-
Numero contenuti
2757 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
10
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di ansys
-
Los Angeles & Dintorni - Capodanno 2010
ansys ha risposto a Cautery nella discussione Itinerari West
Questo post lo adoro, fa per me ma sfortunatamente non ho molto tempo adesso. Di tempo per risponderti comunque ne ho abbastanza visto che c'e' tempo. Per adesso ti consiglio di non strafare la notte del 31 a tal punto da non reggerti in piedi la mattina dopo perche' una cosa che non potete perdervi e' a Pasadena la mattina del 1 Gennaio a partire dalle 8 quella che volgarente si chiama The Rose Parade, ma che ufficialmente e' Pasadena Tournament of Roses. Per farti un'idea questo e' il link ufficiale. Ti assicuro che ne vale veramente la pena... chiedi alla zia del tuo amico -
Io il 4 Luglio eviterei di muovermi e me lo godrei da qualche parte. Nel 2010 e' pure di domenica, sara' un massacro tipo il Ferragosto in Italia.
-
A me piu' che l'attendibilita', sulla quale ci sarebbe da discutere a lungo, adesso mi preoccupa il conflitto di interessi visto che e' di proprieta' di Expedia.
-
Per il rischio neve e' impossibile dirtelo adesso, nessuno ha la palla di vetro, quindi dovrete tenervi aggiornati nel periodo antecedente il viaggio e durante lo stesso. magari pianificate qualcosa di alternativo in caso di qualche chiusura causa neve.
-
Agosto 2010
ansys ha risposto a micia77 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Dispiace dirlo, ma anche St. Louis (MO) e' una delle citta' piu' pericolose degli USA. Nonostante sia migliorata compare costantemente e sempre fra le prime citta' piu' pericolose degli USA. Diciamo che un po' di cautela extra non guasta. -
Mi sa che in alcune zone dovrete portarvi le catene, siete almeno pratici di guida con neve?
-
Sono nelle vostre splendide mani...
ansys ha risposto a REVE218 nella discussione Consigli di Viaggio
In Agosto dimenticherei Florida e Keys c'e' il rischio di uragani. Meno all'inizio, ma comunque siamo in stagione. -
Si sono le stesse Esatto, in California e' vietato.
-
la strada della musica da atlanta a chicago
una discussione ha risposto a ansys in Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Appunto, siccome ho abitato in Arkansas e ho un sacco di parenti che stanno pure in Oklahoma, ti assicuro che talvolta non e' piacevole. Non era comunque un rimprovero, ma molti tendono a sottovalutare il problema, specialmente durante la stagione dei tornado. -
la strada della musica da atlanta a chicago
una discussione ha risposto a ansys in Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Piccolo OT. Gran fenomeno naturale, bellissimo, ma non ci scherzerei tanto. -
Ma chi ve le mette in testa queste cose? Guarda che fanno 2 spettacoli al giorno dal mercoledi' alla domenica (19.30 e 22.30), o comunque 5 giorni a settimana dipende dal periodo; mica scappano. Hai la possibilita' di vedere entrambi. E i biglietti, se non andate in un periodo affollato si trovano tranquillamente. Provato adesso online e ci sono i posti migliori anche per il 25 Ottobre. Oltre tutto la vendita online non va mai oltre i 2 mesi di anticipo, infatti se provi sul loro website non sono in vendita ancora i biglietti per Dicembre, nonostante le date appaiano in elenco. I sold out li trovi in periodi particolari dell'anno, certo che i posti migliori se ne vanno presto, ma secondo la stagione li trovi anche 10 giorni prima della spettacolo.
-
C2c come Thelma e Louise
ansys ha risposto a Mimami nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Nei giorni scorsi era chiuso per neve, perche' in California ci sono state delle notevoli bufere. Controllate qui http://www.dot.ca.gov/hq/roadinfo/display.php?page=sr120 , adesso consigliano strade alternative. Qui trovi tutte le info sulle strade di montagna in California http://www.dot.ca.gov/hq/roadinfo/mtnhwys.htm. -
C2c come Thelma e Louise
ansys ha risposto a Mimami nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Da Memphis a Fort Smith ci vogliono 4 ore e mezzo buone. In Arkansas sono piuttosto rigidi e la polizia pattuglia costantemente la I40 quindi e' bene viaggiare con calma. Da Fort Smith ad Oklahoma City ci vogliono altre 3 ore poiche' la strada non e' il massimo.La manutenziione stradale in Oklahoma e' pessima specia nei pressi del confine. Mount Magazine nella Ozark Regional Forest sulla Scenic Highway 309 con vista grandiosa sulla valle dell'Arkansas. Poi vale la pena di soffermarsi a Fort Smith, se non altro per avere un'idea di come erano le citta' di frontiera del west. Ci sarebbe anche il "The Boston Mountains Scenic Loop" che comprende la US71 e Interstate 540 fra Alma e Fayetteville un andata e ritorno, ma la parte interessante e' la US71 da Alma andando a nord per circa 30 miglia e soffermandosi anche al Fort Smith state park. Se ti interessano i vini ci sarebbe la Arkansas Wine Country nella River Valley poco prima di Alma (in Altus). Fanno un vino molto particolare con un tipo di uva strana caratteristica del centro sud degli USA(Muscadine) che ancora non hanno deciso se e' una vita vera e propria.Ti metto il link di due ottime cantine se decidete di fermarvi http://www.chateauauxarc.com http://www.postfamilie.com Io preferisco la Post family. Mi raccomando, fate attenzione a non bere troppo se vi fermate -
C2c come Thelma e Louise
ansys ha risposto a Mimami nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Mi limito solo a questa tappa perche' ho abitato a Fort Smith (AR) che si trova a circa meta' strada quindi conosco la zona perche' e' un tratto di I40 che ho fatto piu' volte. E' una tappa praticamente impossibile per vari motivi, ma anche perche' vi perdereste tutto cio' che c'e' in mezzo. Tra l'altro la I40 e' una delle Interstate piu' trafficate degli USA dove un buon 65% del traffico sono giganteschi Semi trucks. -
ESTATE 2011: Oregon e Washington State
ansys ha risposto a carmen71 nella discussione Itinerari West
Anche io sono dell'opinione di Elleci. Non andrei troppo ad est, non oltre WA. Anzi, da Kennewick andrei su per la Yakima VAlley verso Seattle e farei il resto che ti ha detto Elleci lasciando perdere la parte est. -
Andate in un supermercato. Io, ad esempio, da Costco ( http://www.costco.com ) trovo la Garofalo e l'olio Toscano Dop che ha quasi lo stesso prezzo che in Italia La spesa va saputa fare... anche in Italia mica solo qua
-
Illy lo trovi ovunque negli USA, trovi anche Lavazza, Vergnano e altri. La pasta anche quella la trovi, specialmente a NYC e delle marche piu' famose (senza discutere sulla qualita'). Trovi anche quella di Gragnano fra cui la Garofalo e molte paste artigianali di varie regioni: Campania, Abruzzo, Molise, Marche.
-
Chiariamo una volta per tutte questa storia cercando di dare qualche consiglio a ELE84 e senza andare OT, anche se prevedo che sara' impossibile e me ne scuso in anticipo. Ho preso spunto dalle tue affermazioni, contestandole, per dire che a LA c'e' molto di piu' da fare di quello che hai detto tu. Siamo in un forum, l'importante e' non andare OT o aprire flame; le affermazioni altrui possono essere contestate se offrono un contributo all'argomento del post originario. Se si dovesse rispondere SEMPRE e SOLO a chi ha aperto il post senza intavolare una discussione allora tanto vale comunicare via pm. Non ho mai detto che le mie sono verita' assolute, ho solo contestato il tuo punto di vista argomentando che oltre a quello che hai fatto e visto tu, in 4 volte, LA offre ben altro. Avrei e dico avrei, potuto aggiungere commenti e consigli al tuo modo di visitare LA, ma non mi sembra di averlo fatto. Almeno non in modo esteso perche' sarei andato OT. Come fai ad affermare che per i musei devi andare a NYC quando a LA ne hai appena visti due e ce ne sono almeno un'altra decina che vale la pena vedere? Perche' non posso contestare questa affermazione quotandoti e dicendo che secondo me ti sbagli perche' Universal e Disneyland sono si da fare, ma che non si tratta del non plus ultra? Ovvio che poi sara' l'utente a decidere.Torniamo a LA, quello che la maggior parte della gente non si sforza di capire e' che si tratta di una citta' complessa. Per niente friendly, difficile da girare (in senso turistico) e da capire. C'e' perfino il fatto che le visite "classiche" e le cose turistiche che tutti fanno sono pure quelle che deludono maggiormente e che non rivelano quale sia il vero aspetto di questa citta'. Per visitarla ci vorrebbe tempo e pazienza, ma purtroppo sono due cose che mal si conciliano con i viaggi. Ecco perche', avendoci vissuto, mi permetto di allertare e tentare di spiegare che purtroppo e non per volonta' propria, la maggior parte dei turisti ha delle impressioni distorte. La gran parte di coloro che hanno avuto il coraggio e l'apertura mentale di provare qualcosa di diverso poi si sono ricreduti su cio' che pensavano di questa immensa metropoli che ha le dimensioni del triangolo Milano-Torino-Genova... gia' questo ti dovrebbe dare un'idea di cosa abbiamo di fronte, quasi un mostro urbanistico.Si discute, si contestano le opinioni altrui, ma quello che non capisco e' perche' ci si fossilizzi su di una opinione quando non si e' provato a comprendere qualcosa sotto altri punti di vista. Se ti dico che cio' che hai visto e fatto a LA in 4 volte che ci sei stato sono solo una piccola parte di cio' che AVRESTI potuto fare dove sta il problema? Io sono curioso per natura e apprezzo moltissimo chi mi offre (specialmente gratis) idee, spunti ed opinioni diverse dalle mie, mi piace confrontarmi e discutere; provare cose nuove e imparare da tutti e chiunque mi offra un punto di vista diverso. Poi ovvio che decido con la mia testa. Ovunque si vada c'e' sempre un "off the beaten path", ecco in LA corrisponde a circa un 80% (forse piu') di quello che si potrebbe fare, mentre i tour classici sono circa un 20%. Se non ti interessa bene, ma a questo punto non puoi genericamente affermare che LA non vale niente o che c'e' poco da fare. Almeno prova a fare qualcosa di diverso. La prossima volta che vai a LA avvertimi in tempo cosi' mi prendo qualche giorno di ferie e ti porto in giro io
-
O ho capito male, ma non mi sembra visto che ho letto il tuo post piu' volte... o qualcuno sta tentando di "rigirare la frittata" (come si dice a Firenze) Ad una tua affermazione generica ho risposto genericamente, non mi sembra che il punto fosse quanto tempo ci vuole a visitare "bene" LA e che abbia delle bellezze nascoste e tanto meno mi sembra di aver nominato cose "fuori dal mondo" :JPL, Caltech, LACMA, MOCA (non moka ), Norton Simon Museum of Art, J. Paul Getty Museum e Center e ti ci metto in piu' anche Griffith Park e l'osservatorio. E' TUTTA "roba" famosa e basta leggere anche la guida piu' schifosa di questo mondo per trovarci tutto cio' che ti ho nominato... ma i gusti son sempre gusti
-
Motivo?
-
Los Angeles - Parchi - Las Vegas - Richiesta consigli
ansys ha risposto a sabrina nella discussione Itinerari West
il link che ti hanno suggerito, altrimenti se vuoi fare tutte le attrazioni senza code in un giorno ti consiglio il vip pass costa decisamente di più, ma non c'è paragone sul tempo che risparmi. Va di Novembre, non ci trovera' quasi nessuno.Sono solo soldi buttati. -
Los Angeles - Parchi - Las Vegas - Richiesta consigli
ansys ha risposto a sabrina nella discussione Itinerari West
Qualsiasi cosa a nord dell I10 fra Pasadena e Santa Monica va bene, poi dipende dalle vostre preferenze Prendete l'auto all'aeroporto, conviene.Guidare in LA e' facile Per una visita decente no E' subito a nord di santa Monica, ma non c'e' molto da vedere, praticamente niente. Si gira bene, il parcheggio talvolta e' difficile da trovare, ma dipende anche da dove si vuol parcheggiare. http://www.universalfanclub.com/hollywood/offers/index.htm, cerca anche qui http://www.universalstudioshollywood.com/special_deals.html -
ESTATE 2011: Oregon e Washington State
ansys ha risposto a carmen71 nella discussione Itinerari West
A me dal giorno 8 in poi mi pare una In linea i massima sembra tutto un mordi e fuggi. Ci sarebbe la parte a nord di Seattle e un pezzo piccolo piccolo di Canada... che dire, parte dell'itinerario sarebbe ok, ma le tempistiche sono pessime. -
Ancora con la storia dell'IPhone! Quelli a prezzi bassi fra i quali quello a $99 RICHIEDONO la stipula di un CONTRATTO biennale con AT&T... cosa che ovviamente un turista NON puo' fare!
-
Scusa, ma questo non lo puoi dire. Con la frase "opinione personale" non si puo' giustificare tutto. Ci sei stato 4 volte, ma non la conosci per niente, allora ti nomino cosa ti sei perso nei tuoi 4 viaggi: JPL, CalTech, LACMA, MOCA, J. Paul Getty Museum e Center, Hammer Museum, Craft & Folk Art Museum, Huntington Library, Los Angeles County Arboretum & Botanic Garden, Museum of Tolerance, Natural History Museum of Los Angeles County, Norton Simon Museum of Art, Santa Monica Museum of Art at Bergamot Station, Walt Disney Concert Hall, San Gabriel Mission, Santa Anita Park, Petersen Automotive Museum e molto altro. Senza contare tutta l'architettura moderna che trovi sparsa per la citta': case, edifici pubblici, ditte etc... Tralascio tra l'altro il turismo industriale con i vari tour che puoi fare a ditte famose e non mi riferisco al cinema, ma all'aviazione, industria petrolifera, alimentare e IT. Ci sono anche tour della UCLA e di vari osservatori... se ti sembra poco. A conclusione aggiungo che la California con LA in testa rappresenta circa il 20% di tutta l'economia e innovazione tecnologica (in ogni campo) di tutti gli USA. Se la California fosse uno stato indipendente sarebbe fra le prime 7-8 nazioni industrializzzate del mondo e questo certamente non e' dovuto solo a SF o San Diego per quanto "vitali" siano.