Vai al contenuto

ansys

Supporter
  • Numero contenuti

    2757
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    10

Tutti i contenuti di ansys

  1. Esatto, c'e poco da fare e vedere. C'e' il museo della Intel a Santa Clara e un misero Company Store a Cupertino per la Apple. Per il resto ti puoi fare solo il giro dei parcheggi in auto... sai che bella soddisfazione.
  2. Washington, Oregon e un pezzo di Canada... 3 settimane e lasciando fuori tutto il resto che hai nominato. Solo in Washington ci sono Olympic NP and Forest, M. Rainier NP, Mount St Helens, North Cascades, San Juan Islands con il whale watching, in Canada Vancouver Island (Victoria, Tofino etc...) e Vancouver, e poi il resto dell'Oregon. Solo in Washington ci sarebbe da vedere altro nella parte est, quindi io non mi allargherei tanto, specialmente sconfinando in California o Wyoming.
  3. La sede della Google NON si puo' visitare. Ti cacciano anche se ti metti a fare una foto all'entrata del visitor center. Per chiarezza, il visitor center non e' per turisti, ma per coloro che per qualche motivo, di lavoro, devono entrare all'interno del complesso. Nella Silicon Valley non c'e' molto da visitare... solo qualche facciata di palazzi sede di ditte che ormai da anni hanno spostato tutte le produzioni in Oriente. Oggi e' molto diversa da quella del boom dell'IT quando era il centro del mondo.
  4. Si
  5. Un recente scambio di opinioni con un frequetatore del forum mi ha fatto ricordare una cosa molto importante che tutti coloro che vanno in USA dorebbero sapere e farci MOLTA attenzione. Sto parlando di Free Wi-Fi scam o altrimenti noto come fake Wi-Fi access point. Quello che succede e' che hackers si piazzano in zone dove ci sono molte persone o turisti e un elevato traffico internet (aeroporti, fast food, franchise, hotel etc...) vanno in linea con finte free wifi che hanno il nome di ditte famose, alberghi, aeroporti etc... al solo scopo di controllaere il traffico e carpire info dagli ignari utilizzatori. Quindi, se non siete sicuri al 100% del nome della rete che state usando fate attenzione a cosa fate quando navigate in internet. Evitate di controllare conti bancari, email personali o cose importanti. Questo fenomeno e' molto diffuso e comune qua in USA. Lo dico perche' alcuni hanno sostenuto di utilizzare free wifi di franchise dei quali sono sicuro al 100% che non danno alcuna free wifi. Eventualmente chiedete al gestore del negozio o al proprietario della rete a cui vi collegate qual'e' il nome della rete.
  6. ansys

    Città calma del West

    Dovresti avere le idee piuttosto chiare su cosa vuoi. Le "piccole" citta' universitarie sono una noia pazzesca. Di solito sono nel mezzo del nulla e per chi non studia non c'e' assolutamente niente da fare o poco piu' che niente. Ne conosco parecchie: Pullman (WA), Moscow (ID), Fort Smith (AR), Fayetteville (AR) questa pero' non e' cosi' male, Stillwater (OK), Manhattan (KS), Bozeman (MT). Dopo una settimana te la dai a gambe levate Non vorrei che il mito degli universitari americani che fanno feste dalla mattina alla sera condizioni la tua scelta. C'e' gente che si diverte, ma molti studiano e anche sodo quindi non e' che li trovi in giro a far baldoria 24/7.
  7. Gree Card, la cittadinanza la puoi richiedere in alcuni casi, ma dopo un po' di tempo. In alcuni casi 2-3 anni in altri casi di piu' e talvolta non puoi richiederla.
  8. Sposare un cittadino americano, chiederla dopo un certo periodo se si era presenti con un visto per lavoro o altri tipi di visto, asilo politico, investire piu' di 500 mila o 1 milione di $, dipende da cosa si fa. Questi sono quelli che mi ricordo, ma sicuramente ce ne sono altri.
  9. No. Quello e' solo uno dei modi per ottenerla.
  10. ansys

    Multe in USA

    ma è nel riquadro di chi paga... devo mettere il mio oquello del mio ragazzo??? Ovviamente di chi ha preso la multa non riesco a trovarlo sai magari sotto che voce? Sotto quella che c'e' scritto sulla webpage Citation # oppure un numero gigante stampato sulla multa sotto un codice a barre o su un lato... insomma, non e' poi tanto diverso dall'Italia.
  11. ansys

    Multe in USA

    Esatto Numero di patente o del passaporto, dipende da cosa ha scritto il poliziotto sulla multa E' scritto sulla multa Devi mettere il nome di chi ha preso la multa, il tuo fidanzato, poiche' diverso da chi paga. Lascia perdere il numero di telefono che non ci sta.
  12. ansys

    Multe in USA

    Mi dispiace, ma con le poche info che ci dai io non so dirti niente. Fai una foto e postala. Potresti essere piu' chiara sulla dinamica? Grazie
  13. Scusa, ma non capisco. Chiedi quanto dura il B2 e poi al termine del tuo post dici... Ho anche un amica avvocatessa, se mi faccio fare una lettera di garanzia di ritorno da lei, dove garantisce che io alla scadere dei 6 mesi ritorno in Italia -snip- ... quindi perche' lo chiedi se lo sai gia'? Per il resto posso solo consigliarti di leggere qui , qui per ulteriori info , qui i moduli e istruzioni e altri link qui , qui.Le risposte alle tue domande non sono univoche perche' ogni caso fa storia a parte. Devi solo essere sincero e non raccontare balle, ovviamente nel tuo interesse. Il visto B2 e' comunque per turismo, affari o cure mediche quindi non dovrebbe essere difficile da ottenere. Sui website che ti ho postato trovi tutte le info di cui hai bisogno ed anche le procedure da seguire per ottenerlo. Se vuoi posso cercare di trovare piu' link possibili per avere info, ma la risposta alle tue domande e' difficile da dare poiche' come ti ho detto ogni caso fa storia a parte.
  14. ansys

    Multe in USA

    A casa in Italia? Una notifica dagli USA? E' la prima volta che lo sento. Comunque dai piu' dettagli. Vi hanno fermato? Per cosa e' la multa? Dove l'avete presa? Come ti hanno detto, scannerizza e posta entrambe le facciate e dacci piu' dettagli possibili.
  15. Per gli hotel in molte zone turistiche vale come da noi l'alta stagione, quindi quando prenoti non cambia molto se non per il fatto che rimangono le stanze piu' care man mano che ti avvicini ai periodi di maggior affluenza.
  16. Due giorni compresi gli Universal sono uno spreco di tempo. In 2 giorni consiglio solo di vedere la citta'.
  17. No non li danno. Ci sono addirittura alcuni MD che non possono nemmeno segnare alcuni tipi di medicinali figurati un po' se accettano una ricetta italiana. Tra l'altro le compagnie farmaceutiche talvolta commercializzano lo stesso prodotto sotto nomi diversi.
  18. Che io sappia, quando c'e' un antibiotico senza ricetta del dottore non ti danno niente. Sono tutti sciroppi che contengono disinfettanti o simili. In Usa sono molto piu' rigidi dell'Italia. Le farmacie non danno mai medicinali che richiedono ricetta senza averla... nemmeno se piangi o ti metti a pregare. Anzi, alcune vote per alcuni tipi di medicinali, oltre alla ricetta medica si deve presentare un documento di identita' e il medicinale e' dato soltanto al diretto interessato: strano ma vero.
  19. Negli ultimi 2-3 anni i prezzi sono andati crescendo a dismisura. Il cibo e' aumentato tantissimo e chi non ha aumentato i prezzi ha ridotto le porzioni. In Arkansas che e' uno degli stai piu' poveri, una colazione tipo biscuits and gravy (una delle piu' semplici ed economiche) con 3 miseri biscuits un po' di gravy e 3 altrettanto miseri pezzi di bacon non si trova a meno di $5-$6, poi aggiungi un succo di ararncia o altra bevanda che sono almeno $1,5... ma chi mangia biscuits and gravy tutte le mattine? Dopo 4 giorni vai in ospedale Una colazione come si deve supera di sicuro i $10 Con mia moglie, se siamo fuori e vogliamo fare uno spuntino anche se vai in uno schifosissimo franchise (parlo di tutti e di qualsiasi tipo) in due non sono mai meno di $13-$14 ma piu' spesso si rasentano i $20. Non e' piu' l'America di una volta almeno non sotto questo punto di vista, quando con $50-$60 ti portavi a casa una carrello pieno di cibo e non poi tanto junk.
  20. Dipende da cosa siete disposti a mangiare... per tre pasti al giorno senza mangiare schifezze la vedo dura, molto dura e poi dipende anche da quali zone visiterete.
  21. Tijuana, per l'amor di Dio lascia perdere. Una Rimini decaduta o dei poveri. Ci vanno solo gli americani che si vogliono sballare. E poi se la situazione rimane come l'attuale per i turisti e' bene evitare le citta' di confine del Messico per la recrudescenza che c'e' stata negli ultimi 2 anni della lotta ai cartelli della droga. Poi non so se ai minori di 25 anni permettono di sconfinare in Messico con auto a noleggio.
  22. ansys

    Presentatevi!

    Ben ritrovata!
  23. ansys

    Telefonate

    Con Skype paghi solo se chiami cellulari e rete fissa, il resto e' gratis.Se non hai intenzione di chiamare quelli non hai bisogno di comprare credito. Riguardo all'attivazione non capisco a cosa ti riferisca.
  24. ansys

    sister on the road

    certo lo so, il boyfriend ha 23 anni.!! Ah ho capito, lui sta a giocare al casino' e' lei va a divertirsi da altre parti, perche' il problema non e' solo giocare, e' che i minori di 21 anni non possono entrare al casino'.
  25. ansys

    sister on the road

    Anche a me hanno sempre chiesto i documeti, le questioni sono due... o siamo molto sfigati o dimostriamo meno di quanto abbiamo
×
×
  • Crea Nuovo...