-
Numero contenuti
2144 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di targheauto
-
strade panoramiche del New England e covered bridges
targheauto ha risposto a oliver08 nella discussione Itinerari East
Date un'occhiata qua per i ponti coperti: http://maps.usa-reise.net/usa-staaten/l ... p?staat=vt Mi pare molto interessante e completo!!! -
Ma una menzione speciale tipo "King of License Plates" no?
-
Poi aggiungo anche, occhio ai tempi di percorrenza, vedo che li hai messi stretti stretti nella tabella, ma devi anche sempre tenere conto del traffico possibile e del fatto che magari vi fermerete a mangiare, a sgranchirvi le gambe ecc. Se un tragitto e' di 130 miglia di interstate a 65 mph di limite, non puoi pensare di farlo in 2 ore ma per stare largo e contare eventuale sosta benzina/wc/panino/donut, traffico per cantiere o ingorgo eccetera, calcolane almeno 3 e mezza ...
-
Ehm ... vedere Roma in un giorno e' la stessa cosa che girarsela con Street View su Google Maps Poi dipende moltissimo da cosa vuoi vedere, da quali emozioni vuoi provare, ovvio che non e' la stessa cosa a 20 anni, a 30 o a 40. Certo secondo me concentri comunque tutto nella visita di alcune citta', e le citta' negli USA non sono proprio la cosa piu' interessante, a mio avviso, come possono esserlo invece in Europa, a parte qualche eccezione come NY, Frisco, Chicago, LA, Washington. Tra l'altro, perche' Charlotte? Hai un motivo ben preciso per andarci? Non mi pare cosi' interessante come meta ... boh! Io in alternativa starei sulla costa, mi vedrei la zona di Cape Fear e poi giu' verso Myrtle Beach e Savannah.
-
Wow allora dopo questo weekend diventero' Fan
-
Quoto Marcello, tra l'altro noi abbiamo trovato molto piu' interessanti gli outlet a Kittery di quelli di Freeport, a parte il negozio di Tommy Hilfiger che aveva prezzi stracciati (ma forse c'era anche a Kittery ma non l'ho visto ...). A meno che non siate appassionati di campeggio e vita outdoor, nel qual caso non potete perdervi il meganegozio LL Bean. Credo che, anche svaligiando più negozi, possiate partire nel pomeriggio ed avvicinarvi all'Acadia per il pernotto, magari in qualche paesino sul mare...
-
Ma, gia' che siamo in tema, come viene assegnato il banner che sta sotto il nickname e l'avatar, quello per capirci che ti descrive come "UOTR People", "Friend" ecc ? In altre parole, cosa bisogna fare per diventare Supporter piuttosto che Photo Enthusiast o altro? Scusate, magari ho fatto una domanda che non dovevo fare ... e' solo per curiosita', null'altro.
-
NEW ENGLAND: itinerario a NORD o a SUD di BOSTON?
targheauto ha risposto a hamilton nella discussione Itinerari East
Si, l'oceano a quelle latitudini e' d'altronde sempre gelido, c'e' ben poco da fare, io me lo ricordo freddo anche a Santa Monica e in Florida, vabbe' che io sono un caso a parte perche' per fare il bagno tranquillo l'acqua deve essere per me almeno 25 gradi -
NEW ENGLAND: itinerario a NORD o a SUD di BOSTON?
targheauto ha risposto a hamilton nella discussione Itinerari East
Quoto, le spiagge di Cape Cod sono molto belle e affascinanti, però ... ehm, non pensare di farci il bagno, poi specie in maggio ci stai col maglione di lana o quasi ... noi eravamo lì ai primi di giugno e quando c'era il sole si riusciva a stare in maglietta, ma solitamente almeno una felpa anche di giorno, la mattina temperature sui 10-11 gradi max e c'è sempre il vento. Comunque ne vale la pena, sono posti estremamente curati e hanno un certo fascino, e vanno bene sia per gli adulti che per i bimbi. A Woods Hole, nella parte a sudovest del capo (cosiddetta Higher Cape) c'è un bellissimo centro oceanografico, noi non l'abbiamo visto ma ho letto delle recensioni molto positive. -
Tre giorni a Boston mi sembrano troppi, ne basta uno secondo me. Invece da Niagara a Cape Cod in un giorno? Un po' troppo ... semmai prevedete qualche fermata intermedia. Per Cape Cod 3 gg vanno bene, riesci a vedere molto, anche solo due giornate piene, a meno che non vogliate fare anche le isole (Martha's e/o Nantucket).
-
NEW ENGLAND: itinerario a NORD o a SUD di BOSTON?
targheauto ha risposto a hamilton nella discussione Itinerari East
Tieni presente una cosa: per un bambino puo' essere molto bello vedere le balene dal vivo, ma quella e' un'escursione di 3-4 ore, quindi poi ti devi inventare qualcosa di attraente per lui per il resto del viaggio (te lo dico x esperienza!). Io punterei, con un bambino al seguito, su New York piuttosto che Boston, e ci spenderei almeno 3-4 giornate piene, di cose da fare e vedere ce ne sono un sacco anche x un bambino. Poi la costa dal Connecticut al Maine e' davvero tutta molto bella, non c'e' che l'imbarazzo della scelta. Noi, tanto per avere una misura, abbiamo fatto nel nostro "on-the-road" 1400 miglia in 12 giorni attraverso il New England, ma devi valutare tu anche in base a com'e' tuo figlio, se sopporta bene i viaggi in auto o se e' un problema. Se ti serve qualche consiglio pratico sono qua -
NEW ENGLAND: itinerario a NORD o a SUD di BOSTON?
targheauto ha risposto a hamilton nella discussione Itinerari East
Ciao, 2 settimane non sono moltissime, specie se includi anche NY, cmq potreste anche fare il volo su NY e fare il classico giro in auto da NY attraverso il Connecticut, includendo Mystic e/o Providence/Newport nel RI, poi Cape Cod, da dove potete fare il giro per la balene, poi io salterei Boston, se gia' visitate NY mi pare superfluo, con un bambino di 5 anni poi, piuttosto visitate Salem e la zona di Cape Ann, dalla quale anche potete fare l'escursione per le balene in alternativa a farla da Cape Cod. Potete anche spingervi poco piu' a nord e farvi gli outlet di Kittery e magari un pezzo di costa del Maine. Vedi il mio racconto in firma, noi siamo stati in quelle zone con due bambine di 4 e 6 anni, pochi mesi fa, magari trovi qualche spunto/consiglio! -
1° Calendario Usa on the Road 2011
targheauto ha risposto a oliver08 nella discussione Benvenuti su UOTR
Ne prenderei una copia pure io, direttamente al raduno -
Secondo me ci stai dentro abbondantemente, noi in 4 abbiamo speso sui 6mila euro tutto incluso per 17 giorni, New York e New England, sono comunque le zone piu' care degli USA.
-
Se vuoi piena liberta', organizza da sola ed evita qualsiasi agenzia o tour operator. Non si tratta di zone pericolose, anche per una ragazza sola, per lo meno New York e il New England sono molto sicuri. Poi vuoi mettere la soddisfazione di organizzare tutto da te, come vuoi tu? (... e risparmiare qualche centinaio di euro ...)
-
Per un pugno di dollari $ [Info e collezioni]
targheauto ha risposto a pandathegreat nella discussione Consigli di Viaggio
Se mi mandi il tuo indirizzo in PM te lo metto in una busta e te lo spedisco -
Per un pugno di dollari $ [Info e collezioni]
targheauto ha risposto a pandathegreat nella discussione Consigli di Viaggio
ci mancano : arizona,delaware,new jersey e wisconsin ( tutti stati in cui siamo passati!) ma spero di beccarli il prox anno Sei fortunata Cibalgina! Il Delaware è uno dei pochi che ho portato dal nostro ultimo on the road!!! Se vieni al raduno te lo porto, io non li colleziono quindi per me vale semplicemente .... 25 cents -
Per un pugno di dollari $ [Info e collezioni]
targheauto ha risposto a pandathegreat nella discussione Consigli di Viaggio
Quali vi mancano? Magari io li ho .... -
Io ci stavo facendo un pensierino per il 2011, alle province atlantiche del Canada ... la costa della Nova Scotia, Halifax e dintorni, dovrebbe essere stupenda, e anche la piccola provincia di Prince Edward Island, collegata con la terraferma dal lunghissimo Confederation Bridge, mi ispira parecchio .... ma non riesco a formulare l'itinerario perfetto .... anche perche' volevo inserirci Niagara ma questo comporta una bella deviazione ... le distanze sono veramente enormi!
-
DOLLARI ..mai fuori corso, è vero?
targheauto ha risposto a Alexina nella discussione Consigli di Viaggio
Documenti ufficiali non saprei, pero' se sono proprio cosi' datati io me li terrei stretti, sicuramente valgono piu' di del loro valore facciale! Occhio che se hanno la dicitura Silver Certificate (ne ho qualcuno cosi' degli anni Trenta), qualcosina valgono -
Per un pugno di dollari $ [Info e collezioni]
targheauto ha risposto a pandathegreat nella discussione Consigli di Viaggio
Diavolo di un panda avevo in mente di fare una guida del genere, ma mi hai battuto sul tempo Aggiungo solo un paio di informazioni interessanti: 1 - Tutte le banconote emesse dopo il 1861 sono tuttora valide e cambiabili presso le banche. 2 - La banconota da $1 viene comunemente detta "single". Il termine "buck" indica anche, in termine piu' generale, il dollaro come unita' monetaria, e.g., "twenty-five bucks" per dire 25 dollari. 3 - La banconota da $2 e' molto rara da vedere in circolazione, praticamente non se ne ricevono mai. 4 - I quarti di dollaro hanno subito parecchi restyling con programmi numismatici diversi dal 1999 in poi. Se vi interessa, potete leggerne di piu' qui: http://en.wikipedia.org/wiki/50_State_Quarters e qui: http://en.wikipedia.org/wiki/America_the_Beautiful_Quarters. Comunque questi quarters non sono monete "speciali", bensi' semplicemente le versioni attuali del vecchio quarter, quindi si ricevono comunemente di resto nei negozi. Puo' essere divertente raccoglierli tutti, molti negli USA li collezionano, cosi' come da noi si collezionano le monete di euro dei diversi Paesi della UE. 5 - Le monete da 50 cent e $1 praticamente non si vedono in circolazione. Quindi, la moneta comune piu' diffusa e' quella da un quarto, che vale circa come i nostri 20 cent. Dopo un po' avrete accumulato un sacco di monetine di scarsissimo valore nel portafogli: usatele nei distributori di bibite ... tutte a parte quelle da 1 cent che non ci entrano -
DOLLARI ..mai fuori corso, è vero?
targheauto ha risposto a Alexina nella discussione Consigli di Viaggio
Ehm scusate ... vedo che e' andata un po' per la tangente la discussione, cmq volevo solo comunicare che ho recuperato l'informazione sulla validita' dei dollari: sono tuttora validi tutti i dollari emessi dal 1861 in poi. Questo pero', ad esempio, non e' piu' valido ... anche se un tempo lo e' stato (almeno per i trasferimenti banche-governo) -
DOLLARI ..mai fuori corso, è vero?
targheauto ha risposto a Alexina nella discussione Consigli di Viaggio
Tranqui Alexina, e' tutto MOOOOLTO piu' semplice di quel che credi! I dollari di adesso sono ben riconoscibili grazie a sfumature cromatiche ben distinte tra loro, poi ti garantisco che non puoi sbagliare, insomma, mica sei una vecchietta di 90 anni no? Comunque tieni presente che i dollari che vedrai in circolazione saranno per il 95% banconote da 1, 5, 10 e 20. Oltre alle monetine, che pero' valgono ben poco. -
DOLLARI ..mai fuori corso, è vero?
targheauto ha risposto a Alexina nella discussione Consigli di Viaggio
Non ricordo esattamente l'anno, pero' sono certo di aver letto da qualche parte (fonti ufficiali) che le banconote americane valide vanno molto molto indietro nel tempo, diciamo sicuramente che quelle da inizio '900 in poi sono valide, e questo ci basta Purtroppo le banche italiane spesso e volentieri consegnano banconote vecchio stile, e di grosso taglio. Negli esercizi commerciali negli USA guardano male tutte le banconote sopra i $20. Le banconote da 50 e 100 dollari, infatti, raramente circolano nelle tasche dei cittadini. Comunque non avrai difficolta' a smerciarle, specie nelle catene di fast food, nei musei o nei motel, magari il commesso le guardera' un attimo in controluce, facendoti sentire un falsario per un secondo -
Noi abbiamo visto qualcosa del New Hampshire e del Vermont in poco piu' di tre giorni, troppo poco sicuramente. La Kanc e' molto scenografica, ma senza dubbio va vista durante il foliage. Sia NH che VT presentano paesaggi tra foreste e montagne. Interessante e' la zona delle White Mountains nel NH, Conway, Lincoln e dintorni. Il VT e' forse piu' "bucolico", prati verdissimi, foreste, tutto molto curato, una specie di Svizzera se posso azzardarmi a definirla cosi'. Noi abbiamo visto la zona centrale attorno a Woodstock, sicuramente molto interessante sarebbe viaggiare sulla VT-100, una strada secondaria che deve essere molto scenografica e attraversa paesini minuscoli. Ripeto, il tutto e' sicuramente piu' romantico e attraente col foliage. In generale, forse l'ho gia' scritto da altre parti, il New England e' profondamente diverso dal West. Non offre, diciamo cosi', le sensazioni forti dei panorami dello Utah o dell'Arizona, cosi' diversi dalla nostra esperienza europea. E' una specie di seconda Europa, sviluppatasi su un ramo diverso dell'evoluzione. Ma sa affascinare moltissimo e ti restera' nel cuore. Con tutti quei giorni a disposizione, pensare invece a un prolungamento verso nordest, tipo Nova Scotia, Prince Edward Island?