Vai al contenuto

targheauto

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    2144
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di targheauto

  1. targheauto

    east e québec

    Io ti consiglierei caldamente la seconda ipotesi, viste le distanze e anche il traffico da/per Cape Cod. Per Newport potrebbe essere ... Newport? O Watch Hill sulla costa, o Mystic ... per Cape Cod scegli la zona di Yarmouth, che offre moltissime opportunità di alloggio per tutte le tasche e si trova proprio al centro dell'isola/penisola di Cape Cod, diciamo quasi equidistante da P'town e da Falmouth.
  2. Allora: il fatto di aggiungere la descrizione in italiano (aggiungerla a quella in inglese, ovviamente SEMPRE necessaria) e' un di piu' che serve a far transitare piu' celermente il pacco alla dogana italiana (tipicamente Roserio per Milano). La descrizione secondo me piu' e' dettagliata meglio e', tanto comunque visto il contenuto non hai nulla da temere .... Invece a mio avviso e' importante marcarlo come Gift, prima di tutto perche' quello e', e per secondo se metti Merchandise o Other il pacco sara' SICURAMENTE fermato e ispezionato in dogana, e ti saranno SICURAMENTE addebitati dazi e IVA.
  3. Di niente, figurati !
  4. Potresti mettere che so "empty cardboard boxes for decoration purpose" e "Scatoline in cartone per decorazione" in italiano. Ho sentito un mio amico in Virginia, dice che non gliene importa nulla della cittadinanza, basta che paghi la tariffa Comunque forse dice dovresti poter indicare un indirizzo per l'eventuale ritorno del pacco ... ma magari potresti mettere semplicemente l'indirizzo dell'hotel dove stai, tipo Sara XXX, c/o Hotel YYY ecc ecc ...? Spero di esserti stato utile, se ricevero' altre news in merito le postero' qui
  5. ok! Allora, i moduli penso proprio che tu possa compilarli cartacei all'ufficio postale. Chi vuole li puo' compilare online e ottiene anche un piccolo sconto sulla spedizione. Per il discorso Gifts che menzioni, li' semplicemente dice che la descrizione del contenuto non puo' essere semplicemente "Gifts" o "Food", ma deve essere piu' specifica. Quindi, si puo' selezionare la casella Gift. Inoltre dice esplicitamente che la descrizione puo' essere scritta anche in un'altra lingua oltre all'inglese, quindi aggiungerei una descrizione in italiano per la dogana qui. Adesso provo a contattare qualche amico oltreoceano per sapere se puoi spedire anche non essendo cittadina USA ... poi ti faccio sapere
  6. Sara, mandami il link del tipo di pacco che ti interessa, vedo di informarmi io
  7. Si, scusa, avevo dimenticato: ovviamente marcare GIFT, ma NON mettere valore 0, metti almeno 10 $
  8. Sara, senz'altro evita i corrieri che ti spellano viva Vai con USPS. Non so quali dimensioni/peso possa avere questo pacco, comunque puoi ricavare tutte le informazioni sulla spedizione qui: http://ircalc.usps.gov/ USPS ti fornisce le scatole apposite per la spedizione, di dimensione prestabilita, e per un peso fino a 20 lbs (~10 kg) spendi circa 45 dollari. Per la dogana non ci dovrebbero essere problemi: scrivi la descrizione del contenuto ANCHE in italiano e, se proprio dovessero fermare e aprire il pacco, penso sia evidente che il valore del contenuto e' pressoche' nullo, no? In ogni caso, come valore dichiarato, scrivi che so, $10, ma NON zero. L'unico dubbio che ho e' che non ti facciano qualche problema la' all'ufficio postale per spedire un pacco a nome tuo che non sei cittadina USA.
  9. Ok grazie 1000 dei consigli preziosissimi !!!
  10. Visto ho letto per benino il tuo diario Un paio di domandine: - Ma sullo Scottsbluff National Monument ci si puo' salire con la macchina? Ho letto che ci sono dei tunnel ... - Da Scottsbluff a Fort Robinson hai fatto la NE-71? Com'e' questa strada? Sulle mappe sembra attraversare il deserto assoluto, ma ci sono delle fattorie, c'e' vita insomma, anche se non paesi veri e propri? - Dove avete dormito a Chadron? (ops scusa ho visto adesso, al Super8!) Cosa c'e' da vedere li'?
  11. Fra, il problema qui e' che ti perdi praticamente tutto il bello dell'America, che non e' essere in giro per Boston o per Toronto, ma fermarsi nel paesino caratteristico, nel localino stile anni '50, visitare il faro sull'oceano, respirare la magia nell'aria. Cioe', alla fine mi pare che ti vedi piu' che altro le citta', belle d'accordo, ma non ti converrebbe andarci per conto tuo e gestirti l'itinerario come ti pare e piace, fermandoti dove vuoi? Non e' per essere integralisti del fai-da-te, ma gli USA sono una meta veramente facile, non e' piu' difficile di farsi un giro per l'Italia, te l'assicuro, a parte il volo transoceanico ... per dare risposte così forse è meglio non darle... io sono qui e sto chiedendo consigli.. non insulti... certo che mi fido di quello che dici..è ovvio che ne sai più di me... ma spiegati... perchè è una follia... perchè è meglio fare una cosa piuttosto che un'altra... ----rolex che battutaccia---
  12. Mi piacerebbe l'idea di fare da Denver a Scottsbluff nel Nebraska Landmark Country, sul quale mi sono abbastanza informato, per poi risalire nel South Dakota e a ovest nel Wyoming. Cosa c'e' da vedere? Beh, il tratto del nordest del Colorado sulla I-76 non sembra effettivamente interessantissimo, ma poi la regione con Scottsbluff, Gering, Alliance sembra avere molto da offrire, se non altro mi pare proprio l'inizio della vecchia frontiera, del mondo del West. Comunque per il momento sono tutte elucubrazioni varie ... certo e' che si tratta di una zona degli States estremamente densa di luoghi storici e di interesse naturalistico, quindi tracciare un itinerario omnicomprensivo non e' facile, non basterebbe un mese!
  13. Ma non vi siete fermati perche' ci eravate gia' stati oppure non c'e' proprio una fava da vedere? Io pensavo di andare da Denver prima verso est sulla 76 fino a Ogallala nel Nebraska, per poi risalire lungo la Lincoln Hwy verso Scottsbluff. Quindi, eviterei il Rocky Mtns NP, ehm lo so e' una bestemmia, ma con bambini piccoli a 3600 metri mi fa un po' di paura ...
  14. Le mille elucubrazioni del weekend lungo mi hanno portato a considerare sempre piu' probabile un loop su Denver. Esistono voli per Denver che facciano uno scalo solo, non due? Nell'ipotesi di arrivare a Denver, conviene fermarsi li' una giornata intera, tanto per riprendersi dal volo, c'e' qualcosa da vedere/fare?
  15. Si, ho visto, all'incirca dalla cittadina di Wall se non sbaglio. Mentre la parte prima, a est, pare sia parecchio insignificante, almeno a detta della Rough, mentre il Nebraska sarebbe più interessante ... ma corrono paralleli quindi toccherà fare un zigzag ... cmq sto studiando alacremente
  16. Eh eh ... ridete voi, che tanto c'è targheauto a fare da apripista Quando sarete tutti papà e mamme rileggerete i miei diari per sapere come fare con la figliolanza al seguito Adesso corro a dare una prima occhiata alla Rough Guide degli USA centrali, presa in biblioteca ... inizio con Chicago, Iowa, Nebraska ...
  17. @route66: il problema con le bimbe, oltre al fatto che non sempre se ne stanno in macchina tranquille senza lamentarsi, è che loro la notte dormono almeno 10-11 ore, quindi di solito la mattina prima delle 9.30 non ci si muove tra una cosa e l'altra, a volte anche le 10 passate ... @giacopiu: grazie dei link, me li studio x benino Peccato per il pow-wow che si tiene in agosto, noi andremo tra giugno e luglio, ma magari ce ne sono altri adesso mi informo. In ogni caso ho preso in biblioteca una guida Mondadori degli USA, carina anche se naturalmente superficiale e generica, che dedica ben 2 pagine allo Iowa e 4 al Nebraska !!! Un inizio, domani xò mi vado a prendere la Rough degli USA centrali alla biblioteca qua vicino, edizione 2009
  18. Grazie Route per le osservazioni preziosissime! Di seguito alcune mie: LOOOL !!! Noi abbiamo una casa in montagna sui 1200, ma quando siamo su e vado a lavorare, il dislivello di 1200x2=2400 mi fa venire un po' di mal di testa e pesantezza ... l'unico ricordo che ho di quote sopra i 3mila e' da piccolo sul Monte Bianco, e non e' un bel ricordo, facevo fatica a respirare ) Ok, dovrei leggermi il libro ... li' c'e' anche la casa natale di John Wayne ... poi da quelle parti c'e' anche la mitica Truck Stop sulla I-80 !!! Si, tantine 6 ore di auto con le bimbe ... forse c'e' anche Davenport, prima citta' dell'Iowa, se non sbaglio sul Mississippi. Ma il Pow-wow e' una manifestazione che c'e' sempre o solo a date ben precise? Perche' sul sito della tribu' Crow parla di un evento annuale, mi pare in agosto ....
  19. Uhm ... un paio di bigliettoni da 100 ci stanno anche per risparmiarsi le 1000 miglia tra Denver e Chicago ... devo fare un po' di prove ulteriori sui vari siti di autonoleggio .... Scottsbluff, Nebraska, Chimney Rock, qualcuno c'e' stato? Com'e'? Vale la pena? E' il punto "difficile" dell'itinerario, in quanto mi interessa sia questa zona che ovviamente quella delle Badlands che si trova esattamente sopra, 100-150 miglia a nord ... se voglio fare entrambe devo fare un po' di zig-zag. Quel che pensavo era di attraversare il Nebraska da Omaha fino a Scottsbluff, poi risalire nel Sud Dakota per fare le Badlands ecc .... ma dove inizia la parte "interessante" del South Dakota, con esattezza?
  20. Ok, fantastico, grazie acfraine! Varra' la pena fare una sconfinata nell'Idaho? Qualcuno c'e' stato? Cosa mi dite del dropoff dell'auto? Quanto potra' pesare da Chicago a Denver? Ho fatto alcune prove online ma i risultati variano enormemente da compagnia a compagnia ...
  21. @oliver08: mannaggia non dovevo venire al raduno, mi era quasi passato il mal d'America ! Speriamo si avveri questo sogno, intanto e' cosi' bello appunto ... sognarlo !!! @sara80: grazie, oramai sono proprio sicuro, Yellowstone e' imperdibile! Cosa mi dite invece della regione sud del Wyoming, Casper, Laramie, Cheyenne ... c'e' qualcosa di speciale da vedere qua?
  22. Ue ma tutti da quelle parti l'anno prossimo? Simo, Fede ...? Non e' che ci sara' affollamento? Secondo voi, in 3 settimane piene un giro del genere si fa? Google mi da' 2400/2500 miglia ...
  23. Thx Acfraine, mi serviva proprio una frase come questa! Adesso mi hai fregato e non posso piu' avere dubbi Cmq ero certo che ne valesse la pena, visto che e' una delle destinazioni piu' gettonate d'America, ma i dubbi per uno che vive in mezzo alle vette alpine si insinuano sempre. Che mi dici delle altitudini? Secondo te, considerato che con le bambine non possiamo certo fare trail difficoltosi e lunghissimi, tantomeno pericolosi, tre giorni pieni basterebbero per YNP?
  24. Sull'onda emotiva del fantastico e coinvolgente raduno UOTR ebbene si, mi ritrovo qua a pensare concretamente a un possibile on-the-road 2011 della targheauto's family Lo so, e' prestissimo, ma io ho gia' in mente una bozza di itinerario e ci sto pensando moltissimo nel tempo libero. Il periodo potrebbero essere 3 settimane a cavallo tra giugno e luglio, ma esattamente e' da definire. Ho un turbinio di idee in testa, ma grosso modo l'idea e' questa: partire da Chicago, attraversare l'Iowa, risalire nel South Dakota (Sioux Falls), attraversare le Badlands, il Custer State Park, vedere Mt Rushmore e Crazy Horse, ridiscendere nel Nebraska all'altezza di Scottsbluff per vedere la Chimney Rock e fare un pezzo di strada delle carovane, entrare nel Wyoming, e qua non so, probabilmente risalire fino alla Devil's Tower, possibile Crow Agency e Little Bighorn, Yellowstone, Grand Teton e ritorno verso Denver con ripartenza da li'. Ho scritto un sacco di cose, ma mi rendo conto che in quel pezzo d'America ci sono veramente migliaia di punti interessanti, parchi, luoghi storici, riserve indiane, animali e animaletti ... Mi piace l'idea del percorso perche' mi affascina pensare di andare verso il West attraversando le Great Plains e arrivando al Continental Divide. Il tutto e' ancora in fase di brainstorming, ma gia' avrei mille domande da porre agli esperti (ho gia' leggiucchiato i diari relativi a questi posti, mitici Acfraine e Ferdero, poi ce ne sono altri ma devo ancora leggerli tutti!). L'idea di arrivare a Chicago e ripartire da Denver e' legata al fatto che avrei trovato un'occasione imperdibile dell'American Airlines, ma chissa' se mi decidero' a prenderla prima che scappi ..., poi sicuramente fare il loop sarebbe troppo lungo e cmq l'idea di vedere Chicago e partire da li', piuttosto che fare un loop su Denver, mi affascina molto. Bene, inizio a snocciolare alcune domande: 1) Chicago: quanti giorni vale la pena di dedicarvi, oltre alla giornata di arrivo? 2) Clima: come potra' essere nelle zone di montagna in quel periodo? 3) Altitudine: a quale altitudine si arriva con i normali percorsi in auto? L'idea di ritrovarmi a 3500 mt mi spaventa un pochino 4) Iowa, Nebraska: lo so, non sono stati molto turistici, ma qualcuno ci e' stato? Ha qualche esperienza in merito? 5) Cosa c'e' di bello nell'Illinois tra Chicago e l'Iowa? 6) Yellowstone, Grand Teton, Devils Tower, Little Bighorn, Custer State Park .... aiutatemi a districarmi, c'e' qualcosa che valga piu' la pena di altro, o qualcosa che si puo' tranquillamente tralasciare? 7) Sempre su Yellowstone: a costo di dire eresie, ne vale veramente la pena, anche per chi come noi vive in mezzo alle Dolomiti? E, visto che con le bambine non faremo di sicuro chissa' che trail in montagna, vale la pena lo stesso, cioe' e' visitabile anche "comodamente"? 8) Varrebbe la pena sconfinare nell'Idaho fino a Idaho Falls/Pocatello? 9) Pow-wow: ce ne sono? Dove? Come funziona, come si fa a sapere quando e dove sono localizzati? Ok, credo che basti. Mi sto facendo un'infarinatura di questi luoghi, in rete, anche perche' e' difficile trovare una guida che parli di alcune zone come Nebraska, Iowa e South Dakota. Grazie in anticipo per i consigli !!!
  25. 1) Postepay: io, convinto che non funzionasse affatto, sono partito con 30 euro sulla carta, ma alla fine l'ho utilizzata a New York alcune volte senza problemi (taxi e biglietti metro). 2) Polizia: sebbene il New England sia una regione ad alta densita' di popolazione (se paragonata al resto degli USA) e le strade siano molto trafficate, di polizia ne abbiamo vista veramente pochissima, almeno quella in uniforme, a parte ovviamente a Manhattan. Solo una volta ho beccato una macchina nascosta tra gli alberi col radar, a Cape Cod ... (speriamo bene!!!). Comunque in tre viaggi fatti negli USA, nei quali ho visitato New York, New England, California, Utah, Nevada, Arizona, Florida ho visto poca polizia sulle strade, molto meno che in Italia. Mai visto ad esempio la classica pattuglia che come qua da noi ti ferma in mezzo alla statale solo per controllarti la patente e il libretto, cosi', senza motivo .... 3) Sono partito con molti timori, per i bagagli, l'autonoleggio, i liquidi in volo, un sacco di altre storie, ma sono tornato con l'impressione che invece sia tutto molto molto piu' facile di quello che possa sembrare, della serie "take it easy!"
×
×
  • Crea Nuovo...