Vai al contenuto

ansys

Supporter
  • Numero contenuti

    2757
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    10

Tutti i contenuti di ansys

  1. Questa me la ero persa, ti quoto solo per fargli gli auguri, considerando anche il trasferimento di aeroporto.
  2. Non per essere rude, ma vedendo questo percorso mi viene da chiedervi il motivo del vostro viaggio perche' cosi' di primo acchito sembra che andiate a fare un "giro in auto" negli Stati Uniti e niente piu' o al massimo per dire che ci siete stati.
  3. Scusa e', ma anche se esce alle 15 come fa ad andare a Santa Barbara che dista circa 130km da LA? Ci vuole almeno 1 ora e un quarto nel caso di poco traffico e di pomeriggio in uscita da LA di traffico se ne trova in abbondanza, sia sulla 1 che la 101, quindi e' improponibile. Uscendo di pomeriggio dagli Universal sarebbe piu' sensato andare a Griffith Park e al piu' in Hollywood Blvd perche' anche andare a Santa Monica mi sembra una perdita di tempo almeno che non si voglia vedere la scontatissima 3rd Street e poco altro, ma ci sarebbe molto di piu'.
  4. Si, c'e' molto anche senza contare le cose piu' ovvie. Credo ti riferisca agli Universal. Per me c'e' di meglio, ma se vi piacciono parchi in quello stile mettete in conto quasi un giorno intero.
  5. ansys

    Agosto 2010

    Il giochetto e' riferito al fatto di comprare biglietti separati. Se compri MXP-DEN o LIN-DEN anche se perdi l'aereo a Londra ti schiaffano su un altro volo e ti spediscono a destinazione.
  6. ansys

    Agosto 2010

    Questo non elimina certo il rischio di vedersi una vacanza rovinata. Quello che ha detto Panda basta che succeda una volta, proprio il giorno che vai in vacanza. E poi diciamoci la verita', quel giochetto li', magari passando per LHR e' un bel rischio... se per risparmiare "due euro" si accetta il rischio di vedersi la vacanza rovinata nessun problema altrimenti opterei per altre soluzioni. A me per esempio BA ha fatto perdere un sacco di volte il volo per LAX che c'e' intorno alle 12, sia partendo da MXP che da LIN sempre con un layover di circa 3 ore a LHR.
  7. ansys

    Viaggio di nozze 2010!!!

    Io non so dirti nemmeno quando sono l'alba e tramonto dove vivo, figurati se la gente sa rispondere alla tua domanda Comunque, visto che tutti i mortali per risponderti devono consultare un website te ne metto uno che e' il massimo in tutti i sensi... http://aa.usno.navy.mil/data/docs/RS_OneDay.php Se le vuoi di un punto qualsiasi, anche in mezzo ad un campo di grano lontano da qualsiasi localita' usa la sezione dove metti le coordinate. Credo che piu' di cosi' non si possa fare, almeno che tu non voglia la pappa scodellata e sapere gli orari, ma cosi' ti diverti da sola
  8. ansys

    Agosto 2010

    No, ovviamente se il biglietto e' DEN-MXP
  9. ansys

    Agosto 2010

    La riprotezione e' garantita, ma non e' detto che sia su quel volo poiche' dipende dalla disponibilita'. I voli del tardo pomeriggio sono sempre affollati, specialmente le tratte fra grandi citta'.
  10. In California l'acqua NON e' fredda perche' e' oceano, ma perche' la costa della California e' lambita da una corrente fredda (California current) che proviene dal nord Pacifico. Per il resto che dire... se riesci a sopportare la temperatura che andando verso sud aumenta, i posti migliori dove fare il bagno sono a sud di Long Beach. La Santa Monica Bay, compresa fra Rancho Palos Verdes fino a Malibu, e' una schifezza come qualita' dell'acqua. Spesso sporca e "puzzolente" poiche' la raffineria della Chevron e i depuratori fognari di tutta la LA basin sono nei pressi di LAX. Altro fattore non da meno i vari fiumi, fra i quali il Los Angeles river, che per la forte antropizzazione appena piove portano nell'oceano ogni schifezza possibile ed immaginabile... in definitiva il carico e la pressione su quella parte di baia e' cosi' forte che la qualita' dell'acqua e' a dir poco "schifosa". Riguardo a cosa ci sia da vedere fra LA e SF dipende anche da cosa vi interessa.C'e' la costa, ma non solo. Ci sono molte aree interne interessanti.
  11. ansys

    Agosto 2010

    Il layover in Atlanta e' troppo breve, specialmente dopo che la TSA ha aumentato i controlli e modificato le procedure dopo i falliti attentati. Senza considerare il fatto che Atlanta e' l'aeroporto piu' trafficato degli USA. Ogni volta che ci passo fra l'atterraggio e lo sbarco al terminal ci vogliono sempre almeno 10-15 minuti.
  12. Io non vedo sostanziali differenze se non il guadagnare 3 ore quando si viaggia verso ovest. Non capisco perche' secondo te in Settembre convenga di piu' LA-NYC. Per il resto la grossa differenza oltre al tempo guadagnato la fa il percorso, ma quello si decide in base ai propri gusti e cosa vi interessa.
  13. ansys

    Viaggio agosto 2010

    Gli americani sono bravi a trasformare qualsiasi cosa in trappola per turisti, anche qualcosa che ha un vero valore storico... basterebbe pero' documentarsi per farsi un'idea. Non capisco perche' tutti abbiano questa voglia di documentarsi su tutto, ma quando si tratta di LA si pensa sempre che film e televisione siano sufficienti e che sia tutto li': niente di piu' sbagliato.
  14. Il call forwarding lo ha anche Skype
  15. Per 3 mesi prendi Skype e ricarica il credito quando ne hai bisogno. Ma chi te lo fa fare di impelagarti con abbonamenti e condizioni varie.
  16. Su questo non ha molta scelta visto che i voli intercontinentali est-ovest e ovest-est sono fatti sempre in orari ben precisi per vari motivi. Solo dall'Inghilterra si possono avere orari "strani" per via dello stretto rapporto che ha con gli USA e per la posizione favorevole che consente voli relativamente brevi rispetto ad altre compagnie Europee. La prenotazione dei posti, indipendentemente da quando venga fatta, non garantisce che all'atto del check-in venga assegnato il posto prenotato. E' sempre bene fare il check-in online (se consentito) appena possibile o presentarsi presto all'aeroporto. Se si hanno bambini piccoli o particolari necessita' e' sempre bene farlo presente alla compagnia aerea all'atto dell'acquisto del biglietto. Questo e' l'unico modo per esser sicuri che le nostre richieste vengano accolte... ovviamente nei limiti della loro diponibilita'.
  17. L'unico problema puo' essere la tolleranza ai lunghi spostamenti in auto. Per il resto andate tranquilli, non troverete alcuna difficolta' perche' gli USA sono un paese facile da visitare con i bambini. Se mi avessi detto che avevano pochi mesi sarebbe stato leggermente diverso.
  18. Taglierei questa parte e sfrutterei i giorni guadagnati altrove nel resto del programma o aggiungerei qualcosa, ma sicuramente sempre in zona sud-ovest.
  19. Non capisco quale sia il motivo di andare a Vancouver.
  20. Per me e' un inutile massacro. Troppa roba vista di fretta e male, ma se a voi va bene cosi' lo potete fare.
  21. Vai su google maps e ti tracci il percorso che vuoi fare, poi nella barra in alto digita gas station ed e' fatto... avrai una visione piu' che soddisfacente delle stazioni di servizio presenti. Sicuramente non saranno tutte, ma questo e' solo a tuo vantaggio
  22. ansys

    Multa in California

    Se la macchina era a noleggio chi te l'ha mandata la multa? A te puo' averla girata solo l'autonoleggio visto che la notifica e' stata sicuramente fatta alla societa' di noleggio e non a te direttamente. Magari facci vedere quello che ti e' arrivato con una scannerizzazione.
  23. Scusa, ma lui era cittadino italiano cosa ha fatto della cittadinanza italiana?
  24. Secondo me Marcello, 3 settimane in Polinesia con 4000 euro a testa non ce la fanno, anche se e' Maggio-Giugno
  25. La Polinesia Francese e' cara e secondo me sopravvalutata. Io con mia moglie mia sorella e mio cognato siamo stati alle Fiji.Per me tutt'altra roba. I voli in Agosto li trovi a 1400 euro massimo con Korean. Noi trovammo, in Agosto, una promozione da Roma via Seoul per 1100 euro con permanenza di 1 giorno regalata a Seoul al ritorno. Rimanemmo 3 settimane e con un fai da te spendemmo circa 3500 euro a testa. Le Fiji non sono come la Polinesia francese dove si e' quasi costretti ad andare sempre in strutture ricettive costose e dove tutto e' monopolizzato da loro. Alle Fiji trovi tutti piccoli resort, hotel o b&b e cosa da non sottovalutare le spiagge sono TUTTE accessibili e libere... cosa non sempre vera in Polinesia francese dove talvolta l'accesso ad alcune spiagge e' precluso se non si alloggia in determinate strutture. Se andate in Maggio-Giugno secondo me ve la cavate con molte meno, sicuramente meno della Polinesia
×
×
  • Crea Nuovo...