Classifica
Contenuto Popolare
Mostra il contenuto con la massima reputazione da 07/09/2025 in tutte le aree
-
8 AGOSTO BADLANDS - BLACKHILLS Sveglia puntata alle 6 per sfruttare le prime ore della mattina con un clima accettabile. Facciamo colazione in camera con pane , marmellata e succo d’arancia ci prepariamo e via direzione notch trail. Saliamo in macchina e in poco tempo siamo al parcheggio , zaino in spalla e ci avventuriamo in questo paesaggio surreale , il sentiero non presenta grosse difficoltà si fa senza problemi e merita sicuramente . La camminata non è lunga e dopo essercela goduta torniamo in stanza a farci una bella doccia prima del check out. Fatto tutto saliamo in macchina e andiamo al Visitor Center per il solito giro di rito per poi imboccare la Badlands Loop Road , la strada di per se non è lunghissima ma ci fermiamo ai numerosi overlook perché ognuno regala panorami da non perdere , il tempo passa velocemente e decidiamo di deviare verso Wall dove facciamo un giro tra in negozi e mangiamo qualcosa al Wall Drugs per poi ripartire direzione Keystone. Da qui procediamo senza fermarci fino ad imboccare l'iron mountain road da Sud una strada panoramica con stretti tunnel con vista sul monte Rushmore per poi arrivara con calma a Keystone. Per questa notte niente motel abbiamo deciso di dormire in una tenda in mezzo al bosco , esperienza divertente tenda con 2 letti e stufa a legna . Ceniamo al ristorante dove alloggiamo per poi andare a cuocere qualche marschmellow sui dei braceri ormai si è fatto buio andiamo alla terrazza panoramica a guardre il monte Rhusmore illuminato poi tutti a letto. Under Canvas Mount Rushmore €274 Tende spaziose con stufa a legna , bagni in comune , ristorante e terrazza sul monte rhusmore . Pulizia Ottima11 punti
-
Le esperienze in tenda sono sempre interessanti (ma in camper sono meglio ) ! @Picard un viaggio otr non è mica una vacanza in villaggio, SVEGLIAAAAAAAAA!5 punti
-
Allora i miei diari non saranno i tuoi preferiti 😂. Il sentiero si imbocca all'alba!!4 punti
-
8 AGOSTO DENVER - BADLANDS Nonostante non siamo andati a dormire prestissimo e il giorno prima in aereo non abbiamo chiuso occhio alle 6 siamo già operativi. Scendiamo a fare colazione mia moglie mangia qualche waffle con spremuta io e la nana malefica partiamo con i buoni propositi ma finiamo facendo schifo mangiando panini con salsicce come se non ci fosse un domani ( a nostra discolpa dico che la sera prima non abbiamo cenato). Torniamo in camera a recuperare le valigie e partiamo per la nostra prima tappa : WALMART! Dieci minuti di macchina e siamo nel parcheggio di questo luogo di perdizione assoluta , i presupposti erano più o meno questi “ ragazze mi raccomando entriamo compriamo quello che serve cerchiamo il cooler e andiamo perché oggi i km sono abbastanza… ok come non detto ci perdiamo tra gli scaffali a guardare tutte le cose più assurde o esageratamente grandi che vediamo , logicamente ci troviamo a comprare anche schifezze su tutte monster java e beef jerkey che diventeranno i nostri aperitivi / merende / non ho fame ma ho voglia di schifezze per tutta la nostra vacanza. Finita l’avventura spesa ci rimettiamo in viaggio prima tappa scelta per spezzare il viaggio Scotts Bluff NM. La strada che ci porta dal Colorado al Nebraska è la pace più assoluta celo azzurro, miglia infinite e campi sconfinati non potremmo stare meglio. Appena arrivati entriamo nel nostro primo Visitor center a comprare il passport stamp per Sofia che mette subito il suo primo timbro tutta contenta , facciamo una passeggiata per sgranchirci un po' e poi ci mettiamo a pranzare su un tavolo vicino al parcheggio. Quando ripartiamo decidiamo si salire un cima con la macchina sono 5 minuti di strada ormai siamo qui andiamo… arriviamo in cima scattiamo qualche foto e poi via verso Chimneyrock. Qui veramente ci fermiamo poco timbro al Visitor center 2 foto e via non c’è moto da fare ma se si è di strada non costa niente fermarsi . Ripartendo andiamo a Alliance precisamente a carhenge a vedere queste macchine d’epoca piantate per terra come fossero massi una sorta di stonehenge ma fatta di auto. Da qui basta soste si va dritti a Interior l’obbiettivo è essere alle badlands per il tramonto , arriviamo al nostro motel/campeggio intorno alle19,30 facciamo check in prendiamo le chiavi della stanza e voliamo all’entrata del parco il sole comincia a calare, al pelo ma siamo arrivati in temo. Guido fino al Pinnacle overlook che mi era stato consigliato per la sua vista e devo dire che lo spettacolo che troviamo è qualcosa di assurdo non saprei come altro definirlo è tutto surreale non ci capacitiamo di essere in un posto tanto speciale, ci godiamo il panorama fa abbastanza fresco ma non vogliamo andare via . Il sole è scomparso facciamo un salto in camera per scaricare la macchina e poi andiamo a mangiare , qui in realtà non c’è molto , optiamo per il Wagon Wheel Bar un locale sperduto nel nulla ormai è buio il parcheggio vuoto...va be entriamo. Nella veranda fuori ci sono 2 signori ancora vestiti da lavoro ci guardano straniti e ci chiedono se vogliamo mangiare, la mia risposta è affermativa allora mi consigliano i tacos dicono che sono buonissimi . Quando apro la porta capisco perché erano stupiti di vederci all’interno ci saranno si e no 5/6 persone tutte rigorosamente del posto appena entriamo si girano tutti a guardarci una signora ci chiede se dobbiamo mangiare e poi ci indica il menu sulla lavagna e ci fa accomodare. Questo non è decisamente un locale da turisti…..mi piace tantissimo!! Ordiniamo i tacos come consigliato e 2 hamburger nel frattempo uno dei signori che era fuori entra ci sorride e va a mettere un dollaro in un juke box , lo farà per tutta la sarata. Mangiamo alla grande , paghiamo , salutiamo tutti e usciamo dove ritroviamo i 2 lavoratori che ci chiedono cosa facciamo da quelle parti gli spiego con il mio pessimo/scarso inglese che stiamo facendo un roadtrip e che quella è la nostra prima tappa. E’ stata una bellissima serata ma è ora di andare a nanna domani sveglia presto il notch trail ci aspetta . Badlands Hotel & Campground €142 motel/campeggio camera ampia e pulita frigo, microonde parcheggio davanti all’ingresso della stanza. È dotato anche di un piccolo market Posizione ottima subito fuori dall’ingresso del parco. il giorno in più ci è stato gentilmente donato da Icelandair al ritorno.... ma non voglio spoilerare 🤣4 punti
-
Cavolo allora avranno cambiato politica. Scusami per l'informazione non aggiornata1 punto
-
Le date non sono mai state richieste; il riferimento negli USA è utile ma non indispensabile, tanto è vero che una volta inserito non puoi più cambiarlo per i viaggi successivi. Ogni passaporto ha il suo ESTA, ovviamente ogni ESTA avrà il suo selfie. L'ESTA "di gruppo" non lo è letteralmente: serve solo a raggruppare più domande sotto un unico codice identificativo. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk1 punto
-
Grazie mille!! Per il momento ho prenotato con Hertz a 50 euro e ho chiesto all'operatore informazioni sulle assicurazioni aggiuntive. Ma mi guardo anche questa!1 punto
-
Belissimo. Seguo perchè vorrei tornare ad ovest l'anno prossimo con il piccolino per fargli vedere Yellowstone.1 punto
-
Ti capisco, è troppo tardi! Ogni minuto dopo le 5 è sprecato Io sono uno degli sciagurati che si è fatto Yellowstone senza Badlands; ero molto consapevole della scelta e non avevo alternative, ma ogni volta che vedo le foto di quel Parco mi mangio le mani.1 punto
-
Nel caso di guidatore principale c'è un sovrapprezzo sotto in 21 anni, quindi suppongo anche in caso di guidatore secondario. Sicuramente però devi aggiungerlo, quindi un sovrapprezzo c'è comunque.1 punto
-
A me non l'hanno neanche chiesta la patente della moglie: all'uscita dal parcheggio ho chiesto se c'era bisogno e mi hanno risposto che in caso di "spouse" non c'era bisogno di far vedere la patente.1 punto
-
Ogni volta che in un diario leggo "sveglia alle 6..." mi viene un brivido 😄1 punto
-
sono d'accordo con @al3cs, la zona di Moab è bellissima e saltare una tra Arches e Canyonlands è un peccato. La cosa più difficile dell'organizzazione di un On The Road non è decidere che giro fare, ma scegliere le cose da vedere bene senza passare le giornate in macchina. Modificando il giro di @antattack, quello che farei (e che ho già fatto nel 2015, trovi il diario in firma) è questo: 18 settembre – Arrivo a San Francisco 19 settembre – San Francisco 20 settembre – San Francisco (nel pomeriggio: recupero auto e spesa) 21 settembre – San Francisco (partenza di prima mattina) ➝ Sequoia 22 settembre – Sequoia, passaggio per il Kings Canyon - Yosemite (Glacier Point) 23 settembre – Yosemite (Vernal Falls, Yosemite Valley + Tioga Road) ➝ Mono Lake 24 settembre – Mono Lake ➝ Bodie ➝ Death Valley 25 settembre – Death Valley ➝ Las Vegas 26 settembre – Las Vegas ➝ Zion NP (Big Bend + The Grotto + Weeping Rock) 27 settembre – Zion (Canyon Overlook Trail) ➝ Bryce Canyon (The Queen's/Navajo Loop Combination) 28 settembre – Bryce (alba + viewpoint) ➝ Page 29 settembre – Page (Lower Antelope Canyon + Horseshoe Bend) ➝ Monument Valley Scenic Dr 30 settembre – Monument Valley ➝ Grand Canyon 01 ottobre – Grand Canyon ➝ Kingman (Route 66) 02 ottobre – Kingman ➝ Los Angeles 03 ottobre – Los Angeles 04 ottobre – Los Angeles ➝ Italia1 punto
-
@cervo91 non modificare il post, altrimenti non si capisce il senso di quello che ho scritto e chi volesse intervenire si troverebbe confuso: nel caso, riscrivi il post modificato rispondendo. Ignorando Bridgeport (IMHO non ha niente di così speciale da meritare addirittura una deviazione) per me rimane ancora insensata la sosta a Moab. Se per Dead Horse Point può andar bene una visita per il tramonto, è assolutamente impensabile visitare Arches e Canyonlands in una mattinata: solo per spostarsi dall'uno all'altro ci vuole almeno un'ora! E neanche il Grand Canyon visto di passaggio mi fa impazzire, soprattutto considerando che poi dedichi una giornata intera ad un pezzo di R66 che, per quanto interessante, non può certo competere. Controlla come hai riscritto il giorno 29: leggerlo da cellulare per me è ancora più faticoso che farlo da PC, ma mi pare che anche in questo caso hai copia-incollato male. Anche arrivare a Las Vegas un paio d'ore prima non cambierà molto la possibilità di godersi la città1 punto
-
Tramonto super, a me le Badlands erano piaciute anche sotto il sole di mezzogiorno, ma così sono ancora più affascinanti...1 punto
-
Ciao @luca82 qualche anno fa io avevo prenotato a novembre per agosto una cabin premium (quelle in prima fila), fossi in te inizierei a dare un'occhiata a come sono messi con le disponibilità e terrei monitorata la situazione1 punto
-
Nada. Quest'anno solo Kauai e Maui, mancata nel 2023 per gli incendi. A questo proposito, una delle cose più commoventi è stata vedere il banyan tree di Lahaina ancora quasi integralmente verde con il resto della cittadina rasa al suolo tutto intorno: un simbolo di resilienza e rinascita.1 punto
-
7 AGOSTO – REYKJAVIK – DENVER Oggi arriveremo a Denver , sveglia con calma il volo è alle 13 sistemiamo tutto e cerco un posto per fare colazione su trip advisor , ne trovo uno a 10 minuti dalla nostra stanza cogliamo quindi l’occasione per fare una passeggiata e scattare qualche foto . Dopo aver riempito le pance torniamo in camera e verso le 11 arriva la navetta che ci riporta all’aeroporto dove con molta calma imbarchiamo il bagaglio da stiva , facciamo i controlli , giro tra i negozi dell’aeroporto , mangiamo qualcosa e poi dritti al gate! ci siamo si sale sull’aereo , sorriso da ebete stampato in faccia per la gioia e via a queste 8 ore di passione che tra letture , qualche gioco con mia figlia e pezzi di film qua e la passano agevolmente. Finalmente atterriamo a Denver riaccendo il telefono e ivio il modulo per l’immigrazione con app MPC (nessuno di noi 3 era mai entrato in America con l’ esta e per mia figlia era la prima volta in assoluto ma ha funzionato senza problemi) prendiamo la corsie dedicata e in meno di 20 minuti pratiche fatte con 2 domande di rito e impronte digitali. A questo punto ci dirigiamo a prendere il pulman che ci porterà alla hertz per il ritiro della macchina qui troviamo un po' di casino ci mettiamo circa un’ora ma alla fine ce la facciamo e ci consegano una Kia Sportage con 18000 miglia. Per la prima sera avevo scelto un hotel vicino all’aeroporto e in poco tempo arriviamo e facciamo il check in e ci fiondiamo in a camera a farci una bella doccia e poi a nanna che da domani si cominciano a macinare miglia. Alloggio : Baymon by Wyndham Denver International airport €96 Camera spaziosa e pulita 2 letti matrimoniali ,tv , bagno e tutto il necessario. colazione a buffet con cereali , uova , salsicce , waffle , caffè..... parcheggio a pagamento (10dollari)1 punto
-
sempre che tu non voglia fare campeggio, spendi poco e sei sempre al centro del parco, prova a dare un'occhiata ai miei diari del 2015 e 2016.1 punto
-
Mai messo piede a Malta in vita mia (dovrò rimediare), ma concordo sul fatto che una "riduzione franchigia" e una "franchigia zero", per logica, dovrebbero escludersi mutualmente. Probabilmente è un problema del sito, ma temo che l'unica soluzione sia aspettare che ti risponda la Alamo; magari insisti con qualche altra mail, un paio di dozzine dovrebbero essere sufficienti [emoji16]. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk0 punti
-
Ciao non so se è già stato detto, ma il costo dell'Esta passerà da 21 a 40 dollari a partire dal 1 ottobre 25. +90% CBP systems updates required to collect the new fee amount are scheduled to be effective on September 30, 2025. All unpaid ESTA applications in the system after the system update on September 30, 2025, will be subject to the new fee amount of $40.0 punti