Vai al contenuto

ansys

Supporter
  • Numero contenuti

    2757
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    10

Tutti i contenuti di ansys

  1. ansys

    sister on the road

    Esistono anche discoteche per i minori di 21 anni Il problema non e' voler bere, ma entrare in un qualsiasi locale che serve super alcolici e non ha zone apposite per la loro somministrazione. I ristoranti non c'entrano perche' sono una cosa diversa. Qui in Seattle ad esempio il vino e le birre le trovi al supermercato dove ci possono andare i bambini da soli, ma i super alcolici devi andare nei liquor store e non ti fanno entrare. Alcuni franchise tipo la Outback Steakhouse hanno sezioni bar, ma i minori di 21 anni possono entrare, quello che non possono fare e' andare al bancone del bar che si trova in una zona ben distinta. Stai sicuro che se allo Sky Bar ti hanno fatto entrare e' perche' possono, non rischiano certo la licenza per cosi' poco. In USA in fatto di alcool sono piuttosto rigidi. In Arkansas, dove ero fino a poco fa, i minori non possono bere alcolici nemmeno a casa se somministrati da un genitore (cosa che possono fare qui in Washington)... si va in galera!
  2. ansys

    sister on the road

    L'eta' per il gioco (gambling) e' 21 ANNI! E guarda che a LV sono piuttosto rigidi perche' se beccano un minorenne ai casino' sono c@@@i. Talvolta ai minori di 21 anni non e' consentito attraversare le zone da gioco nemmeno se sono accompagnati da un adulto o genitore e ove gli e' consentito generalmente non possono fermarsi e lo devono fare solo in percorsi appositi. Probabilmente possono anche provare a giocare e se la fortuna li assiste nessuno gli chiedera' un documento, ma non vedo motivo di rischiare perche' se ti trovano sono guai.
  3. ansys

    sister on the road

    Chi ha 20 anni? Li ha sempre quando vanno? Perche' a quell'eta' si va da poche parti in citta' come LA e SF, o almeno si fa molto meno di quello che si potrebbe fare. Con il noleggio come fanno? Mi sa che gli arriva un conto da urlo!
  4. ansys

    Pressione gomme?

    Le gomme vanno SEMPRE gonfiate con la pressione scritta sul libretto dell'auto. Cerchero' di essere il meno tecnico possibile per quello che ricordo sulla dinamica dell'autoveicolo: la pressione delle gomme e' un dato di progetto dell'auto e pure dei fabbricanti di gomme. Quando si dice gonfiare a freddo le gomme, significa gonfiarle quando la temperatura dell'aria interna alle gomme e' la stessa di quella dell'ambiente esterno. Cio' si verifica quando un'auto ha riposato per almeno 4 ore dopo un viaggio o percorso superiore in genere ad 1km. L'aria nelle gomme ha due scopi principali: mantenere il pneumatico nella sua forma corretta cosicche' rotoli e si fletta sull'asfalto in modo opportuno per trasmettere il moto e perche' possa sostenere il carico in modo corretto. Senza andare nel tecnico cio' che si verifica dopo che l'auto ha viaggiato per un po' e' che la pressione interna alle gomme dipende pochissimo da quella dell'ambiente esterno mentre invece dipende in modo rilevante dalla pressione a cui erano state gonfiate le gomme a freddo, dal carico e dalla velocita' del veicolo ( attrito sull'asfalto e flessione del pneumatico). E' vero che viaggiando la temperatura interna alle gomme aumenta, ma quello non e' un problema perche' i costruttori ne tengono conto durante il progetto e come ho detto l'aumento di temperatura e' causato in maniera rilavante dall'uso del pneumatico, ma quasi ininfluente e' la temperatura esterna: sia dell'aria che dell'asfalto. Il vero problema si verifica quando si gonfiano le gomme ad una temperatura esterna fredda e poi si va in una localita' dove la temperatura e' molto piu' calda (ovviamente vale anche l'opposto). Quello che puoi fare ed e' corretto e' controllare la pressione delle gomme a freddo nella nuova localita'. Esempio: gonfi le gomme a Roma a 2.2bar (pressione consigliata sul libretto dell'auto) dove la temperatura esterna dell'aria e' 20C, poi parti e vai sulle Alpi dove la temperatura esterna e -15C, dopo che l'auto ha riposato a sufficienza se misuri la pressione delle gomme vedrai che sara inferiore a 2.2bar. A quel punto cio' che devi fare e' gonfiare le gomme e portare nuovamente la pressione a 2.2bar. Nel percorso inverso quando arrivi a Roma e l'auto ha nuovamente riposato a sufficienza, vedrai che la pressione delle gomme e' superiore a 2.2bar e a quel punto dovrai toglier un po' d'aria. Quindi, se parti da LA ove ad esempio hai 75F con la corretta pressione, quando arrivi nella Death Valley dovresti, dopo che l'auto ha riposato a sufficienza, controllare la pressione e togliere un po' d'aria; viceversa quando vai via dalla Death. In pratica puoi anche evitare di fare cio' perche' non credo che sosterai per piu' di 4 ore nello stesso posto e molto nella Death Valley.
  5. ansys

    Telefonate

    Puo' succedere che AT&T e T-Mobile non trasferiscano il loro accordo di roaming automaticamente a Vodafone visto che son accordi separati, ma ti ricordo che anche AT&T e T-Mobile per quanto grosse siano hanno dei gap notevoli in molte zone degli USA e non hanno copertura ovunque.
  6. ansys

    Telefonate

    http://www.gsmworld.com/roaming/gsminfo/cou_us.shtml Io lo sostengo da anni, quello che FREGA e quel 850Mhz... la famosa quarta banda Chi vuole avere copertura TOTALE deve avere un quadriband, specialmente in midwest e zone centrali dove anche le maggiori compagnie tipo AT&T e T-Mobile si appoggiano in roaming a compagnie locali che usano sempre gli 850Mhz. Meglio ancora sarebbe avere un telefono CDMA, diverso dal GSM, usato da Sprint (fra l'altro joint venture fra Nextel e Vodafone) e Verizon.
  7. ansys

    Senza soldi ...

    Questa soluzione non credo vada bene per chi ha Cartasi' (di qualsiasi circuito sia), ma deve chiamare Cartasi' che provvedera' alla sostituzione. Credo, invece che vada bene per carte emesse da banche e che si appoggiano direttamente ai circuiti senza intermediazione di societa' tipo Cartasi'.
  8. Ma in USA dirrei che la quasi totalita' dei negozi "striscia" ancora. Qua il chip e' ancora lontano dall'essere utilizzato.
  9. Buon viaggio!!
  10. Esatto, fanno da agenti. Se vai sul loro website e cerchi una location vedrai. Prova ad esempio con Los Angeles o Seattle vedrai che la maggior parte sono supermercati, farmacie etc...
  11. Si, quando ci sono trovi tutto. Uragani, tornado... qualsiasi cosa ti venga in mente. Sono gli unici autorizzati a lanciare allarmi meteo e gli altri website, per quanto riguarda gli USA, non fanno altro che copiare da loro.
  12. ansys

    Perche' del vs Nickname

    Dato dai compagni di universita' anni fa, ma il perche' non me lo hanno mai voluto dire; adesso mi sta anche bene visto che lo uso per lavoro... per sapere cos'e' basta cercare su google
  13. Se in USA cerchi il marchio Western Union perdi giornate intere per trovarli e questo nonostante sia una societa' americana. Per la maggior parte qua si servono di "agenti" senza marchio ufficiale e gli sportelli si trovano in quasi tutti i supermercati, e in molte catene di farmacie, talvolta in alcune banche o cooperative di credito.
  14. Porta pazienza il sud della California e Los Angeles sono comunque la patria del'aviazione commerciale, contrariamente a quanto molti credano ovvero che sia altrove e che in LA sia il cinema.
  15. Per gli USA vi consiglio esclusivamente questo http://www.weather.gov oppure questo http://www.noaa.gov che e' la stessa cosa. Come ha detto Marcello sopra i 4-5 giorni, ma forse anche 3 e' come fare l'oroscopo oppure fanno prima a tirare a caso.
  16. Verissimo! Il cellulare e' micidiale, specialmente con le chiavi di albergo, ma anche con le carte di credito o magnetiche in generale.Ovviamente deve trovarsi a distanza piuttosto ravvicinata, ma in una borsa non si sa mai.
  17. ansys

    LV-LA

    Brutta ora, la scelta di dormire nei pressi dell'aeroporto e' ottima. Visto che dormirete nei pressi aeroporto andate a Santa Monica. Mi sembra la soluzione piu' logica
  18. ansys

    LV-LA

    A che ora hai l'aereo?
  19. ansys

    OFF ROAD TOUR

    Skype e' meno caro. Una telefonata in USA costa 2 centesimi di euro al minuto iva compresa. E puoi sempre comprare credito in tagli da 10 euro. Con 10 euro hai circa 500 minuti di chiamate
  20. Non ci avevo pensato
  21. Considerando che la maggioranza dei turisti sono americani, non e' che gli importi tanto degli altri visto che la grossa fetta di guadagni la fanno con il turismo interno.
  22. Per loro non lo e', visto gli orari a cui sono soliti fare colazione, pranzo e cena.
  23. ansys

    LV-LA

    Io opterei invece per Pasadena, UCLA Campus, Griffith Park, magari Santa Monica Mountains, Watts towers, West LA, un bel walking tour di LA downtown o un bike tour di downtown. Anche Ranchos Palos Verdes Peninsula non e' male ci sono un paio di spiagge interessanti. Il succo e' che stando un giornata a LA e "rinchiudersi" agli Universal mi sembra un peccato e riduttivo. Se interessa il cinema o la tv c'e' ben altro da fare e vedere in LA. Insomma, uno si trova a LA e va in un parco a tema? E' come se portassi qualcuno che mi viene a trovare a Firenze all'outlet di Barberino del Mugello... ovviamente con tutto il rispetto per i gusti personali.
  24. Allora vediamo un po': 7 Settembre (lunedi) - passerei la sera in Old Pasadena: cena e dopo cena con una visita di downtown, se arrivate presto andate a dare un'occhiata al Rose Bowl e a brookside Park che si trova intorno. Poi prima di andare in downtown date un'occhiata anche al Colorado Street Bridge. Famoso perche' compare in molti film e serie televisive e perche' e' parte della vecchia Route 66. E' conosciuto anche con il nome di Ponte dei Suicidi (Suicide Bridge). Puoi cercare e online e vedere alcune foto per farti un'idea di cosa sto parlando. 8 Settembre (martedi) - Universal Studios, quando uscite potreste tornare verso Santa Monica percorrendo Mulholland drive. La parte piu' interessante parte vicino agli Universal ed e' grosso modo questa Ci sono ottime viste sulla LA basin e San Fernando Valley, sia di giorno che con l'oscurita'. Arrivari a Santa Monica potreste passare la serata in Main St (vicino al vostro albergo) o Montana Ave. Quest'ultima si trova a nord del molo e' meno turistica, ma ugualemnte accogliete e piena di locali, ristoranti e pub. E' piu' frequentata da locali che da turisti. 9 Settembre (mercoledi) - Farmer's Market a Santa Monica al mattino, poi UCLA Campus a Westwood e a seguire dirigersi verso l'interno passando da Beverly Hills (se non la volete perdere), Melrose Ave, Miracle Mile e Sunset Blvd e la sera alla House of Blues in Sunset Strip. 10 Settembre (giovedi) - Griffith Park di primo mattino: e' meglio perche' avrete il sole alle spalle, poi Hollywood sign (postero' il modo per vederla senza tanti sbattimenti nella sezione Los Angeles) e tornerei verso la costa per vedere Venice e rilassarsi per poi andare in hotel per l'ultima notte. - Griffith Park e' raggiungibile con l'auto se non chiuso per manutenzione o per incendi: quello del Maggio 2007 fu devastantee il parco e' rimasto non accessibile in varie zone per molto tempo. Di fronte all'osservatorio c'e' il parcheggio (finalmente risistemato) e potete lasciare l'auto li' per andare sul terrazzo che offre una vista fantastica di LA. Guardando l'osservatorio di fronte, sulla destra del parcheggio si puo' vedere in lontananza la Hollywood sign, ma la giornata deve essere piuttosto limpida e comunque questo non e' il miglior posto per osservarla. L'osservatorio e' anche dove si trova il busto di James Dean. http://www.lacity.org/rap/dos/parks/griffithpk/index.htm http://www.griffithobservatory.org - Melrose in media non e' cosi' cara, il problema e' che ci sono decine e decine di negozi e devi girare. E' comunque un posto carino dove andare anche se non compri niente - Negozi economici dove comprare costumi li trovi ovunque in Santa Monica o Venice - Il pezzo interessante di Robertson Blvd a Beverly Hills e' grosso modo questo - Per le auto dammi tempo perche' il mio amico non mi ha ancora risposto. - Malibu la lascerei perdere, eccetto che il misero molo e una serie infinita di case sulle spiaggia piu' una piccola downtown come un villaggio di provincia italiano non c'e' altro. Forse l'unica cosa che varrebbe la pena di visitare e' la Pepperdine University (non credo si possa) e qualche spiaggia, quello si.
  25. ansys

    LV-LA

    Io non capisco, nel post precedente a questo dici che una notte a LV non basta e poi per un giorno a LA gli consigli di "rinchiudersi" negli Universal?
×
×
  • Crea Nuovo...