-
Numero contenuti
2144 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di targheauto
-
Consigli itinerario ovest 30gg giugno luglio 2010
targheauto ha risposto a lorenzo-puccetti nella discussione Itinerari West
Noi saremo in tutt'altra zona, New York e New England. -
New England e Toronto, consigli itinerario
targheauto ha risposto a Chica nella discussione Itinerari East
Noi abbiamo preso l'auto a noleggio al JFK, dove ci recheremo dopo 4 gg in citta'. Ho fatto un paio di conti, e se la prendevo in citta', oltre ai possibili casini del guidare in mezzo a NY, dovevo comunque prendere un taxi per arrivare all'ufficio di noleggio, e dovevo pagare mi pare $20 di one-way rental per poi rilasciarla all'aeroporto il giorno della partenza. Con quel tanto ho pensato, spendo $50 di taxi e la prendo al JFK direttamente. -
-
New England e Toronto, consigli itinerario
targheauto ha risposto a Chica nella discussione Itinerari East
Chica, appena torniamo ti sommergo di resoconti dettagliati Per il momento posso solo basarmi su esperienze di altri e sulla mitica insostituibile Lonely Planet del New England, che purtroppo esiste solamente in inglese. Noi nel Vermont ci arriveremo da est, dal Maine attraverso le White Mtns nel New Hampshire, quindi non faremo il nord del Vermont (Burlington e il lago) ma la parte centro-meridionale tra Woodstock e Bennington/Brattleboro. Magari tu, avendo piu' tempo a disposizione, puoi aggiungere anche il nord e il Canada. -
New England e Toronto, consigli itinerario
targheauto ha risposto a Chica nella discussione Itinerari East
Ciao Max, vedo che sei esperto della regione. Dimmi qualcosa di piu' del Vermont. Noi ci saremo fra circa un mese, l'idea era di arrivarci dal New Hampshire, dalla zona delle White Mountains, e arrivare nella zona di Quechee/Woodstock, visitare la Billings Farm e poi proseguire sulla VT-100S attraverso i paesini di Weston e poi Newfane per arrivare giu' nel Massachusetts sulla Mohawk Trail. Qualche suggerimento particolare? -
Ne avevo letto sulla Lonely, la terro' in considerazione, interesting thanks!!!
-
L'avevo puntato anch'io il Mariner a Falmouth, poi abbiamo deciso di stare piu' "in mezzo" alla penisola perche' non andremo a MV. Pensavo di fare l'escursione per le balene da Barnstable e poi una giornata su dopo Chatham per goderci il Cape Cod National Seashore, magari con una capatina a P'town. Certo i prezzi nella zona sono abbastanza alti, mi e' parso che la zona attorno a Hyannis/Yarmouth sia quella dove sono dislocati i motel piu' a buon prezzo, sicuramente e' anche la zona con meno 'charme', ma tanto al motel ci dormiamo e basta.
-
Vi saprò dare la mia personale recensione al ritorno. Prometto diario di viaggio dettagliato
-
Prenotato! Dopo aver scartato i vari "cozy inns" a $200+ a notte, e i motel più fatiscenti la scelta è ricaduta sul Mariner Motor Lodge, a West Yarmouth (http://www.mariner-capecod.com). Si trova in una zona molto centrale del capo, anche molto ben servita, quindi ottima per noi (il KFC è a due passi ). Inoltre, le recensioni su tripadvisor sono veramente buone, quindi mi fido. OK, è il classico motel, niente di particolare, ma è pulito, c'è pure la piscina, coperta e scoperta, e il campo da minigolf, più caffè e muffin gratis la mattina. Prezzo? Incredibile: per tre notti, in 4, $167
-
Dal sito Hertz, versione USA, preso dalle condizioni di una agenzia di noleggio sul territorio: "Credit cards must have available credit, and debit/check cards must have available funds, for the estimated amount of rental charges plus up to $200.00 for any incidental charges in order to secure the rental." Quindi, nel caso di noleggio prepagato da qui, immagino che trattengano come dicono, al massimo $200 ....
-
Piacerebbe saperlo anche a me. Non ho capito se fanno solo la 'strisciata' prendendo i dati della carta come garanzia, o se trattengono un importo a titolo cauzionale. Non ho trovato informazioni precise da nessuna parte .....
-
Si, so che non e' affatto economico. Avevo gia' messo in conto diciamo un 150 a notte, ma spero non diventino 400 !!! Adesso cerco su roomsaver
-
Parere personale: io prenoterei; non perdi tempo e (forse) soldi. Gia', e' proprio quel forse tra parentesi che mi preoccupa Qualcuno ha sistemazioni da consigliare, che non costino un occhio della testa ovviamente .... ?
-
Ciao a tutti. Dopo 4 gg a NYC e uno a Mystic, partiremo di sabato primo pomeriggio alla volta di Cape Cod, dove presumo arriveremo verso l'ora di cena. Io non amo in generale prenotare nulla, negli USA non l'ho mai fatto e ho sempre trovato un sacco di opzioni per tutti i gusti ovunque, ma a Cape Cod non sono mai stato (ehm, a NYC ho prenotato l'hotel, ovviamente ). Secondo voi, pensando di dirigerci verso la zona di Hyannis/Yarmouth dove ci dovrebbero essere parecchi alberghi e motel, troviamo? O e' meglio prenotare in anticipo, pur non conoscendo la zona e rischiando di finire magari in un posto non ideale? Tenete conto che sara' il 6 giugno, quindi bassa stagione anche per gli americani. Grazie per i vs consigli!!!
-
Non è detto: quest'anno risparmio 100 euro prenotando direttamente con Hertz; ho chiesto spiegazioni ad Enoleggio che, semplicemente, non mi ha risposto... Idem per me, prenotato direttamente con Hertz, risparmiando un sacco rispetto a eNoleggio. Volevo provare Alamo, ma al JFK non esiste piu' un ufficio Alamo.
-
Ancora su valigie, TSA & co.
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Consigli di Viaggio
Come? Quindi anche se fai diretto NY JFK -> Milano, non ti controllano niente e non c'è rischio di rottura bagagli, quindi puoi chiudere le valigie con la combinazione? Avevo capito che all'aeroporto JFK ti costringevano a lasciarle aperte per eventuali controlli, no? Allora non ho capito bene la questione .... -
Ancora su valigie, TSA & co.
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Consigli di Viaggio
Grande ansys! Questo era quello che volevo sentirmi dire. Quindi, se io faccio Milano-NY, nessun problema, posso anche chiudere le valigie senza timore di ritrovarmele distrutte, giusto? -
Ancora su valigie, TSA & co.
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Consigli di Viaggio
Infatti, boccia, nel 2006 te l'hanno controllata al ritorno, quindi prima che la valigia montasse sull'aereo, no? A me pare strano che ci siano questi problemi all'andata, se fai un volo diretto Italia-USA. Cioè, gli addetti della TSA controllano e rompono i bagagli anche quando arrivano negli USA e sono scaricati dagli aerei? Se esiste una simile fase di controllo allora ok, altrimenti visto che in Italia non fanno quel tipo di controlli le valigie, per lo meno all'andata, si possono chiudere con la combinazione, che dite? -
Infatti anche secondo me e' una bufala colossale, ma l'ho trovato scritto qua e la' allora chiedevo consigli
-
E' vero, come ho letto su alcuni siti, che i raggi X dei controlli di sicurezza possono danneggiare le SD card? O e' solo una bufala / leggenda metropolitana?
-
Quando sono stato l'ultima volta negli USA nel 2000 la benzina da noi era gia' carissima (mi pare sulle 1900 lire/litro), mentre li' si viaggiava attorno al dollaro per gallone .... praticamente una spesa inesistente. Da allora i prezzi sono triplicati, per gli americani e' stata cmq una bella mazzata, come se da noi fosse passata da 1.50 a 4 euro al litro. Ma per noi e' ancora straconveniente, ovvio!
-
Ancora su valigie, TSA & co.
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Consigli di Viaggio
si, e' cosi', si chiude da sola praticamente ok, capito, thx -
Ancora su valigie, TSA & co.
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Consigli di Viaggio
Allora e' proprio al check-in che ti proibiscono di chiuderle, e' cosi'? Controllano se sono chiuse? Perche' se e' cosi' ha senso fare come dici tu, altrimenti visto che ci hai messo il foglietto con la combinazione, potevi anche chiuderla, no? -
Ancora su valigie, TSA & co.
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Consigli di Viaggio
Interessante. Io mi sto facendo delle paranoie assurde, perche' abbiamo due valigie rigide vecchio-stile senza TSA, con la combinazione che non puo' essere disabilitata, e che facilmente 'ruota' al minimo tocco. Allora che faccio, la fermo con lo scotch, poi se lo scotch viene via? metto un foglietto con scritta la combinazione? e se qualche addetto furbetto ne approfitta? metto il cellophane? insomma, dopo aver organizzato praticamente tutto al millimetro, mi mancano queste 'quisquiglie' di dettagli ... ma magari sono tutte paranoie inutili -
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
targheauto ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Sorry, avevo capito l'indirizzo di permanenza negli USA