Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 25/03/2024 in tutte le aree

  1. Ciao, dopo eoni torno a scrivere qui per un'inaspettato viaggio a fine estate. Il 2024 doveva essere anno da Corea o da lande desertiche asiatiche, invece un pò la necessità di una confort zone dopo anni tribolati, un pò la tanta voglia di tornare dopo vari anni ci ha portato a comprare un volo con andata su Seattle e ritorno da LA. Le date sono dal 13 al 28 Settembre. Il nord ovest è forse la zona degli usa che ho studiato meno negli anni, perché per vari motivi non ci sono mai andato a tiro. Prima di prenotare il volo pensavo ad un loop con i parchi canadesi della british Columbia, ma alla fine ho assecondato le richieste di costa di mylady. e quindi costa di Washington, Oregon e California. Ho le idee un pò confuse e studierò ma le priorità sono: il giusto tempo per Seattle, considerando che ho fatto l'adolescenza a pane e grunge, un mix di costa e parchi considerando che tutti i parchi della zona non ci stanno come non ci sta tutta la costa. Cosa scegliere quindi?? Yosemite già visto, altri due must sono Big sur e sequoia che non abbiamo mai fatto. SF e LA già viste e bypassabili. Credo che Vancouver island non ci stia, anche se mi piacerebbe molto. Ecco, se avete consigli liberi fate pure. Io nel frattempo mi metto a studiare.
    2 punti
  2. Tieni presente che il centro lo giri a piedi (io fatto infatti solo un giornaliero raggruppando nella stessa giornata le varie cose per cui mi servivano i mezzi). Comunque qui trovi tutte le info https://www.transitchicago.com/fares/#passes vale x bus e metro. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    1 punto
  3. Io l'ho fatto online e neppure stampato. basta avere il R code sul cell. Sono severi nelle perquisizioni, ho visto mandare via gente per dei coltellini svizzeri appesi alla cintura di dimensioni minuscole. Per il casino, immagino, sia stato il periodo. Vedrai che troverai molta più tranquillità. Sì davvero, sapevo dello spagnolo super diffuso ma addirittura non essere capiti.
    1 punto
  4. Vai traquillo, secondo me stata proprio quella settimana in particolare. Nonostante tutto noi siamo riusciti a vedere quello che mi ero programmata. Sì, esatto. Per il nostro livello di conoscenza è stato molto bello. Eravamo lì prima dell'apertura e c'era già gente. Abbiamo beccato tanti bambini in gita scolastica ma una volta entrati il casino si è disperso. Abbiamo fatto subito il bus tour che parte mezzora dopo l'apertura del parco. Abbiamo girato tutto il giorno senza neppure accorgercene. Ho visto gente che comprava i biglietti quella tessa mattina dai terminali. Siesta Key fatta, molto bella la sabbia veramente bianca. Abbiamo trovato molto casino ma visti gli spazi e l'abitudine alla Liguria, il posto per due teli lo abbiamo trovato senza fatica. Il posteggio quello grande e pubblico è gratis, non si paga. Evitate i vari posteggi privati a pagamento. Parti tranquillo e goditi il viaggio, a noi è piaciuto molto
    1 punto
  5. Dipende dal tempo, se c’è una bella giornata di sole il panorama dalla baia al tramonto è spettacolare. L’architecture (in caso vedi di farla in tarda mattinata) se non ricordo male usava barche più piccole e dava spiegazioni più dettagliate. Sono belle entrambe, decidi in base al meteo tanto a maggio non penso sarà necessario prenotare con anticipo. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    1 punto
  6. Ciao a tutti!!!! Tornata Lunedì da Miami, scrivo un breve epilogo al post con qualche piccola osservazione raccolta durante il viaggio, in attesa (lunga) di un ipotetico diario Capitolo voli: volo preso su British Airways ma operato per la tratta Heathrow - Miami da AA. Tutto filato liscio ma ho appurato che ormai AA non permette quasi mai il Check in online e non volendo, per principio, sborsare soldi per il posto a bordo, bisogna essere in aeroporto molto presto per il check in per avere posti non separati, i voli sono sempre pienissimi, mai un posto libero. Lo spazio vitale con AA è molto ridotto. Film nuovissimi, cibo orrendo escludendo il gelato Capitolo lingua: A Miami nessuno parla inglese l'addetto all' immigration ci ha parlato in italiano. Nei locali è pieno di personale italiano o al massimo ci hanno parlato in spagnolo. Capitolo Spring Break: Un disastro Prezzi altissimi per strutture di livello basso e tutta SoBe letteralmente militarizzata, spiaggia compresa. Coprifuoco dalle 00 alle 6:00 e tutto blindato di giorno. Ocean Drive e tutte le sue traverse sono chiuse al traffico. Alcuni ingressi in spiaggia sono chiusi e gli altri hanno controllo bagagli. Devo ammettere che no abbiamo mai visto nessuno ubriaco in giro ma negli alberghi fanno casino eccome. Meteo: 10 giorni di sole sparato ma con temperature e umidità molto variabili. Siamo arrivati con un clima che loro hanno definito estivo, 30 gradi con umidità altissima quindi percepiti mille mila e sudore costante, dopo 3 giorni finalmente il clima è tornato in linea con la stagione. Mattino e sera con golfino e giorno a 27°. Ultimi due giorni ci siamo ritrovati di nuovo in un acquario. Prima nostra volta ad Est: Ma quanto traffico c'è?????? TRaffico ovunque con code ad ogni ora di ogni giorno. Parcheggi: i pagano tutti tramite app, la prima volta va inserita la carta di credito con i dati personali. Le volte successive basta solo inserire il lotto del posteggio e autorizzare il pagamento. Sono carissimi ovunque. Noleggio auto: solita Alamo, unica differenza trovata è stato che a Miami nella categoria SUV standard era pieno di monovolume a 7 posti e pochi SUV. Siamo usciti con una Santa Fè, con pochissime miglia. UP & Down del viaggio: Everglades con Flamingo ed Shark Valley in bici⬆️ Key West⬆️ e la Key Lime Pie⬆️ Naples con super ville e tramonto al Pier ⬆️ KSC e Cocoa Beach⬆️ Daytona⬇️ Fort Lauderdale⬇️ Miami⬆️ Ps. Nessun problema nel reperire frigo in polistirolo
    1 punto
  7. A mia discolpa sono massacrato dalla fiera e (stra)parlare di Yellowstone mi ha evitato 150 anni di carcere...
    1 punto
  8. Toccherà bannare @dariuz allora! Scherzi a parte, secondo me è un peccato sottovalutare il PNW, ma se il sogno è Yellowstone, allora ci può stare anche la sfacchinata, ma sicuramente ripartire da Denver vi aiuterà non poco!
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...