Vai al contenuto

MaxMontella

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    5492
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di MaxMontella

  1. E allora basta che ti fai tutta l'entroterra da Portland a Seattle e poi scendi sulla costa fino al Crater Lake, con i tuoi giorni hai tempo a sufficienza... Ti piace camminare e/o fotografare spero!
  2. Potrebbe anche inserire altro, ma sempre 9 giorni ha a disposizione... Tra tutti io lascerei perdere il Crater Lake (anche per non allungare oltremodo il giro), ma è lì ed è giusto vederlo (oltre che gusti personali); magari il Mt. Rainier può essere non del tutto accessibile se la stagione è fredda.
  3. Tra tutte le mete che hai scritto ci salta fuori un bel loop... hai detto 9 giorni con arrivo su Portland giusto? 1. volo - Portland 2. Portland - Columbia River Gorge 3. Columbia River Gorge - Crater Lake 4. Crater Lake - costa 5. costa - Olympic 6. Olympic - Seattle 7. Seattle 8. Seattle - Mt. Rainier 9. Mt. Rainier - Portland Unica cosa che mi viene da dire è che ad ottobre fa freschetto, io a metà giugno ho trovato un botto di neve al Crater Lake (se guardi nei diari però qualcuno ci è stato anche nel tuo periodo)... Ovviamente è un giro abbastanza tirato, ma se ti accontenti di una visita basilare ci può stare!
  4. Cerca nei diari qua sul forum, c'è qualcuno che ha fatto quache foto e ne ha data una descrizione...
  5. A beh, credevo anche io che fose una cosa di corsa, non credo dovresti aver problemi dai! Unica cosa, che non ricordo, da Seattle ti sposti in auto fino a Port Angeles e poi prendi il traghetto o è solo uno scalo? Se non visiti il parco (Olympic) non so quanto ti torni utile farti in auto la tratta fino a Port Angeles...
  6. Per lo standard vanno anche bene, Page è circondata da attrazioni, ma quelle che hai detto tu sono le principali e più note quindi va bene! Nei dintorni di Moab c'è anche la Goblin Valley che dovrebbe rientrare nel tuo giro...
  7. @@francyb avevo contato male io, sorry...
  8. Scusami eh, èpuoi mettere l'itinerario TOTALE, anche solo con i giorni vuoti di quando non sai ancora cosa fare, così che la lettura scorra di più?
  9. E' quella la strada, la Desert View fa già parte del parco e ti porta dritto al Visitor Center centrale...
  10. Considera che @@ansys vive a Seattle, quindi è un po' la manna dal cielo piovoso del NorthWest!!!!
  11. Sì ok, ma per i traghetti guarda il sito dei traghetti dove ti mostrano tutte le possibile tratte da e per un porto, GoogleMaps giusto per farti un'idea una volta che conosci i porti di salita e discesa... In ambedue i casi, io considererei almeno una mezza giornata buona di anticipo , se devi esser all'aereoporto alle 17.30 / 18 io farei in modo di essere in zona per pranzo, mal che vada ti scassi i maroni ma sicuro non sei in ritardo, che sarebbe molto peggio immagino!
  12. La Death Valley non la mollerei mai, soprattutto se vuoi fare fotografie... Ma scusa se salteresti tutto quello che c'è attorno che senso ha San Francisco, a rigor di logica (mamma permettendo eh)? Avendo già i voli ed avendocela come città "intermedia", io punterei a dirottare altrove!
  13. Ah io personalmente non ne ho idea, mai fatto voli interni, parlavo solo pe quanto ne so sui traghetti! Orari a parte, l'aereoporto è lontano dallo scalo dei traghetti? Che giorno della settimana devi fare la cosa? Possibilità sia ora di punta o robe del genere?
  14. Affidabili sono affidabili, quando l'ho preso io ha spaccato il secondo... devi confidare nella bontà del mare (maltempo, mare mosso, problemi ai porti)! Quanto hai in teoria di "buono" da quando arrivi con il traghetto a quando hai l'aereo?
  15. Il Bryce Canyon è il parco che, visto dal vivo, lascia normalmente più a bocca aperta, le foto quasi non rendono la particolarità di quel posto... Passarci dentro ci passi dentro allo Zion volendo, ma se la tappa è semplicemente Las Vegas puoi dedicarci anche qualche cosa in più con un paio di escursioncine brevi, o buttare i piedi nel fiume a valle dopo esser stati in tanti parchi "in cima"!
  16. Immagino tu sia un camminatore per mettere più pernotti sia a Yosemite che allo Zion (scelte ottime, se cammini)... Stesso discorso per il Grand Canyon se non hai intenzione di fare particolari camminate; se per tutti e tre vuoi fare una visita "standard" hai già risparmiato tre pernotti che puoi mettere meglio altrove (costa, Sedona, città come ti han già consigliato)! Il senso del viaggio sta a te deciderlo, ma così come lo hai scritto alla fine fai la Route 66 nella direzione "giusta"!
  17. Sì quello dicevo, considera anche che El Portal è da una parte dello Yosemite ed il Mono Lake esattamente dall'altra... e tu in giornata hai puntato fino alla Death Valley!
  18. In realtà ti p stato consigliato in diverse salse... Il giro non è che non è fluido, è che poveracci gli fai fare avanti e indietro senza troppo senso: Grand Canyon - Sedona (quindi a sud di qualche ora) - Page (quindi più a nord del Grand Canyon) - Phoenix (ancora più a sud di Sedona)... come consigliato in precedenza ti consiglio di provare a tirare il tuo itinerario su GoogleMaps anche perchè invertendo solo un paio di tappe eviti che facciano più macchina che altro. A Page come citato in tutti i diari c'è il Lake Powell, oltre che Antelope Canyon, HorseShoe Bend (tramonto ed alba, è la cosa più caratteristica che c'è da quelle parti probabilmente) ed un sacco di altre cose, il Marble Canyon, piuttosto, se non li mandi a fare camminate nel nulla, non vedo che cos'abbia di caratteristico già che spesso non ci si passa neanche vicino! Il viaggio è dei tuoi, quindi non è che devi dare delle motivazioni, semplicemente qui ti si consiglierà di fare delle cose fatte per bene, qualsiasi sia il tuo motivo! Se ti piace il tuo di itinerario se a posto così, non devi mica convincere nessuno, ma difficile che ti si dica che è il più ottimale, tutto qua... Non so che viaggio tu abbia già fatto ma quello che scrivi parrebbe più un pacchetto da agenzia viste le tappe che suggerisci (e quello che si perdono), comunque sia ripeto che se piace a te (e loro) hai già tutte le conferme che ti servono!
  19. Dunque innanzitutto benvenuto (ti inviteranno a presentarti nell'apposita sezione)! Guardando il tuo itinerario mi vien da dirti di non guardare ai tempi che ti da GoogleMaps, ma di aggiungercene un bel po' (traffico, soste, foto, pranzi, benzina, traffico, diuresi...)! Giorno 4 GC south Rim - Antelope (112 1h52) Giorno 5 Antelope - Page? - Monument Valley (115 1h51) con sosta al the view quasi obbligatoria mi pare di capire Qui ti fai la mezza visita del Grand Canyon al mattino, arrii a Page nel pomeriggio e ti fai un salto al Lake Powell ed all'HorseShoe Bend al tramonto, l'Antelope va fatto preferenzialmente di mattina e lo puoi inserire il giorno seguente prima di muoverti per la Monument Valley, dove se trovi posto al The View ti conviene prenotare! Giorno 8 Las Vegas - Death Valley (142 ? 2h9) - Mammoth Lakes (205 - 3h30) Giorno 9 Mammoth Lakes - San Francisco (329 - 6h18) Farti la Death Valley in giornata e di sfuggita così è un mezzo massacro, perchè farà caldo e perchè di cose da vedere e perder tempo ce ne sarà abbastanza; personalmente almeno un pernotto lo inserirei (anche perchè è davvero un bel parco); è comunque un bel tappone considerando che poi il giorno dopo passi in mezzo allo Yosemite e farai un'altra giornata praticamente quasi sempre alla guida! Posti come le Havasu Falls sono da prenotare con largo anticipo e per questa stagione niente! Hai qualche punto diciamo che vuoi fare per forza, così ti si può suggerire magari una limata qua o la per far girare al meglio il percorso? Vedo adesso il messaggio di @@pandathegreat, il suo primo itinerario è orttimale per una prima volta nel west ed addirittura saltando San Diego a favore di qualche altro parco vedi quasi tutto dello standard in zona!
  20. Nel tuo abbozzo manca la giornata di trasferimento da El Portal a Mono Lake giusto? Per la Death Valley il Furnace Creek Ranch è il top quindi vai tranquilla, se proprio non trovaste posto prima dell'Inn consilgierei Stovepipe Wells, ma lì son gusti dettati dal paesaggio circostante... Lo SkyWalk lo puoi tranquillamente lasciar perdere se riesci ad andare al South Rim, almeno te lo vedi con calma e gratis!
  21. Fermo restando che nella prima ipotesi (ne ho messe due nell'ultimo messaggio) ti ho messo il Grand Canyon PRIMA della Monument Valley (ti ringrazio, ma prova anche solo a scriverti gli itinerari che ti vengono proposti o seguirli su GoogleMaps per farti un'idea)... I due giorni non cxonsecutivi a Las Vegas sono semplicemente uno per tutti i rifornimenti del caso e due per avere un pernotto comodo, il secondo perchè per ogni eventuale ritardo e/o contrattempo hanno un lasso di tempo abbastanza buono per arrivare all'aereoporto (e quindi capire da che parte son girati, controllare di aver faqtto e ritirato tutto, riconsegnato la macchina, ecc ecc) PRIMA che parta l'aereo!
  22. Onestamente, partire da San Francisco (ovest California) e lasciar stare quello che c'è vicino per fare Moab (est Utah) storcerei il naso... Yosemite è un parco che merita (a quanto ne so, io ci passo quest'anno e ci faccio 4 giorni), ma oltre al "bello o non bello" c'è da mettere in conto il quanto guidi! Ti va di ripostare l'itinerario attuale così che ti si può dare qualche consiglio più mirato alle "nuove" esigenze?
  23. Ok, almeno qualche dettaglio viene fuori: niente Los Angeles! Su, qualche altro particolare e si capisce meglio che cosa metterci e che cosa no... @@pandathegreat ti ha consigliato di vedere nel suo diario che cosa c'è tra il Bryce Canyon e Moab perchè tu non sapevi dell'esistenza del Capitol Reef e perchè tu hai messo una sola notte a Moab, ma il "problema" di per se' principale è questo (prendo spunto dal tuo primo itinerario postato): e cioè che sarebbe un attimo da raddrizzare il tragitto; sei qua per chiedere consigli ed un parere sull'itinerario, diamoci sotto! Prendendo la macchina a San Francisco e lasciandola a Phoenix (sono quasi 800 miglia di distanza in stati diversi) pagheranno anche una schioppettata di drop-off (tassa per il noleggio quando ritiri e lasci l'auto in località differenti)... Se dall'itinerario suggerito ti dispiace solo Los Angelkes, basta che cambi gli ultimi giorni: 05. Monument Valley - Canyon de Chelly 06. Canyon de Chelly - Petrified Forest - Route 66 07. Route 66 - Sedona 08. Sedona - Phoenix - Apache Trail - Phoenix 09. Phoenix - Italia Se proprio vuoi spingerli fino a Phoenix, altrimenti togli l'ultima parte e ci metti qualche giorno a Moab, li fai rientrare da Las Vegas e non dovrebbero neanche avere il "problema" del drop-off per l'auto: 30. Las Vegas - Zion 31. Zion - Bryce Canyon 01. Bryce Canyon - Capitol Reef 02. Capitol Reef - Moab 03. Moab 04. Moab - Monument Valley 05. Monument Valley - Page 06. Page - Grand Canyon 07. Grand Canyon - Route 66 (Kingman) 08. Route 66 - Oatman - Las Vegas 09. Las Vegas - Italia (in questa versione ho tolto un giorno a Las Vegas nel mezzo del viaggio e l'ho rimesso alla fine)...
  24. Ma figurati, siam qui apposta! Due pernotti laggiù vanno più che bene, a fine maggio spero anche non ci sia l'inferno che c'è a fine giugno, ma se devi sentire il BackCountry io non ne aggiungerei un altro insomma (già che al Yavapai hai posto, goditelo che è spettacolare), piuttosto vedi se riescono a spostarti le prenotazioni in modo che anche l'ultimo giorno non hai problemi ad arrivare a Plateau Point e risalire... Sono 14 miglia ma come fai tu dividi in due lka discesa e ti fai tutto assieme la risalita, fattibilissimo non c'è dubbio, ma se mai riesci a farlo credo sia molto meglio (comunque sia il giorno dopo vedo che lo passi al South Rim e ti puoi riposare se sei stramazzato)!
  25. Beh c'è poco di differenza come tempi e strada, se parti al mattino dallo Zion la visita ce la puoi anche infilare (sta sempre a te vedere se dalle foto che trovi online e dalle descrizioni del parco ti possa piacere o meno) in modo da arrivare al Bryce di pomeriggio e goderti trail e tramonto!
×
×
  • Crea Nuovo...