 gg alla costa del golfo e aggiungerlo qui? Attendo vs commenti sulle giornate .... Grazie
  8. A parte lo Spring Break, che magari potrai utilizzare per fare qualcosa di piu' "lungo", comunque sei vicino a Roanoke, al Natural Bridge ... puoi farti i parchi dello Shenandoah, le Blue Ridge Mountains, puoi fare un salto in West Virginia, consiglio vivamente Harpers Ferry, oppure un salto alle Luray Caverns. Tutte attrattive di cui sicuramente avrai sentito parlare, penso che nella zona in cui sei si trovino depliant turistici ovunque. Se poi ti interessa la storia, la guerra civile ecc, in Virginia hai l'imbarazzo della scelta. Avevo letto che deve essere interessante anche la zona di Galax, per gli appassionati di musica, Blues/Jazz ... ma non ci sono stato.
  9. A prima vista, un po' carico il programma soprattutto avendo un bambino di 2 anni al seguito ... poi vedo un po' troppe citta', che per i bambini piccoli non sono l'ambiente ideale ... Ridurrei la strada e includerei qualcosa di piu' "bucolico" e meno cittadino ... non so, tipo la Amish Country della Pennsylvania, Cape Cod, qualche parco ...?
  10. Si, abbiamo fatto il loop su Chicago, lunghissimo ma fattibile nei giorni che abbiamo impiegato noi, tutto sommato non troppo stancante. E' stato, finora, sicuramente il viaggio piu' bello della mia vita devo ammetterlo, me li sogno ancora certi posti e certe sensazioni! Forse, pero', 16 giorni sono pochini, noi ne abbiamo fatti 20. Ma tirando un po' di piu' e magari tagliando qualcosa ....
  11. Beh per le Bahamas dicevo per dire, a parte che il periodo non e' dei migliori, poi se ci andassi allora a quel punto almeno una settimana altrimenti non e' un po' una sfacchinata?
  12. Grazie mille per i consigli! Valutero' quindi se ci sono particolari offerte per le sistemazioni nei resort Disney, o se conviene ripiegare su un motel esterno ... Per il freddo, Ery, credo proprio che noi non avremo problemi nel periodo in cui saremo li' anzi ...
  13. Grazie Kate, quindi secondo te non vale la pena prenotare i parchi da qui, meglio acquistare i biglietti sul posto? Gli sconti promo si trovano senza problemi a Orlando in qualsiasi hotel oppure solo negli hotel del resort Disney?
  14. Ok, Dry Tortugas scartata. Costo totale: $600 in quattro A questo punto ci potrei aggiungere poco e fare la crociera alle Bahamas da Miami!!!! Se poi aggiungi che e' la wet season e rischio di prenotare per poi beccarci tempeste varie ... Cmq grazie del consiglio!
  15. Visto che hai molti giorni a disposizione, potresti considerare una puntatina in Virginia, ci sono un sacco di cose da vedere. Consiglio anche Harpers Ferry, West Virginia, sul confine col Maryland e la Virginia. Paesino delizioso.
  16. Grazie a tutti per i consigli. al3cs: Dry Tortugas ho scoperto che esisteva leggendo il diario degli Arizonas, devo approfondire ... non l'ho scartato ma lo sto valutando, anche se forse il periodo non è il migliore, cioè metti che ti becchi una tempesta proprio quel giorno e hai prenotato ... Adesso mi devo impegnare a leggere a fondo la LP perché come dicevo mi sto rendendo conto che c'è davvero molto da vedere e da fare quindi vanno decise le priorità, che è sempre la cosa più ardua
  17. I gatti piaceranno sicuramente anche a loro per il resto credo che Hemingway non sappiano nemmeno chi sia
  18. Mmmm .... il Memorial non so quanto potrebbe interessare a loro ... il giro in metromover probabilmente di piu' Comunque anche le mie oramai hanno 9 e 11 anni, quindi un'eta' in cui non e' proprio facile capire cosa gradiscono perche' sono una via di mezzo ... sicuramente un po' di spiagge/locali/gente strana/macchinoni e le solite americanate se le vedono volentieri Altra domandona: Key West. L'ideale e' una cosa tipo: partenza al mattino da Miami, arrivo pomeriggio a KW, tramonto, giretto, giorno successivo si ritorna a nord, oppure vale la pena anche fermarsi un intero giorno a KW? Sono domande ... preliminari mi rendo conto, ma servono per capire dove spendere o risparmiare giorni.
  19. Uff ecco, ho un sacco di domande !!!! Vediamo se riesco ad esporre i miei quesiti: 1) A Miami pensavo di fermarci il meno possibile ... cosa c'e' da fare a Miami per una famiglia con bambini? A parte le spiagge ovviamente! O mi sbaglio? Quindi pensavo una giornata intera all'inizio del viaggio ... tenete conto che atterriamo la sera quindi la prima giornata e' andata. 2) Orlando/parchi: la domanda puo' sembrare idiota ma forse non lo e' cosi' tanto: meglio cercare di andarci nel fine settimana o a inizio settimana o infrasettimanale? 3) Costa del Golfo: mi pare di capire che qui ci sono le spiagge piu' belle e rilassanti, e quindi perche' non fermarsi 2-3 giorni a fare proprio relax? Quale potrebbe essere il posto ideale? Sanibel, Siesta Key, boh ...? 4) Ancora Orlando e parchi: i prezzi degli ingressi sono quelli e stop oppure ci sono dei metodi strani per avere degli sconti? Conviene comprare i biglietti online oppure meglio prenderli sul posto? Perche' pensavo, metti che il tempo fa schifo ... Comunque devo decidere se fare un parco Disney o due, o pure gli Universal ... decisione non da poco visto che sono 500 euro a botta!!!! 5) Everglades: e' pensabile risalire da Key West, fare le Everglades (intendo dare un'occhiata ed eventualmente fare il canonico tour con la airboat) e poi arrivare sulla costa ovest in giornata oppure e' assurdo? Meglio fermarsi a dormire a Fla. City? Grazie !!!
  20. Ho letto anche il tuo diario Luisa Ho trovato questo sito: http://www.floridaforum.nl/ un forum interamente dedicato alla Florida !!! Peccato ... che sia in olandese
  21. Bello il tuo diario Kate, me lo sono letto tutto! Mi sto rendendo conto che, volendo, c'e' veramente un sacco di roba da fare e da vedere ... anche solo rimanendo diciamo da Orlando in giu', che poi sono le cose che piu' possono piacere anche alle due ragazze (anzi, tre!) ... il panhandle sarebbe piu' che altro un mio sfizio, essendo una zona che non ho mai visitato. Ma mi sa che dovro' in larga parte cedere alla riviera romagnola made in USA
  22. Visto, grazie, terro' presente sembra interessante!
  23. Ciao Kate, grazie per i complimenti e felice di essere stato utile Devo dire che in questo momento sono a zero come itinerario, cioè tutto da buttar giù. Orlando e parchi non so, forse 3 giorni boh! Mi piacerebbe davvero tanto andare un po' a nord, magari non fino a Pensacola così a ovest, ma che so, Apalachicola o su da quelle parti, però non so se riusciremo. Il tuo diario me lo leggo eccome, assieme a tutti gli altri! Domani mi dovrebbe arrivare la Lonely Planet che ho ordinato su Amazon, così mi butto a capofitto nello studio
  24. Che bella questa cosa dei delfini, mi devo informare bene ... ho cercato e ce ne sono diversi di questi centri, ti ricordi il nome per caso o dove si trovava di preciso? Grazie
  25. Non solo a Key West, mi e' capitato anche in altre zone Ciao Luisa! Dai speriamo che il meteo sia clemente ... in ogni caso, e' incredibile come le distanze in Florida sembrino piu' "distanti" che in altre zone d'America ... perche' tutto sommato tra Naples e Pensacola sono poi 600 miglia, che in un UOTR attraverso il Midwest sembrerebbero fattibilissimi, magari spezzati in un paio di tronconi. E' vero che se metti tutto il Panhandle, devi rinunciare a qualcosa di bello nel sud/ovest. E forse non ne vale la pena. Devo pensarci molto bene perche' poi a spingermi e' anche la possibilita' di sconfinare che so in Alabama in modo da aggiungere uno stato a quelli visitati, ma il gioco non vale la candela.
×
×
  • Crea Nuovo...