Ciao a tutti!!!!
Tornata Lunedì da Miami, scrivo un breve epilogo al post con qualche piccola osservazione raccolta durante il viaggio, in attesa (lunga) di un ipotetico diario
Capitolo voli: volo preso su British Airways ma operato per la tratta Heathrow - Miami da AA. Tutto filato liscio ma ho appurato che ormai AA non permette quasi mai il Check in online e non volendo, per principio, sborsare soldi per il posto a bordo, bisogna essere in aeroporto molto presto per il check in per avere posti non separati, i voli sono sempre pienissimi, mai un posto libero. Lo spazio vitale con AA è molto ridotto. Film nuovissimi, cibo orrendo escludendo il gelato
Capitolo lingua: A Miami nessuno parla inglese l'addetto all' immigration ci ha parlato in italiano. Nei locali è pieno di personale italiano o al massimo ci hanno parlato in spagnolo.
Capitolo Spring Break: Un disastro Prezzi altissimi per strutture di livello basso e tutta SoBe letteralmente militarizzata, spiaggia compresa. Coprifuoco dalle 00 alle 6:00 e tutto blindato di giorno. Ocean Drive e tutte le sue traverse sono chiuse al traffico. Alcuni ingressi in spiaggia sono chiusi e gli altri hanno controllo bagagli. Devo ammettere che no abbiamo mai visto nessuno ubriaco in giro ma negli alberghi fanno casino eccome.
Meteo: 10 giorni di sole sparato ma con temperature e umidità molto variabili. Siamo arrivati con un clima che loro hanno definito estivo, 30 gradi con umidità altissima quindi percepiti mille mila e sudore costante, dopo 3 giorni finalmente il clima è tornato in linea con la stagione. Mattino e sera con golfino e giorno a 27°. Ultimi due giorni ci siamo ritrovati di nuovo in un acquario.
Prima nostra volta ad Est: Ma quanto traffico c'è?????? TRaffico ovunque con code ad ogni ora di ogni giorno.
Parcheggi: i pagano tutti tramite app, la prima volta va inserita la carta di credito con i dati personali. Le volte successive basta solo inserire il lotto del posteggio e autorizzare il pagamento. Sono carissimi ovunque.
Noleggio auto: solita Alamo, unica differenza trovata è stato che a Miami nella categoria SUV standard era pieno di monovolume a 7 posti e pochi SUV. Siamo usciti con una Santa Fè, con pochissime miglia.
UP & Down del viaggio: Everglades con Flamingo ed Shark Valley in bici⬆️
Key West⬆️ e la Key Lime Pie⬆️
Naples con super ville e tramonto al Pier ⬆️
KSC e Cocoa Beach⬆️
Daytona⬇️
Fort Lauderdale⬇️
Miami⬆️
Ps. Nessun problema nel reperire frigo in polistirolo