Vai al contenuto

targheauto

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    2144
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di targheauto

  1. Vai tranquillissimo, e' tutto facile facile Gli addetti sono solitamente molto seri, ma non sgarbati. Le domande sono quelle di rito che gia' sai, dove andrete, quanti giorni vi fermate, per vacanza, affari. Preparati delle risposte confezionate e vai alla grande!
  2. E' vero quello che dice Panda, ci vuole la patente aderente alla convenzione di Ginevra del 1949 (idem per il Giappone), ma questo in motorizzazione lo sanno e i tempi sono gli stessi che per quella normale.
  3. Io nel dubbio l'avevo fatta. Nessun poliziotto mi ha mai fermato quindi non ti so dire, pero' avevo letto un po' di storie in rete e mi ero documentato su vari siti della motorizzazione negli USA, li' e' consigliata diciamo. Se decidi di farla, dovresti arrivare in tempo, te la fanno in una settimana, forse meno.
  4. E anche la cittadina è molto carina. Quoto in pieno ... ho appena finito di scrivere la pagina del mio diario dedicata a Mystic! Bellissima e carinissima, da non perdere, puoi cenare al mitico Mystic Pizza e trascorrere un paio d'ore nel parco Mystic Seaport che ricostruisce il villaggio di pescatori cosi' come doveva essere 200 anni fa. Se avessi tempo per esplorare meglio quei luoghi, non mi perderei quel tratto di costa fatto evitando la Interstate, e mi fermerei anche a Watch Hill, primo paesino del Rhode Island, del quale ho sentito parlare molto bene. Occhio alla I-95, e' sempre trafficatissima, specie nei pressi delle citta', metti in conto rallentamenti e code.
  5. targheauto

    Telefonate

    Precisazione dovuta, grazie ansys. Infatti io avevo usato semplicemente il +1, chissà perchè dovendo chiamare un numero USA non avrei pensato mai di fare lo 011 come per chiamare in Italy (01139) ma avrei prima provato lo 001 Comunque credo che il simbolo + sia universalmente riconosciuto come standard per l'uscita verso chiamata internazionale.
  6. targheauto

    Telefonate

    Aggiungi +1 o 001 davanti al numero sul tuo cellulare italiano. Anche se ti trovi là, tu di fatto fai una chiamata internazionale. Aggiungi solo quello e funziona, provato, tra l'altro proprio verso un mobile USA. In bocca al lupo!
  7. targheauto

    Navigatori & App

    Per le cartine consiglio vivamente l'atlante Rand McNally. Per il navigatore, io ho avuto la fortuna che un mio collega mi ha prestato il suo Garmin, davvero eccezionale, con caricate le mappe USA su una SD esterna. A NY ho dato un'occhiata veloce nei negozi e mi pare ne vendessero sui 100 dollari, tasse escluse, poi dipende da che modello cerchi ma piu' o meno a quei prezzi lo trovi pure qui, e almeno hai la garanzia italiana. Oppure ti fai un giro su ebay e ne cerchi uno usato.
  8. targheauto

    Vegetariano!!

    Non so dove andate, ma nel New England ci sono un sacco di ristorantini veggie e anche i ristoranti normali hanno nel menu piatti vegetariani, anche vegani. Frutta e verdura ne trovi sempre in abbondanza da comprare nei negozi.
  9. Ciao Debby, su NY non so consigliarti un hotel economico, quello dove stavamo noi 3 settimane fa era sui $200 a notte preso con uno sconto speciale 4 mesi prima, ma era paragonabile a un 4 stelle in Italia. Non credo troverai molto per meno di $150 cmq In giro per il New England posto ne trovi in genere senza problemi, le usuali catene di motel ci sono sempre, da Super8 a Econolodge, soprattutto nelle periferie delle città. I prezzi variano, cmq noi abbiamo pagato sempre attorno agli 80-90 dollari a notte, siamo in 4 ma non credo che cambi molto in quanto i bimbi sono quasi sempre free. Nei posti turistici trovi anche molti motel indipendenti, cmq i prezzi grosso modo sono quelli, a volte magari con qualche coupon sconto puoi arrivare sui 60-65 dollari, non saprei.
  10. Al JFK m'era rimasta una cartolina da spedire. Sono passato al McDonald's al piano sopra i checkin, ho chiesto alla cameriera ispanica che, gentilissima, si è offerta di spedirla per me! Le ho dato un dollaro per il francobollo .... vi saprò dire se arriva davvero
  11. Gratuity è la mancia. La devi lasciare (teoricamente, ma non sei obbligato) solo nei ristoranti, non nelle catene di fast food, tantomeno nei negozi, ed ai tassisti, se ritieni. In genere calcola un 15% in media. A volte l'ho lasciata volentieri, altre volte mi ha dato fastidio questa richiesta, anche perchè magari il servizio era praticamente inesistente. Il nostro amico che ci ha ospitati nel Maine mi ha spiegato che spesso i camerieri manco la vedono quella mancia, che finisce nelle casse del ristorante. Comunque, hanno escogitato come fartela pagare con la carta di credito: tu dai la carta, loro la strisciano, ti portano la ricevuta da firmare con due spazi liberi, uno per indicare la mancia e uno per il totale, che ti calcoli tu. Poi quello sarà addebitato sulla carta. Ingegnoso!
  12. Nei motel in genere non bloccano nulla. A NY, all'arrivo all'hotel prenotato da qua, mi hanno addebitato una cifra sulla carta di tutta la somma piu' un 10-15% circa, poi alla partenza mi hanno addebitato la somma precisa. Temevo di sforare, ma poi controllando anche qua sul sito della Cartasi, ho notato che l'unico addebito effettivamente registrato era quello della somma totale addebitato al termine del soggiorno. Idem per la macchina, alla Hertz hanno strisciato la carta, ma non hanno fatto alcun addebito cauzionale. Vai tranqui!
  13. Ti posso solo dire che se prenoti con una carta e poi all'arrivo paghi con un'altra non c'e' alcun problema, a noi e' capitato di fare cosi', semplicemente la tipa alla reception ha aggiornato la prenotazione e la fattura sul pc. Per quanto concerne la postepay, io l'avevo portata, solo perche' l'ho sempre nel portafogli, e siccome avevo una trentina di euro sulla carta, l'ho utilizzata ad esempio per i biglietti della metropolitana, senza alcun problema, e ho potuto constatare in altri casi come venga comunque accettata molto largamente.
  14. targheauto

    Patente

    Si, certamente devi semmai richiedere quella, anche se devo dire che alla motorizzazione qua sono stati loro a farmelo presente, quindi lo sanno benissimo. Mi pare sia la stessa cosa per il Giappone. Come ripeto, l'ho fatta solamente per iper-scrupolo, anche perche' la spesa era minima. Sono convinto che non mi servira', ma sono quelle cose che dici 'non si sa mai, meglio pararsi il ... '
  15. targheauto

    Patente

    MrKenon, so che adesso con questa risposta mi tiro addosso tutte le critiche possibili Io, per sicurezza, l'ho fatta. Secondo me al 99,9% non servira', ma non si sa mai. Cioe', all'autonoleggio non te la chiedono, pero' la polizia potrebbe anche richiedertela, ho letto qualche storia sul web. La spesa e' irrisoria, mi pare di aver speso in tutto sui 35 euro, un paio di versamenti alla posta, una marca da bollo e due foto. Naturalmente, falla direttamente presso gli uffici della motorizzazione, non farti fregare da qualche agenzia!
  16. Il primo del forum che parte ce lo farà sapere Bene, allora vi faro' sapere a breve, o al max al nostro ritorno, assieme al diario dettagliato
  17. Ehm .... come diamine fai? Noi con Alitalia bagaglio a mano max 5 kg a testa e dimensioni ridicolmente piccole. Oddio, noi abbiamo anche due bambine al seguito, quindi non facciamo molto testo
  18. Dipende anche dalle temperature. Se si cammina per New York con clima estivo e 30 gradi, penso che negli scarponcini da trekking i piedi soffrano un pochino Noi non faremo trekking nei boschi, pertanto mi porto le mie classiche Timberland da barca e via, tutt'al piu' ne approfittero' per comprarne un paio nuove la' in qualche outlet.
  19. OK, se se lo riprendono loro, a posto. Avevo letto qualche horror-story da qualche parte, di gente che se l'era tenuto e temeva di non poter rientrare negli States !!!
  20. Ah ecco com'era la faccenda Ma qualcuno ti chiede di consegnarlo almeno, o te lo devi per forza ricordare tu? E se per errore ti resta addosso, che devi fare?
  21. Raga', m'e' venuto un dubbio ... il famoso modello I-94, sono sicuro di aver letto qualcosa qua sul forum ma non riesco a ritrovarlo, e' quel modulo che ti fanno riempire in aereo, ma non ricordo piu' come funziona la cosa, cioe': te lo consegnano prima di atterrare (uno per passeggero immagino?), lo compili, e poi te lo tieni nel passaporto? Mi pareva di aver letto che devi riconsegnarlo prima di ripartire dagli USA, ma a chi? Dai , rinfrescatemi la memoria .... !
  22. Mi aggancio a questo thread per una domanda, lo so, banalissima, ma mi stanno sorgendo i dubbi più assurdi a meno di due settimane dalla partenza .... PIN della carta di credito. Ovviamente io non l'ho mai usato, al di fuori di una volta negli USA 20 anni fa quando prelevai da un automatico, poi non lo feci mai più viste le commissioni elevatissime. Ma, siccome è qualche anno che non vado oltreoceano, mi chiedevo, il PIN serve solo ed esclusivamente nel caso in cui tu debba prelevare da un ATM vero? Altrimenti, per i pagamenti in hotel, ristoranti, negozi, autonoleggi, funziona come qua, strisciata e firma, no?
  23. Noi siamo stati in quelle zone dieci anni fa. A Kayenta c'erano un paio di hotel, uno mi pare un Best Western, piuttosto caro. Poi se chiedi ci sono alcune camere private. Noi dormimmo nella casa mobile di un tizio simpatico, oddio eravamo solo io e la mia futura moglie, nessun bambino Invece, per il Gran Canyon, mi sentirei di consigliarti di stare a Flagstaff, per la parte sud. Li' trovi veramente di tutto per dormire, c'e' una strada lunghissima con una fila interminabile di motel per tutte le tasche e gusti, nessun problema. Tra l'altro la citta' e' carina e c'e' un osservatorio astronomico interessante dove organizzano osservazioni al telescopio (li' fu scoperto Plutone nel 1930).
×
×
  • Crea Nuovo...