Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 06/03/2023 in tutte le aree

  1. 1 punto
  2. Ciao, noi abbiamo speso 2900 dollari a testa, tutte sistemazioni di un certo livello con bagno privato. Nella cifra sono compresi tutti gli alloggi, le colazioni e le cene al tavolo, i pocket lunch o un pranzo veloce in locali di fiducia, ovviamente i trasporti e la guida, il gorilla tracking, lo chimpanzee tracking, tutti gli ingressi ai parchi, le uscite in barca sul Nilo e il Kazinga Channel, nelle Mabamba Swamp e sul Lake Bunyonyi e alcune attività in loco, concordate in anticipo. In pratica sono rimasti fuori il pranzo e la cena del primo giorno, aggiunto all'ultimo per un cambio di operativi, le birre ai pasti e qualche escursione decisa sul momento quando avevamo tempo, più le mance. Ovviamente Julius è disponibile per modificare itinerari e livello degli alloggi, il nostro giro lo abbiamo costruito noi prima di chiedergli il preventivo ma in linea di massima somiglia molto a quelli classici, Sorgenti del Nilo a parte. Tieni presente che il gorilla tracking da solo costa 700 dollari, 150 quello per gli chimpanzee, e 40 dollari al giorno l'ingresso nei parchi nazionali, cifre che non sono in alcun modo "trattabili" mentre il resto è gestibile. Il visto si fa online in cinque minuti sul sito ufficiale, costa 50 dollari. Julius ci ha dato tutte le indicazioni necessarie per procedere correttamente, bisogna allegare copia delle vaccinazioni per febbre gialla e covid e del passaporto. Malarone: io lo avevo preso senza problemi nel 2014, quest'anno ho dovuto sospendere dopo una settimana perché stavo male. Ho aumentato i passaggi di repellente ed è andato tutto bene. Abbiamo scelto gennaio perché pur essendo un periodo perfetto è bassa stagione rispetto ad agosto e teoricamente c'è meno turismo in giro, di fatto nonostante il Covid ho trovato più gente rispetto al 2014, oltre a notevoli miglioramenti nelle infrastrutture. Poi andando in agosto saremmo stati troppo a ridosso del viaggio in Uzbekistan del prossimo ottobre. Ma sono entrambi ottimi periodi. Nel 2014 ci sono stata a metà giugno, anche quello un buon momento. Se hai altre domande chiedi pure, è se decidi di contattare Julius digli che ti manda Barbara [emoji1] Inviato da Hogwarts
    1 punto
  3. Grazie ! Anche io avevo capito la stessa cosa ma non mi sembrava chiarissimo
    1 punto
  4. In effetti non è chiarissimo, ma dovrebbe essere treni e bus urbani (CTA) e suburbani (PACE).
    1 punto
  5. Non sono mai stata a Chicago ma, per soli $ 5 di differenza, anch'io farei l'abbonamento per tre giorni: ad un certo punto della giornata potrebbe subentrare la stanchezza o magari (facendo i debiti scongiuri!) potrebbe venir giù qualche acquazzone, e potrebbe far comodo avere in tasca un biglietto già pagato.
    1 punto
  6. sinceramente la metro l'ho usata giusto per andare allo United Center e per tornare e la mattina che siamo andati all'acquario, per il resto tutto a piedi, va da se che un giro sulla sopraelevate è d'obbligo. Non ricordo il costo del biglietto singolo.
    1 punto
  7. Io mi sono sempre trovata benissimo con le opzioni di Tim mentre con Coop Voce a NY nel 2019 è stata una tragedia. Mio marito con Tim nessun problema ed io di fianco a lui con pochissima copertura e dati a volte addirittura in Edge!!
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...