Vai al contenuto

MaxMontella

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    5492
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di MaxMontella

  1. Onestamente, per 4 giorni dei quali ne passerebbe almeno 2 a guidare, gli conviene farsi una gita in elicottero al Grand Canyon...
  2. @@Chiara_jk eh infatti gli sto mettendo davanti le cose con anticipo così si può programmare per bene... Io per una serie di fortune a catena son riuscito quasi in tutto, poi mi son scordato il cavalletto in macchina e me ne son accorto quando ero già giù!
  3. Per quanto sia un amante di Zion, il tragitto proposto da @@ceemo ti permette di far le stesse cose con un minimo di calma in più, e questa calma sta nel non far di corsa dalla Death Valley a Zion; è un peccato fare Page in giornata, ma il tempo è tiranno e quindi è l'unica opzione disponibile perchè le altre attrazioni sono sicuramente molto meglio! Death Valley, ora che ti svegli, fai colazione, salti in macchina e ti fai le attrazioni (almeno qualcuna, sulla strada dell'uscita del parco) non dico che si fa mezzogiorno ma poco ci manca; ci vanno almeno due orette buone di nulla cosmico e caldo infernale per arrivare a Las Vegas ed a quel punto ce ne vanno almeno un altro paio per arrivare nei pressi di Virgin/Springdale; considerando che nel frattempo vi sarete anche fermati a mangiare, bere, riempire il serbatoio della macchina (e svuotare i vostri, di serbatoi) si è già fatto metà pomeriggio. Scelta: guardate prima dove dormire o prima andate a vedere il parco prima che faccia buio (Zion è a valle in mezzo alle montagne alte, è un canyon)? In ambedue i casi saresti abbastanza tirato e dovresti fare quasi tutto il giorno dopo... Personalmente tanto vale che ti gusti la mattinata alla Death Valley guardando il più possibile, ti fai serata a Las Vegas già che hai guidato già bene il giorno prima e la mattina dopo parti per Zion, un giro e/o un'escursione facile ce la fai anche a farla entro pranzo o primo pomeriggio e poi parti per il Bryce dove ti basta arrivare per metà pomeriggio per farti il loop classico e guardarti il tramonto sul Rim; questo è il mio modesto parere!
  4. Dormi in macchina o in tenda e se a posto!
  5. Nel diario 2013 ho tutto, sia le foto che le spiegazioni... Cape Perpetua ha delle attrazioni non da poco e sono belle quando la marea si alza, con l'alta marea le scogliere si ricoprono, con la marea bassissima l'acqua non fa il gioco sperato... Più lettura e più studio però, marsch!
  6. Ad Astoria alla Colonna c'è un trail per un albero particolare, io ho preso la pioggia e non sono arrivato fino in fondo anche perchè era buio... Fermati a mangiare al Baked Alaska che merita (se vai nella seconda sala, il lounge, hai pure vista mare sulle barche in arrivo/partenza). L'Ecola State Park è uno dei più belli, ma tieni in considerazione anche le soste a Cape Perpetua (possibilmente mnentre la marea si alza), al Devil's Punchbowl (con la bassa marea ci entri dentro), lo Sgore Acres è la più bella vista dell'Oregon (ed una delle più famose) e la Face Rock area; adesso non ricordo come ce l'hai sistematI nei giorni ma questi se riesci a vederli fai una gran cosa (e sono tutti sulla strada comunque)!
  7. Per l'Angels Landing considera di partire realmente di prima mattina, non dico il primo shuttle della giornata (7.30) ma poco ci manca: è un trail abbastanza battuto e se trovi "traffico" per strada soprattutto nella seconda metà devi andare al passo degli altri; comunque sia ipotizza che partendo alle 8 a mezzogiorno sei di nuovo giù e te la sei presa con comodo facendo pause sia alla prima terrazza che in cima... la fermata dello shuttle ha i tavoli da picnic quindi potreste mangiare qualche cosa lì con calma e poi dalla stessa fermata attacchi il giro delle Emerald Pools che è breve, facile e almeno ti prendi il fresco. Fatto quello vi fate il giro del parco con lo shuttle fino a Temple of Sinawava ( memoria dovrebbe chiamarsi così l'ultima fermata) e ti fai un pezzo dei Narrows fino a che non ti stufi e torni indietro bello e rinfrascato!!!!
  8. Per la Cottonwood Road devi vedere in che situazione è e ti consiglio di chiedere a Page (se non a Big Water), la parte più brutta è un wash che è all'inizio della tratta, ma dall'altra parte (Cannonville), quindi non vorrei che se mai c'è acqua devi farti tutta la sytrada e tornare indietro; comunque sia la Cottonwood è da fare se puoi (Grosvenor Arch ed altri, un pezzo di mondo alieno nel nostro mondo)! Per Page... tutto bene come hai detto, unica cosa veramente ti consiglierei di tagliare la tappa dallo Zion a Mammoth Lakes, magari ti fai un pernotto a metà strada e invece che Mammoth Lakes dormi direttamente nei pressi di Mono Lake, lasci a un giorno intero il completo trasferimento e la giornata dopo sei già "alle porte" di Yosemite, ma questa tratta è in studio anche per me quindi sicuramente altri ti torneranno più utili di me...
  9. Per me Kalaloch è stata la parte di spiaggia più bella, a quel Lodge hai il negozio sotto casa, sei sul mare ed è una bella zona... è alla fine del territorio del parco e personalmente sarebbe un top, ma io son di parte per il "wild"; mi pare di aver anche qualche foto nel diario del 2013 del Kalaloch Lodge (o almeno di una moto con teschi vari parcheggiata fuori dallo store)!
  10. La Petrified ci puoi mettere un'ora se metti il piede sul pedale e non ti fermi mai, o mezza giornata se ti interessa fare anche quelle 3-4 camminate (consigliate) per vedere le formazioni da vicino, più la parte finale che ogni 200 metri hai una terrazza panoramica; considera poi che è una strada sola e se la trovi piena di gente devi fare la fila (non ti puoi mettere a sorpassare a destra e a manca nel parco)... Sedona è la più sacrificabile, perchè ti porterebbe via un 2-3 ore ad arrivarci (dalla Petrified appunto) ed un 3-4 poi da Sedona a Page (dove tu dovresti essere per le 11, quindi a meno che parti alle 7 di mattino e sperando di non trovare troppo casino per strada non ce la fai; considera che in pratica parti da Bologna e vai a dormire a Roma per visitare La Spezia alle 11 del giorno dopo) e perchè realmente con il poco tempo a tua disposizione ti conviene farti la Route 66 e dirigerti verso il Grand Canyon o da Flagstaff vai direttamente verso Page e ti fai serata lì, tramonto all'HorseShoe, se ti piace ci fai pure l'alba e sei di sicuro pronto per l'Antelope... oltre al fatto che facendo così potresti guadagnare un pernotto da spendere più avanti.
  11. Se intendi partire di mattina da Seattle, seguendo l'itinerario di @@acfraine tu visiteresti le spiagge almeno 2-3 ore dopo, quindi mettendo a rischio (opltre la visita stessa se la marea si sta già alzando) il vedere qualche cosa mentre sei lì... O ti visiti anche Hurrican Ridge, ti fai una giornata intera nella parte nord e vai a Cape Flattery (scogliere in alto, che ti frega della marea; la spiaggia più rinomata è Shi Shi Beach ma personalmente non ha niente di meglio delle altre) e dedichi completamente la seconda giornata alla visita delle spiagge e sei tranquilla che comunque vada qualche cosa la vedi... O avanzi la notte precedente e dormi invece che a Seattle già nei pressi di Port Angeles e riesci a seguire il giro di @@acfraine e, anzi, se non vuoi fare Hurrican Ridge guadagni anche l'oretta che lui ha speso per cercare di salirci, ma ti consiglio vivamente - se ci riesci - di andarci, perchè la catena montuosa dell'Olympic non la vedi altove!
  12. C'è talmente tanta roba che ti conviene almeno una delle seguenti cose: prendere GoogleMaps, ingrandire finchè non escono i nomi delle mappe ed andarli a vedere leggerti i diari che ci sono riguardanti l'area cercare sui siti "bibbia"di questo tipo di viaggi
  13. Ti consiglio di dormire fuori Seattle, tra il sabato ed il traffico che troveresti non dico che raddoppi i tempi, ma poco ci manca... Poi io ti do consigli a favore dei parchi e contro le città ma se devi fare quella zona è solo parco...
  14. Perfetto per la lotteria, anche io sono in attesa ma per luglio! Beh consigliavo, anche perchè ci sono, tra l'altro, Valley of Fire, Red Rocks Canyon State Park (Nevada e California), un paio di città fantasma, tutta la parte orientale della Sierra...
  15. Per salire sull'Half Dome devi vincere la loro lotteria, ricordalo... La tappa Zion - Mammoth Lakes mi sembra un po' troppo forzata anche perchè in mezzo hai tanta roba!
  16. Guarda, secondo se tu riuscissi a dormire in zona Olympic già la sera prima ti risolvi metà dei problemi (o almeno quelle 2-3 ore le guadagni ed è una marea di tempo)! Per il Crater Lake è veramente bello, io ci ho trovato neve alta a fine giugno e metà del giro (la metà molto più grande dell'altra) era chiusa al traffico, non lo metto tra i top (per i miei gusti personali) ma sicuramente già che sei lì è un peccato non visitarlo; considera che se non scendi sull'isoletta è comunque il giro di un lago, non ci metti una vita a visitarlo; non ti dico di considerare andata e ritorno dalla costa in giornata (cioè non pernottare lì) perchè è una bella mazzata (calcolando che passi dalla costa all'alta montagna e sono comunque 4 orette a tratta), ma se ci vuoi passare la notte cerca posto al Lodge perchè altrimenti gli altri posti sono lontanini e tanto vale...
  17. Perfetto, non mi hai letto...
  18. Al giro di @@acfraine, però, devi aggiungerci le 3 orette che ci metti da Seattle a Port Angeles (2ore e mezza su Google, facile che ci sia traffico dovendo uscire da Seattle con la superstrada, io avevo "accorciato" i tempi nel 2013 prendendo il traghetto). Hurricane Ridge, visto che non fai il Mount Rainier, ti darebbe una vista completamente diversa da quelle altre che vai a vedere, comunque tagliandolo fuori (e ti consiglio di tagliare fuori anche la Heart of the Hills a Port Angeles) le aree più belle sono Sol Duc e la zona del lago spingendoti fino alle Marymere Falls... Seguendo il giro postato qua sopra, togliendo un'oretta che tu NON spenderesti a Port Angeles (Hurricane Ridge) ed aggiungendoci almeno quelle tre ore di viaggio rimani con due ore di "ritardo", che ti porterebbero sulle spiagge nel pomeriggio con la marea che si alza e relativa "perdita" (o corsa) per le pooltides e via dicendo... Come dice @@al3cs, Cape Flattery penso sia il più bel promontorio che trovi in tutta la Olympic Peninsula (la costa dell'Oregon è tutta un'altra cosa).
  19. Non è impossibile, è inutile più che altro... al lago ci passi accanto sull'asfalto e a meno che non allunghi il giro non trovi quasi niente. A nord la zona più bella non è il lago (senza contare Shi Shi Beach l'Olympic è enorme) e passi metà giornata a fare avanti e indietro da Forks (perchè ci passi per forza) a Mora, a Forks, a LaPush (e non è neanche la zona di mare che mi è piaciuta di più).
  20. Beh, innanzitutto guardati un po' i diari e guarda tu se vuoi approfondire un po' la foresta dell'Olympic, le spiagge o cosa... Io ti consiglierei di fare la prima sosta prima di Forks (Port Angeles almeno o comunque Olympic Peninsula) perchè fare da Seattle a Forks in una giornata la passi tutta in macchina, i trail in zona sono belli e brevi quindi fattibili a tutti e ti vedi un mondo tutto diverso! I prezzi per agosto bene o male sono in linea con il periodo, ma veramente non saprei quanto consigliarti il rientro da Las Vegas (per salvaguardare la visita a Yosemite intendo), credo avrai anche un costo maggiore per il drop-off dell'auto tra Washington e Nevada piuttosto che tra Washington e California, ma qui vado a supposizione (è più distante e si paga la distanza di norma).
  21. Sì infatti, proprio per quello te lo dico del tappone, per prendertela un po' meno di forsa alla fine... Se posso chiederti, puoi segnare anche dove dormi nell'itinerario, visto che alla fine è l'unica cosa di cui necessiti consigli se il giro è quasi fatto del tutto ti torna utile per i consigli sulle tempistiche!
  22. Considera i tempi, non i chilometri... E fidati, io adoro il Grand Canyon, ma se non vuoi far niente di particolare due mezze giornate bastano ed avanzano!
  23. Secondo me tanto tempo lo perdi a scendere e risalire da sud verso Yosemite e di nuovo a Las Vegas, a questo punto non ricordo se i voli li hai già presi, ma se invece che Las Vegas ritorni da San Francisco un giorno volendo lo risparmi, considerando anche tutto il tempo che faresti avanti e indietro...
  24. MaxMontella

    Usa west 2016

    Personalmente, da amante assoluto dei parchi, ti direi che dal giro di @@pandathegreat toglierei un giorno a Los Angeles e lo aggiungerei o nell'eventualità di The Wave o tra il Bryce Canyon ed il Capitol Reef c'è la vasta e bellissima zona di Escalante... Anche dal giro consigliato da @@kurtdc83, comunque, personalmente toglierei qualche cosa a Los Angeles per aggiungerlo nel tragitto (Zion, Capitol Reef, Joshua Tree, Escalante)... Ma io pendo terribilmente a favore di lasciar le città a un'altra vita!
  25. Non ricordo il nome, ma nella via praticamente principale del downtown (una delle tante traverse della "Route 66" interna al paese) ha diversi locali, dall'irlandese ad un bel pub su due piani in stampo tipicamente western... A Sedona sulla strada per l'aereoporto c'è una terrazza panoramica ottima per godersi il tramonto sulla valle sottostante.
×
×
  • Crea Nuovo...