-
Numero contenuti
2144 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di targheauto
-
La targheauto family in California e Pacific Northwest
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari West
Qualche consiglio, qualche timida opinione sull'itinerario ... ? Mi aiutate a prendere qualche decisione in merito alle zone piu' a nord, Seattle o Olympic? Mi rendo conto che sono zone mediamente poco battute ... attendo il parere dei grandi esperti ... elleci, acfraine, everett & Co. -
La targheauto family in California e Pacific Northwest
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari West
Grazie nabo. Avevo letto della Jedediah, se ne vale la pena la prendo in considerazione certamente! -
La targheauto family in California e Pacific Northwest
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari West
Per la parte centrale dell'itinerario, che mi dite per farmi propendere piu' su Seattle o su Forks/Olympic NP? Fare Seattle vorrebbe dire girare all'interno dalla costa dell'Oregon e arrivarci via interstate, per poi tornare verso The Dalles, nel qual caso potremmo fare la strada verso est da Yakima e arrivare a The Dalles da est, ma ci perderemmo forse qualcosa del Columbia RG (sicuramente le Multnomah Falls)? Se, al contrario, vogliamo percorrere il Columbia da ovest a est, dovremmo tornare dalla I-5 fatta all'andata ... Se, invece, optiamo per Forks, penso che la cosa + facile sia arrivarci da Astoria lungo la costa? Com'e' la strada, la 101 mi pare, e' veloce? In questo caso la vedo cmq dura fare tutto il giro Forks/Port Angeles ... dovremmo limitarci a Forks, la Hoh RF e le spiagge, magari fermandoci una giornata intera a Forks .... Per quanto riguarda l'Oregon, avrebbe senso fermarsi un giorno in piu' lungo la costa, tipo Cannon Beach, Tillamook, Seaside, Florence? Potremmo anche tagliare il John Day completamente, recuperando almeno una giornata intera ... che dite? -
La targheauto family in California e Pacific Northwest
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari West
Spero che non rinuncerete alla visita del Redwood!!! No, certamente! Quella parte d'itinerario l'ho studiata abbastanza bene, volutamente pensavo di spezzarla in due giornate, senza fare da San Francisco su fino ad Arcata in un giorno solo. L'idea era di partire da Bodega Bay (o giu' di li'), farsi tutta la costa lungo la Hwy-1, visitare/pranzare a Mendocino, proseguire e fare il Drive Thru Tree a Leggett, per poi fermarsi dalle parti di Garberville, dove inizia la Ave of the Giants. Poi, il giorno seguente, farsi bene la Ave of the Giants, attraversare il Redwood e farsi il Trees of Mistery a Klamath ... sosta poi a Crescent City, cosi' siamo + vicini all'Oregon. che ne dici/dite? -
La targheauto family in California e Pacific Northwest
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari West
Allora, mentre rifletto bene su Los Angeles, vi posto qua una bozza di itinerario ... mi raccomando, attendo numerosi commenti e consigli 1 SAB 18/6 Milano Los Angeles [arriviamo alle 16.05 - probabile pernotto ad Anaheim per 3 notti] 2 DOM 19/6 Los Angeles Los Angeles [giornata "soft", da definire] 3 LUN 20/6 Los Angeles Los Angeles [Disneyland dal mattino alla sera ] 4 MAR 21/6 Los Angeles Morro Bay 228 miglia - fattibile? 5 MER 22/6 Morro Bay Monterey 123 miglia - [giornata dedicata al Big Sur] 6 GIO 23/6 Monterey Bodega Bay 182 miglia [mattino acquario di Monterey / giriamo attorno a SF] 7 VEN 24/6 Bodega Bay Miranda 186 miglia [Miranda e' solo per dire un posto sulla Ave. of the Giants] 8 SAB 25/6 Miranda Crescent City 141miglia [a Cresc. Cy. vorremmo visitare il centro di soccorso agli animali marini ...] 9 DOM 26/6 Crescent City Florence, OR 181 mi. [sosta al parco dei dinosauri] 10 LUN 27/6 ?????????????? ?????????????? 11 MAR 28/6 ?????????????? ?????????????? 12 MER 29/6 ?????????????? ?????????????? 13 GIO 30/6 ?????????????? ?????????????? 14 VEN 1/7 ?????????????? ?????????????? 15 SAB 2/7 ?????????????? ?????????????? 16 DOM 3/7 ?????????????? ?????????????? 17 LUN 4/7 Bend, OR Bend, OR [e qui ci fermiamo un giorno a riposare, e' anche il 4 luglio ] 18 MAR 5/7 Bend, OR Medford, OR 183 mi. [inclusa visita al Crater Lake NP] 19 MER 6/7 Medford, OR San Francisco 363 mi. [tappone di trasferimento sulla I-5 ... inevitabile ...?] 20 GIO 7/7 San Francisco San Francisco 21 VEN 8/7 San Francisco San Francisco 22 SAB 9/7 San Francisco Milano Come vedete, ci sono 6 punti indefiniti ... a mio avviso non riusciamo a fare sia Seattle che Olympic NP, e' troppo tirato, quindi l'ipotesi sarebbe fare o uno o l'altro. Avrei anche un amico a Lacey, nei pressi di Olympia, per un'eventuale sosta, ma questo punto e' ancora in dubbio, quindi siamo aperti a tutte le possibilita'! Fatemi avere vostre osservazioni, stravolgetemi pure anche tutto il percorso, sono tutt'orecchi, pardon, occhi!!! -
La targheauto family in California e Pacific Northwest
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari West
Si, condivido, cambiare hotel per risparmiare un'ora di strada in giro per la citta' e' un po' assurdo. Mi piace il Super8 di Anaheim, costa veramente una miseria oltretutto ... altro che New York !!! -
La targheauto family in California e Pacific Northwest
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari West
Grazie Ansys per la risposta, e grazie anche agli altri. Le mie hanno 5 e 7 anni, quindi stessa eta' piu' o meno di quelle del tuo amico! Poi e' vero che uno che vive li' ha un'altra visione della citta' rispetto a quella che possiamo avere noi, pero' un consiglio mirato sarebbe oro !!! Sul dormire a Anaheim, mi pareva una scelta comoda per essere direttamente li' la mattina in cui andremo al parco. Il giorno precedente potremmo anche prendercela con comodo, fare una giornata "soft" per adattarci un po' al fuso orario e riprenderci dal viaggio, e magari anche se siamo a Anaheim e vogliamo andare, che so, al Griffith Park, ci facciamo un'oretta di freeway tranquilli senza ansie di arrivare per una certa ora predefinita. D'altro canto, dormire ad Anaheim significa che il giorno che arriviamo (l'aereo arriva alle 4 pm) dovremo ritirare l'auto e guidare fino li' da LAX. Pero' mi par di capire che in ogni caso un pezzo di strada lo si deve fare perche' non e' il caso di dormire nei pressi dell'aeroporto, giusto? -
La targheauto family in California e Pacific Northwest
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari West
Com'e' la zona di Anaheim dal punto di vista sicurezza? Leggevo in qualche post che a sud di Hollywood meglio stare attenti ... pensare di dormire li', tipo al Super8 di Anaheim, comporta che se si vuole visitare qualche altra zona di LA si e' costretti a passare da qualche quartiere poco raccomandabile? Ho letto anche di Mulholland Drive. Quando sarebbe meglio andarci? La mattina o tardo pomeriggio o per il tramonto? Quant'e' lungo il tratto da percorrere e quanto tempo ci si mette? -
La targheauto family in California e Pacific Northwest
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari West
Grazie mille per i consigli preziosissimi! Allora ci faro' su uno studio dettagliato, come dici giustamente ne vale la pena, visto il costo dei biglietti !!! Le bimbe sono gia' super-eccitate all'idea ... la piccolina continua a nominarmi il castello delle fiabe !!! Per San Diego, niente da fare, eliminata, il tour OTR inizia da LA oramai ... -
La targheauto family in California e Pacific Northwest
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari West
Cavolo che bello !!! A parte il fatto che spenderemo 300 verdoni per il solo ingresso Ma dici che si fanno entrambi i parchi in una giornata? Non e' troppo impegnativo? Una volta acquistato l'ingresso, ci sono attrazioni a pagamento o tutto e' incluso? Nell'ipotesi di stare tipo al Super8 di Anaheim, se la domenica volessimo farci un giro al Griffith Park o a qualche museo di downtown, o altro (attendo i consigli!!!), ci vuole una vita per raggiungere quelle zone? -
La targheauto family in California e Pacific Northwest
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari West
Signori & Signore, ci siamo! Come avrete letto nell'altro topic che ho aperto (viewtopic.php?f=75&t=4253), il volo e' stato prenotato Quindi, i punti fermi sono i seguenti: 1) Arrivo a Los Angeles il 18/6 alle 16.05 2) Partenza da San Francisco il 9/7 alle 7.05 a.m. A questo punto, si dia inizio alle danze, e prepariamo tutto l'itinerario! Anche perche', a differenza dell'anno scorso, stavolta vorrei prenotare tutti i pernottamenti, visto che saremo in posti molto turistici e che sara' alta stagione. In questo momento, mi voglio focalizzare sui primi 2-3 giorni, per definire bene come iniziare la vacanza. Forse e' la parte piu' facile, ma bisogna pur partire dall'inizio Partiamo dal presupposto che io a Los Angeles sono stato gia' 2 volte (1991 e 2000), mentre mia moglie c'e' stata una volta nel 2000. Cosa abbiamo gia' visto? Di sicuro quanto segue: - Santa Monica Pier e spiaggia - Hollywood, Walk of Fame - Beverly Hills - Downtown - Universal Studios - Griffith Park (ma solo una mezzoretta di sera per vedere il panorama) Perche' andiamo a LA allora? Beh, a parte il fatto che abbiamo trovato l'occasione giusta per il volo che arriva li', poi essenzialmente per portare le bambine a Disneyland, che altro? L'idea era di arrivare il sabato pomeriggio a LA e utilizzare la domenica come giorno di 'adattamento' e moderato riposo, per recuperare un attimo le forze e il jet-lag, andando a Disneyland il lunedi', che e' anche molto meglio, credo, della domenica, no? Quindi le prime domande sono queste: 1) L'auto e' meglio che la prendiamo subito appena atterrati a LA, giusto? 2) In che zona e' meglio pernottare, considerato che faremo qualche giro la domenica e poi passeremo il lunedi' a Anaheim? Conviene pernottare dalle parti di Disneyland o e' troppo scomodo per le altre zone della citta'? 3) Cosa possiamo fare la domenica? Griffith Park con le giostre e il trenino e l'osservatorio? Arrivare alla scritta Hollywood a piedi e' troppo impegnativo? Altri musei, posti interessanti che non siano le solite icone turistiche? 4) Disneyland: che differenza c'e' tra i due parchi che compongono il parco? In termini di tempo, si riesce in una giornata a farli entrambi? Il parco California Adventure o come si chiama, e' adatto alle bambine o e' piu' una cosa per grandicelli? La sera fanno sempre i fuochi d'artificio? Per ora mi fermo qui ... attendo risposte numerose dagli esperti -
Anch'io aggiungo i miei applausi !!!
-
Ciao fermau! Sei di Trento? Io abito in provincia di Trento, se hai bisogno di consigli messaggiami pure. Noi siamo stati a NY l'anno scorso con le nostre bimbe, che avevano allora 4 e 6 anni. Siamo partiti da Malpensa col volo diretto Alitalia, te lo straconsiglio per la comodità, anche perché parte a mezzogiorno, quindi quando parti di casa alle 5.30 del mattino va bene, anche le 6. Le nostre naturalmente erano un po' più grandicelle, quindi non so valutare problemi dell'età del tuo, ci sono le pappe, i pannolini, insomma ovvio che tutto è più complicato. Le mie, la grande in aereo non ha chiuso occhio, la piccolina avrà dormito un paio d'ore. Una volta là, i primissimi giorni si svegliavano alle 5 del mattino (anche noi ), poi si sono abituate e si facevano delle dormitone da paura. La prima notte dopo il ritorno hanno dormito 15 ore di fila! Naturalmente il jet-lag lo senti molto di più al ritorno che all'andata. Se ti servono altri consigli chiedi pure.
-
c2c con 2 bimbe....
targheauto ha risposto a barbaramuratore nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Io se fossi in voi, taglierei proprio del tutto San Francisco e Yosemite, partirei da L.A. diretto verso Las Vegas e utilizzerei quei 6-7 giorni per aggiungerli a zone piu' a est e/o per "ammorbidire" il percorso con qualche sosta. Se vedete Bryce, Monument, Grand Canyon & Company, non credo che un parco come Yosemite aggiunga molto, poi magari in California puoi sempre tornarci una volta o l'altra ... Non ho letto tutto il resto del thread, quindi mi scuso se le mie osservazioni vanno in contrasto magari con quello che ti hanno detto altri. My 2 cents! -
Ah ecco, sorry non l'avevo visto! Questo forum sta diventando veramente enorme !
-
Leggo qua e là sul forum di questi mitici frigoriferi da viaggio che si acquistano da Walmart ... se faremo questo OTR un po' in giro per la natura, ci piacerebbe magari organizzarci per fare qualche pranzo "al sacco", risparmiando tempo e anche, perché no, denaro ... Mi spiegate un pochino meglio come funziona, com'è, quanto costa, come vi siete organizzati voi, dove prendevate il ghiaccio, quante ore tiene ... thx!
-
Noi abbiamo avuto la fortuna con Hertz, grazie a un'offerta riservata ai soci Club #1, di avere 2 seggiolini al prezzo di 1. Certo che probabilmente sulla West Coast Hertz costa di piu' di Alamo o Dollar.
-
Tieni conto ad esempio che il 99% dei Bed & Breakfast NON accetta bambini Quindi, molte volte ti devi rivolgere ai motel e hotel vari. Una cosa ottima che abbiamo trovato noi specie a NY erano i negozietti di alimentari che vendevano dell'ottima, ma veramente ottima frutta a pezzettoni, cocomeri, mirtilli e fragoloni enormi, pesche e via dicendo. Ottimi per snack veloci e per una merenda sana. Informati bene anche per il seggiolino auto. Noi avevamo noleggiato con Hertz e i seggiolini li avevamo pagati tutto sommato poco, e li abbiamo trovati molto comodi e lindi perfetti. Pero' si potrebbe anche valutare l'ipotesi di portarselo da qui o di comprarlo in loco, a volte costa meno che noleggiarlo!
-
D'accordissimo !!! Me per primo. L'anno scorso ho faticato a trovare racconti di viaggio di famiglie con bimbi che avessero fatto un on-the-road. Si potrebbe aprire una sezione apposita del forum anche perche' gli argomenti sono molti, si va dall'alimentazione, ai voli, all'abbigliamento, la salute, i posti kid-friendly, i divertimenti ... e poi tutto cambia al variare delle fasce d'eta' naturalmente, le esigenze e i problemi di un bambino di 15 mesi sono altra cosa rispetto a quelle di un bambino di 6 anni, o di 9.
-
La questione fondamentale qui, credo, e' che viaggiare negli USA e' la stessa identica cosa di viaggiare in Italia. L'unica vera differenza e' il volo intercontinentale per arrivarci. Una volta li', non c'e' differenza, posto che tu abbia una buona assicurazione per le eventuali spese mediche. Diverso sarebbe se dicessi che vuoi andare che so in Vietnam o in Uganda ... Ho molti amici e colleghi che non farebbero mai un'esperienza cosi' con i bambini. Semplicemente hanno altre idee, altri modi di intendere le vacanze, non e' detto che il nostro sia meglio del loro o viceversa. Preferiscono due settimane in una pensione sulla riviera romagnola? Buon per loro.
-
Ancora su valigie, TSA & co.
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Consigli di Viaggio
Se la lasci "aperta", ti conviene impostare la combinazione su "000" e bloccare i rulli della combinazione con del nastro adesivo, per evitare che si spostino involontariamente. -
La mia mi ha dato piena fiducia ... mi ha detto che se io penso che sia fattibile per lei va bene !! Mammaaaaaa mia che responsabilità :-) Ti farò sapere sicuramente !!! Io in giro ho trovato diari di viaggio di altre coppie con bimbi sotto i 2 anni che non hanno avuto problemi !! l discorso giustamente come han fatto notare è quello ... che i bimbi sono imprevedibili, quindi finchè stanno bene e va tutto bene, credo che problemi non ce ne siano ... quando ci sono inconvenienti mentre da solo in un modo o nell'altro te la sbrighi, con i bimbi diventa più impegnativo !!! Cagi, noi l'anno scorso abbiamo fatto il nostro primo On The Road con le nostre due bambine. Pero' erano un po' piu' grandicelle, 4 e 6 anni. Nonostante questo, l'ansia c'e' sempre da parte di noi genitori, ovvio. E ci sono anche delle limitazioni, chiaro, pero' forse nel tuo caso c'e' il vantaggio che il piccolino dormira' in macchina durante i trasferimenti ... le nostre non dormono piu' durante il giorno, di conseguenza, la notte dormitone di 11-12 ore e meta' giornata era gia' andata !!! Credo in ogni caso che un viaggio cosi' sia fattibilissimo, dovete essere ben convinti pero', essere pronti a sopportare qualche limitazione (ma gia' lo siete di sicuro se siete genitori ) e soprattutto ... avere l'energia voi stessi per farlo !!! Se ti serve qualche consiglio spicciolo, messaggiami pure.
-
La targheauto family in California e Pacific Northwest
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari West
Ok ho capito. Me la sono guardata bene su Streetview, dalle parti di Jenner e Bodega Bay. In confronto a certe strade nostrane fa ridere, certo non si possono fare 65 miglia all'ora lì, quindi bisogna calcolare bene i tempi. 400 miglia in 11 ore su quella strada sono comunque una buona media -
La targheauto family in California e Pacific Northwest
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari West
In una giornata?! Ma sono 400 miglia, come avete fatto? Ok, immagino che non avevate bambini a bordo, però tanto così per curiosità, a che ora siete partiti e a che ora arrivati? Leggendo la Lonely pare che la strada in alcuni tratti sia molto tortuosa, quindi lenta. Mi chiedo, tortuosa stile Amalfitana o è pur sempre una comoda highway americana? Cosa intendi quando scrivi che dopo Ft Bragg la strada diventa bruttina? Cioè, brutta nel senso del paesaggio poco interessante o brutta da guidare? Grazie! -
La targheauto family in California e Pacific Northwest
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari West
Ecco immaginavo ... A leggere sul web sembra un posto fantastico Petaluma Il problema e' che leggendo le guide e il web, tutti i singoli paesini sembrano fantastici, pieni di cose da fare e vedere ... uno pensa, oggi vedo Petaluma, poi domani faccio 30 km e vedo Eureka, poi Arcata ... e viene fuori un itinerario di 6 mesi e mezzo!!! Vabe' dai non voglio rompervi troppo, anche perche' non ho ancora prenotato i voli ... mi rimetto allo studio di cartine e guide varie!